PDA

View Full Version : Trapano a batteria


aledevasto
15-12-2007, 11:30
Un saluto a tutti!

Per natale ho deciso di regalare un trapano a batteria (detti anche avvitatori, da quanto ho capito) per mio padre, visto che il vecchio a filo è decisamente :old: (seppur ottimo) e non sempre si è vicino ad una presa di corrente quando si lavora.
Un classico reversibile, no battente, batteria da 12V 1,2 Ah con 6 regolazioni della coppia...

Chiaramente capisco le limitazioni rispetto ad un trapano a filo (l'assenza della percussione sarà dura da colmare?); qualcuna ha esperienza dirette con questo genere di arnese? si rischia di rimanere a terra sul più bello del lavoro? :D

E poi ho notato che a bassa velocità fa un continuo sibilo, mentre ad alta velocità scintilla (nel corpo motore, si vede perchè ci sono le prese d'aria)
:mbe:

Non capisco se è normale...
Appena la batteria è carica lo provo su un pezzo di legno...

Ale

GUSTAV]<
15-12-2007, 13:36
Le scintille sono normali xchè il motore ha il collettore a spazzole
(è un motore in corrente continua)
Beh, se è di marca, tipo il Bosch, non ci sono problemi, magari puoi acquistare
un pacco batterie di ricambio, o il caricatore rapido.
Questo è utilissimo se si fanno dei lavori piuttosto lunghi.
Una batteria da 12V 1.2Ah può durare circa 15/25 minuti di lavoro
ininterrotto. :D

MoUSe87
15-12-2007, 15:33
io ho tutto della DeWalt (avvitatori, trapani, flessibili etc) e mi trovo benissimo :D

sono quasi tutti a batteria

fantomas13
15-12-2007, 18:06
Quelli a batteria sono comodissimi come avvitatori.
Come trapani vanno bene per i lavori medio-leggeri.
Se devi forare mattoni per mettere tasselli è meglio un classico trapano 220 con percussore.
Se devi forare il cemento conviene un tassellatore demolitore, ma qui è un altro discorso.
;)

Wilcomir
15-12-2007, 19:32
sia le scintille che il sibilo sono perfettamente normali, le scintille sono dovute al collettore a spazzole come dice bene GUSTAV]<, mentre il sibilo altro non è che il rumore generato dall'alta frequenza utilizzata dal regolatore di velocità, che è PWM.

ciao!

aledevasto
16-12-2007, 09:39
Ok grazie a tutti per i consigli...
Comunque l'ho riportato al negozio esponendo il problema del sibilo e mi hanno detto di cambiarlo, perchè non ero il primo ad essermi lamentato, ed era dovuto ad uno sfregamento della parte meccanica (in effetti era decisamente troppo assordante).

Ho preso un bosch, entry level, dalle caratteristiche un po' inferiori (9,6 V, 550 giri al min. sempre 6 regolazioni della coppia, non trovo gli Ah).

Questi trapani sono decisamente molto comodi, e la regolazione della coppia è spettacolare :D

Chiaramente l'uso esclusivo sarà di natura hobbystica, quindi penso possa adeguarsi alle mie esigenze :)

Anche qui scintille, ma ormai ho capito che sono normali! :)

gigio2005
16-12-2007, 10:37
e invece come trapano quasi-serio con alimentazione rete cosa consigliate?

i b&d sono buoni? ho visto quello da 750w viene sugli 80€

susetto
16-12-2007, 11:40
e invece come trapano quasi-serio con alimentazione rete cosa consigliate?

i b&d sono buoni? ho visto quello da 750w viene sugli 80€

per i miei lavoretti, ho da circa 1 anno un Bosch GBH 2-26 DFR
è un utensile multifunzione veramente comodo in casa
si può usare indifferentemente come trapano, tassellatore o piccolo demolitore
è piccolo, leggero e molto maneggevole
si cambia mandrino, da SDS-plus a autoserrante normale in un paio di secondi

home link (http://itptocs.bosch-pt.com/boptocs-it/Product.jsp;jsessionid=1F46ADF4FE8BA911433AC7721CED142D?division=gw&ccat_id=81991&prod_id=8760)

per i lavoretti un pochino più grossi, ho un Hitachi DH40MA con il quale mi trovo molto bene

fitness
16-12-2007, 16:17
Ciao.
spero che hai preso un modello dotato di batteria di scorta.
Lasciare in sospeso un lavoro attendendo la ricarica è molto snervante..
Devi evitare di far scaricare la batteria fino a zero ma sostituirla non appena il trapano diventa debole, in questo modo le batterie ringraziano.
Ciao.