PDA

View Full Version : [ANTEPRIMA] Nuova Ford KA svelata definitivamente


caurusapulus
14-12-2007, 17:19
Link a Repubblica:
http://www.repubblica.it/2007/12/motori/motori-dicembre-2007/motori-anteprima-ka/motori-anteprima-ka.html


Giù il velo: ecco la nuova e attesissima Ford Ka, costruita in collaborazione con Fiat nello stabilimento polacco di Tichy.

Il pianale è quello della Fiat Panda, lo stesso della 500 e inizialmente i motori saranno gli stessi montati dalla 500: il 1.200 da 69 Cv, il 1.400 da 100 Cv e il 1.3 diesel Multijet da 75 Cv. Ma questo si sapeva. Quello che fino a poche ora invece fa era avvolto nel più totale mistero era l'immagine della Ka: che ora non ha più segreti.

A partire dal fatto che i designer Ford hanno seguito un percorso opposto rispetto ai colleghi della Fiat: se a Torino infatti hanno cercato in tutti i modi di far sembrare più piccolo di quello che è in realtà il pianale della Panda, alla Ford invece hanno puntato a realizzare una city car decisamente "più macchina".

D'altra parte era già stato annunciato che le due vetture si rivolgono a una clientela completamente differente, ma quello che non ci aspettavamo onestamente era un design così poco aggressivo, almeno rispetto a quanto Ford ci aveva appena fatto vedere con la S-Max, con il Galaxy, con la Mondeo e poi con i due prototipi Kuga e Verve.

La nuova Ka debutterà sul mercato nella prossima primavera, in pratica quasi un anno dopo il lancio della sua gemella Fiat 500 che proprio in quel periodo svelerà la versione Abarth. Il prezzo? Per ora è ancora top secret, ma si sa che sarà uno dei punti di forza della macchina. E che quindi sarà al di sotto della fatidica soglia dei 10 mila euro.


IMHO fa veramente cagare, poi magari potrò ricredermi dal punto di vista prezzo/prestazioni/contenuti, ma esteticamente :rolleyes:

dibe
14-12-2007, 17:24
sembra una coreana...:fagiano: veramente orribile...:O

momo-racing
14-12-2007, 17:32
a sto punto potevano chiamarla direttamente "ford kia" anziché "ford ka" dato che è identica alla Rio

http://www.autoonline24.com/images/Kia/rio/1.jpg

ninja750
14-12-2007, 17:33
mamma mia

aleza
14-12-2007, 17:55
Mi sa che Repubblica ha preso una cantonata,
questa dovrebbe essere la Ka per il mercato brasiliano su base dell'attuale Fiesta europea, nulla a che vedere con la futura Ka europea, c'era un'articolo anche su Autoblog qualche giorno fa :O

Demon81
14-12-2007, 18:27
C'è scritto ma fanno finta di non capire :asd:, possiamo anche postare la nuova uno brasiliana

aleza
14-12-2007, 18:36
Ma...non ho capito... il link ora è diverso dall'articolo postato...:mbe:
Se ne sono accorti che era una cazzata? :asd:

dibe
14-12-2007, 18:46
C'è scritto ma fanno finta di non capire :asd:, possiamo anche postare la nuova uno brasiliana


se repubblica pubblica un articolo, si presume che sia perchè sanno cosa stan scrivendo..... han sbagliato? ditelo senza dare del fiattaro o del cretino a chi commenta tale notizia. :O

ninja750
14-12-2007, 19:08
allora: closed!

Burrocotto
14-12-2007, 19:09
Che furboni quelli di Repubblica... :asd:
Tra l'altro,è da più di una settimana che la Ka x il mercato brasiliano gira per San Paolo:
http://autoestrada.uol.com.br/fotos/noticias/noticias1778.jpg
Bisognerebbe consigliarli di leggere Autoblog prima di sparar figuracce:
http://www.autoblog.it/post/11565/ford-ka-in-strada-senza-veli-ma-e-davvero-lei
:asd:
Che,nel dubbio,avevano evitato di sbilanciarsi troppo (la news è del 7 dicembre):
Nel vedere queste immagini ammettiamo un certo senso di confusione: Autoblog.com la definisce come la nuova Ford Ka (di cui vi abbiamo proposto in passato alcune foto spia). Ammettiamo che ci saremmo aspettati altro dalla erede della vecchia Ka nonché cuginetta della Fiat 500 (con cui condivide la meccanica).

Dopo un’analisi più approfondita propendiamo però per l’ipotesi che questa non sia la Ford Ka destinata ai mercati europei, bensì una world-car dedicata ai paesi in via sviluppo. Emblematico anche il luogo delle foto spia: San Paolo. La linea sarebbe infatti troppo banale per il mercato europeo (escludendo voltagabbana del centro stile riguardo al Kinetic Design), mentre sembra non esserci alcuna analogia con le proporzioni della sorella italiana.