View Full Version : La fotocamera a energia 'umana'
Redazione di Hardware Upg
14-12-2007, 16:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/la-fotocamera-a-energia-umana_23617.html
Da Sony la fotocamera che si ricarica facendola scorrere avanti e indietro su un piano
Click sul link per visualizzare la notizia.
NeroCupo
14-12-2007, 16:20
Ma... Ma... LOL, mai visto niente di più brutto ed inutile :D
UNO scatto? La mia torcia ricaricabile con 15 secondi di carica ti dà luce per 10 minuti :D
Nero
NeroCupo
14-12-2007, 16:22
PS: Con un'apertura come quella in foto e tre megapixels, faranno più skifo di quelle riprese grazie ai cellulari :D
Nero
Hitman04
14-12-2007, 16:24
Solo i jappo possono concepire ste minchiate...
NeroCupo
14-12-2007, 16:26
In ogni caso. il limite di questi oggetti, per quanto belli o brutti, utili o inutili possano essere, è che le batterie ricaricabili dopo un tot skiatteranno comunque, senza contare che non potendo contare praticamente mai su ricariche complete o perlomeno decenti, l'effetto memoria la farà da padrone
Nero
Brutto si, inutile no!
Nonostante gli evidenti problemi (mancanza di display) e' un passo interessante verso il futuro e un aiuto per l'ambiente. Ben vengano altri prodotti del genere. E' ipotizzabile che questo tipo di prodotti si evolveranno in qualcosa di simile ai "concorrenti" a batteria in un futuro, spero, non troppo lontano.
salvodel
14-12-2007, 16:33
Ma a che mi serve una dock station?
dragonheart81
14-12-2007, 16:36
Bhà IMHO é una cavolata...
Praetorian
14-12-2007, 16:40
che schifezza
il Caccia
14-12-2007, 16:48
ah ah, magari stai li 5 minuti a "roteare" per fare una decina di scatti, poi torni a casa, colleghi il tutto al pc e visto che non ha il display ti rendi conto che le foto magari ti sono venute sfocate o terribilmente sottoesposte per dire, ecco così che tiri la macchina contro il muro in tempo zero!
Aspettativa di vita per questo attrezzo: il primo utilizzo, poi lo riponi accanto alla mitica e secondo me molto più utile powerball (naturalmente ce l'ho), accanto a un paio di orrendi peluche regalatisi addietro e accanto al telecomando dell'autoradio che è l'attrezzo veramente piu' inutile del pianeta... :D
Haran Banjo
14-12-2007, 16:48
Ma noo ti sbagli è tutta la rotella che si infila nel :ciapet:
beh...guardate il lato positivo...quando una multinazional deciderà (come va sempre più di moda) di regalare macchine fotografiche digitali agli stessi indiani/asiatici a cui poco tempo fa hanno regalato il computer (al posto del cibo, che a loro farebbe moooolto più piacere) ha già trovato la soluzione, e senza attaccarla alla presa elettrica!
Ma io mi domando e dico: ci sono delle persone pagate per progettare e realizzare ste minchiate?!?!?
Ma dateli a me sti milioni di euri!!!
Kasanova
14-12-2007, 17:11
Nell'ultimo caso, grazie a una piccola ruota e a una dinamo[...]
Ruota e dinamo ?? questa cosa mi ricorda il motorino Ciao... siamo per caso tornati negli anni 80 ?!
A quando il cellulare che si ricarica con il vapore e il lettore mp3 a legna ?
"per avere energia grande, serve ruota + grande" :O
( da leggersi alla "pennello cinghiale" ) :sofico:
paulus69
14-12-2007, 17:40
Solo i jappo possono concepire ste minchiate...
concordo....
ma....un titolo per la news più corretto no?!...;)
solo leggendo il titolo e l'incipit....mi son detto"toc-toc...c'è matrix...":ciapet:
paulus69
14-12-2007, 17:41
"per avere energia grande, serve ruota + grande" :O
allora devo trovare un criceto più grande..:O
BrightSoul
14-12-2007, 17:44
ma la ghiera roteante è intercambiabile? Cioè se ci metto la lama lo posso usare per tagliare la pizza? o per fare i ravioli?
