PDA

View Full Version : [Film] Eastern Promises - La promessa dell'assassino


Fabiaccio
15-12-2007, 12:05
Qualcuno ha visto questo film uscito ieri di Cronenberg?
Io l'ho visto ieri e l'ho trovato un film ottimamente realizzato :)
Come ho scritto nel blog:
Il film è un "classico" mafia-movie (per la precisione mafia sovietica), però parlare di Cronenberg e di film "classici" è un controsenso.
Il film è assai lento e per buona parte in lingua sottotitolato (scelta molto saggia, cosiccome la scelta di fare parlare i protagonisti per buona parte del film con accento dell'est europa) e tutto questo denota una cura nei dettagli non indifferente.
Cronenberg regala diverse chicche molto interessanti ed alcune scene decisamente forti, non sono tante comunque: giusto un paio!
Il secolo ne svela una: li ringrazio come sempre!
I protagonisti sono: Naomi Watts (già vista in Mulholland drive di Lynch ed altri film), Vincent Cassel e Viggo Mortensen.
La prima conduceva una vita normalissima a Londra quando le capita una prostituta che sta per partorire.
La prostituta muore, la bambina invece no.
Naturalmente la Watts vuole indagare sulla prostituta e trova un diario appartenuto a lei.
La porta allo zio che conosce il russo e inizia a tradurglielo.
Entrano in gioco Viggo e Vincent che fanno il primo l'autista del padre di Vincent e il secondo gestisce affari molto loschi (compresa la prostituzione) e pensano che la Watts e gli zii possano indagare anche verso i loro giri che gestiscono per conto del padre di Vincent.
Tra colpi di scena (comprese un paio di "tagli di carotide", per ricordare quanto Cronenberg sia dettagliato in certe cose pure senza finire nello splatter) la trama inizia a svilupparsi e a farsi interessante (essendo un film di spessore non mi pare il caso di fare eccessivo uso di spoiler).
Immancabili i tradimenti (alcuni davvero inattesi) e un ottimo finale.
Occhio che il film decisamente NON è per tutti, poi non dite che non vi avevo avvertito :).
E' un capolavoro certo e ci mancherebbe affermare il contrario... però non fate poi come qualcuno in sala che si lamentava della lentezza del film e parlava del film di Pieraccioni (nella sala a fianco).
Menzione speciale anche per la colonna sonora: davvero ben fatta e molto evocativa.
Per me un deciso capolavoro, se a voi che leggete piacciono i film lenti e amate il buon cinema dovreste pensare seriamente di vederlo.
Per gli altri vabbè... film e generi ne esistono a camionate ;).

Voi che ne pensate? l'avete già visto? :)

Hitman47
16-12-2007, 16:25
Dicono sia un filmone :cool: :cool:

Fabiaccio
16-12-2007, 17:22
Dicono sia un filmone :cool: :cool:

direi che son d'accordo :Perfido:
p.s.: si potrebbero unificare i thread e magari tirarne fuori uno ufficiale :)

morpheus85
17-10-2008, 21:54
mah.. insipido :(

Fabiaccio
21-10-2008, 10:43
mah.. insipido :(

cosa non ti è piaciuto?

p.s.: 3 risposte vabbè :rolleyes:

morpheus85
21-10-2008, 18:03
cosa non ti è piaciuto?

p.s.: 3 risposte vabbè :rolleyes:

il fatto che lui fosse infiltrato si capsice troppo presto e poi dopo tutta la storia fila liscia senza colpi di scena... L'idea era buona ma non mi è rimasto molto a fine film. Ieri ho visto invece History of violence che ho trovato un pochetto meglio ma sempre con quel qualcosa di mancante... Non è un paese per vecchi ad esempio pur essendo un film anche lui senza una vera fine ha dei picchi molto più alti durante la visione.

