PDA

View Full Version : Discrepanza temperature rilevate tra TAT e Core Temp


Fr4nz
14-12-2007, 13:59
Salve a tutti!

Sto cercando di capire una cosa: come mai l'Intel Thermal Analysis Tool mi rileva temperature sui due core del mio E6750 più basse di 13°C rispetto a Core Temp (ultima versione)?

Tanto per fare un esempio, in idle in questo momento TAT mi segna 20°C e 16°C sui miei due core, mentre Core Temp mi segna circa 13 gradi in più su entrambi.

Chi ha ragione?

Ho 20°C in casa al momento, quindi sono propenso a dare ragione più al secondo programma...che dite?

O la verità sta nel mezzo? :D

EDIT: Mi sono dimenticato di scrivere che ho letto anche il thread che ha trattato l'argomento (qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788&page=1)), e sembrava che TAT fosse più affidabile...booh!!

User111
14-12-2007, 14:06
mi iscrivo:read:

svittol85
22-12-2007, 11:59
Proprio mentre scrivo sta girando sull'altro pc il noto s&m e come monitor di temperature sto usando anche io core temp e mi segna col pc in firma a 3.42 ghz rispettivamente una temperature di 44 e 54 gradi per core in full load ma a questo punto non so se fidarmi visto quello che succede a te!

Mi iscrivo anche io magari facendo diventare il 3d un ufficale per i sofware piu affidabili per la misurazione delle temperature dei componenti;)

Fr4nz
22-12-2007, 12:27
Proprio mentre scrivo sta girando sull'altro pc il noto s&m e come monitor di temperature sto usando anche io core temp e mi segna col pc in firma a 3.42 ghz rispettivamente una temperature di 44 e 54 gradi per core in full load ma a questo punto non so se fidarmi visto quello che succede a te!

Mi iscrivo anche io magari facendo diventare il 3d un ufficale per i sofware piu affidabili per la misurazione delle temperature dei componenti;)

Eheh k...vediamo se qualcuno ci illumina :D

D69
22-12-2007, 12:48
Non so se può aiutarvi, comunque mi sono accorto che sotto Vista sballa tutto, mentre con lo stesso hardware e stesso software sotto XP ho le temperature giuste

Fr4nz
22-12-2007, 13:02
Non so se può aiutarvi, comunque mi sono accorto che sotto Vista sballa tutto, mentre con lo stesso hardware e stesso software sotto XP ho le temperature giuste

Io però ho XP e la discrepanza c'è... :)

D69
22-12-2007, 13:14
Non parlavo di discrepanze, ma di sballamento ;)

Le discrepanze ce l'ho anche su XP, anche se in maniera minore, in linea di massima comunque fra tool della scheda madre, core temp, TAT, Everest, si riesce a fare una media ed individuare quali sono che segnano l'esatta temperatura, questo non può dirvelo nessuno con sicurezza, potete solo constatarlo voi con delle prove perchè da sistema a sistema può cambiare praticamente tutto

User111
22-12-2007, 13:29
:mbe:
a chi dò ragione :stordita: ?
http://img401.imageshack.us/img401/1811/immaginemg4.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=immaginemg4.jpg)

User111
22-12-2007, 16:48
:mc: :mc:

D69
22-12-2007, 23:09
:mbe:
a chi dò ragione :stordita: ?
http://img401.imageshack.us/img401/1811/immaginemg4.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=immaginemg4.jpg)


mi pare chiaro come la luce del sole :)

User111
23-12-2007, 10:51
mi pare chiaro come la luce del sole :)

cosa?

D69
23-12-2007, 12:51
cosa?


che non sei il vero Einstein :D

Fr4nz
23-12-2007, 13:00
che non sei il vero Einstein :D

Sei in grado di renderti utile o no? Per favore, evita di scrivere inutilmente.

User111
23-12-2007, 13:54
che non sei il vero Einstein :D

:mbe:

MattweR6Bix
23-12-2007, 13:59
Io penso che nessuno con certezza matematica può dire chi dei programmi è + veritiero..secondo se ne dave fare riferimento ad uno solo..

Es Un procio a defolt scalda 30° (Usando per esempio coretemp)

Dopo un O.C sto a 44° ora so che il mio bel processore qualunque fosse la sua temperatura originale è salito di 14°,e mi regolo di conseguenza..

**Io la penso cosi...Mo bisogna vedere se è giusta..:)

:D

D69
23-12-2007, 15:08
Sei in grado di renderti utile o no? Per favore, evita di scrivere inutilmente.


ho scritto tutto dall'inizio inutilmente, pur con l'intento di aiutarvi, evidentemente dalle tue parole si capisce che nemmeno tu hai ancora capito come interpretare i dati, nemmeno davanti all'evidenza degli shot che postate

mi fermo qui e non scriverò più una singola A, quello che potevo fare per aiutarvi l'ho fatto, se poi con 20° in casa pensate sia possibile avere i 2 core a 16° tu e 24° Einstein, evidentemente dovete chiedere aiuto a qualcuno con specifiche competenze in altri ambiti ;)

Fr4nz
23-12-2007, 17:32
ho scritto tutto dall'inizio inutilmente, pur con l'intento di aiutarvi, evidentemente dalle tue parole si capisce che nemmeno tu hai ancora capito come interpretare i dati, nemmeno davanti all'evidenza degli shot che postate

mi fermo qui e non scriverò più una singola A, quello che potevo fare per aiutarvi l'ho fatto, se poi con 20° in casa pensate sia possibile avere i 2 core a 16° tu e 24° Einstein, evidentemente dovete chiedere aiuto a qualcuno con specifiche competenze in altri ambiti ;)

Ripeto: sei stato completamente inutile, potevi anche fare a meno di scrivere gli ultimi post.

Ovvio che i due core non possono essere a 16°, però non è nemmeno detto che siano a 40°, in quanto il valore reale potrebbe essere intermedio. Da qui la domanda per sapere se uno dei programmi segna REALMENTE la temperatura esatta.
User non sarà Einsten, ma nemmeno tu denoti una grande intelligenza dal modo in cui ti poni (ovvero con MOLTA arroganza).

User111
23-12-2007, 18:09
ho scritto tutto dall'inizio inutilmente, pur con l'intento di aiutarvi, evidentemente dalle tue parole si capisce che nemmeno tu hai ancora capito come interpretare i dati, nemmeno davanti all'evidenza degli shot che postate

mi fermo qui e non scriverò più una singola A, quello che potevo fare per aiutarvi l'ho fatto, se poi con 20° in casa pensate sia possibile avere i 2 core a 16° tu e 24° Einstein, evidentemente dovete chiedere aiuto a qualcuno con specifiche competenze in altri ambiti ;)
se non eri e non sei interessato sei pregato di non postare, grazie

Progmatrix
23-12-2007, 18:42
A me invece core temp da valori più bassi di circa 8 / 10 gradi rispetto ad altri programmi.. non so più quali valori sono veritieri.

P.s. Non so se è dovuto dal dissy , ma non capisco come mai sul mio opteron 180 tra i 2 core ci sono più di 10° di differenza sia in idle che full.:mbe:

Dragonx21
23-12-2007, 18:53
non mi pare che tra core temp 0.95.4 e TAT ci sia sta gran differenza..

se sei ad aria, e in camera hai una 20ina di gradi, il procio non starà di certo a 22°;)

User111
23-12-2007, 20:37
non mi pare che tra core temp 0.95.4 e TAT ci sia sta gran differenza..

se sei ad aria, e in camera hai una 20ina di gradi, il procio non starà di certo a 22°;)

neanche se dissipato bene?(neanche a 40°) il mio è un e4xxx che, dicono, non scalda molto, cmq ho provato a leggere dall'msr editor (la mia cpu) quella più attendibile sono quelle di speedfan e coretemp 0.94 e rmclock

D69
23-12-2007, 21:37
non mi pare che tra core temp 0.95.4 e TAT ci sia sta gran differenza..

se sei ad aria, e in camera hai una 20ina di gradi, il procio non starà di certo a 22°;)

lo dico anche a te, il signorino sta facendo post in decine di thread sullo stesso tema con tutti che gli rispondono alla stessa maniera e lui continua a fare il finto tonto, o a questo punto non capisco se lo è veramente, quindi non perdete tempo a rispondere che ha solo tanto tempo da perdere questo qui

:D è sempre un record!!!!! :asd: quello che dico più volte, raggiunta la termalizzazione con l'ambiente stò più su di quelle temp perchè non è possibile che le temp siano più basse di quella ambiente

questo l'ha scritto ieri, pensa te :doh:

User111
23-12-2007, 21:53
io sto cercando di capirci qualcosa...se sei tanto bravo spiegamelo tu.