+Benito+
14-12-2007, 18:05
non penso che abbia una batteria per il funzionamento a rotella: spero che accumuli in un condensatore
Dite quello che volete ma a me piace!
Se costa poco magari la regalo a mia sorella, sai come si diverte!:D
Prevedo numerosi problemi alle braccia :asd:
...non servono batterie, bastano dei condensatori.
io invece credo che questi oggetti ad alimentazione alternativa sono fantastici:
li prendi
li carichi
li usi
senza preoccuparti se e' carico, se le batterie scoppiano, di toglierle perche' si ossidano e si scaricano....
ci sono milioni di oggettini che possono adottare questa filosofia (ecologica), e finalmente la tecnologia aiutera' il mondo non solo per giocare, ma anche a mantenere una sostenibilita' ecocompatibile;
pensiero che aiutera' tutti, in quanto se fanno un oggetto che richiede minima spesa di energia per funzionare, quella tecnologia puo' essere travasata per ottenere meno consumo (meno calore) o piu' prestazioni, per oggetti anche diversi.
adorerei un cellulare da sbadacchiare per le telefonate di emergenza...
marchigiano
14-12-2007, 19:56
Brutto si, inutile no!
Nonostante gli evidenti problemi (mancanza di display) e' un passo interessante verso il futuro e un aiuto per l'ambiente. Ben vengano altri prodotti del genere. E' ipotizzabile che questo tipo di prodotti si evolveranno in qualcosa di simile ai "concorrenti" a batteria in un futuro, spero, non troppo lontano.
...non servono batterie, bastano dei condensatori.
io invece credo che questi oggetti ad alimentazione alternativa sono fantastici:
li prendi
li carichi
li usi
senza preoccuparti se e' carico, se le batterie scoppiano, di toglierle perche' si ossidano e si scaricano....
ci sono milioni di oggettini che possono adottare questa filosofia (ecologica), e finalmente la tecnologia aiutera' il mondo non solo per giocare, ma anche a mantenere una sostenibilita' ecocompatibile;
pensiero che aiutera' tutti, in quanto se fanno un oggetto che richiede minima spesa di energia per funzionare, quella tecnologia puo' essere travasata per ottenere meno consumo (meno calore) o piu' prestazioni, per oggetti anche diversi.
adorerei un cellulare da sbadacchiare per le telefonate di emergenza...
ma scusate è... perchè questi attrezzini dovrebbero inquinare meno dei miei che hanno batterie agli ioni di litio? questi hanno comunque batterie/condensatori che inquinano, più tutta la parte di ricarica che inquina e genera campi magnetici. prendete per es la torcia che si ricarica squotendola, ha un magnete paurosamente potente... non so che effetti può avere tenendolo vicino alle persone...
allora chi inquina di più: chi compra tutte ste ca$$atine e poi si rende conto che non servono a niente e ne ricomprano altre su altre e altre ancora tutte inutili... o chi, come me per dire, compra una cosa sola ma fatta per bene che mi dura parecchi anni, che se la batt si rovina cambio solo quella non tutto...
per es. gente che compra 100 orologi dai vu-cumprà a 5 euro l'uno, non vanno e li buttano... inquinamento della malora, comprati un orologio buono e ti dura 100 anni e inquini moooolto meno... e potrei fare 1000 altri esempi
O_Blade_O
14-12-2007, 19:58
questo è il primo passo... per trasformare l'essere umano... in questa:
http://knilram.org/img/blog/2005.12.06.morpheus.jpg
:D :D
firestormrudy
14-12-2007, 20:10
dove si infila lo spinotto?
cmq a energia umana pensavo qualcosa più come lo sfruttamento dei potenziali elettrici del corpo( ne produciamo parecchia di energia...)
non so che effetti biologici però possano avere....scariche nervose?
anche se è orrendo non è poi una cattiva idea. Il display quando saranno a prezzi + decenti potrebbero metterlo oled molto meno esoso in termini di energia.
E' come le torcie d'emergenza a manovella ina volta ogni 2 o3 minuti d'utilizzo dovevi girare la manovella adesso con quelle a led (che tra l'altro fanno + luce) ogni oretta
ma scusate è... perchè questi attrezzini dovrebbero inquinare meno dei miei che hanno batterie agli ioni di litio? questi hanno comunque batterie/condensatori che inquinano, più tutta la parte di ricarica che inquina e genera campi magnetici. prendete per es la torcia che si ricarica squotendola, ha un magnete paurosamente potente... non so che effetti può avere tenendolo vicino alle persone...
allora chi inquina di più: chi compra tutte ste ca$$atine e poi si rende conto che non servono a niente e ne ricomprano altre su altre e altre ancora tutte inutili... o chi, come me per dire, compra una cosa sola ma fatta per bene che mi dura parecchi anni, che se la batt si rovina cambio solo quella non tutto...
per es. gente che compra 100 orologi dai vu-cumprà a 5 euro l'uno, non vanno e li buttano... inquinamento della malora, comprati un orologio buono e ti dura 100 anni e inquini moooolto meno... e potrei fare 1000 altri esempi
Questi apparecchi vengono caricati con una manovella (dall'uomo). Gli apparecchi normali vengono caricati con energia prodotta QUASI SEMPRE con mezzi inquinanti (centrali nucleari, benzina, carbone...etc). Come ho scritto non sono la soluzione finale per l'inquinamento, ma sono un ottimo punto di partenza.
I giapponesi a volte rischiano, fanno ricerca tecnologica e affari in tutti i campi e guadagnano pure, al contrario dell'Italia, dove impera la chiusura mentale completa.
Ora, io trovo molto divertenti le battute che sono state fatte su questo apparecchio, io ho riso per primo e lo trovo brutto. Ma la sony non è certo una società di cretini. E' chiaro che se Sony immette sul mercato un apparecchio del genere lo fa:
1) Perchè c'è un target disposto a comprarselo (evidentemente non la maggior parte degli utenti di questo forum o chi in genere cerca un apparecchio molto sofisticato)
2) Prova delle nuove strade di mercato per fare più soldi.
3) Produce apparecchi avendo maggiore attenzione verso l'ambiente.
E' proprio tutto da buttare via?
...e poi e davvero brutta! Ma se invochi:
"PAMPULO-PIMPULO-PARIMPAMPU'----- PIMPULO-PAMPULO-PARIMPAMPUUUUUU'"!!!!
... ti trasformi nella "Dolcissima CREAMY "
:sofico: :sofico: :sofico:
"Yu dolce amica mia
è bello che tu sia [...]"
MA VIA!!!!
Eraser|85
14-12-2007, 21:47
...e poi e davvero brutta! Ma se invochi:
"PAMPULO-PIMPULO-PARIMPAMPU'----- PIMPULO-PAMPULO-PARIMPAMPUUUUUU'"!!!!
... ti trasformi nella "Dolcissima CREAMY "
:sofico: :sofico: :sofico:
"Yu dolce amica mia
è bello che tu sia [...]"
MA VIA!!!!
http://www.toonshill.it/cartoni_80/creamy/creamy1small.jpg
ZOMG!!! LOOOOL!!!!!!!!!
marchigiano
14-12-2007, 21:47
Questi apparecchi vengono caricati con una manovella (dall'uomo). Gli apparecchi normali vengono caricati con energia prodotta QUASI SEMPRE con mezzi inquinanti (centrali nucleari, benzina, carbone...etc). Come ho scritto non sono la soluzione finale per l'inquinamento, ma sono un ottimo punto di partenza.
1) Perchè c'è un target disposto a comprarselo (evidentemente non la maggior parte degli utenti di questo forum o chi in genere cerca un apparecchio molto sofisticato)
è vero, in fondo c'era chi metteva la coccinella sul cell e il tucker nella caldaia... il mercato è abbondante
ritornando all'inquinamento... intanto guardacaso tutti questi apparecchietti ricaricabili a sbattimento sono versioni a basso consumo, tipo la torcia con un leddino da 20mah, la fotocamera senza display... io ho una vecchia fotocamera senza display e in effetti con 2 stilo ci farò 1000-2000 scatti non so... quindi se una fotocamera moderna con display consuma per dire 2-3wh, la vecchia senza display (o questa a manovella) consumerà 0,5-1wh (0,4wh la mia), visto anche che si può alimentare dalla sola usb...
ora considera che un litro di gasolio contiene circa 10.000 wh, per ricaricare di solito si spreca la metà quindi consumi 6wh per fotocamera con display e 2 per quella senza... sono 1600 (displ) 5000 (no-disp) cicli di carica... una infinità... fai conto 480000-5000000 di scatti...
fai gli stessi scatti a smanovellare... 15 secondi l'uno... :mc: già emetti più anidride carbonica per lo sforzo, poi consumando più energia mangi di più, cosa? riso per dire? sai il metano che emettono le risaie? carne? sai il metano che emettono le mucche? quanto gas consumi per cuocere questo cibo? quanta energia consumi con la lavastoviglie e con il frigorifero?
può sembrare una barzelletta ma è così... è incredibile l'energia racchiusa nel gasolio o benzina... la catena alimentare è meno efficiente, per non inquinare meno basterebbe fare strumenti che consumano meno, tutto qui...
soulplace
14-12-2007, 22:38
ke stronzata, a me sembra un aggeggio ke può servire solo a scopi palesemente sessuali, in quanto forme buchi e modalità d'utilizzo, per il resto è un buon inizio verso qlks ke potrebbe rivelarsi una rivoluzione energetica...forse...
Ho seri dubbi che ci sia un vero mercato, seppur microscopico, per un aggeggio simile. Però va bene per gadget aziendali, omaggi nei fustini di detersivo, raccolte punti, ecc.. E l'ambiente ringrazia...
Ma... solo io non colgo la novità?
Alla fine è da decine di anni che esiste la possibilità di usare l'energia motoria per produrne di elettrica (tramite le dinamo), questa mi pare solo un'applicazione dell'idea (peraltro realizzata malissimo).
Mah..
@fede86@
14-12-2007, 22:51
@ marchigiano: e il metano che emetti tu se lo sforzo è particolarmente intenso dove lo mettiamo? :D
Darkmaniak
14-12-2007, 23:02
ma xke prendete nel modo sbagliato questi articoli? non vi stanno dicendo ke il futuro è una fotocamera ke fa le foto se te la sfreghi addosso, ma ke stanno riuscendo a far funzionare gli apparecchi quotidiani a costo 0, sfruttando l'energia esistente in natura, non è ancora un grankè ma il progresso c'è!
(è anke vero ke va sfregato sulla lana, e se vai in giro con un maglione al mare 6 da ricoverare)
quoto @fede86@
@Marchigiano
Mi sa che hai ragione, in fondo che ce ne frega di usare fonti di energia alternative, tanto qualsiasi sforzo si faccia per migliorare questo nostro mondo non serve a nulla...
[edit] Aggiungo che l'energia animale ha sicuramente un impatto ambientale ed economico minore rispetto all'energia elettrica ricavata attraverso petrolio e energia atomica. Devi anche considerare quanta energia viene sprecata per l'estrazione, i trasporti e lo smaltimento, lo spreco della rete elettrica e tutti i problemi ad essi correlati, come l'impatto che gli scarti inquinanti e radioattivi hanno sull'uomo e sull'ambiente, oltretutto, con l'innalzamento del prezzo del petrolio non è neanche più economicamente accetabile il prezzo dell'energia che paghiamo.
E' scientificamente dimostrato che se si somma l'eliminazione degli sprechi in casa di tutti gli apparecchi eletrici, il consumo energetico pro capite diminuirebbe (mi pare di ricordare) al 75%. Se si aggiunge nel barile delle riduzioni di sprechi anche la goccia di questi apparecchietti a manovella ecco che nell'insieme si avrà una ulteriore diminuzione degli sprechi. E' inutile concentrarsi sulle grandi fonti alternative o sulla singola emissione di anidride carbonica se non si considera tutto il problema nel suo complesso.
Chiudo col dire che per me è pur sempre un bene vedere che una grossa società come la sony mi dimostri che si possono fare questi piccoli apparecchi, anche se per te sono inutili, per me rappresentano, nel loro piccolo, una speranza per un futuro migliore.
quoto marchigiano: le vere fonti alternative sono solare, eolico, idroelettrico..
e anche qui rendono solo grandi applicazioni..
un pannellino solare x far andare un lampione ha bisogno della sua batteria(non eterna) del suo circuito.. ecc..
produrre un pannello e una batteria ha un costo, la cosiddetta energia grigia.
i consumi pericolosi sono ben altri, altro che macchina fotografica.
avete presente i costi dei riscaldamenti? fanno impallidire anche i consumi delle auto, solo che non ci sono le caldaie alterne..
sspp0zss
15-12-2007, 12:03
senza contare che non potendo contare praticamente mai su ricariche complete o perlomeno decenti, l'effetto memoria la farà da padrone
LoL, non sei rimasto un po indietro? :)
marchigiano
15-12-2007, 13:53
Aggiungo che l'energia animale ha sicuramente un impatto ambientale ed economico minore rispetto all'energia elettrica ricavata attraverso petrolio e energia atomica. Devi anche considerare quanta energia viene sprecata per l'estrazione, i trasporti e lo smaltimento, lo spreco della rete elettrica e tutti i problemi ad essi correlati, come l'impatto che gli scarti inquinanti e radioattivi hanno sull'uomo e sull'ambiente, oltretutto, con l'innalzamento del prezzo del petrolio non è neanche più economicamente accetabile il prezzo dell'energia che paghiamo.
e no è qui l'errore di fondo che fanno tutti. ragionando per assurdo inquina più un uomo che le macchine che lui costruisce. se mangi per dire una fetta di prosciutto, questa viene da un maiale che nella sua breve vita ha emesso co2 e metano, ha mangiato risorse alimentari, è stato trasportato in macelleria (camion), sono stati utilizzati macchinari elettrici per smontarlo, congelatori per stoccare la carne surgelata, carta-cartone-plastica per contenitori ecc... altro trasporto fino in macelleria, poi di nuovo a casa tua, frigo-affettatrice-carta per alimenti ecc...
sembra un ragionamento da matrix ma inquinerebbe meno una macchina pensante che va a ricaricarsi presso un distributore anche lui totalmente automatizzato.... noi siamo obsoleti quindi più le macchine lavorano al nostro posto meno si inquina (relativamente al lavoro prodotto ovvio)
altro esempio assurdo: quanto hanno inquinato gli schiavi che hanno costruito le piramidi? quanto si inquinerebbe usando i mezzi che abbiamo ora? (tutankamion? :D)
SuperSandro
16-12-2007, 08:47
A.A.A. Vendo sacco fagioli Kg. 200. In omaggio scatola fiammiferi e tubicino eco-ano-compatibile, con regolatore per gestione fiammella.
.
Uff, quando ho letto il titolo mi aspettavo una fotocamera con carica stile fucile a pompa... :D
Sai ke figata "Aspe ke ti faccio una foto" *cla-clack* :Prrr: :Prrr: :Prrr:
razziadacqua
17-12-2007, 14:44
Enorme,brutto,fotograficamente INUTILE
ccanto al telecomando dell'autoradio che è l'attrezzo veramente piu' inutile del pianeta... :D
Ammetto che a volte,quando sono comodamente sdraiato nel sedile...non mi farebbe schifo il telecomando per cambiare song o sbassare,invece di alzarmi ed interrompere le mie attività indoor :°D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.