View Full Version : Costo della vita
ELISAMAC1
15-12-2007, 15:28
"Quando sento che i prezzi sono aumentati del 30 per cento allora vuol dire che si è perso il senso della realtà". E' severo Romano Prodi dopo i rincari determinati dallo sciopero degli autotrasportatori.
Che bei tempi quando questi fatti erano da imputare al governo BERLUSCONI.Quella volta pero' gli aumenti erano sconsiderati e vergognosi.:mbe:
"Quando sento che i prezzi sono aumentati del 30 per cento allora vuol dire che si è perso il senso della realtà". E' severo Romano Prodi dopo i rincari determinati dallo sciopero degli autotrasportatori.
Che bei tempi quando questi fatti erano da imputare al governo BERLUSCONI.Quella volta pero' gli aumenti erano sconsiderati e vergognosi.:mbe:
è il balletto dell'alternanza
ELISAMAC1
15-12-2007, 15:35
è il balletto dell'alternanza
Questo e' sicuro.Ma e' inutile farsi tirare dentro.Ricordiamoci le cose dette al tempo sul governo BERLUSCONI e poi si fa' un po' di autocritica.
gigio2005
15-12-2007, 15:44
ok
"
Che bei tempi quando questi fatti erano da imputare al governo BERLUSCONI.Quella volta pero' gli aumenti erano sconsiderati e vergognosi.:mbe:
che bello......flame in arrivo.
tdi150cv
15-12-2007, 16:01
che bello......flame in arrivo.
non mi pare un flame ... e' solo l'evidenza del fatto che se aumentano i beni di consumo con la sinistra non ne parla nessuno , se aumentano con la destra diventano aumenti sconsiderati ...
Non mi pare un flame ... al limite puo' non interessarti ... ma di tread ce ne sono molti altri. credo ...
detto questo un passo avanti lo abbiamo fatto ... a differenza di 5 mesi fa dove lo stesso Prodi disse :'non ci saranno rincari sulla spesa degli itaGLIani' ad oggi lo stesso ha ammesso che qualcosa non torna ...
Grazie Romano ... da soli non ci saremo accorti di essere nella merda ...
ELISAMAC1
15-12-2007, 16:06
che bello......flame in arrivo.
Ho solo detto la verita'.Cosa mi dovrebbe succedere di brutto?
grande romano
grazie presidente
la cosa che non capisco:
scioperano crescono i prezzi, tornano e i prezzi restano uguali.
multateli no?
Jammed_Death
15-12-2007, 16:42
la cosa che non capisco:
scioperano crescono i prezzi, tornano e i prezzi restano uguali.
multateli no?
è tutto un gioco, l'importante è che ip rezzi crescano...
ps: ma un po di maturità? gnè gnè gnè berlusconi gnè gnè gnè prodi...:rolleyes:
non mi pare un flame ... e' solo l'evidenza del fatto che se aumentano i beni di consumo con la sinistra non ne parla nessuno , se aumentano con la destra diventano aumenti sconsiderati ...
Non mi pare un flame ... al limite puo' non interessarti ... ma di tread ce ne sono molti altri. credo ...
detto questo un passo avanti lo abbiamo fatto ... a differenza di 5 mesi fa dove lo stesso Prodi disse :'non ci saranno rincari sulla spesa degli itaGLIani' ad oggi lo stesso ha ammesso che qualcosa non torna ...
Grazie Romano ... da soli non ci saremo accorti di essere nella merda ...
Certo, è l'evidenza del fatto :cry: .
L'inflazione esiste ed è crescente credo dagli anni '50 in su, seppur triste è normale che i prezzi aumentino.
Purtroppo a volte si tende a dimenticare che con il cambio lira/euro i prezzi sono pressochè raddoppiati, nn dico certo che sia stata tutta colpa del governo ma chi doveva fare da garante?
Nn mi sembra che adesso ci sia quel rincaro dei prezzi che abbiamo avuto all'epoca, forse è per questo che se ne parla di meno, o forse è il solito gomblotto delle toghe rosse:cry: :cry: .
giannola
15-12-2007, 16:57
cmq che i prezzi sono aumentati è fuor di dubbio.
Me ne accorgo al supermercato.
poi si può far polemica da 4 soldi oppure parlarne seriamente:)
naitsirhC
15-12-2007, 16:59
grande romano
grazie presidente
:asd:
naitsirhC
15-12-2007, 17:00
è il balletto dell'alternanza
:O
svarionman
15-12-2007, 17:01
Ah....la classica discussione da fine settimana di elisa.
gigio2005
15-12-2007, 17:01
se aumentano i beni di consumo con la sinistra non ne parla nessuno
:rotfl:
... a differenza di 5 mesi fa dove lo stesso Prodi disse :'non ci saranno rincari sulla spesa degli itaGLIani' ad oggi lo stesso ha ammesso che qualcosa non torna ...
Grazie Romano ... da soli non ci saremo accorti di essere nella merda ...
scusa ma what's your matter?
gli italiani hanno votato in un modo e si stanno rendendo conto che lo stanno prendendo in quel posto
fra qualche anno voteremo di nuovo...vincera' veltroni...e allora gli italiani continueranno a prenderlo in quel posto
oppure vincera' qualcun altro...e allora gli italiani lo prenderanno in quel posto per colpa di qualcun altro...
:mbe:
ma sbaglio? o c'e' sempre qualcosa in comune?
bah.. magari se specifichiamo meglio cosa si intende con costo della vita riusciamo a parlare meglio.. parliamo dell'aumento degli ultimi giorni?
bhè allora io andrei a prendere per le orecchie (per non dire altro) quei simpatici grossisti e commercianti che fanno i fanno i furbi e in ogni occasione aumentano senza motivo i prezzi
la neve (ebbene sì in inverno nevica) lo sciopero i camionisti...etc etc
poi si rimpallano le responsabilità.. i commercianti incolpano grossisti che incolpano i trasportatori che incolpano i distributori che incolpano le filiere che incolpano le grandi aziende che incolpano...