Fabiaccio
21-10-2008, 19:30
il fatto che lui fosse infiltrato si capsice troppo presto e poi dopo tutta la storia fila liscia senza colpi di scena... L'idea era buona ma non mi è rimasto molto a fine film. Ieri ho visto invece History of violence che ho trovato un pochetto meglio ma sempre con quel qualcosa di mancante... Non è un paese per vecchi ad esempio pur essendo un film anche lui senza una vera fine ha dei picchi molto più alti durante la visione.

uhm io l'ho capito alla fine ;)
Praticamente però non ho visto altri film di Cronenberg, a parte La mosca ma tantissimi anni fa... :fagiano:
Non è un paese per vecchi non mi è dispiaciuto, anche se ho preferito di gran lunga Il petroliere ;)

Vedder
21-10-2008, 19:38
a me è piaciuto abbastanza, a parte il finale. avrei preferito qualcosa di più cupo

i film precedenti sono migliori

questa mostra dovrebbe essere interessante
http://www.palazzoesposizioni.it/canale.asp?id=353

morpheus85
22-10-2008, 10:45
uhm io l'ho capito alla fine ;)
Praticamente però non ho visto altri film di Cronenberg, a parte La mosca ma tantissimi anni fa... :fagiano:
Non è un paese per vecchi non mi è dispiaciuto, anche se ho preferito di gran lunga Il petroliere ;)

io l'ho capito quando la ragazza gli parlava della bambina e gli chiedeva come faceva a fare una cosa simile... poi quando parla con il vecchio del fatto che il KGB ha cambiato nome.. è diventato tutto più chiaro.

La mosca l'ho vista poco tempo fa, ma mi è parso un film tristissimo oltre che abbastanza splatter, un film drammatico su base horror, cmq non brutto.

Il petroliere mi manca ;)

Senza Fili
23-10-2008, 11:30
Lo vidi al cinema: bellissimo

Dante_Cruciani
24-10-2008, 16:50
un bel filmetto! non c'è che dire!

Fabiaccio
25-10-2008, 11:43
io l'ho capito quando la ragazza gli parlava della bambina e gli chiedeva come faceva a fare una cosa simile... poi quando parla con il vecchio del fatto che il KGB ha cambiato nome.. è diventato tutto più chiaro.

uhm però se ci pensi bene gli aveva fatto il gesto della gola tagliata ;)
(se non ricordo male, l'ho visto al cinema un pò di tempo fa quindi non lo ricordo benissimo)

La mosca l'ho vista poco tempo fa, ma mi è parso un film tristissimo oltre che abbastanza splatter, un film drammatico su base horror, cmq non brutto.


io me lo ricordo come parecchio inquietante (e tra l'altro se non ricordo male lo affittai e vidi ad ora di cena, ignaro di quello che mi sarei trovato davanti :asd: )

Il petroliere mi manca ;)

merita, se ti capita vedilo :)

J O K E R
25-10-2008, 11:50
Non mi è piaciuto per niente.

Fabiaccio
26-10-2008, 21:37
Non mi è piaciuto per niente.

parliamone ;)

CioKKoBaMBuZzo
27-10-2008, 00:45
io adoro cronenberg fino al film "spider", poi con "a history of violence" e "eastern promises" imho è caduto nella mediocrità (restandone comunque un po' al di sopra...insomma stiamo parlando di cronenberg)...questi ultimi due sono molto più commerciali e rivolti al grande pubblico

il modo in cui rendeva la pazzia era fantastico...il suo prossimo film dovrebbe c'entrare con la psicanalisi, quindi sono speranzoso :D

85kimeruccio
27-10-2008, 00:58
io adoro cronenberg fino al film "spider", poi con "a history of violence" e "eastern promises" imho è caduto nella mediocrità (restandone comunque un po' al di sopra...insomma stiamo parlando di cronenberg)...questi ultimi due sono molto più commerciali e rivolti al grande pubblico

il modo in cui rendeva la pazzia era fantastico...il suo prossimo film dovrebbe c'entrare con la psicanalisi, quindi sono speranzoso :D

vero... ho trovato strepitosi "il pasto nudo" "existenz" "videodrome" "crash".

a history on violence, non mi è piaciuto molto.. invece la promessa dell'assassino mi è garbato parecchio. l'ho preso poco tempo fa in dvd.

CioKKoBaMBuZzo
27-10-2008, 01:02
anche il film del tuo avatar è fantastico :D

85kimeruccio
27-10-2008, 01:07
anche il film del tuo avatar è fantastico :D

io ADORO miyazaki con tutto il cuore ;)