PDA

View Full Version : AMD, nuove Radeon a gennaio 2008


Redazione di Hardware Upg
14-12-2007, 15:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/23630.html

Nuove schede video in arrivo a gennaio 2008 per AMD, fra le quali spicca R680, caratterizzata da due core con processo produttivo da 55nm su singola scheda

Click sul link per visualizzare la notizia.

Luca69
14-12-2007, 15:56
Mi sembra una cazzata presentare dei prodotti nuovi a Gennaio e perdersi il "treno" di Natale!!!

magic carpet
14-12-2007, 15:59
Quindi per ora nessuna notizia di una HD3900?
AMD farà meglio a sbrigarsi, altrimento la vedo male contro nVidia...
e soprattutto per me che devo cambiare la mia gloriosa X1900XT nel primo trimestre 08! ;)

bs82
14-12-2007, 16:10
non mi pare ci siamo MAI stati grandi evente nell'ambito delle schede video e delle cpu sotto natale, da che mondo è mondo.

Schede video date importanti sempre attorno a maggio o dopo l'estate.

Cpu, anche.

bs82
14-12-2007, 16:11
beh visto i prezzi delle hd3870...una eventuale x2 con due 3870 costerà meno del doppio ovviamente, quindi meno di 400 euro e performerà quanto se non più di una 8800 ultra...

xxx Alcatraz xxx
14-12-2007, 16:12
2 Chip? Mi ricorda i tempi della Ati Rage Fury Maxx (un mezzo flop), speriamo che non segua le sue orme.

Mercuri0
14-12-2007, 16:17
Mi sembra una cazzata presentare dei prodotti nuovi a Gennaio e perdersi il "treno" di Natale!!!
Sarebbe una cazzata di gran lunga, ma di gran lunga, più grande presentare R680 senza un supporto software adeguato e collaudato.
Quindi per ora nessuna notizia di una HD3900?
Da quello che ho letto in giro AMD auspica di superare nVidia sulla scheda high-end (di un 15%) a gennaio, e credo sia proprio con R680. (se gli riesce di farla funzionare ^^''). E nVidia dovrebbe rispondere con la sua X2. Chi fa meglio i driver e ha l'architettura che meglio si presta al multi-gpu, vince :P

VeG
14-12-2007, 16:20
Sarebbe una cazzata di gran lunga, ma di gran lunga, più grande presentare R680 senza un supporto software adeguato e collaudato.

Da quello che ho letto in giro AMD auspica di superare nVidia sulla scheda high-end (di un 15%) a gennaio, e credo sia proprio con R680. (se gli riesce di farla funzionare ^^''). E nVidia dovrebbe rispondere con la sua X2. Chi fa meglio i driver e ha l'architettura che meglio si presta al multi-gpu, vince :P

Veramente Nvidia a febbraio lancia la nuova Top di gamma : G100... lì sì che ci sarà da ridere :)

eltalpa
14-12-2007, 16:25
Veramente Nvidia a febbraio lancia la nuova Top di gamma : G100... lì sì che ci sarà da ridere :)

Ma quella non dovrebbe arrivare in autunno?

Mercuri0
14-12-2007, 16:26
Veramente Nvidia a febbraio lancia la nuova Top di gamma : G100... lì sì che ci sarà da ridere
Veramente avevo letto che il D9E di nVidia fosse atteso per la primavera. AMD invece conta di andare con R6xx per tutto il 2008 a quanto pare.

fukka75
14-12-2007, 16:33
Quindi per ora nessuna notizia di una HD3900?
AMD farà meglio a sbrigarsi, altrimento la vedo male contro nVidia...
e soprattutto per me che devo cambiare la mia gloriosa X1900XT nel primo trimestre 08! ;)
Si può sempre cambiare marca eh ....

zani83
14-12-2007, 16:36
si parla di 640 stream processors su una singola scheda!
un 1300 milioni di transistor ed una superficie totale di 400mmq di silicio(come la vecchia 2900)

dai almeno questa ci arriverà alla 8800GTX!!!

questa secondo me è una bella mossa da parte di ATi/AMD : ha fatto un RV670 di potenza medio-alta con consumi ridotti e buone prestazioni.
E la fascia alta viene generata con due chip di questo tipo.

Secondo me è la soluzione che fornisce la miglior modularità al momento attuale per quanto riguarda le s video

senza considerare l'efficienza che si può ottenere SE i driver sono di qualità! dai l'RV670 consuma pochino!

hanno fatto bene anche perchè la ri-progettazione di una fascia alta come si deve avrebbe succhiato troppe risorse IMHO

vabbè...speriamo bene!

IlNiubbo
14-12-2007, 16:37
Veramente Nvidia a febbraio lancia la nuova Top di gamma : G100... lì sì che ci sarà da ridere :)

forse febbraio 2010 visto che a inizio 2009 uscirà la serie 9 (g98) nvidia (adesso siamo ancora con le g92 8800gt e 8800 gts "new").

Speriamo che vadano forte queste schede ati dual cpu, Forza ATI(AMD)!

P.S. Bella la 8800GT ma io non vorrei mai mettere nel mio case nulla che arrivi a 90°C, e per evitare questo sono soldi di dissipatore che se ne vanno.

Gabriyzf
14-12-2007, 16:49
P.S. Bella la 8800GT ma io non vorrei mai mettere nel mio case nulla che arrivi a 90°C, e per evitare questo sono soldi di dissipatore che se ne vanno.

con la ventola al 40% non superi i 75° e il rumore non cambia.

Valzuf78
14-12-2007, 16:49
Si la Gt è decisamente bella e massimo che l'ho vista arrivare con un oc del 10% sono 75° dissi stock...