:rotfl:
scusa ma what's your matter?
gli italiani hanno votato in un modo e si stanno rendendo conto che lo stanno prendendo in quel posto
fra qualche anno voteremo di nuovo...vincera' veltroni...e allora gli italiani continueranno a prenderlo in quel posto
oppure vincera' qualcun altro...e allora gli italiani lo prenderanno in quel posto per colpa di qualcun altro...
:mbe:
ma sbaglio? o c'e' sempre qualcosa in comune?
si, il :ciapet: degli ittttaggggliani...
che arrivi da destra poiuttosto che da sinistra il padulo s'annida sempre al centro.
arriverà FORSE la diserzione totale delle cabine elettorali... FORSE.
e sarebbe solo l'inizio, forse del baratro,
ma tanto, oramai, ci stiamo già scivolando dentro al baratro e con tutta la fanfara e i valletti di partito, le veline e tutto il circo mass mediatico...
su su su con un salto almeno o la va e si passa oltre o la spacca e facciamo una bella eutanasia collettiva.
greasedman
15-12-2007, 17:28
Che bei tempi quando questi fatti erano da imputare al governo BERLUSCONI.Quella volta pero' gli aumenti erano sconsiderati e vergognosi.:mbe:
Che fosse a torto o a ragione (secondo me half-half), al precedente governo non veniva rinfacciato l'aumento del costo della vita in quanto tale (che dipende dai tassi anche se allora erano al minimo storico), ma dalla troppo allegra gestione del cambio di moneta, cavalcata poi dalla fanfara dell'euro a 1500lire.
naitsirhC
15-12-2007, 17:31
:rotfl:
scusa ma what's your matter?
gli italiani hanno votato in un modo e si stanno rendendo conto che lo stanno prendendo in quel posto
fra qualche anno voteremo di nuovo...vincera' veltroni...e allora gli italiani continueranno a prenderlo in quel posto
oppure vincera' qualcun altro...e allora gli italiani lo prenderanno in quel posto per colpa di qualcun altro...
:mbe:
ma sbaglio? o c'e' sempre qualcosa in comune?
Il denominatore comune è:
"pigreco mezzi"? :fagiano:
:asd:
gigio2005
15-12-2007, 17:46
arriverà FORSE la diserzione totale delle cabine .
NO!
SCHEDA NULLA!
se però Prodi, durante l'arco del suo precedente mandato da Premier (in concomitanza con l'entrata in vigore dell'Euro), avesse adottato misure serie per evitare il rialzo dei prezzi (del 50%) da £ a €....forse la vita non sarebbe così cara com'è diventata... dove uno stipendiodel corrispettivo di quasi 3 milioni di vecchie e E' a tutti gli effetti da fame se si ha una famiglia alle spalle.
Io mi ricordo carrelli pieni se non strapieni.. con 80 mila £....con l'equivalente 80€ viene da piangere...
La colpa in primis è di Carlo Azeglio Ciampi (all'epoca promoter in quanto governatore della banca d'Italia..), Prodi e altri organi che NON HANNO ESERCITATO ALCUN CONTROLLO NEL 2000.... e oggi, ne piangiamo le conseguenze.
Fermo restando che la sistuazione economica, rispetto agli altri paesi EU..è assolutamente ridicola;)
greasedman
15-12-2007, 18:15
se però Prodi, durante l'arco del suo precedente mandato da Premier (in concomitanza con l'entrata in vigore dell'Euro), avesse adottato misure serie per evitare il rialzo dei prezzi (del 50%) da £ a €....forse la vita non sarebbe così cara com'è diventata... dove uno stipendiodel corrispettivo di quasi 3 milioni di vecchie e E' a tutti gli effetti da fame se si ha una famiglia alle spalle.
Io mi ricordo carrelli pieni se non strapieni.. con 80 mila £....con l'equivalente 80€ viene da piangere...
La colpa in primis è di Carlo Azeglio Ciampi (all'epoca promoter in quanto governatore della banca d'Italia..), Prodi e altri organi che NON HANNO ESERCITATO ALCUN CONTROLLO NEL 2000.... e oggi, ne piangiamo le conseguenze.
Ti svelo un segreto, anzi 2:
1) Prodi fu a capo del governo fino al 1998
2) Il cambio di conio avvenne nel 2002, non nel 2000
Acqua in bocca, mi raccomando...
Pucceddu
15-12-2007, 18:29
se però Prodi, durante l'arco del suo precedente mandato da Premier (in concomitanza con l'entrata in vigore dell'Euro), avesse adottato misure serie per evitare il rialzo dei prezzi (del 50%) da £ a €....forse la vita non sarebbe così cara com'è diventata... dove uno stipendiodel corrispettivo di quasi 3 milioni di vecchie e E' a tutti gli effetti da fame se si ha una famiglia alle spalle.
Io mi ricordo carrelli pieni se non strapieni.. con 80 mila £....con l'equivalente 80€ viene da piangere...
La colpa in primis è di Carlo Azeglio Ciampi (all'epoca promoter in quanto governatore della banca d'Italia..), Prodi e altri organi che NON HANNO ESERCITATO ALCUN CONTROLLO NEL 2000.... e oggi, ne piangiamo le conseguenze.
Fermo restando che la sistuazione economica, rispetto agli altri paesi EU..è assolutamente ridicola;)
*Balla di fieno che rotola*
Spegnamo le tivu almeno un paio d'ore al giorno? :muro:
Do un senso al post.
Ma secondo voi, se venisse rimesso l'obbligo di esibire i prezzi in Lire oltre che in Euro, la gente capirebbe che sta pagando 10000 Lire una pizza?
