View Full Version : L'auricolare per Cellulari - Effetto antenna verso il cervello?
So di essere paranoico ma mi sono posto una domanda fisica.
Ho letto che alcune persone sostengono che l'auricolare in una telefonata porti un effetto antenna e irradi quindi molta potenza sull'orecchio dell'utente sfruttando il cavetto.
A me pare una stupidaggine.
Io uso il cell per telefonate lunghe e mi pemunisco di auricolare e il cell lo piazzo a 1 metro di distanza se non piu, vuoi per sicurezza vuoi perche lo trovo piu comodo :D
In sostanza, tenendo il telefono a 1 metro di distanza con l'auricolare mi cucco molte onde elettromanietiche dal telefono?
Che ne dite? :stordita:
Ho fatto un test scientifico :D
Prendo un cellulare e mi assicuro che funzioni sui 900 Mhz (vodafone copre solo con quelli qui) in modo tale che le casse audio percepiscano il disturbo.
Avvicino il cell in conversazione agli autoparlanti: casino assurdo dato dalla trasmissione della portante.
Porto il cell a 1 Metro di distanza e non sento piu nulla. Collego un auricolare e porto la cuffietta sotto alle casse: se dirigo la cuffietta (a contatto con l'orecchio) verso le casse sento comunque la portante del cellulare.
In pratica è vero: l'auricolare trasmette una parte sicuramente minore di onde elettromanietiche e le spara direttamente dentro all'orecchio :mbe:
che ne dite?
Mah io penso che comunque la quantità di energia irradiata dall'auricolare è minore di quella irradiata dal cellulare. In sostanza è meno "pericoloso" usare l'auricolare del cellulare... Ma parlando seriamente non ci sono problemi nemmeno telefonando con il cellulare incollato all'orecchio. A meno che non si rimanga al cell per ore, l'energia irradiata dall'antenna è veramente troppo bassa per causare un surriscaldamento dei tessuti cellulari...
Per quanto riguarda tumori et simila non è ancora stato dimostrato che le microonde inducono questo tipo di patologie.
Vero, ma la differenze è che con l'auricolare le onde ti arrivano sparate direttamente nel timpano, anche se con minore potenza. Secondo me il problema è dato dall'antenna che non è isolata rispetto al circuito del telefono, quindi propaga energia a qualsiasi cosa sia a contatto con la circuiteria per induzione.
Se collego le stesse cuffie le collego all'iPOD infatti la TV non fa quel rumore :stordita:
Mah io penso che comunque la quantità di energia irradiata dall'auricolare è minore di quella irradiata dal cellulare. In sostanza è meno "pericoloso" usare l'auricolare del cellulare... Ma parlando seriamente non ci sono problemi nemmeno telefonando con il cellulare incollato all'orecchio. A meno che non si rimanga al cell per ore, l'energia irradiata dall'antenna è veramente troppo bassa per causare un surriscaldamento dei tessuti cellulari...
Per quanto riguarda tumori et simila non è ancora stato dimostrato che le microonde inducono questo tipo di patologie.
Il telefono cellulare innalza la temperatura al centro del cervello di un grado dopo 15 minuti di conversazione. Probabilmente non ha effetti deleteri sul cervello perchè il metabolismo compensa... Ma non si sa ancora con certezza... Se l'auricolare diminuisce la captazione tanto meglio!
stbarlet
15-12-2007, 18:00
Vero, ma la differenze è che con l'auricolare le onde ti arrivano sparate direttamente nel timpano, anche se con minore potenza. Secondo me il problema è dato dall'antenna che non è isolata rispetto al circuito del telefono, quindi propaga energia a qualsiasi cosa sia a contatto con la circuiteria per induzione.
Se collego le stesse cuffie le collego all'iPOD infatti la TV non fa quel rumore :stordita:
scusa, mi spiegheresti per quale motivo, l'auricolare dovrebbe "sparare" dentro , e il cellulare no? :mbe:
scusa, mi spiegheresti per quale motivo, l'auricolare dovrebbe "sparare" dentro , e il cellulare no? :mbe:
Prendendo la cuffietta e dirigendo la parte che rimane attaccata all'orecchio verso la TV sento il rumore, mentre se la lascio dov'è ma vario di poco l'inclinazione e devio la traiettoria non sento piu nulla... Vuol dire che il segnale raccolto lo spara molto direzionalmente, o sbaglio?
C'è da chiedersi se sia piu nocivo un flusso "diretto" o meno :stordita:
fabrylama
15-12-2007, 18:44
Prendendo la cuffietta e dirigendo la parte che rimane attaccata all'orecchio verso la TV sento il rumore, mentre se la lascio dov'è ma vario di poco l'inclinazione e devio la traiettoria non sento piu nulla... Vuol dire che il segnale raccolto lo spara molto direzionalmente, o sbaglio?
C'è da chiedersi se sia piu nocivo un flusso "diretto" o meno :stordita:
ehm.... hai provato a mettere il cellulare nella stessa posizione in cui metti l'auricolare (quindi con la parte dove poggi l'orecchio vicino alla tv) ed a vedere quanto si sente? sarà sicuramente molte volte di più... quindi direzionale o meno, con le cuffie entra pochissima potenza dentro l'orecchio e visto che già il cellulare direttamente non fa male, figuriamoci cosa può fare quel poco campo trasportato dall'auricolare
Si certamente "il rumore" che sento con le cuffie è una 10ina di volte piu basso...pero' qualcosa entra comunque, io invece pensavo di essere completamente al sicuro con l'auricolare...
Wilcomir
15-12-2007, 19:29
al sicuro da cosa esattamente? voglio dire, probabilmente in questo momento radio vaticana ti attraversa da parte a parte, il ritornello di umbrella ti trafigge il cervello e il ripetitore più vicino ti spara a raffica microonde in tutto il corpo... però non senti troppo male no? :D :D
ciao!
fabrylama
15-12-2007, 19:32
Si certamente "il rumore" che sento con le cuffie è una 10ina di volte piu basso...pero' qualcosa entra comunque, io invece pensavo di essere completamente al sicuro con l'auricolare...
si ma quel valore è così basso....
le cuffie per il lettore mp3, fanno male quanto l'auricolare con filo o bt ?
Il telefono cellulare innalza la temperatura al centro del cervello di un grado dopo 15 minuti di conversazione.
Dove hai preso questa informazione?
Ziosilvio
02-10-2011, 19:40
Non c'era certo bisogno di riesumare una discussione di quattro anni fa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.