Faustinho DaSilva
14-12-2007, 17:05
300€ nn sono pochi ma dovrebbero valerne la pena

realista
14-12-2007, 17:08
da mercurio
E nVidia dovrebbe rispondere con la sua X2. Chi fa meglio i driver e ha l'architettura che meglio si presta al multi-gpu, vince :P

e il crossfire in tutti i bench è MOLTO piu scalabile aggiungendo la seconda scheda.... quindi lo vedo migliore dello sli(presentato diversi mesi prima e quindi meno maturo). ati ha avuto un pelo piu tempo per lavorare sulla scalabilita.. e tuttora oggi anche se una 3870 non arriva alla 8800gt... in crossfire.. va UGUALE...avolte meglio a volte peggio di due 8800gt. quando si parla di multi gpu.. ati non sta poi messa male...VEDREMO

Tovarisch
14-12-2007, 17:08
Forza ATI(AMD)!

P.S. Bella la 8800GT ma io non vorrei mai mettere nel mio case nulla che arrivi a 90°C, e per evitare questo sono soldi di dissipatore che se ne vanno.

A parte la più grande "zzata" di inizio secolo che è stata l'acquisizione di ATI da parte di AMD, non ti ricordi la ATI X1900XTX a quanti gradi andava? ;)

Purtroppo AMD/ATI sono "cotti": hanno "cannato" i k10 (lenti e bacati); non hanno processo produttivo a 45 nm se non a fine 2008 (forse); R700 l'hanno posticipata al 2009.........

Mi spiace per loro ma se avessi delle azioni AMD/ATI le avrei già vendute da un pezzo!

gianni1879
14-12-2007, 17:17
A parte la più grande "zzata" di inizio secolo che è stata l'acquisizione di ATI da parte di AMD, non ti ricordi la ATI X1900XTX a quanti gradi andava? ;)

Purtroppo AMD/ATI sono "cotti": hanno "cannato" i k10 (lenti e bacati); non hanno processo produttivo a 45 nm se non a fine 2008 (forse); RV700 l'hanno posticipata al 2009.........

Mi spiace per loro ma se avessi delle azioni AMD/ATI le avrei già vendute da un pezzo!

R700 o RV700??? posticipato???

Tovarisch
14-12-2007, 17:29
R700 o RV700??? posticipato???

Scusa, R700, fonte: http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=17260&catid=2

Mparlav
14-12-2007, 17:34
Certo, se la 8800GT fa' 90 C°, la HD3870 ne fa' 98 nelle stesse condizioni :-)

Leggetevi le roadmap complete del 2008 pubblicate ieri.
La top di gamma di Amd per tutto il 2008 sarà quella R680, che altro non è che una dual gpu su singolo pcb (come da foto già pubblicate qualche tempo fa'). La serie R7xx è prevista nel 2009.

In merito alla R680: ci sono già parecchi bench con la HD3850 512Mb in Crossfire che fatica a raggiungere una 8800GTS 512Mb che costa uguale.

Quindi la chiave della R680 è: a che clock mettono l'accrocco, e se i driver funzionano con tutti i giochi (qualcuno ha detto Crysis? :-)

Tovarisch
14-12-2007, 17:37
Certo, se la 8800GT fa' 90 C°, la HD3870 ne fa' 98 nelle stesse condizioni :-)

Leggetevi le roadmap complete del 2008 pubblicate ieri.
La top di gamma di Amd per tutto il 2008 sarà quella R680, che altro non è che una dual gpu su singolo pcb (come da foto già pubblicate qualche tempo fa'). La serie R7xx è prevista nel 2009.

In merito alla R680: ci sono già parecchi bench con la HD3850 512Mb in Crossfire che fatica a raggiungere una 8800GTS 512Mb che costa uguale.

Quindi la chiave della R680 è: a che clock mettono l'accrocco, e se i driver funzionano con tutti i giochi (qualcuno ha detto Crysis? :-)

QUOTISSIMO! :D

DarKilleR
14-12-2007, 17:48
allora ci tengo a comunicare anche alla redazione...

Che la ATI ha tirato fuori una scheda professionale, basata sul core della HD3870 con 2 GB di GDDR4 e bus a 512 bit....

E con i test, demolisce la corrispettiva Quadro basata su 8800 GTX...E la cosa è molto strana in quanto come ben sappiamo tutti, le FireGL storicamente sono sempre state schede video con ottimo rapporto prezzo/prestazioni perchè con i loro driver avevano un 4/5% in meno rispetto alle quadro...però anche un costo del 25% minore senza grossi problemi....


Questa volta invece abbiamo le parti invertite, costo cmq minore e prestazioni superiori, con una scheda che IMHO se non fosse per il bus a 512 bit, sarebbe la HD3870...

E se tirano fuori una HD3880 con questo core e bus a 512 bit?? Raggiungerebbero senza problemi le prestazioni della 8800 GTX e Ultra..

VeG
14-12-2007, 18:01
:) da mercurio
E nVidia dovrebbe rispondere con la sua X2. Chi fa meglio i driver e ha l'architettura che meglio si presta al multi-gpu, vince :P

e il crossfire in tutti i bench è MOLTO piu scalabile aggiungendo la seconda scheda.... quindi lo vedo migliore dello sli(presentato diversi mesi prima e quindi meno maturo). ati ha avuto un pelo piu tempo per lavorare sulla scalabilita.. e tuttora oggi anche se una 3870 non arriva alla 8800gt... in crossfire.. va UGUALE...avolte meglio a volte peggio di due 8800gt. quando si parla di multi gpu.. ati non sta poi messa male...VEDREMO

Cmq anche su questo è riportato che G100 è atteso per Febbraio :)

grng
14-12-2007, 18:06
ma anche fosse così per tutto il 2008, avete così fretta di cambiare scheda video? crysis a parte, cosa vi serve? e poi c'è sempre lo sli/crossfire

bollicina31
14-12-2007, 18:32
Si ma quanto consumano 2 gpu + doppia ram su singola scheda non è che poi ci rimette la mobo e ali????