Secondo me si, e se ne fregherebbe.
marcuz22
15-12-2007, 18:53
che bello......flame in arrivo.
la verita che fà male è considerato flame in arrivo in questo forum? lo so che brucia pero lo devi accettare caro.
reptile9985
15-12-2007, 19:21
la verita che fà male è considerato flame in arrivo in questo forum? lo so che brucia pero lo devi accettare caro.
è tutta invidia
Innanzitutto andrebbero riportate le esatte parole di Prodi e non una " libera interpretazione "
http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_14/prodi_inflazione_prezzi_7d0c6e58-aa59-11dc-abc2-0003ba99c53b.shtml
A margine del vertice, Prodi ha risposto anche ad una domanda sull'escalation dei prezzi al consumo causata dallo sciopero selvaggio attuato dai conducenti dei Tir nei giorni scorsi: «Se aumentano i prezzi del 30% per due giorni di stop dell'autotrasporto - ha commentato il presidente del Consiglio - vuol dire che si è perso il senso della realtà».
Detto questo , ringraziamo i camionari e il loro paolo uggè deputato di FI ...
Cpaèzèa
Innanzitutto andrebbero riportate le esatte parole di Prodi e non una " libera interpretazione "
http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_14/prodi_inflazione_prezzi_7d0c6e58-aa59-11dc-abc2-0003ba99c53b.shtml
A margine del vertice, Prodi ha risposto anche ad una domanda sull'escalation dei prezzi al consumo causata dallo sciopero selvaggio attuato dai conducenti dei Tir nei giorni scorsi: «Se aumentano i prezzi del 30% per due giorni di stop dell'autotrasporto - ha commentato il presidente del Consiglio - vuol dire che si è perso il senso della realtà».
Detto questo , ringraziamo i camionari e il loro paolo uggè deputato di FI ...
Cpaèzèa
Ecco... Lo sapevo... Alla fine... E' sempre colpa di Berlusconi! :O :asd:
Non l'hanno ascoltato proprio perchè il sindacalista è di FI e non del "partito"... E quindi è un sindacalista di serie B.
Da FEBBRAIO stanno facendo queste richiese. Il 14 NOVEMBRE hanno dato un ultimantum. Dopo 3 settimane che se ne sono fregati, hanno agito...
naitsirhC
15-12-2007, 20:16
Innanzitutto andrebbero riportate le esatte parole di Prodi e non una " libera interpretazione "
http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_14/prodi_inflazione_prezzi_7d0c6e58-aa59-11dc-abc2-0003ba99c53b.shtml
A margine del vertice, Prodi ha risposto anche ad una domanda sull'escalation dei prezzi al consumo causata dallo sciopero selvaggio attuato dai conducenti dei Tir nei giorni scorsi: «Se aumentano i prezzi del 30% per due giorni di stop dell'autotrasporto - ha commentato il presidente del Consiglio - vuol dire che si è perso il senso della realtà».
Detto questo , ringraziamo i camionari e il loro paolo uggè deputato di FI ...
Cpaèzèa
Vuoi dire che gli aumenti sono colpa degli autotrasportatori?
:rotfl:
Ridicolo.
Ecco... Lo sapevo... Alla fine... E' sempre colpa di Berlusconi! :O :asd:
e figuriamoci
sid_yanar
15-12-2007, 21:08
Ti svelo un segreto, anzi 2:
1) Prodi fu a capo del governo fino al 1998
2) Il cambio di conio avvenne nel 2002, non nel 2000
Acqua in bocca, mi raccomando...
LOL
attento a svelare certe cose, la realtà spesso fa male o non la si vuole vedere:sofico:
Hitman04
15-12-2007, 23:51
Ecco... Lo sapevo... Alla fine... E' sempre colpa di Berlusconi! :O :asd:
Non l'hanno ascoltato proprio perchè il sindacalista è di FI e non del "partito"... E quindi è un sindacalista di serie B.
Da FEBBRAIO stanno facendo queste richiese. Il 14 NOVEMBRE hanno dato un ultimantum. Dopo 3 settimane che se ne sono fregati, hanno agito...
Scusa ma chissenefrega dei camionari? Ci sono categorie di lavoratori col contratto scaduto da anni che non si mettono a fare azioni sovversive come questi incivili hanno fatto nei giorni scorsi; e se effettivamente i prezzi sono saliti a causa di 3 giorni di "sciopero" loro, vuol dire che siamo fuori dalla realtà.
Detto questo esiste una cosa chiamata inflazione, per eLISAMAC..
giannola
16-12-2007, 06:47
Innanzitutto andrebbero riportate le esatte parole di Prodi e non una " libera interpretazione "
http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_14/prodi_inflazione_prezzi_7d0c6e58-aa59-11dc-abc2-0003ba99c53b.shtml
A margine del vertice, Prodi ha risposto anche ad una domanda sull'escalation dei prezzi al consumo causata dallo sciopero selvaggio attuato dai conducenti dei Tir nei giorni scorsi: «Se aumentano i prezzi del 30% per due giorni di stop dell'autotrasporto - ha commentato il presidente del Consiglio - vuol dire che si è perso il senso della realtà».
Detto questo , ringraziamo i camionari e il loro paolo uggè deputato di FI ...
Cpaèzèa
spiace darti torto ma gli aumenti sono una realtà già dalla fine dell'estate, soprattutto per gli alimentari.
E tutto da imputare al costo del petrolio e all'aumentato costo di produzione e trasporto.
Certo, è l'evidenza del fatto :cry: .
L'inflazione esiste ed è crescente credo dagli anni '50 in su, seppur triste è normale che i prezzi aumentino.
Purtroppo a volte si tende a dimenticare che con il cambio lira/euro i prezzi sono pressochè raddoppiati, nn dico certo che sia stata tutta colpa del governo ma chi doveva fare da garante?
