PDA

View Full Version : l'allenatore nel pallone 2,il trailer


fluke81
15-12-2007, 12:36
http://it.youtube.com//watch?v=TRebn9D7EpM

ma perche?:muro: :muro:

*sasha ITALIA*
15-12-2007, 12:49
Viva la FI...FA :asd:

Ci scommetto già: cagata pazzesca :O

susa89
15-12-2007, 17:36
:eek: che cacchio è sta roba??:mbe:

Fabiaccio
15-12-2007, 19:58
il mio più sincero VAFFANCULO a Lino Banfi che ha deciso di prendere parte a questa pagliacciata :cry:

Del Piero, Buffon e Totti nel cast? ma vaffa :mad: :cry:

elfly
15-12-2007, 23:13
è esattamente in questo modo che riescono a distruggere i miti che ci hanno fatto crescere negli anni '80 :cry:

pensavo che dopo "eccezziunale veramente 2" si fossero resi conto... e invece... che squallume!!


ira :flower:

markus_81
15-12-2007, 23:18
totti, biagio izzo, del piero, buffon....:Puke:



detto questo rimane la mia grande ammirazione per il vero "allenatore nel pallone" uno tra i miei film adolescenziali preferiti, forse il migliore :ave::ave:

]Rik`[
16-12-2007, 00:08
che stracagata pazzesca

cata81
16-12-2007, 12:38
sono l'unico che pensa positivo? :mbe:

Fabiaccio
16-12-2007, 12:45
sono l'unico che pensa positivo? :mbe:

dipende, magari non hai mai visto il primo episodio oppure ti piacciono i cine-panettoni.

fluke81
16-12-2007, 12:45
sono l'unico che pensa positivo? :mbe:

no,c'è anche jovanotti:O :D

Fabiaccio
16-12-2007, 13:01
no,c'è anche jovanotti:O :D

dipende dalle versioni ascoltate tra l'altro :asd:

Chevelle
16-12-2007, 13:27
http://it.youtube.com//watch?v=TRebn9D7EpM

ma perche?:muro: :muro:

Uno dei film più simpatici che abbia mai visto rovinato da questo seguito (mi è bastavo vedere il trailer per vomitare).

VegetaSSJ5
16-12-2007, 20:32
sono l'unico che pensa positivo? :mbe:
anch'io ripongo qualche speranza... :sperem:
totti, biagio izzo, del piero, buffon....:Puke:
no ti prego biagio izzo nooooooooo!!! :cry:

svarionman
16-12-2007, 23:17
Ho visto Banfi oggi a "Guida al campionato" che faceva un collegamento in veste di Oronzo Canà.......abbastanza imbarazzante

Radagast82
17-12-2007, 09:11
Ho visto Banfi oggi a "Guida al campionato" che faceva un collegamento in veste di Oronzo Canà.......abbastanza imbarazzante

già... appena torno a casa vedrò il trailer, in ufficio è bloccato

Stigmata
17-12-2007, 10:42
già... appena torno a casa vedrò il trailer, in ufficio è bloccato

risparmiatelo, è meglio :asd:

Fabiaccio
17-12-2007, 12:01
già... appena torno a casa vedrò il trailer, in ufficio è bloccato

consiglio visione con bottiglietta d'acqua da litro e mezzo di vetro piena e agitata con veemenza contro i testicoli :stordita:

Radagast82
17-12-2007, 13:05
minchia raga addirittura?

Stigmata
17-12-2007, 13:42
minchia raga addirittura?

se hai visto e apprezzato il primo sì...

Beelzebub
17-12-2007, 13:42
Ho visto 'sto trailer l'altra sera... orripilante... :muro: Mi domando come si possa anche solo pensare di produrre un film del genere... Se penso che i fondi stanziati per il sostegno dell'industria cinematografica vanno a finire in 'ste porcate... :doh:

Spero che i calciatori che partecipano al film abbiano avuto il buon gusto e la decenza di farlo gratis... :rolleyes:

Xilema
17-12-2007, 13:58
Probabile porcata maestosa, però... non diciamo che il primo film era un gioiello degli anni 80: era una porcata pazzesca anche quella, come il 99 % delle commedie all' italiana di quel periodo.
Pattumiera o trash che dir si voglia insomma, prima... e adesso.