M4R1|<
14-12-2007, 18:37
@ grng

sli e crossfire sono soluzioni per arricchire l'enel ;)

@ DarKilleR

nn per smontare il tuo discorso (e pensare che simpatizzo per amd :cry: ) ma la firegl in ambito professionale ha dimostrato in numerosi test di superare la corrispettiva nvidia, (che dovrebbe essere la quadro 4600 ma nn ne sono sicuro) anche del 60%, però solo perchè in ambito professionale quali esempio cad, si fa uso bruto di particolari calcoli matematici dove r600 e i derivati sono estremamente avvantaggiati, ma per il mondo del game nn è ancora così (e da quello che ho capito nn lo sara mai)



cmq R680 è un "semplice" duo di Rv670 però (da sottolineare) con bus a 512bit e i due chip connessi nn con crossfire ma ben si con ht, quindi questa soluzione è ben migliore del crossfire, si potrebbe vedere un vero e proprio 2x delle prestazioni, senza contare che i giochi vedrebbero una gpu e nn due come la 7950gx2 (vero flop confermato dal nn sviluppo di veri driver)

MenageZero
14-12-2007, 18:48
un tempo, al leggere di "nuove radeon a gennaio" ci si sarebbe aspettati ben altro che, coem novità di punto, un xfire su pcb singolo con un chip che certo di suo non fa scintille ...

vediamo un po', ma per essere un prodotto di successo dovrà imho o essere la scheda più veloce sul mercato, nettamente, o eguagliare una qualche nv di fascia alta ma senza consumare di più ... :boh:

djbill
14-12-2007, 18:55
nn per smontare il tuo discorso (e pensare che simpatizzo per amd :cry: ) ma la firegl in ambito professionale ha dimostrato in numerosi test di superare la corrispettiva nvidia, (che dovrebbe essere la quadro 4600 ma nn ne sono sicuro) anche del 60%, però solo perchè in ambito professionale quali esempio cad, si fa uso bruto di particolari calcoli matematici dove r600 e i derivati sono estremamente avvantaggiati, ma per il mondo del game nn è ancora così (e da quello che ho capito nn lo sara mai)


Potresti pubblicare un po' di test perchè devo prendere una scheda per lavorare con 3ds max e sono indeciso tra quadro e firegl...

DakmorNoland
14-12-2007, 19:00
Incredibile! Fate ridere!

E mi riferisco a tutti i commenti di fanatici/fanboy che di computer non ci capisco una mazza e stanno ancora qui a postare! :D

Quando uscì la 7950 GX2 di Nvidia, c'erano tutti i fanboy a sbavare! Adesso AMD fa la stessa cosa con CPU prodotte a 55nm, quindi parliamo cmq di consumi contenuti, visto che consumerà meno di un CF di 3870 che già consumano poco per essere due schede video!

Poi adesso saltano pure fuori commenti di persone che improvvisamente si preoccupano del consumo smisurato, quando continuano a dire che Intel è meglio perchè i core 2 duo si overcloccano di più e girano con sistemi a 3 e passa Ghz in daily!!!!

Fate piangere! Magari pensate 5 secondi prima di postare!

IlNiubbo
14-12-2007, 19:06
con la ventola al 40% non superi i 75° e il rumore non cambia.

Si la Gt è decisamente bella e massimo che l'ho vista arrivare con un oc del 10% sono 75° dissi stock...

Non posso contraddirvi perchè ovviamente non ce l'ho comunque avevo preso i risultati da qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/temp.png

e Qua
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1843/temperatura.png

Evidentemente mi ricordavo le temperature della 3850 da 512...

Eh, io ho schede passive e che scaldano molto poco :D

Vedremo

Gabriyzf
14-12-2007, 19:12
Non posso contraddirvi perchè ovviamente non ce l'ho comunque avevo preso i risultati da qua:

e Qua


Evidentemente mi ricordavo le temperature della 3850 da 512...

Eh, io ho schede passive e che scaldano molto poco :D

Vedremo

in idle, ventola al 40%:

http://img239.imageshack.us/img239/7536/immaginemb6.jpg (http://imageshack.us)

M4R1|<
14-12-2007, 19:15
Potresti pubblicare un po' di test perchè devo prendere una scheda per lavorare con 3ds max e sono indeciso tra quadro e firegl...

mi spiace i test sono nella 700 e passa pagine del 3d della hd2900, ho provato a cercare nelle pagine che pensavo e con la ricerca ma nn ho trovato nulla. fai una cosa post sul 3d e chiedi info, magari utenti tipo catan o free gordon lo sanno.

Perdonami.

\ByE/

edit: link 3d: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1472039&page=721

Maxt75
14-12-2007, 19:16
Io ormai ho perso il conto del tempo che le 8800GTX e ultra sono la massima espressione delle schede video in quanto a forza bruta. Se esce un altro gioco ancora piu spinto di Crysis, o facciamo il mutuo per 3 ultra in sli o ce lo giochiamo a risoluzione VHS.

Mercuri0
14-12-2007, 19:17
cmq R680 è un "semplice" duo di Rv670 però (da sottolineare) con bus a 512bit e i due chip connessi nn con crossfire ma ben si con ht
Cioè dici che i due chip userebbero l'HyperTransport invece del PCIExpress per comunicare tra loro? O_o
Francamente questa me la sono persa, sei sicuro? Se AMD è già in grado di fare chip video su ht la cosa è decisamente interessante in prospettiva "Fusion".