Nn mi sembra che adesso ci sia quel rincaro dei prezzi che abbiamo avuto all'epoca, forse è per questo che se ne parla di meno, o forse è il solito gomblotto delle toghe rosse:cry: :cry: .
Se aumentasse l'inflazione in toto nulla da dire perchè anche gli stipendi aumenterebbero? a noi che cambierebbe?
Qui il problema è che gli stipendi rimangono invariati e i prezzi aumentano ed ecco che subentra l'evasione ( a volte giustificata)... se si volesse combattere andrebbe per prima cosa abbassato in modo notevole il costo della vita!
Uscì tempo fa un articolo che diceva chiaro e tondo che nel portafoglio degli italiani rispetto all'inflazione c'è un buco di 2000€ ( per l'italiano medio) gli unici a guadagnarci sono i manager. Detto questo dove sta la giustizia? L'italia sta crollando e non c'è da nasconderlo, si dimostra sempre di + un mondo marcio:mad: :muro: :mc: :help:
Innanzitutto andrebbero riportate le esatte parole di Prodi e non una " libera interpretazione "
http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_14/prodi_inflazione_prezzi_7d0c6e58-aa59-11dc-abc2-0003ba99c53b.shtml
A margine del vertice, Prodi ha risposto anche ad una domanda sull'escalation dei prezzi al consumo causata dallo sciopero selvaggio attuato dai conducenti dei Tir nei giorni scorsi: «Se aumentano i prezzi del 30% per due giorni di stop dell'autotrasporto - ha commentato il presidente del Consiglio - vuol dire che si è perso il senso della realtà».
Detto questo , ringraziamo i camionari e il loro paolo uggè deputato di FI ...
Cpaèzèa
Wowwwww e ora che il tuo caro presidente ha detto questa politicata siamo tutti + contenti vero?
Non tutti hanno il prosciutto sugli occhi e non a tutti bastano i discorsi inutili dei politici per sfamarsi:rolleyes:
Se ci fosse stato un rincaro temporaneo pace ma ho il timore che i prezzi non scenderanno :muro:
Hitman04
16-12-2007, 09:48
Se aumentasse l'inflazione in toto nulla da dire perchè anche gli stipendi aumenterebbero? a noi che cambierebbe?
La scala mobile è stata definitivamente cancellata nel '92:)
La scala mobile è stata definitivamente cancellata nel '92:)
Ahimè:rolleyes:
serbring
16-12-2007, 10:23
venendo ai rincari dovuti ad esempio a causa dello sciopero degli autotrasporti, io ho notato che al supermercato, che non sia lidl, i prodotti che costano meno sono quelli prodotti vicino al luogo d'acquisto, e non sto parlando di marchette, ma anche di quelle più blasonate. Allora mi chiedo perchè io che sto a Modena devo comprare i biscotti della Balsen che son fatti in germania, per pagarli di più, per inquinare di più ecc?
Ti svelo un segreto, anzi 2:
1) Prodi fu a capo del governo fino al 1998
2) Il cambio di conio avvenne nel 2002, non nel 2000
Acqua in bocca, mi raccomando...
peccato che la conversione lire-euro è stata fatta molti anni prima del 2002.....inoltre la conversione ha penalizzato molto l'italia....e prodi fu il gran sostenitore dell'entrata nell'euro......ma doveva occuparsene in tutti gli aspetti....e non entrarci a tutti i costi senza badare alle possibili conseguenze...
Hitman04
16-12-2007, 10:56
Ahimè:rolleyes:
Ma anche no...:)
Crociato111
16-12-2007, 12:12
Perchè il costo della vita è aumentato appena è salito Prodi al governo?
Il governo precedente non ha effettuato alcun controllo sui prezzi aiutandoli a farli salire in modo vergognoso.
Basterebbe un calmiere sui prodotti e un controllo continuo.
chissa' come mai è sempre e solo colpa del governo precedente.....mah....
questo governo si è trovato con una situazione migliore del previsto.....ma hanno fatto ugualmente una finanziaria killer l'hanno scorso tartassandoci ancora di +......poi prodi e compagnia si sono presi i meriti della situazione ma hanno ugualmente tassato + del dovuto......
poi si sono trovati con il famoso tesoretto (per forza .......aumentando le tasse è normale che abbiano incamerato + denaro)
ma tutto questo denaro come è stato speso?
miglioramenti non ne ho visti....anzi hanno tagliato ulteriormente sulle cose fondamentali come la sanita',sicurezza etc.....
mi devo essere perso qualcosa.....o non riesco a capire cosa combinano effettivamente.....
Crociato111
16-12-2007, 12:25
Io sono del parere che occorrano, se in Italia la gente non vuole cambiare testa , bisogna che vi siano continui controlli.
Il problema di base è sempre lo stesso, la legge c'è ma non la si fa rispettare.
DvL^Nemo
16-12-2007, 16:08
A volte penso che so fortunato a fare il bamboccione, lavoro e sto con i miei.. Mio padre mi ha fatto vedere la ricevuta delle poste x i pagamento di bollette varie.. 713 euro tra ICI, luce, Gas telefono ed altri 100 extra..
A volte penso che so fortunato a fare il bamboccione, lavoro e sto con i miei.. Mio padre mi ha fatto vedere la ricevuta delle poste x i pagamento di bollette varie.. 713 euro tra ICI, luce, Gas telefono ed altri 100 extra..
io non la considero una gran fortuna, ma non è che abbia molta scelta, o meglio, fino quando non avrò una posizione finanziara tale per cui andare fuori di casa non sia una scommessa fine a sè stessa.
avere un margine di 100/200 € al mese lo ritengo folle, al primo intoppo si è con le chiappe al gelo.
ad ogni modo mi piacerebbe che tps le sue esternazioni le facesse non dietro il teleschermo ma in piazza tra la gente comune.:rolleyes:
greasedman
16-12-2007, 16:16
Uscì tempo fa un articolo che diceva chiaro e tondo che nel portafoglio degli italiani rispetto all'inflazione c'è un buco di 2000€ ( per l'italiano medio) gli unici a guadagnarci sono i manager. Detto questo dove sta la giustizia?