Dragonx21
23-12-2007, 22:00
neanche se dissipato bene?(neanche a 40°) il mio è un e4xxx che, dicono, non scalda molto, cmq ho provato a leggere dall'msr editor (la mia cpu) quella più attendibile sono quelle di speedfan e coretemp 0.94 e rmclock

dissipato bene che? ad aria? :mc: :mc:

se pretenti di avere un risultato preciso, prendi una sonda, un termometro e piazzalo sotto la cpu.

40° ad aria sono normalissimi.

User111
23-12-2007, 23:16
dissipato bene che? ad aria? :mc: :mc:

se pretenti di avere un risultato preciso, prendi una sonda, un termometro e piazzalo sotto la cpu.

40° ad aria sono normalissimi.

si ad aria,un'ultima domanda da quale programma posso vedere la Tjunction, correttamente? molti mi dicono la 0.95 ma altri la 0.94, a 100°C è corretta la tjunction? o a 85°?

Progmatrix
24-12-2007, 07:44
E' normale che al mio opteron 180 core temp non rilevi il tjunction , ma appaiono solo 2 voci oscurate senza nessun valore segnato (TCaseMax , TDP) :stordita:

Dragonx21
24-12-2007, 07:59
si ad aria,un'ultima domanda da quale programma posso vedere la Tjunction, correttamente? molti mi dicono la 0.95 ma altri la 0.94, a 100°C è corretta la tjunction? o a 85°?

Datasheet di intel;)

Progmatrix
24-12-2007, 08:43
Datasheet di intel;)

Svelato l'arcano :D , quindi è "roba" solo per i possessori intel.

Paky
27-12-2007, 10:23
Stesso dubbio su un Abit AV8 per A64 939

http://img161.imageshack.us/img161/5034/65927943vs2.png

chi ha ragione? :stordita:

mbm5 legge le stesse temp rilevate da bios

Progmatrix
27-12-2007, 12:00
Infatti vorrei saperlo anche io... anche a te Core temp segna valori di -10° rispetto ad altri programmi (stessa mia situazione) chi avrà ragione? :D

User111
27-12-2007, 12:49
Svelato l'arcano :D , quindi è "roba" solo per i possessori intel.

l'inghippo stà (almeno in intel), da quel che ho capito, nella rilevazione della tjunction perchè da li vengono prese le temperature dei core.

Dragonx21
27-12-2007, 13:14
l'inghippo stà (almeno in intel), da quel che ho capito, nella rilevazione della tjunction perchè da li vengono prese le temperature dei core.

eh.. ma la tjunction viene letta dalla cpu stessa... e può variare da modello e da cpu a cpu...

in teoria l'ultimo core temp è il migliore. se poi volete di meglio c'è sempre termometro + sonda di quelli seri :D

User111
27-12-2007, 13:16
eh.. ma la tjunction viene letta dalla cpu stessa... e può variare da modello e da cpu a cpu...

in teoria l'ultimo core temp è il migliore. se poi volete di meglio c'è sempre termometro + sonda di quelli seri :D

si ma stiamo lì non è nè 85° nè 100°

User111
27-12-2007, 13:19
ho visto nello screen del tuo e2140, che lo 0.95 ti rileva 85° di tjunction, a me 100°.. lo 0.94 me ne segna 85°

User111
27-12-2007, 19:43
come si legge la tjunction sul datasheet :mbe: :ops2: ?

gianni1879
28-12-2007, 11:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552

leggi dal 4° post in poi parla di core temp nelle varie versioni, e cmq per la serie E2xxx va usata l'ultima versione

coretemp 0,94/0,95 e conroe/allendale
vediamo di chiarire anche questa sgradevole situazione che si è venuta a formare con i vari coretemp e i tjunction dei vari conroe/allendale.
allora:
tutti i core 2 duo dedicati all'ambito desktop hanno un tjunction di 85° compresi tutti i core 2 duo con revisione B2.
per monitorare questi processori si usa coretemp 0,95 o successivi.
le revisioni L2 dei core 2 duo hanno anche loro un tjunction di 85° ma per monitorare correttamente le temperature dei core bisogna usare coretemp 0,94.
tutti gli altri processori attualmente disponibili incluse le versioni per portatiti (laptop processor T1300, T1400, T2300 to T2700, T5500, T5600, T7200, T7400, T7600) inclusi i Core Solo,Core Duo,Core 2 Duo mobile hanno un tjunction di 100°.
i 4*00 hanno un tjunction di 100°