PDA

View Full Version : Pulizia sensore: Canon o fai da te?


Raptor21
14-12-2007, 14:05
Bene son giunto alla decisione che il mio sensore deve esser pulito! la pompetta non riesce a togliere alcune fastiodiose macchie che si iniziano a vedere ad f9 proprio nel cielo e la cosa mi da ai nervi negli scatti con il cielo limpido in vista. questi maledetti grandelli si sono attaccati al sensore e non ne vogliono sapere di andarsene. quindi urge pulitura profonda...
Il problema è questo: ho ancora la prima pulizia di canon da utilizzare (ho il corpo da poco più di un anno) e non l'ho mai portata a pulire ma sinceramente un pò mi secca impacchettarla e spedirla a Milano (fra l'altro ignoro le modalità con cui io debba spedirla e se paga tutto canon o no...) e volevo prendere un kit su internet con sensor swab, eclipse e pec pad e far da me.
voi che dite? sfrutto canon oppure mi arrangio??
ne approfitto anche per un ulteriore delucidazione.. ho letto che l'eclipse è indicato per la pulizia delle lenti tramite il pec pad mentre per il sensore bisogna usare solo i sensor swab più l'E2 che è un nuovo liquido più volatile dell'eclipse... voi che ne dite? devo prendere questo oppure posso usare anche i pec pad più l'eclipse per il sensore?

grazie in anticipo per le risposte... :)

ciop71
14-12-2007, 14:59
Se hai la possibilità di fartelo fare da Canon io propenderei per questa scelta.
In alternativa, prova a cercare se qualche negozio della zona effettua la pulizia del sensore (ce ne sono che ne fanno in giornata).

Raptor21
14-12-2007, 19:14
intanto mi informo sulle modalità di ritiro delle fotocamere da parte di canon... ma mi secca un casino star senza macchina uff... mi tenta la pulizia del fai da te... in fin dei conti non penso sia così difficile...
di negozi in zona ce ne sono ma tanto vale che la pulizia me la faccio da solo.. piuttosto la mando alla canon... :rolleyes:

AarnMunro
14-12-2007, 20:42
intanto mi informo sulle modalità di ritiro delle fotocamere da parte di canon... ma mi secca un casino star senza macchina uff... mi tenta la pulizia del fai da te... in fin dei conti non penso sia così difficile...
di negozi in zona ce ne sono ma tanto vale che la pulizia me la faccio da solo.. piuttosto la mando alla canon... :rolleyes:

Il fai da te costa!
E canon la prima te la dà gratis :D !

jiadin
14-12-2007, 21:00
Il mio per ora non è ancora sporco sporco, si vede qualche macchietta, ma leggere.. aspetto uno sporco sensibile e poi lo porterò a qualche centro, ma a Milano si possono consegnare anche a mano, no? io sono a Pavia e non credo proprio che ci sia qualche centro...

artur2lupo
14-12-2007, 21:10
io ormai sono diventato espertissimo!!!ormai non mi fido piu' dei "pulitori ufficiali"!
come te la fai tu la pulizia non te la fa nessuno:D
uso nell'ordine sensorswab e liquido eclipse per le "croste" che non se ne vanno via,e una volta a settimana do una passatina col "visibledust" che sarebbe quell'aggeggetto con le spazzole rotanti col pelo di marmotta.
pulisco e controllo immediatamente su pc, cosa che i pulitori ufficiali non fanno quasi mai!

francescosalvaggio
15-12-2007, 09:53
certo che bisogna anche essere bravi poi a rimontare il corpo macchina:)

Raptor21
15-12-2007, 10:26
certo che bisogna anche essere bravi poi a rimontare il corpo macchina:)

eh?! nono non bisogna smontare il corpo macchina... basta sollevare lo specchio e il sensore è bello che pronto ad esser pulito... e mi sa proprio che la pulizia di mamma canon la farò alla fine dei due anni di garanzia per un controllo generale... :D

Paganetor
15-12-2007, 21:22
io ormai sono diventato espertissimo!!!ormai non mi fido piu' dei "pulitori ufficiali"!
come te la fai tu la pulizia non te la fa nessuno:D
uso nell'ordine sensorswab e liquido eclipse per le "croste" che non se ne vanno via,e una volta a settimana do una passatina col "visibledust" che sarebbe quell'aggeggetto con le spazzole rotanti col pelo di marmotta.
pulisco e controllo immediatamente su pc, cosa che i pulitori ufficiali non fanno quasi mai!

ma ci passi anche la lucidatrice sul sensore? :sofico:

occhio che probabilmente non occorre dare una "passatina" al sensore tutte le settimane (sempre che tu non mangi la sbrisolona sul corpo macchina aperto senza obiettivo e con la tendina alzata :asd: )

AarnMunro
16-12-2007, 13:09
certo che bisogna anche essere bravi poi a rimontare il corpo macchina:)
L' importante è che non avanzi qualche pezzo...
ma ci passi anche la lucidatrice sul sensore? :sofico:

Un po' di cera per aumentare il contrasto?

Scherzi a parte...c'è qualche liquido antistatico per tener via la polvere più a lungo?

Raptor21
16-12-2007, 19:19
so che l'eclipse è il liquido più usato... ora c'è nella variante E2 che dovrebbe essere fatta apposta per i sensori... cmq l'importante secondo me è che non ci siano granelli incollati, in fin dei conti la polvere purtroppo ci sarà sempre... visto che pure lo specchio quando si alza ne fa di movimento d'aria.
ma una volta tolti quelli incollati basta una spompettata ogni 15 giorni e sei a posto.. almeno credo... :rolleyes:

Paganetor
17-12-2007, 07:45
ma scattate tutti a f32? :sofico:

io avrò spompettato il sensore della mia 300D 4-5 volte in tutto (e solo quando mi accorgevo che c'era un bacarozzo sul sensore, non spompettavo in maniera "preventiva" :p )

Raptor21
17-12-2007, 13:21
a f9 già si vede e nei panorami fa un pò schifo... :fagiano:

Paganetor
17-12-2007, 13:30
a f9 già si vede e nei panorami fa un pò schifo... :fagiano:

sì ok, se ti accorgi che hai il sensore sporco lo pulisci... ma non capisco la pulizia "preventiva"...

ma poi voi come cavolo fate a sporcare così tanto il sensore?

Raptor21
17-12-2007, 17:33
sì ok, se ti accorgi che hai il sensore sporco lo pulisci... ma non capisco la pulizia "preventiva"...

ma poi voi come cavolo fate a sporcare così tanto il sensore?

per la pulizia preventiva sono d'accordo pure io che può non servire ma per esempio nel mio caso questi tre granelli sono presenti e incollati sul sensore dalla fabbrica... infatti già durante i primissimi scatti si vedevano... e avevo solo l'ottica del kit...