VegetaSSJ5
17-12-2007, 14:04
a me il trailer è piaciuto! :O

Beelzebub
17-12-2007, 14:46
Probabile porcata maestosa, però... non diciamo che il primo film era un gioiello degli anni 80: era una porcata pazzesca anche quella, come il 99 % delle commedie all' italiana di quel periodo.
Pattumiera o trash che dir si voglia insomma, prima... e adesso.
Sì, ma i film "trash" di quel periodo col tempo sono diventati dei "cult movie" della cazzata, talmente assurdi e inverosimili da rimanere impressi nella memoria collettiva, così come Attila, Vieni avanti cretino, il Ragazzo di campagna, e altri film dell'epoca.

Riproporli oggi, non è altro che una forzatura, un modo per spremere una mucca già munta, in un periodo in cui quelle stesse scenette non fanno più ridere, se non chi se le ricorda. E infatti sono delle vere e proprie ciofeche, vedasi Ecceziunale veramente 2° me, Il ritorno del Monnezza, e altre vaccate partorite recentemente...

Trovo davvero squallido dover pescare nell'archivio dei film più demenziali per clonarli in chiave moderna, anzichè proporre nuove idee, nuovi attori, ecc.

E poi è inutile, quando un film viene fatto solo per i soldi, si vede lontano un miglio, e nel 90% dei casi il pubblico lo boccia. Allora probabilmente, essendo un periodo "pionieristico" sia nel cinema che nella televisione, molte cose venivano fatte per il gusto di falre, con l'inconsapevolezza di chi sperimenta, senza pensare esclusivamente al ritorno economico.

a me il trailer è piaciuto! :O

:mbe: Impossible, dai... non scherzare...

Xilema
17-12-2007, 14:56
Sì, ma i film "trash" di quel periodo col tempo sono diventati dei "cult movie" della cazzata, talmente assurdi e inverosimili da rimanere impressi nella memoria collettiva, così come Attila, Vieni avanti cretino, il Ragazzo di campagna, e altri film dell'epoca.

Riproporli oggi, non è altro che una forzatura, un modo per spremere una mucca già munta, in un periodo in cui quelle stesse scenette non fanno più ridere, se non chi se le ricorda. E infatti sono delle vere e proprie ciofeche, vedasi Ecceziunale veramente 2° me, Il ritorno del Monnezza, e altre vaccate partorite recentemente...

Trovo davvero squallido dover pescare nell'archivio dei film più demenziali per clonarli in chiave moderna, anzichè proporre nuove idee, nuovi attori, ecc.

E poi è inutile, quando un film viene fatto solo per i soldi, si vede lontano un miglio, e nel 90% dei casi il pubblico lo boccia. Allora probabilmente, essendo un periodo "pionieristico" sia nel cinema che nella televisione, molte cose venivano fatte per il gusto di falre, con l'inconsapevolezza di chi sperimenta, senza pensare esclusivamente al ritorno economico.



:mbe: Impossible, dai... non scherzare...


Ma guarda che questi filmetti rappresentano perfettamente il quoziente intellettivo dell' Italia d' allora... e di adesso, quoziente prossimo allo zero assoluto.
Siamo un paese che si abboffa di porcate, che esprime una politica ridicola, un' industria senza onore, poca voglia di fare e chi più ne ha più ne metta.
E' ovvio che questa feccia sia la perfetta rappresentazione di un paese sordido e decadente come l' Italia.

Beelzebub
17-12-2007, 15:31
Ma guarda che questi filmetti rappresentano perfettamente il quoziente intellettivo dell' Italia d' allora... e di adesso, quoziente prossimo allo zero assoluto.
Siamo un paese che si abboffa di porcate, che esprime una politica ridicola, un' industria senza onore, poca voglia di fare e chi più ne ha più ne metta.
E' ovvio che questa feccia sia la perfetta rappresentazione di un paese sordido e decadente come l' Italia.

