PDA

View Full Version : Obbligo di partita iva condominio?


MartiniG.
14-12-2007, 10:33
Salve a tutti
Ci hanno consegnato la casa!!!!!!!!!!!!!!! era ora
Palazzo di 7 appartamenti.
Per ora solo due appartamenti sono abitati, il nostro e quello del piano di sotto.
Le utenza elettriche condominiali, cancello e illuminazioni, sono a parte, infatti ci sono 8 contatori, 7 per gli appartamenti e 1 per il condomino.
E' vero che bisogna aprire la partita iva del condominio e nominare l'amministratore?

Grazie

asc@rda
14-12-2007, 10:43
ci vuole l'amministratore ed il condominio ha un codice fiscale non una partita IVA

MartiniG.
14-12-2007, 10:46
grazie
ma l'amministratore lo posso fare io o deve essere uno esterno?

marzacas
14-12-2007, 10:51
grazie
ma l'amministratore lo posso fare io o deve essere uno esterno?

puoi farlo te, l'amministratore č obbligatorio quando si hanno almeno 4 proprietari in uno stesso condominio.

MartiniG.
14-12-2007, 11:07
Se faccio io l'amministratore, a chi va intestato il contratto delle utenze elettriche condominiali?
sarņ io il referente? e se qualcuno non paga il condominio, i soldi li devo "cacciare" io?

marzacas
14-12-2007, 15:59
Se faccio io l'amministratore, a chi va intestato il contratto delle utenze elettriche condominiali?
sarņ io il referente? e se qualcuno non paga il condominio, i soldi li devo "cacciare" io?
il contratto va intestato al condominio, se i condomini non cacciano i soldi sono problemi, devi fare una lettera RR dove dici di cacciare i soldi, se non lo fanno devi procedere con il decreto ingiuntivo.... ti consiglio di comprarti un bel libro per approfondire il discorso, anche perchč ricordati che occorre eseguire i pagamenti delle ritenute d'acconto ove previsti (esempio pulizia scale)

MartiniG.
14-12-2007, 16:05
Ok, capito............. e per aprire la posizione del condominio, dove vado all'agenzia delle entrate? o si puņ fare on line?

federico89
14-12-2007, 16:33
scusa ma l'impresa edile non ha pensato all'amministratore ?

MartiniG.
14-12-2007, 16:37
scusa ma l'impresa edile non ha pensato all'amministratore ?

no, č una nuova costruzione

federico89
14-12-2007, 16:47
no, č una nuova costruzione
uhm... proprio per quello te lo ho chiesto :stordita:
cmq ci sono varie norme che devono essere rispettate... non č una cosa proprio alla viva il parroco... una volta avevo fatto una ricerca per mio padre e ci sono siti carini su questo argomento... fai una ricerca su google per trovare informazioni :)

MartiniG.
15-12-2007, 11:31
Purtroppo adesso ho le utenze condominiali sul mio contatore, senza codice fiscale del condominio si puņ fare un'utenza enel?