PDA

View Full Version : Problemi di ripartizionamento


jeremy.83
14-12-2007, 21:48
Ho deciso di sgranocchiare qualche giga alla partizione di windows sul mio portatile per installare un'altro os linux.

La situazione ora è questa:
4 partizioni:
1)win su 69 giga.
2)ubuntu studio su 45 giga.
3)linux swap da 1 giga.
4)partizione ripristino win xp.

Visto che non voglio usare nè ubuntu studio nè win per navigare e studiare ho optato per installare un altro pinguino sul mio pc.

Scaricato Gparted ecco il problema: non posso installare più di 4 partizioni primarie, dovrei crearne prima una estesa, però per farlo mi sembra di aver capito che almeno una partizione devo riformattarla. Non c'è un modo per evitare di riformattare?

Per il nuovo pinguino avevo pensato a ubuntu gutsy o debian lenny. Cosa mi consigliate fra le due tenendo conto che in questo periodo ho poco tempo e voglia di smanettare per configurare un os, e che voglio installare la webcam senza diventare pazzo tra guide e blog scritti in non so quale lingua arcaica....:D :D





Si vede che sono proprenso per ubuntu???:D

Gollum63
14-12-2007, 22:55
Beh non hai molte soluzioni, come sai già in un disco non ci possono essere + di 4 partizioni primarie oppure 3 primarie + 1 estesa( la quale diventa primaria , ma può contenere partizioni logiche fino a 24 ).
Ora il problema che tu esponi avendo già 4 partizioni primarie non si può risolvere senza formattarne almeno una , una soluzione potrebbe essere:
formattare la swap con Gparted, recuperare più spazio possibile dalle altre partizioni, creare la partizione estesa ed all'interno ci piazzi la swap e la distro in più
Per il nuovo pinguino avevo pensato a ubuntu gutsy o debian lenny
La ubuntu è + user-friendly però questa versione da troppi problemi, o installi la 7.04 o la Lenny caldamente consigliata da un user soddisfatto.... io

jeremy.83
14-12-2007, 23:15
Eh già potevo formattare la swap!! Non ci ho pensato :doh:

Io uso ubuntu studio 7.10 e non ho tanti problemi... però non l'ho mai usata per virtualizzare. Può dare problemi in tal senso??

Gollum63
15-12-2007, 15:19
o uso ubuntu studio 7.10 e non ho tanti problemi... però non l'ho mai usata per virtualizzare. Può dare problemi in tal senso??
Nel senso di virtualizzare altre distro al suo interno, se si non dovrebbero esserci problemi, se invece intendi virtualizzare la 7.10 su altre distro potresti avere problemi di ram e la grafica 3d non è supportata