La differenza è che quelli di adesso non fanno ridere. Quelli di allora, probabilmente perchè li ho visti da piccolo, mi fanno ridere ancora oggi. COsì come i telefilm di allora (Magnum PI, A-team, Supercar, Hazzard, ecc.) pur essendo prodotti da vedere "a cervello spento", hanno un qualcosa di speciale, e i tentativi di farne dei remake ai giorni nostri, hanno generato solo storpiature e parodie deprimenti...

Xilema
17-12-2007, 15:53
La differenza è che quelli di adesso non fanno ridere. Quelli di allora, probabilmente perchè li ho visti da piccolo, mi fanno ridere ancora oggi. COsì come i telefilm di allora (Magnum PI, A-team, Supercar, Hazzard, ecc.) pur essendo prodotti da vedere "a cervello spento", hanno un qualcosa di speciale, e i tentativi di farne dei remake ai giorni nostri, hanno generato solo storpiature e parodie deprimenti...


Andavano bene per il livello "evolutivo/culturale" di 20-25 anni fa, per il modo di pensare d' allora, per il modo di concepire la TV.
Qualcosa rivede volentieri ancora, ma lo sboccato-sessualo-pecoreccio... mi ha sempre dato fastidio.
I film di Banfi per esempio... mi sono sempre sembrati stupidi e pecorecci, alcuni di pozzetto, vedi Il ragazzo di campagna o E' arrivato mio cugino... pur se banali e modesti... mi son sempre sembrati più garbati, meno pecorecci, nel complesso meno stupidi e più genuinamente divertenti.

Beelzebub
17-12-2007, 17:45
Andavano bene per il livello "evolutivo/culturale" di 20-25 anni fa, per il modo di pensare d' allora, per il modo di concepire la TV.
Qualcosa rivede volentieri ancora, ma lo sboccato-sessualo-pecoreccio... mi ha sempre dato fastidio.
I film di Banfi per esempio... mi sono sempre sembrati stupidi e pecorecci, alcuni di pozzetto, vedi Il ragazzo di campagna o E' arrivato mio cugino... pur se banali e modesti... mi son sempre sembrati più garbati, meno pecorecci, nel complesso meno stupidi e più genuinamente divertenti.

Sì, su questo concordo pienamente. Infatti non ne sono un grande estimatore ( a parte "Vieni avanti cretino", che mi fa sdraiare... :D ).

Ad ogni modo, il cinema in generale sta vivendo un periodo davvero buio, con una carenza di idee imbarazzante, a parte qualche raro caso. Sono tutti (o quasi) remake, sequel, trasposizioni da libri/fumetti, colossal pseudo-storici fracassoni, ecc. Speriamo di uscirne presto...

markus_81
17-12-2007, 17:53
Probabile porcata maestosa, però... non diciamo che il primo film era un gioiello degli anni 80: era una porcata pazzesca anche quella, come il 99 % delle commedie all' italiana di quel periodo.
Pattumiera o trash che dir si voglia insomma, prima... e adesso.

non mi toccare "l'allenatore del pallone" :incazzed::incazzed::incazzed:



quello è IL FILM :O

:ave::ave::ave:

ninja750
17-12-2007, 21:06
battute scontate ma non mi sembra male il trailer :)

*sasha ITALIA*
17-12-2007, 21:46
battute scontate ma non mi sembra male il trailer :)

scherzi? :mbe:

Tra l'altro il montaggio lo facevo meglio io :asd:

Xilema
18-12-2007, 08:07
Sì, su questo concordo pienamente. Infatti non ne sono un grande estimatore ( a parte "Vieni avanti cretino", che mi fa sdraiare... :D ).

Ad ogni modo, il cinema in generale sta vivendo un periodo davvero buio, con una carenza di idee imbarazzante, a parte qualche raro caso. Sono tutti (o quasi) remake, sequel, trasposizioni da libri/fumetti, colossal pseudo-storici fracassoni, ecc. Speriamo di uscirne presto...


Non lo so, io la vedo bruttina...
Le mie presenze al cinema sono diminuite di brutto.
Quando esce... vado a vedermi "L' amore ai tempi del colera", con una delle migliori attrici italiane (se non la migliore): spero che almeno Marquez riesca a fornire un plot serio e che il film sia valido.

Nicky
18-12-2007, 19:04
il mio più sincero VAFFANCULO a Lino Banfi che ha deciso di prendere parte a questa pagliacciata :cry:


Odio doverlo fare... ma sai che questo genere di interventi sono da sanzionare...