Gli stipendi, da quello degli impiegati a quello dei manager viene stabilito dalle singole aziende e quindi dal mercato, quale "giustizia" dovrebbe impedirlo?
Ma vi rendete conto di quello che dite?!? :doh:
L'inflazione non è aumentata per colpa di questo o di quel governo, se non marginalmente, ma aumenta da sempre sulla scia dei tassi...
Quanto alle "ingiustizie" socio-economiche, la polarizzazione delle risorse economiche è un processo che è in corso a livello globale.
Crociato111
16-12-2007, 16:45
In questo paese occorrerebbe un poliziotto/carabiniere, un finanziere etc etc per ciascun abitante, come puoi facilmente desumere occorrerebbero da un minimo di 120milioni di controllori in sù.
Sei sicuro che i controllori ora facciano il proprio lavoro?
Io credo proprio di no, se lo facessero molti crack finanziari sarebbero venuti alla luce molto prima.
Se lavorassero non occorrerebbe averne 120 milioni.
Gli stipendi, da quello degli impiegati a quello dei manager viene stabilito dalle singole aziende e quindi dal mercato, quale "giustizia" dovrebbe impedirlo?
Ma vi rendete conto di quello che dite?!? :doh:
L'inflazione non è aumentata per colpa di questo o di quel governo, se non marginalmente, ma aumenta da sempre sulla scia dei tassi...
Quanto alle "ingiustizie" socio-economiche, la polarizzazione delle risorse economiche è un processo che è in corso a livello globale.
Se l'articolo è uscito il motivo c'è eccome!
Vuol dire che anche gli stipendi devono essere riproporzionati in base all'inflazione,non stavo accollando la colpa dell'inflazione a questo o quello, siccome questo non avviene è stato calcolato che sono almeno 1900 gli € annui che mancano dal portafoglio dell'italiano medio... prima questo dislivello marcato non c'era per non parlare di quando avevamo le lire:rolleyes:
Per tenere lo stesso tenore di vita di 5 anni fa adesso dobbiamo fare molti + sacrifici e questo lo riconoscono quasi tutti:rolleyes:
Dobermann75
16-12-2007, 17:25
Ti svelo un segreto, anzi 2:
1) Prodi fu a capo del governo fino al 1998
2) Il cambio di conio avvenne nel 2002, non nel 2000
Acqua in bocca, mi raccomando...
Te ne dico uno io di segreto, non so se ti e' sfuggito, oppure ti sei dimenticato, per un motivo ben preciso:
- il cambio lira/euro fu fissato proprio nel 98, durante il governo Prodi: altrimenti non si spiegherebbe perche' il professore si sarebbe lodato piu' volte, anche in campagna elettorale, di aver portato l'italia nell'era Euro...
Per finire, era stato realizzato un comitato di controllo per le irregolarita' su eventuali frodi e controlli dei prezzi, nominato, sempre che non vada errando, proprio durante il precedente governo
Prodi... che strano che fu finanziato, le persone nominate, ma a quanto pare non ha mai fatto niente.. e intanto io come tutti coloro che pagano le tasse, lo abbiamo sovvenzionato...pera' non abbiamo ottenuto alcun beneficio da tale istituto.
Dobermann75
16-12-2007, 17:32
chissa' come mai è sempre e solo colpa del governo precedente.....mah....
questo governo si è trovato con una situazione migliore del previsto.....ma hanno fatto ugualmente una finanziaria killer l'hanno scorso tartassandoci ancora di +......poi prodi e compagnia si sono presi i meriti della situazione ma hanno ugualmente tassato + del dovuto......
poi si sono trovati con il famoso tesoretto (per forza .......aumentando le tasse è normale che abbiano incamerato + denaro)
ma tutto questo denaro come è stato speso?
miglioramenti non ne ho visti....anzi hanno tagliato ulteriormente sulle cose fondamentali come la sanita',sicurezza etc.....
mi devo essere perso qualcosa.....o non riesco a capire cosa combinano effettivamente.....
beh dai si sono aumentati lo stipendi di 1300 euro a testa... poverini, non arrivavano a fine mese.
svarionman
16-12-2007, 17:35
Non tiriamo in ballo anche il cambio lira/euro....per favore.
per quale motivo?
è stato un duro colpo per l'italia intera.....è l'unica cosa sulla quale sono d'accordo tutti gli italiani......
Dobermann75
16-12-2007, 17:50
per quale motivo?
è stato un duro colpo per l'italia intera.....è l'unica cosa sulla quale sono d'accordo tutti gli italiani......
imho il motivo e' che il valore di cambio della lira sull'euro (il fatto di avere una moneta forte non e' un male) non ha pregiudicato gli aumenti occorsi in questi anni, ma l'errore, fatto secondo me consapevolmente, e' stato quello di non vigliare affinche' non avvenisse il raddoppio dei prezzi al dettaglio... cosa che subito dopo la prima fase di introduzione e' avvenuta e cosa che e' stata trovata "utile" sia per il governo Prodi, sia per il governo Berlusconi.
Per farti un esempio, nelle forniture materiali del settore industriale, non c'e' stato un raddoppio dei prezzi di vendita, ma il normale aumento dei prezzi di listino dovuto all'aumento dei prezzi delle materie prime che spesso hanno dovuto subire unicamente i produttori, cioe' alla fine i listini hanno subito un incremento dei prezzi, da che siamo con l'euro, di un 4-5% annuo...
greasedman
16-12-2007, 19:45
Se l'articolo è uscito il motivo c'è eccome!
Vuol dire che anche gli stipendi devono essere riproporzionati in base all'inflazioneE questo secondo te è competenza di questo o quel governo?
Alla faccia del tanto sbandierato liberismo.... :stordita:
E questo secondo te è competenza di questo o quel governo?
Alla faccia del tanto sbandierato liberismo.... :stordita:
No è compito di tutti i governi.. con quello presente le spese sono aumentate e lo stipendio non sta + al passo inoltre sono stati aumentati da due a tre gli anni per gli aumenti degli stipendi statali per l'inflazione e questo nn è certo colpa di pippo e paperino. La politica in italia è sempre stata pessima e questa mandata non è certamente tra le migliori anzi...:rolleyes:
Attualmente non riescono ad arginare alcun problema com'è sotto gli occhi di molti:)
svarionman
16-12-2007, 20:24
Ma perchè, qualcuno è ancora convinto che si potesse imporre il cambio "ad minchiam" (che ne so a 1 euro per 1000lire) e che questo avrebbe realmente cambiato le cose?
Il problema è dovuto alla speculazione di chi ha avuto il potere di imporre certi prezzi......infatti all'estero i rincari sono stati minori.
No è compito di tutti i governi.. con quello presente le spese sono aumentate e lo stipendio non sta + al passo inoltre sono stati aumentati da due a tre gli anni per gli aumenti degli stipendi statali per l'inflazione e questo nn è certo colpa di pippo e paperino. La politica in italia è sempre stata pessima e questa mandata non è certamente tra le migliori anzi...:rolleyes:
Attualmente non riescono ad arginare alcun problema com'è sotto gli occhi di molti:)
non è che non riescono....non gli interessa.....quando si vogliono aumentare loro lo stipendio "stranamente" sono tutti concordi......e nessuno litiga
non è che non riescono....non gli interessa.....quando si vogliono aumentare loro lo stipendio "stranamente" sono tutti concordi......e nessuno litiga
Appunto vedo dove lavora mio padre danno un premio incentivante annuo di tipo 600\800 e servono mille firme mesi di burocrazia la direttrice il vice che prendono 15000 e 20000 annui in 3 secondi con la firma altrui seli puppano. Che schifo!!!:mad:
Il problema è che gli unici stipendi che si sono adeguati all'inflazione (e anche di più) dalla fine della scala mobile, sono quelli dei politici e di tutti gli inservienti che ci girano intorno... Altrimenti non si spiega come il parlamento italiano costi 4 volte Buckingham Palace!!!
ELISAMAC1
17-12-2007, 22:45
Che fosse a torto o a ragione (secondo me half-half), al precedente governo non veniva rinfacciato l'aumento del costo della vita in quanto tale (che dipende dai tassi anche se allora erano al minimo storico), ma dalla troppo allegra gestione del cambio di moneta, cavalcata poi dalla fanfara dell'euro a 1500lire.
Sei sicuro che non veniva rinfacciato al governo l'aumento dei prezzi?:mbe:
loreluca
17-12-2007, 22:52
Da inizio 2003 a fine 2007 l'inflazione percepita dalla popolazione italiana è stata del 24,6 %
Dato della Deutsche bank...
Da inizio 2003 a fine 2007 l'inflazione percepita dalla popolazione italiana è stata del 24,6 %
Dato della Deutsche bank...
ci sono andati anche cauti -.-
"Quando sento che i prezzi sono aumentati del 30 per cento allora vuol dire che si è perso il senso della realtà". E' severo Romano Prodi dopo i rincari determinati dallo sciopero degli autotrasportatori.
Che bei tempi quando questi fatti erano da imputare al governo BERLUSCONI.Quella volta pero' gli aumenti erano sconsiderati e vergognosi.:mbe:
Il caro romano dovrebbe ripassarsi un po di economia e non fare il finto buonista.
I prezzo sono indici di scarsità, quindi è normale che in presenza di una diminuizione delle merci, la domanda salga e quindi anche il costo. Lo speculatore gioca sui timing di acquisto e vendita, tutti vorrebbero esserlo, ma pochi ci riescono. Tutti vorrebbero pagare meno infinito la merce, l'affitto, i servizi etc...ma sono i prezzi decisi in buona misura dal mercato, quando non ci mette lo zampino lo stato per creare protezionismi e posizioni dominanti
bah.. magari se specifichiamo meglio cosa si intende con costo della vita riusciamo a parlare meglio.. parliamo dell'aumento degli ultimi giorni?
bhè allora io andrei a prendere per le orecchie (per non dire altro) quei simpatici grossisti e commercianti che fanno i fanno i furbi e in ogni occasione aumentano senza motivo i prezzi
la neve (ebbene sì in inverno nevica) lo sciopero i camionisti...etc etc
poi si rimpallano le responsabilità.. i commercianti incolpano grossisti che incolpano i trasportatori che incolpano i distributori che incolpano le filiere che incolpano le grandi aziende che incolpano...
Concordo.
Che fosse a torto o a ragione (secondo me half-half), al precedente governo non veniva rinfacciato l'aumento del costo della vita in quanto tale (che dipende dai tassi anche se allora erano al minimo storico), ma dalla troppo allegra gestione del cambio di moneta, cavalcata poi dalla fanfara dell'euro a 1500lire.
Esatto. Anche se nella pratica poteva far poco, la colpa che gli veniva rinfacciata era relativa alla non vigilanza nella conversione "allegra" dei prezzi di beni e servizi attuata nel passaggio alla nuova moneta.
Ma ripeto, il governo allora in carica (cdx) non poteva fare più di tanto, se non per i prezzi calmierati.
se però Prodi, durante l'arco del suo precedente mandato da Premier (in concomitanza con l'entrata in vigore dell'Euro), avesse adottato misure serie per evitare il rialzo dei prezzi (del 50%) da £ a €
...
La colpa in primis è di Carlo Azeglio Ciampi (all'epoca promoter in quanto governatore della banca d'Italia..), Prodi e altri organi che NON HANNO ESERCITATO ALCUN CONTROLLO NEL 2000.... e oggi, ne piangiamo le conseguenze.
