PDA

View Full Version : [NEWS] Operazione Big Bang: nuovo intervento della PolPost contro le truffe on-line


c.m.g
15-12-2007, 10:44
14.12.2007

http://www.anti-phishing.it/image.news/polizia_postale.jpg

100mila euro rubati e 240 casi di truffa accertati. Sono questi i numeri dell'ultima operazione condotta alla Polizia Postale di Campobasso, che dopo una lunga attivitą investigativa ha perso di smantellare una pericolosa organizzazione criminale operante non solo nel territorio nazionale, dedita alla falsa “vendita” di oggetti tecnologici on-line.

«Venticinque agenti della Polizia postale di Campobasso sono al lavoro dalle prime luci dell'alba impegnati nell'operazione Big Bang, volta a smantellare un'organizzazione attiva tra Campobasso e Mirabello, specializzatasi nel mettere a segno truffe on line. Non si tratterebbe in questo caso dei soliti raggiri messi in atto da improvvisati hacker informatici, ma di qualcosa di pił complesso, messo su da un'organizzazione che vedrebbe coinvolti anche personaggi che con il modo della telematica non avevano, almeno fino ad ora, mai avuto a che fare.

Perquisizioni in diversi punti della cittą e nel piccolo centro alle porte del capoluogo sono state effettuate nella notte e in mattinata dagli uomini guidati dal dirigente Pasquale Sorgoną. Dai particolari trapelati, si sa che nella truffa sono coinvolti tre campobassani e due di Mirabello, gią noti alle forze dell'ordine per reati dello stesso genere, di cui si erano macchiati in passato.

Interamente molisana, l'organizzazione aveva contatti con il resto d'Italia e con l'estero. Operava i traffici attraverso il sito internet techmania.com, facendo finta di vendere materiale tecnologico come ad esempio navigatori satellitari e computer.

Il bottino totale si aggira intorno ai 100mila euro, anche se gią la PolPost ne ha recuperati quasi la metą. 230 finora le truffe accertate, e il numero salirą appena chi ha effettuato l'ordine nei giorni scorsi non si vedrą recapitare la merce.

L'operazione Big Bang prosegue ancora, poiche' due dei truffatori si sono dati alla latitanza, da stanotte non si trovano. [tratto da PrimaPaginaMolise.it (http://www.primapaginamolise.it/detail.php?section=cronaca&news_ID=3578&goback_link_ajax=generate_section_list('?ajax_call=1&section=cronaca'))]»


Fonte: Anti-Phishing Italia (http://www.anti-phishing.it/news/articoli/news141207.php)