M4R1|<
14-12-2007, 19:18
Incredibile! Fate ridere!

E mi riferisco a tutti i commenti di fanatici/fanboy che di computer non ci capisco una mazza e stanno ancora qui a postare! :D

Quando uscì la 7950 GX2 di Nvidia, c'erano tutti i fanboy a sbavare! Adesso AMD fa la stessa cosa con CPU prodotte a 55nm, quindi parliamo cmq di consumi contenuti, visto che consumerà meno di un CF di 3870 che già consumano poco per essere due schede video!

Poi adesso saltano pure fuori commenti di persone che improvvisamente si preoccupano del consumo smisurato, quando continuano a dire che Intel è meglio perchè i core 2 duo si overcloccano di più e girano con sistemi a 3 e passa Ghz in daily!!!!

Fate piangere! Magari pensate 5 secondi prima di postare!

calmo dakmornoland, qui nn c'è freeman però cmq moderati ;)

M4R1|<
14-12-2007, 19:21
Cioè dici che i due chip userebbero l'HyperTransport invece del PCIExpress per comunicare tra loro? O_o
Francamente questa me la sono persa, sei sicuro? Se AMD è già in grado di fare chip video su ht la cosa è decisamente interessante in prospettiva "Fusion".

ma mi pare di si.
anche perchè ricordo post (nn so dove però :p) dove si parlava del fato che la scheda era avvantaggiata dall'hyper transport, mi pare che fosse in un 3d di una news di hw, forse quando è stato annunciato r680.

controllo e ti dico ;)

MenageZero
14-12-2007, 19:23
cmq R680 è un "semplice" duo di Rv670 però (da sottolineare) con bus a 512bit e i due chip connessi nn con crossfire ma ben si con ht, quindi questa soluzione è ben migliore del crossfire, si potrebbe vedere un vero e proprio 2x delle prestazioni, senza contare che i giochi vedrebbero una gpu e nn due come la 7950gx2 (vero flop confermato dal nn sviluppo di veri driver)

questa cosa non la sapevo (sicuro che il sistema "vedrà" la scheda come singola gpu? :eek:), buono, si avesse veramente un *2 sostanziale nelle prestazioni, che finalmente esca una scheda di fascia alta r6xx almeno allineata alle nv come prestazioni e con consumo non superiore, o non tanto ?
(da come dicono nella news cmq saranno e rv670 e quindi a 65nm)

tuttavia un mesetto dopo l'uscita potrebbe trovarsi a fare i conti con una gf9xxx, mi sa che r680 per un motivo o l'altro dovrà sudarselo parecchio il suo momento di gloria ...

M4R1|<
14-12-2007, 19:29
questa cosa non la sapevo (sicuro che il sistema "vedrà" la scheda come singola gpu? :eek:), buono, si avesse veramente un *2 sostanziale nelle prestazioni, che finalmente esca una scheda di fascia alta r6xx almeno allineata alle nv come prestazioni e con consumo non superiore, o non tanto ?
(da come dicono nella news cmq saranno e rv670 e quindi a 65nm)

tuttavia un mesetto dopo l'uscita potrebbe trovarsi a fare i conti con una gf9xxx, mi sa che r680 per un motivo o l'altro dovrà sudarselo parecchio il suo momento di gloria ...

allora nelle news di hw ho letto sempre crossfire, però ricordo il un articolo dove diceva ht e anche dove si alludeva del fatto di un vero e proprio dual core di gpu, visto l'ht.

boh, qualcuno ne sa più di me?

cmq ovvio sull'ultima parte ;)

MiKeLezZ
14-12-2007, 19:55
AMD sceglie così di portare il processo produttivo a 55nm anche nella fascia bassa di mercatoma come, non l'aveva già fatto con la 3870...


scherzo, e buona fortuna a tutti gli acquirenti...

MiKeLezZ
14-12-2007, 19:56
Quindi per ora nessuna notizia di una HD3900?
AMD farà meglio a sbrigarsi, altrimento la vedo male contro nVidia...
e soprattutto per me che devo cambiare la mia gloriosa X1900XT nel primo trimestre 08! ;)ho visto alcune slide che dicono "niente R700 fino al 2009"... chiaro prendiamole con le pinze... ma neppure aspettiamo con ansia

MiKeLezZ
14-12-2007, 19:59
Cioè dici che i due chip userebbero l'HyperTransport invece del PCIExpress per comunicare tra loro? O_o
Francamente questa me la sono persa, sei sicuro? Se AMD è già in grado di fare chip video su ht la cosa è decisamente interessante in prospettiva "Fusion".Se per questo prima la gente era SICURA che R680 sarebbe stato un dual core... quindi ci andrei cauto.
In ogni caso che usino PCI-e, HT, FSB, oppure due patate lesse collegate con un filo di rame, non cambia nulla datosi che questo è solo il bus di intercomunicazione. La differenza nei sistemi multi-gpu la fa l'algoritmo che va a sfruttare le due schede (qundi alternate frame rendering piuttosto che una per le linee dispari e una per le pari), e relativi drivers.

M4R1|<
14-12-2007, 20:30
Se per questo prima la gente era SICURA che R680 sarebbe stato un dual core... quindi ci andrei cauto.
In ogni caso che usino PCI-e, HT, FSB, oppure due patate lesse collegate con un filo di rame, non cambia nulla datosi che questo è solo il bus di intercomunicazione. La differenza nei sistemi multi-gpu la fa l'algoritmo che va a sfruttare le due schede (qundi alternate frame rendering piuttosto che una per le linee dispari e una per le pari), e relativi drivers.

(sai che esiste il multy quoto ;))

cmq quello che dici è vero solo in parte, infatti è vero che l'algoritomo che gestisce le due schede incede un buon 80%, ma è anche vero che se la tecnologia di collegamento è scadente si ha un ritorno alla 7950GX2, quindi se sono connesse tramite HT la cosa cambia nn di poco ;)

MiKeLezZ
14-12-2007, 20:54
(sai che esiste il multy quoto ;))

cmq quello che dici è vero solo in parte, infatti è vero che l'algoritomo che gestisce le due schede incede un buon 80%, ma è anche vero che se la tecnologia di collegamento è scadente si ha un ritorno alla 7950GX2, quindi se sono connesse tramite HT la cosa cambia nn di poco ;)Un po' come Phenom che è Quad Core nativo e il Q6600 Intel che non lo è ?

:asd:

M4R1|<
14-12-2007, 21:15
Un po' come Phenom che è Quad Core nativo e il Q6600 Intel che non lo è ?

:asd:

edit va nn voglio un'altra sospensione, soprattutto per chi?

cmq togliendo le imprecazione quello che avevo scritto era che il metodo di connessione tra i due chip è molto importante e nn lo puoi negare.

sulla questione phenom è vero, ma con lo step b2. col b3 vengono corretti numerosi bug, e quindi le cose cambiano radicalmente, da test fatti da alcune testate utilizzando bios senza fix per i bug, nn solo hanno riscontrato una buona stabilità (con ovviamente bug attivi) ma un incremento medio del 14% quindi a parità di clock è di poco superiore (2 o 3%) a penryn, questo da un idea di quello che sarà il b3, e considerato che sarà senza bug, e da quello che ho capito con delle latenza sulla L3 inferiori le prestazioni cresceranno ancora

Snickers
14-12-2007, 21:17
Un po' come Phenom che è Quad Core nativo e il Q6600 Intel che non lo è ?

:asd:
Vabbé, ma che vor dì, se il procio è na sòla può anche essere collegato a raggi X ma fa cmq cacare..... :read:

Piuttosto data la mole di dati e il divario (non molto grosso) con la 8800GT, questo R680 pare promettere bene (dato il costo che sarà meno di 400€uri)

Cloud76
14-12-2007, 22:53
Domanda forse banale:
mettendo le due GPU sulla stessa scheda non è necessario mettere in doppio anche la dotazione di memoria vero? Entrambi i chip possono attingere dalla stessa memoria SPERO...

M4R1|<
15-12-2007, 05:42
Domanda forse banale:
mettendo le due GPU sulla stessa scheda non è necessario mettere in doppio anche la dotazione di memoria vero? Entrambi i chip possono attingere dalla stessa memoria SPERO...

si, mettendo due chip sullo stesso pcb nn c'è bisogno del doppio di memoria

MALEFX
15-12-2007, 09:50
Se quello che sto leggendo è vero....e cioè....che sarà utilizzata x la connessione tra i 2chip tecnologia hypertransport e sia i giochi che i driver vedranno un solo chip connesso invece di 2......SBAV SBAV SBAV!!!!...mi pare troppo strana sta cosa che vojono fare tutto il 2008 con questa tipo di architettura che fin'ora ha pagato poko

legolas93
15-12-2007, 13:32
secondo me è una buona strategia...

hanno fatto un chip buono e che consuma poco per la seri hd3xxx e ora per fare schede piu performanti ne utilizzano piu di uno..

BRAVA AMD

Maury
15-12-2007, 13:45
A me sembra un'ottima scheda, appetibile :)

Mercuri0
15-12-2007, 13:47
Se quello che sto leggendo è vero....e cioè....che sarà utilizzata x la connessione tra i 2chip tecnologia hypertransport e sia i giochi che i driver vedranno un solo chip connesso invece di 2......SBAV SBAV SBAV!!!!...mi pare troppo strana sta cosa che vojono fare tutto il 2008 con questa tipo di architettura che fin'ora ha pagato poko
Io francamente ad entrambe le cose ci credo ancora poco. Comunque nessuna delle due è importante: all'utente interessa come vanno i giochi.
Entrambi i chip possono attingere dalla stessa memoria SPERO...
Se la memoria su una scheda "da 512MiB" sarà 512MIB o 512MiBx2 a noi che c'è frega? L'importante sono il prezzo e le prestazioni.

Questi dettagli sono interessanti solo in prospettiva futura, per conoscere lo stato della tecnologia.

A proposito... un'anteprima di R700 da una misteriosa fonte chiamata PhotoShopCS2
http://xs322.xs.to/xs322/07504/r700wip34.jpg
chissà, magari sarà proprio così . :D Se ne parla il prossimo natale, comunque.

Uriziel
15-12-2007, 14:02
potrebbe essere anche un'ottima scheda l'unica cosa che mi preoccupa realmente sono i consumi...

Pr|ckly
15-12-2007, 14:34
...

Si ma che signature provocatoria... :asd:
Che poi in alcuni punti le prestazioni confrontate sono molto simili, con una differenza di frame a favore di 8800GT e una di prezzo a favore di 3870.

MiKeLezZ
15-12-2007, 22:29
Si ma che signature provocatoria... :asd:
Che poi in alcuni punti le prestazioni confrontate sono molto simili, con una differenza di frame a favore di 8800GT e una di prezzo a favore di 3870.Sul simili bisognerebbe vedere cosa si intende... In ogni caso anche se fosse che in 1-2-3 giochi la 3870 va più o meno come la 8800GT, ci sono altrettanti 1-2-3 giochi in cui la 3870 va il 30% in meno della 8800GT... Che in media fa sempre il solito 15% in meno [(30+0)/2=15]

ciciolo1974
16-12-2007, 10:14
Potresti pubblicare un po' di test perchè devo prendere una scheda per lavorare con 3ds max e sono indeciso tra quadro e firegl...