10 gg x insulti a personaggio pubblico

VegetaSSJ5
18-12-2007, 19:14
Odio doverlo fare... ma sai che questo genere di interventi sono da sanzionare...

10 gg x insulti a personaggio pubblico
e sul film/trailer non ti esprimi?!? :D

dr-omega
18-12-2007, 21:11
Non lo so...siamo di fronte ad un lungometraggio che credo meriti un'analisi più approfondita.
Probabilmente quel sottile confino, che separa l'arte dalla puttanata, è stato valicato.

Se uscisse a Natale, magari con il titolo evocativo:"Palle di Natale" ci sarebbe la coda fuori dalle sale.
Non riesco a capacitarmi del perchè il pubblico durante l'anno quasi deserti le sale e si perda delle ottime opere, mentre accorre in massa a vedere la solita minchiata Natalizia.
Perchè?:mbe:

fluke81
12-01-2008, 16:31
nessuno ha visto questo filmone uscito ieri?:O
:sofico:

choccoutente
12-01-2008, 18:02
Non lo so...siamo di fronte ad un lungometraggio che credo meriti un'analisi più approfondita.
Probabilmente quel sottile confino, che separa l'arte dalla puttanata, è stato valicato.

Se uscisse a Natale, magari con il titolo evocativo:"Palle di Natale" ci sarebbe la coda fuori dalle sale.
Non riesco a capacitarmi del perchè il pubblico durante l'anno quasi deserti le sale e si perda delle ottime opere, mentre accorre in massa a vedere la solita minchiata Natalizia.
Perchè?:mbe:

io in un anno mediamente vado al cinema una ventina di volte, mi piace ed è per me una valida se non superiore alternativa ad una uscita cazzona tra amici. c è gente per cui il cinema è un modo di passare le serate secondario e va al cinema 1/2 volte l anno, in genere in gruppo. dato che è difficile concordare un film per tutti finiscono per vedere il cagatone di boldi/de sica.

devis
12-01-2008, 19:07
Appena tornato dal cinema: :Puke:

Koji
12-01-2008, 19:14
Appena tornato dal cinema: :Puke:

Traduzione: risparmiate i soldi per qualcos'altro. :doh:

devis
12-01-2008, 19:45
Avessi letto questo avrei evitato di buttare nel cesso 5,5 euro :doh:

http://www.datasport.it/leggi.aspx?id=4787025

E dire che sono un fan del primo..

fluke81
12-01-2008, 19:51
Avessi letto questo avrei evitato di buttare nel cesso 5,5 euro :doh:

http://www.datasport.it/leggi.aspx?id=4787025

E dire che sono un fan del primo..

si ma a questo non è piaciuto nemmeno il primo,dice
"non mi spiego come sia diventato un cult"
non è attendibile come giudizio

devis
12-01-2008, 19:55
ok, ma cmq mi ritrovo pienamente nei suoi giudizi.. Tutto il film ,imho, è una forzatura del primo!A parte qualche battuta carina, l'ho trovato veramente piatto e senza senso..

Fabiaccio
18-01-2008, 18:37
l'ho visto domenica.
Visto che ho sempre poco tempo e quando scoreggio vengo sospeso (:stordita: ) non ho potuto postare prima.
Banfi è l'unico che regge il ritmo del film, Biagio Izzo è da denuncia come sempre (recitano meglio Del Piero, Totti e soci ed è tutto dire) ed il film non ha il carisma del primo.
E' ridotto ad una mezza fiction in alcuni punti però non nego che un paio di risate me le sono fatte.
6 politico per Linone, ma per il resto è davvero ben poca cosa :stordita:

(Mira :oink::oink::oink: e la guardalinee :oink::oink::oink: e poi Anna Falchi :oink::oink::oink: ).

cicquetto
19-01-2008, 18:33
premetto che non sono un amante del genere e che al cinema ci sono andato perche ero uscito con un gruppo di amici, questo film è ad oggi quanto di peggio abbia visto in un cinema.

cinema strapieno e gente che rideva anche, ma dico, possibile che per far andare la gente al cinema ci vogliono dei film cosi dementi? cosa stiamo diventando?

non mi sono mai sentito tanto truffato in vita mia, all'uscito rosicavo per i 6E del biglietto.

attori mediocri (izzo sul livello di totti e del piero), comicità scontata, trama ridotta al minimo, poche idee, audio scadente tipo divx preso da cinema (a proposito se n'è accorto anche qualcun'altro?)

si salvava giusto ilaria d'amico, troppo poco per un film che fa acqua da tutte le parti.

