PDA

View Full Version : aiuto principiante samsung gx10


cane sciolto
15-12-2007, 13:27
allora ragazzi
ho ritirato ieri sera il nuovo giocattolino,
x prima cosa ho tenuto sotto carica la batteria x tutta la notte poi ho formattato una vecchia sd e ho aggiornato il firmware all'ultima versione
adesso viene il bello :cosa faccio ?
ho provato a dare una scandagliata al manuale ma è troppo dispersivo e credo che dovrò leggerlo almeno 10 volte,
mi conviene installare subito i sw forniti a corredo o sono inutili (avendo un lettore di sd e photoshop x elaborare le foto),comincio a scattare a casaccio smanettando un pò,butto tutto nel cestino e vado a fare un giro in moto.......(fuori nevica !) ?
datemi qualche consiglio,considerando anche che la macchina è identica alla pentax k10d
un saluto a tutti
Gianluca

pistacchio89
16-12-2007, 08:44
adesso viene il bello :cosa faccio ?

Fotografa! :D

Non ho idea di che software ci sia, ma sicuramente non sarà all'altezza di PS, quindi ti conviene usare quello visto che ce l'hai.

Se non hai tempo/voglia di leggerti il manuale può sempre farlo più tardi, e iniziare a scattare in modalità "verde", giusto per avere delle prime impressioni e in seguito puoi esplorare le altre modalità e le funzioni con calma per avere il controllo su tutto e scattare le foto come vuoi tu. :)

Questa è la discussione sulla K10D, quindi se hai domande, visto che è la stessa fotocamera, ti conviene chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1444293&page=57

Freed
17-12-2007, 11:03
Appena arriva la macchina nuova si fotografa qualsiasi cosa, già stando in casa puoi costruire mille situazioni ed iniziare a smanettare con ISO, diaframmi e tempi...

Il manuale serve a poco...ti dice solamente dove sono le funzioni, ma certo no insegna a fare foto...quindi prova e riprova..se poi fuori nevica ancora meglio!

cane sciolto
17-12-2007, 22:28
[QUOTE=pistacchio89;20132349]Fotografa! :D

e infatti è quello che avrei intenzione di fare ,intanto in verde poi si vedrà

il fatto è che non ho neanche idea di dove si possano impostare tempi e diaframmi ma col tempo spero di capire un pò meglio questo attrezzo pieno di tecnologie

comunque il mio era solo un tentativo alquanto goffo di presentazione ,visto che era già da tempo che mi frullava x la mente di regalarmi una macchina nuova dopo tanti anni di onorata carriera di una minolta x 500 comprata da militare (ho 40 anni),alla fine la scelta era caduta su pentax k10d ,poi x caso vedendo in un negozio il suo clone (samsung)e fatte le dovute considerazioni di prezzo,qualita,assistenza ecc ho chiesto prima nei consigli x acquisti di questo stesso forum,poi come sempre capita quando una cosa ti accende qualcosa dentro ,l'ho presa

ho già letto tutte le 57 pagine del forum pentax ,e speravo proprio di cominciare a postare là,ma sai visto che sarei la pecora nera della famiglia ho pensato bene di farmi invitare da qualcuno
ti ringrazio x averlo fatto

comunque un saluto grande e spero di non rompervi troppo con le mie domande
ciao Gianluca

Freed
18-12-2007, 01:20
il fatto è che non ho neanche idea di dove si possano impostare tempi e diaframmi ma col tempo spero di capire un pò meglio questo attrezzo pieno di tecnologie


comunque un saluto grande e spero di non rompervi troppo con le mie domande
ciao Gianluca

Riciao!

Se è uguale alla pentax, che combinazione ha preso da poco la mia ragazza, i diaframmi li imposti tenendo premuto il tasto AV e ruotando la ghiera (dovrebbe averne una sola)

Cmq da quello che ho visto le reflex ho anno questa combinazione ghiera per i tempi tasto + ghiera per i diaframmi. Oppure due ghiere dedicate.

Se hai veramente voglia di fotografare e sperimentare ti consiglio di capire come modificare ISO, tempi, diaframmi (e magari il bilanciamento del bianco, preimpostato e manuale). Una volta che sai come variare queste 3 cose non devi far altro che sperimentare e combinarle tra loro a seconda della situazione...

Palermox
18-12-2007, 08:10
.......scatta, scatta,scatta......fammi pensare :rolleyes:
a si scatta te l'ho gia' consigliato ??:D
Ok non scherzi a parte, se non hai voglia e tempo di guardare il manuale, che ti dice solo dove trovi i comandi, naviga un po' nei menu' della macchina, ma ad ogni variazione scatta per vedere se ci sono differenze !!! la ghiera grossa sopra di solito ha le indicazioni base per impostare la priorita' di tempi diaframmi piuttosto che entrambi, cambiali di posizioni e guarda come la macchina reagisce....scattando ovviamente !!! :)

Buoni scatti e buona luca
Molti ma molti saluti
Palermox

cane sciolto
18-12-2007, 22:44
.......scatta, scatta,scatta......fammi pensare :rolleyes:
a si scatta te l'ho gia' consigliato ??:D
Ok non scherzi a parte, se non hai voglia e tempo di guardare il manuale, che ti dice solo dove trovi i comandi, naviga un po' nei menu' della macchina, ma ad ogni variazione scatta per vedere se ci sono differenze !!! la ghiera grossa sopra di solito ha le indicazioni base per impostare la priorita' di tempi diaframmi piuttosto che entrambi, cambiali di posizioni e guarda come la macchina reagisce....scattando ovviamente !!! :)

Buoni scatti e buona luca
Molti ma molti saluti
Palermox

grazie ragazzi ma non mi prendete x uno svogliato ,imparerò a memoria il manuale ma accidenti devo trovare il tempo x farlo e x uno che si riduce a postare a quest'ora capite che non è facile
comunque l'entusiasmo c'è e se ce l'ho fatta con il pc,il palmare e tutti i ca..i e controca..i di tutti i giorni non mi tirerò certo indietro di fronte a una macchina fotografica
datemi un pò di tempo e vi inviterò tutti a prendere un caffè a casa mia...ovviamente fatto con la gx 10

bella quest'atmosfera grazie a tutti un saluto
Gianluca

Freed
19-12-2007, 11:40
imparerò a memoria il manuale

Secondo me questo non serve a nulla...come ti dicevo guarda sul manuale l'essenziale, il resto lo impari smanettando...