Oramai max (ma un pò tutta autodesk) si sta spostando su directx...valuta bene...con molto meno vai da Dio

Cloud76
16-12-2007, 13:15
Se la memoria su una scheda "da 512MiB" sarà 512MIB o 512MiBx2 a noi che c'è frega? L'importante sono il prezzo e le prestazioni.

Come che ce frega?
L'hai scritto pure tu, a noi interessano il prezzo e le prestazioni... se basta la dotazione di memoria che avrebbe anche una scheda singola allora è logico che il prezzo sarebbe più basso rispetto ad una scheda che, di fatto, dovrebbe invece montare due dotazioni di memoria per due GPU... no?
Il risparmio a prendere questa R680 invece che prendere due 3870 e fare un CF sta proprio nel fatto che i due chip siano su un solo PCB invece che su due e che metà del totale della memoria disponibile in un CF non vada "sprecata".

Master Mystery
16-12-2007, 14:19
Si parla del 15% in più rispetto a una ultra mi sembra di aver letto.. solo io penso che sia poco? E' passato più di un anno per un misero 15%? E per crysis non basta neanche (ovviamente a risoluzioni ed effetti molto alti).

Mparlav
16-12-2007, 14:57
Giusto per chiarire qualche concetto:

1) la R700 è ufficialmente slittata al 2009, come da roadmap di Amd pubblicata al financial day. Certo, le roadmap vengono aggiornate, ma raramente per anticipare un prodotto.
In genere lo si fa' per cancellare, o posticipare come con R600;

2) la V8650/V8600 è basata su R600 non su Rv670. Ha directx10, sm 4.0, bus a 512bit e TDP di 225W;

3) la R680 è una dual gpu Rv670, con ogni gpu col suo bus dedicato da 256bit e la sua memoria da 512Mb. Come tutte le schede di questo tipo. Niente bus a 512bit, niente HTT interno o roba simile.
Guardare le foto già pubblicate su hwupgrade, e studiare il layout :-)
Ed il TDP sarà di almeno 210W.

Se va bene, costerà 400 euro, visto che le x1950Pro Dual e la 2600XT dual che l'hanno preceduta costavano poco più di 2 singole schede. Se volete conoscere le prestazioni, cercate i bench con 2xHD3870.

Pr|ckly
16-12-2007, 21:12
Sul simili bisognerebbe vedere cosa si intende... In ogni caso anche se fosse che in 1-2-3 giochi la 3870 va più o meno come la 8800GT, ci sono altrettanti 1-2-3 giochi in cui la 3870 va il 30% in meno della 8800GT... Che in media fa sempre il solito 15% in meno [(30+0)/2=15]

D'accordo ma c'è sempre una differenza di prezzo che va a colmare la differenza in termini di frame.
Insomma, secondo me, pur restando assodato che la 8800GT è la scheda con il miglior rapporto prezzo prestazioni, la 3870 non è una serie da buttare.

Errik89
16-12-2007, 22:44
c'è da dire che in crossfire 2 HD3870 superano 2 8800GT in SLI, quindi il CF è molto più scalabile e performante dello SLI. Quindi anche se le schede fossero collegate in crossfire e AMD facesse dei driver SERI si avrebbe davvero la scheda video più potente. Dovrebbe superare le 8800ULTRA del 15% (attualmente 2 HD3870 in CF sono al pari di 1 8800ULTRA come performance).

dazmaru
17-12-2007, 08:26
Veramente Nvidia a febbraio lancia la nuova Top di gamma : G100... lì sì che ci sarà da ridere


Ma quella non dovrebbe arrivare in autunno?

Si quelle di febbraio sn le Geffo 9800!

lol la serie G100 invidia mi ricorda le vecchie schede matrox: g100, g200 e la mia vecchia g400! XD

Mparlav
17-12-2007, 09:10
2xhd3870 non sono più veloci di 2x8800GT. Basta vedere la "media" di più applicazioni, e non solo i giochi dove torna comodo.

Ed aggiungo anche che ci sono più giochi dove il Crossfire non funziona affatto rispetto allo SLI.

Vedi Cod4, Crysis e World in Conflict, giusto per citare 3 giochi dove non sarebbe male averlo...

Aspettiamo i Catalyst 8.1 col supporto CrossfireX: ormai vedere le prestazioni "con i prossimi driver" è diventata un'abitudine con Amd.

Ilsanto
17-12-2007, 09:35
Premettendo che:
- non faccio il tifo ne' per ati, ne' per nvidia, ne' per intel e ne' per amd :D
- in questi gg devo farmi in pc nuovo
- oggettivamente la cpu INTEL e' piu performante della CPU AMD
- oggettivamente il chipset INTEL (p35-X38) e' piu performante del Chip Nvidia 680i / 780i
- oggettivamente la 8800 gt e' piu performante della hd3870
- oggettivamente il CF di HD3870 e' molto piu' performante dello SLi di 8800 gt
- oggettivamente il CF di HD3870 e' poco piu performante di una "vecchia" Ultra

SE volessi fare uno SLI con le TOP di Nvidia che chipset dovrei usare? 680i/780i ??... a discapito del sottosistema dischi, bug ed ecc ecc?

Sarebbe una valida alternativa il CF di HD3870 a prezzo "dignitoso" in attesa di ulteriori sviluppi in casa Nvidia ?
A sto punto pero Nvidia deve cacciare fuori davvero un mostro con almeno il 20-30% in piu di resa rispetto la concorrenza ATi in CF.
Si perche' allo stato, Nvidia non compete contro ATi e la sua singola Scheda ma contro un CrossFire, oramai divenuto abbordabilissimo in termini economici, discretamente affidabile e su piattaforma Intel....cosa di non poco conto!
Senza fare discorsi teorici, se la prossima TOP di nvidia fara un 20% in piu (valore tirato a caso) del prossimo CF di ATi allora si potrbbe giustificare i soldi in piu che ti chiedera' per mettertela nel case.
In tutti gli altri casi, sara' sempre preferibile il CF di DUE ATi a prezzo minore.

infine considerazione personale:
se alla fine resta lo scenario delle royalities cosi com'e' e ci saranno sempre due "piccolette" di casa ati che andranno di piu o poco meno di una singola di casa nvidia, la ati resta commercialmente vincente.
Se nvidia non concede lo SLi a Intel, si vedranno tante piccole ati in CF nei case dal prossimo anno...questo ovviamente IMHO
p.s.
ovviamente parlo di pc enthusiast con sk di fascia media-alta / alta

Ilsanto
17-12-2007, 09:40
2xhd3870 non sono più veloci di 2x8800GT. Basta vedere la "media" di più applicazioni, e non solo i giochi dove torna comodo.

Ed aggiungo anche che ci sono più giochi dove il Crossfire non funziona affatto rispetto allo SLI.

Vedi Cod4, Crysis e World in Conflict, giusto per citare 3 giochi dove non sarebbe male averlo...



Mi permetto di contraddirti ma in giro per la rete ho avuto la sensazione diametralmente opposta...non so se si possono pubblicare url a siti concorrenti ma se fai un po di ricerca noterai recentissime recensioni con i criver 7.11 ed alcuni con i beta, dove di fatto il CF di hd3870 sono di poco sopra la singola Ultra.
Ovviamente prendi in considerazione i test effettuati con il chipset x38 ...

Mparlav
17-12-2007, 11:07
xIlsanto: io scrivo sempre dopo aver letto non una, ma più recensioni.
E non lo scrivo neanche che non tifo per nessuno se non per il mio portafogli :-)

E come ho già detto, sì, ci sono giochi dove 2xhd3870 sono più veloci di 2x8800GT, ma ce ne sono altrettanti dove sono più veloci quest'ultime.
Non condivido quindi il tuo "molto più veloce".

E ripeto, ci sono più giochi dove lo SLI funziona ed il Crossfire non funziona affatto (li ho citati).

Tra l'altro, i test vanno presi anche con il P35 (che può funzionare in 16x + 4x e c'è un degrado di prestazioni ma solo a bassa risoluzione cpu-limited, ma anche 8x - 8x dove non cambia quasi nulla, come sulle Asus Blitz), visto che è la piattaforma Crossfire più diffusa.

Ilsanto
17-12-2007, 11:32
Ho puntualizzato che non tifo per nessun prodotto commerciale onde evitare accostamenti a questo o quell'altro brand. In piu, ho la fortuna di non dover tifare manco per il mio portafogli :D quindi mi reputo ancora piu imparziale nelle valutazioni! ;)

riguardo ad i giochi che non girano su CF, leggo che per Crysis sta uscendo un fix che risolve i problemi. Di Cod4 ho letto, non visto con i miei occhi, diversi test in CF in cui e' andato tutto liscio. MFS (microsoft flight simulator), il quale mi interessa parecchio, va decisamente bene con CF. Io non so a che recensione fai riferimento, ma se mi pui dare info piu dettagliate al riguardo mi faresti cosa gradita, visto che devo assemblare un pc, senza tifare per il portafogli :D ma vorrei che alla fine riuscissi a far girare tutto a risoluzione almeno 1050
ciao
p.s.
personalmente dei test su chipset che non siano x38 non mi interessano piu di tanto, avendo letto di problemi di instabilita del CF su p35

MenageZero
17-12-2007, 11:33
ho visto alcune slide che dicono "niente R700 fino al 2009"... chiaro prendiamole con le pinze... ma neppure aspettiamo con ansia
certo che suona davvero strano... a meno che non sappiano di potere, nel frattempo, fare una "iniezione" di non so cosa alla arch. r6xx in modo che sostanzialmente eguagli le prestazioni di chip nv del momento, sarebbe proprio da matti ... :muro:
(o, ovviamente, a meno che non abbiano deciso di rimanere a medio termine con l'unico punto di forza di essere "quelli che costano meno")

edit: ho appena visto la news odierna con la roadmap dell piattaforme amd 2008/2009 :rolleyes: ... pessimismo e fastido ...
(a questo punto mi chiedo se i prossimi D9<qualcosa> di nv saranno un passo avanti significativo o se sostanzialmente ci terremo anch l'arch. g8x di base fino al 2009 ...)

~efrem~
17-12-2007, 14:35
Come volevasi dimostrare, la mancanza di concorrenza è uno spettro che può solo portarci rogne, e se ne vedono le avvisaglie, i quad intel che non scendono di prezzo come paventato tempo fa, Nvidia che decide di centellinare le uscite delle nuove architetture...

La cosa brutta, è che in presenza di un rivale "debole" non si fa di tutto per stroncarlo, ma ci si adegua verso il basso, ovvero: non esce un'architettura nuova, ma si accoppiano le vecchie, ricapitalizzazione assoluta degli investimenti di ricerca, accantonamento dei nuovi progetti ecc... costi che si abbassano si, ma in maniera più lenta, i margini di guadagno sono sempre alti.