Koji
19-01-2008, 21:25
Ma secondo te perchè i vari filmetti di natale di De Sica & Company sono sempre, sempre in cima alle classifiche?? :doh:

udria
20-01-2008, 18:28
L'allenatore nel pallone è un film che non ha certo la pretesa di essere un capolavoro. A me ha soddisfatto come film anche se avrei preferito un allenatore un po' più incazzeto :D . Il duetto con Lo Tito è molto divertente secondo me :fagiano:

Fabiaccio
20-01-2008, 23:16
L'allenatore nel pallone è un film che non ha certo la pretesa di essere un capolavoro.

e qua direi che non si può che stra-concordare.
Però c'è da fare una piccola aggiunta: che (purtroppo per lui) l'allenatore nel pallone 2 deve pure scontrarsi col primo.
E finisce abbastanza male una sfida impari...

A me ha soddisfatto come film anche se avrei preferito un allenatore un po' più incazzeto :D .

in linea di massima penso di essere soddisfatto, quantomeno dopo aver visto il trailer iniziale.
Come si dice: pensavo peggio, speravo meglio.
Comunque qualche risata me la son fatta...

Il duetto con Lo Tito è molto divertente secondo me :fagiano:

d'accordo ;).

stesio54
21-01-2008, 00:06
mi dispiace per banfi...ma non ha più la grinta e la verve di 15 anni fà.
mi aspettavo peggio devo dire...
pure quello del grande fratello c'era :muro:

Sirio
21-01-2008, 00:29
Non ho visto il film e non m'interessa molto vederlo, però ho trovato una chicca :D
E volevo chiedervi...ma in questo seguito compare Ciccio Graziani?

Guardate questo video tratto dal primo, andate al minuto 5:00

http://it.youtube.com/watch?v=wlbpv4SyVWA&feature=related

sfera di cristallo? :asd:

zanardi84
27-01-2008, 09:14
Visto ieri sera.

A mio avviso è un po' una forzatura. Ci sono meno partite e più vita fuori dallo spogliatoio. Ci si concentra maggiormente sulla famiglia di Oronzo rispetto al primo film. Ci sono moltissimi richiami ovviamente all'Oronzo di 20 anni fa. E ci sono diversi spezzoni in flashback.

Tra i personaggi: mancano i giocatori della storia Longobarda, se non una comparsata di un brizzolato Aristoteles in qualità di tifoso..
Abbiamo un rincoglionito presidente Borlotti, Bergonzoni sempre ideatore che fa decollare la squadra (ma giginho non c'è). Tra gli ex giocatori abbiamo Pruzzo e Ciccio Graziani, ma sono comparse.

Il Cri (non dico per intero il suo nome altrimenti sono guai) è ricorrente, ma c'è una sorpresa legata a lui. E c'è il degno erede.

Cose da segnalare: corposa presenza femminile di altissimo livello:

Abbiamo una Ilaria D'Amico a dir poco PAZZESCA.
Poi c'è una Anna Falchi in versione giornalista "d'assalto". Una nota: a giudicare dal modo in cui stringe il microfono si può pensare al fatto che sia molto esperta.... nel suo mestiere di intervistatrice. Non si vuole perdere manco una parola! scommetto che molti di voi avranno pensato malignamente... :D

Più un altro soggetto notevolissimo in un ruol secondario e per una breve parte. Ma merita moltissimo.

Fabiaccio
29-01-2008, 23:27
su rete4 danno il primo :asd:

juninho85
07-02-2008, 10:21
visto ieri sera...non è per niente brutto come ho sentito dire per la rete...certo il primo è di un altro pianeta,però appunto si tratta di un successo irraggiungibile.
stupenda la trattativa per arrivare a toni :asd: