PDA

View Full Version : Thunderbird come alternativa ad Outlook Express?


Krakatoa
14-12-2007, 14:56
Ciao a tutti.
So che mi risponderete "Sì Thunderbird è un'ottima alternativa ad Outlook Express",

ma

quello che volevo sapere è: thunderbird ha particolari limiti?
In un ufficio vorrei convincerli a mollare OE perchè ricevono molta posta, a volte con allegati pesanti (6~9mega),
vorrebbero tenere "tutta la posta" ("per lo storico, non si sa mai"),
ma OE gestisce la posta con file unici per catella delle dimensioni massime di 2giga, poi scassa i campanelli (comprimi cartelle...non posso accedere perchè la cartella è in uso...)
La necessità è limitata alla posta, senza news, senza cartelle comuni, senza calendari...
Microsoft Outlook andrebbe meglio ma mi sta decisamente sullo stomaco...
Grazie per l'attenzione e le eventuali risposte.
K.

P.S.: Personalmente, a casa, sono passato da un po' a Opera, che fa web e mail; ciascuna singola mail è un file a sè in ascii (o pressochè) e quindi l'ingombro è relativo allo spazio disponibile; backup di mail e impostazioni è fattibile con un semplice copia-incolla di cartelle e file (o quasi); nella ricerca di mail è molto più veloce di OE.

Però non posso obbligarli a passare da IE ad Opera ...

emmedi
14-12-2007, 19:37
Thunderbird è molto più avanti di OE, e lo puoi vedere già da quì:
http://www.mozilla-europe.org/it/products/thunderbird/features/

Il suo utilizzo, quindi, credo che possa portare soli benefici; in particolar modo in termini di sicurezza: aspetto che in un ufficio deve essere tenuto in grande considerazione.

Per la gestione degli archivi anche TB memorizza i messaggi in singoli file: per ogni account un file per la posta in arrivo, un altro per quella inviata ecc.
Magari per questa esigenza potresti affidarti a qualche estensione, come
http://nic-nac-project.de/~kaosmos/mboximport.html

Ciao