Chi ci rimette è sempre il solo consumatore... il fatto che in questo turbine, sia sempre al centro AMD è un fattore assolutamente casuale a mio avviso, la scelta di assorbire ATI è stata dettata dall'esigenza di competere REALMENTE con Intel, mettersi sullo stesso piano, e anzi, differenziarsi pure un po...

Il tifo in questo campo è assolutamente inutile, si comprano le soluzioni migliori per NOI, non per chi le produce, e con questo principio in testa, ricordiamoci sempre che se non c'è concorrenza effettiva, ci rimettiamo solo noi.

MenageZero
17-12-2007, 14:57
Come volevasi dimostrare, la mancanza di concorrenza è uno spettro che può solo portarci rogne, e se ne vedono le avvisaglie, i quad intel che non scendono di prezzo come paventato tempo fa, Nvidia che decide di centellinare le uscite delle nuove architetture...

La cosa brutta, è che in presenza di un rivale "debole" non si fa di tutto per stroncarlo, ma ci si adegua verso il basso, ovvero: non esce un'architettura nuova, ma si accoppiano le vecchie, ricapitalizzazione assoluta degli investimenti di ricerca, accantonamento dei nuovi progetti ecc... costi che si abbassano si, ma in maniera più lenta, i margini di guadagno sono sempre alti.

Chi ci rimette è sempre il solo consumatore... il fatto che in questo turbine, sia sempre al centro AMD è un fattore assolutamente casuale a mio avviso, la scelta di assorbire ATI è stata dettata dall'esigenza di competere REALMENTE con Intel, mettersi sullo stesso piano, e anzi, differenziarsi pure un po...

Il tifo in questo campo è assolutamente inutile, si comprano le soluzioni migliori per NOI, non per chi le produce, e con questo principio in testa, ricordiamoci sempre che se non c'è concorrenza effettiva, ci rimettiamo solo noi.

concordo che per un settore con pocghi competitori come il pc-x86, se due dei tre principali hanno la possibilità non dover fare "guerra totale" agli altri, causa la loro attuale natura e la recentemente sopraggiunta debolezza del terzo, ed il terzo non può perché ... beh perché ora non può ... :sofico:

si verificanp situazioni svantaggiose come appunto gli altri che rallentano per convenienza e non abbassano i prezzi al min. che potrebbero sostenere ...

tuttavia ci andrei piano con affermazioni tipo quella evidenziata:
se intel e nv volessero ora fare di tutto ora per stroncare amd, ci ritroveremmo probabilmente a breve con una accelerazione sui nuovi prodotti e diminuzioni di prezzo qua e là, ma se amd dovesse veremanete sparire e nessun altro quantomeno equivalente(anche come prodotti da vendere subito intendo) subentrare a breve, tale fase fase di "buone nuove" credo finirebbe per essere solo il breve canto del cigno dell'epoca post-k7 & post-radeon, con noi utenti che passiamo poi, ad andarci grassa a medio termine, dalla padella nella brace ... :sofico:

realista
17-12-2007, 15:04
due 3870 crossfire... ma anche due misere 3850....INIZIANDO dai consumi migliori....hanno maggiore scalabilita dello sli.. è una cosa oggettiva.... prendi uan scheda ati che va un po meno di una nvidia.... fa lo sli e il crossfire e per magia la vacchia ati.. risorge nelle performances. non ce da discutere... crossfire sembra un progetto piu maturo.... migliore.... e cosi RESTERA. sempre se nvidia non cambi la sua tecnologia sli...(cosa che potrebbe fare perche no?sono sicuro che si POTREBBE incrementare le prestazioni in sli... non è possibile che 2schede .. facciano solo il 30 o 40% di frames in piu... da pazzi)

~efrem~
17-12-2007, 18:16
X MENAGEZERO

Hai fatto bene a puntualizzare, il mio, comunque, non era un augurio, era solo una constatazione... :)

IlNiubbo
17-12-2007, 19:26
due 3870 crossfire... ma anche due misere 3850....INIZIANDO dai consumi migliori....hanno maggiore scalabilita dello sli.. è una cosa oggettiva.... prendi uan scheda ati che va un po meno di una nvidia.... fa lo sli e il crossfire e per magia la vacchia ati.. risorge nelle performances. non ce da discutere... crossfire sembra un progetto piu maturo.... migliore.... e cosi RESTERA. sempre se nvidia non cambi la sua tecnologia sli...(cosa che potrebbe fare perche no?sono sicuro che si POTREBBE incrementare le prestazioni in sli... non è possibile che 2schede .. facciano solo il 30 o 40% di frames in piu... da pazzi)

Potresti postare i siti con le recensioni di queste schede in crossfire?
Non credo sia vietato dal regolamento, sbaglio?

In caso potresti inviarmi il messaggio in privato.

Grazie :)

IlNiubbo
18-12-2007, 10:29
Potresti postare i siti con le recensioni di queste schede in crossfire?
Non credo sia vietato dal regolamento, sbaglio?

In caso potresti inviarmi il messaggio in privato.

Grazie :)

Si dai ho cercato nel regolamento e mi pare proprio si possano postare link a recensioni, basta che non siano su siti con scopo commerciale (in tal caso bisogna linkare più di un sito).

Quindi qualcuno mi linka qualche recensione? :fagiano:
con i motori di ricerca ho trovato solo spazzatura io... :stordita:

Cloud76
18-12-2007, 10:43
Io ho trovato questo, prova a dargli un'occhiata:
LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=166820)

IlNiubbo
18-12-2007, 11:29
Io ho trovato questo, prova a dargli un'occhiata:
LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=166820)

Boia che incrementi! a volte superano anche il 100% (quando utilizzano i filtri).
Come detto anche in alcuni commenti di quel articolo, direi che potevano mettere anche i test con crysis ;)