:muro:
Vale la risposta successiva
Ti svelo un segreto, anzi 2:
1) Prodi fu a capo del governo fino al 1998
2) Il cambio di conio avvenne nel 2002, non nel 2000
Ed infatti la conversione dei prezzi avvenne nel 2002.
Prima di allora si pagava solo in Lire, non essendo in circolazione NESSUNA moneta nè banconota di € (e di ECU ancor prima.
Inoltre non si capisce quale sorta di provvedimento taumaturgico poteva essere preso nel 2000 per imporre un cambio perfetto da attuarsi al momento del passaggio da Lira a € che sarebbe avvenuto 2 anni dopo.
:confused:
Innanzitutto andrebbero riportate le esatte parole di Prodi e non una " libera interpretazione "
http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_14/prodi_inflazione_prezzi_7d0c6e58-aa59-11dc-abc2-0003ba99c53b.shtml
A margine del vertice, Prodi ha risposto anche ad una domanda sull'escalation dei prezzi al consumo causata dallo sciopero selvaggio attuato dai conducenti dei Tir nei giorni scorsi: «Se aumentano i prezzi del 30% per due giorni di stop dell'autotrasporto - ha commentato il presidente del Consiglio - vuol dire che si è perso il senso della realtà».
Grazie della precisazione.
Detto questo , ringraziamo i camionari e il loro paolo uggè deputato di FI ...
Ma la speculazione sui prezzi l'hanno fatta principalmente i grossisti e i commercianti al dettaglio, non i trasportatori (e neanche la stragrande maggioranza di loro, costretti a fermarsi da quella piccola parte che, manovrata per altri fini, ha attuato il blocco).
spiace darti torto ma gli aumenti sono una realtà già dalla fine dell'estate, soprattutto per gli alimentari.
E tutto da imputare al costo del petrolio e all'aumentato costo di produzione e trasporto.
E alla speculazione.
subentra l'evasione ( a volte giustificata)...
Assolutamente in disaccordo.
Uscì tempo fa un articolo che diceva chiaro e tondo che nel portafoglio degli italiani rispetto all'inflazione c'è un buco di 2000€ ( per l'italiano medio) gli unici a guadagnarci sono i manager. Detto questo dove sta la giustizia?
Questa triste dinamica delle retribuzioni è tipica di molti paesi del G8.
:mad:
peccato che la conversione lire-euro è stata fatta molti anni prima del 2002.....inoltre la conversione ha penalizzato molto l'italia....e prodi fu il gran sostenitore dell'entrata nell'euro......ma doveva occuparsene in tutti gli aspetti....e non entrarci a tutti i costi senza badare alle possibili conseguenze...
:confused:
Badare alle speculazioni che certe categorie avrebbero attuato solo anni dopo?
E come?
E perchè ha penalizzato molto l'Italia, visto che il valore della nuova moneta fu fissato sul cambio del Marco Tedesco, allora moneta di riferimento, che fluttuava entro margini ridottissimi rispetto alle altre monete del "serpente monetario" dello SME?
L'unico vero motivo di penalizzazione per l'Italia è l'impossibilità, da allora in avanti, di poter utilizzare il consueto trucco della svalutazione della nostra moneta che, se da un lato avvantaggiava le esportazioni e quindi gli imprenditori, dall'altro comportava costi aggiuntivi per tutti i cittadini visto che ad esempio materie prime e petrolio venivano pagati di più.
questo governo si è trovato con una situazione migliore del previsto.....ma hanno fatto ugualmente una finanziaria killer l'hanno scorso tartassandoci ancora di +......poi prodi e compagnia si sono presi i meriti della situazione ma hanno ugualmente tassato + del dovuto......
poi si sono trovati con il famoso tesoretto (per forza .......aumentando le tasse è normale che abbiano incamerato + denaro)
ma tutto questo denaro come è stato speso?
miglioramenti non ne ho visti....anzi hanno tagliato ulteriormente sulle cose fondamentali come la sanita',sicurezza etc.....
...
Non ne hai indovinata una.
Situazione migliore del previsto? NO.
Finanziaria killer? C'era un vincolo UE da rispettare in tutti i modi in tempo stretti.
Tesoretto? l'extra gettito, non previsto, è dovuto alla crescita dell'economia in primis e in parte anche "tax compiance".
Come è stato speso? Il deficit è tornato sotto controllo, il debito pubblico ha ripreso (dopo 2 anni di aumento) a diminuire in relazione al PIL (e a settembre 2007 anche in valore assoluto), tutto questo nonostante ci sia da pagare circa 70 miliardi di € all'anno per servizio del debito.
Tagliato sanità e sicurezza? La Finanziaria 2008, in corso di approvazione, non dice questo.
L'essere umano è opportunista e bastardo, quando può approfittare approfitta pure dei suoi simili senza remore ne coscienza
Aggiungici anche la spiccata propensione ad "esaltare i furbi" e la carenza di senso civico in molti nostri compatrioti.
L'inflazione non è aumentata per colpa di questo o di quel governo, se non marginalmente, ma aumenta da sempre sulla scia dei tassi...
Quanto alle "ingiustizie" socio-economiche, la polarizzazione delle risorse economiche è un processo che è in corso a livello globale.
Quoto.
- il cambio lira/euro fu fissato proprio nel 98, durante il governo Prodi: altrimenti non si spiegherebbe perche' il professore si sarebbe lodato piu' volte, anche in campagna elettorale, di aver portato l'italia nell'era Euro...
:confused:
Cosa c'entra il cambio ufficiale (con cui ad esempio ti hanno convertito i tuoi depositi in banca) con il cambio allegro adottato per le merci al dettaglio al momento del passaggio alla nuova moneta?
Per finire, era stato realizzato un comitato di controllo per le irregolarita' su eventuali frodi e controlli dei prezzi, nominato, sempre che non vada errando, proprio durante il precedente governo
Fu creato, con scarsi poteri, prima del passaggio all'€.
.... fatto secondo me consapevolmente, e' stato quello di non vigliare affinche' non avvenisse il raddoppio dei prezzi al dettaglio... cosa che subito dopo la prima fase di introduzione e' avvenuta e cosa che e' stata trovata "utile" sia per il governo Prodi, sia per il governo Berlusconi.
A suo tempo molti hanno pensato che l'atteggiamento "lassista" dello Stato era dovuto ad un mirato interesse all'inevitabile e conseguente aumento delle entrate tributarie.
Ma perchè, qualcuno è ancora convinto che si potesse imporre il cambio "ad minchiam" (che ne so a 1 euro per 1000lire) e che questo avrebbe realmente cambiato le cose?
Questo era impossibile.
Le monete candidate ad essere sostituite erano da anni vincolate al "serpente monetario" dello SME e potevano avere fluttuazioni reciproche ridottissime.
Ma poi, il fantasioso cambio 1 €=1000Lire doveva valere solo per noi italiani oppure per tutti? Nel primo caso la Lira avrebbe di colpo raddoppiato il suo valore contro le altre monete*, nel secondo caso non sarebbe cambiato prorio nulla rispetto alla situazione attuale.
Il problema è dovuto alla speculazione di chi ha avuto il potere di imporre certi prezzi......infatti all'estero i rincari sono stati minori.
Senza dubbio.
Ciao
Federico
* ci pensate che spettacolo che sarebbe stato convertire Lire in € al nuovo fantasioso cambio valido solo per noi (1 € per 1000 Lire), poi convertire gli € in Marchi tedeschi in ragione circa di 1 a 2 (abbiamo fantasticato che per gli altri tutto sarebbe stato come adesso) e infine ricambiare i Marchi in Lire secondo il cambio ufficiale allora in vigore (1 Marco circa 980 Lire)?
:sofico:
Sawato Onizuka
18-12-2007, 21:47
x questo io son sempre stato un anti-Euro ... volevate mettere vederci tutti in ginocchio anzi k.o. ? :Perfido: (inutile sperarci, non ci sarebbe stata nessuna rivoluzione :O nessuno coesiste per lo stesso obiettivo qua)
dantes76
18-12-2007, 22:03
grande romano
grazie presidente
ti hanno liberato? :asd:
dantes76
18-12-2007, 22:04
Sei sicuro che non veniva rinfacciato al governo l'aumento dei prezzi?:mbe:
il mancato controllo... e differente la cosa
il mancato controllo... e differente la cosa
Ecco! :O Vediamo quanto è bravo Prodi a controllare i prezzi ora! :O :cool:
Era facile per lui parlare quando era all'opposizione... ;)
dantes76
18-12-2007, 22:36
Ecco! :O Vediamo quanto è bravo Prodi a controllare i prezzi ora! :O :cool:
Era facile per lui parlare quando era all'opposizione... ;)
pensa per chi era al governo, quanto lo era...
ELISAMAC1
18-12-2007, 23:50
Ecco! :O Vediamo quanto è bravo Prodi a controllare i prezzi ora! :O :cool:
Era facile per lui parlare quando era all'opposizione... ;)
Basta dare colpe a prodi.Di piu' non si puo' fare.Lui le ha provate tutte.
dantes76
18-12-2007, 23:51
Basta dare colpe a prodi.Di piu' non si puo' fare.Lui le ha provate tutte.
Lui? chi?
forse ti sfugge[come per l'indulto...]
il periodo dell'entrata dell'euro...
ELISAMAC1
18-12-2007, 23:54
Lui? chi?
forse ti sfugge[come per l'indulto...]
il periodo dell'entrata dell'euro...
No la causa di quel fatto fu del governo, non di prodi.
dantes76
18-12-2007, 23:57
No la causa di quel fatto fu del governo, non di prodi.
ma cosa? chi? nel 2000? 2001?
ELISAMAC1
19-12-2007, 00:08
ma cosa? chi? nel 2000? 2001?
Prodi era all'opposizione.
dantes76
19-12-2007, 00:12
Prodi era all'opposizione.
si.... dico il discorso continua, per dargli un senso compiuto..
PPSS: posso farti una domanda personale? :mbe:
pensa per chi era al governo, quanto lo era...
Intendi parlare? :confused: Durante il governo Berlusconi sono stati approvati moltissimi provvedimenti, data l'ampia maggioranza. Potrai dissentire sull'importanza degli stessi o sulla liceità (ad esempio leggi cosiddette ad personam) ma se guardi i numeri i provvedimenti approvati sono stati una marea... Quindi non hanno solo parlato... Divieto di fumo, patente a punti (-2000 morti il primo anno, su 8000), obbligo di presentare la fattura del carrozziere per avere il rimborso (questi due ultimi provvedimenti sono stati la causa principe della flessione delle assicurazioni, che ora sono tornate a risalire, chissà come mai...), possibilità di licenziare un dipendente pubblico dopo 3 richiami consecutivi in un anno (cancellata il 14 luglio di quest'anno dal governo Prodi... Alla faccia della meritocrazia nella pubblica amministrazione)... Per ora non mi viene in mente altro...
DvL^Nemo
19-12-2007, 08:44
http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601085&sid=a7dt4e2MDOEs&refer=europe
Stigmata
19-12-2007, 09:17
Ma secondo voi, se venisse rimesso l'obbligo di esibire i prezzi in Lire oltre che in Euro, la gente capirebbe che sta pagando 10000 Lire una pizza?
Secondo me si, e se ne fregherebbe.
Era una cosa da fare appena introdotto l'euro, ma non per qualche mese... il doppio prezzo ci dovrebbe essere sempre imho.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.