Zannawhite
14-12-2007, 10:25
Di cosa stiamo parlando:
http://img229.imageshack.us/img229/623/zmnbf47cpwd5.jpg
Link Zalman (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=200&code=014)
In breve è un dissipatore in alluminio (57gr.) per i chipset delle nostr schede madri; misura circa 81(L) x 37(W) x 47(H)mm ed è carattereizzato da un profilo decisamente gradevole.
Zalman come sempre ci abitua molto bene, partendo dalle spiegazioni sul sito decisamente molto chiare, molte immagini e animazioni per effettuare un corretto montaggio del tutto. Infine la dotazione di serie ben fornita (con pasta termoconduttiva inclusa. ).
Il prezzo oscilla in Italia da circa 11€ per arrivare a 14€
Alcune foto dell'oggetto prese dal sito:
http://img227.imageshack.us/img227/3262/zmnbf47spxo2.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=zmnbf47spxo2.jpg) http://img227.imageshack.us/img227/6752/zmnbf47fpyt2.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=zmnbf47fpyt2.jpg) http://img227.imageshack.us/img227/7796/zmnbf47bpev2.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=zmnbf47bpev2.jpg)
Alcune foto scattate:
http://img227.imageshack.us/img227/5739/dscf1339uu1.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=dscf1339uu1.jpg) http://img227.imageshack.us/img227/6582/dscf1340ar8.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=dscf1340ar8.jpg) http://img227.imageshack.us/img227/8681/dscf1341iy2.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=dscf1341iy2.jpg)
Foto della lappatura (a mio avviso di buona qualità):
http://img227.imageshack.us/img227/534/dscf1343oz5.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=dscf1343oz5.jpg) http://img227.imageshack.us/img227/9994/dscf1344rv0.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=dscf1344rv0.jpg)
Fissaggi del dissipatore:
http://img227.imageshack.us/img227/2201/fissaggisf8.jpg
Impressioni:
Mi sembra un dissipatore ben costruito, senza apparenti difetti.
Le foto presenti sul sito lo fanno sembrare più grande di quello che effettivamente risulta.
Ritengo che dovrebbe avere prestazioni superiori ad alcune tipologie di dissipatori per chipset, grazie alla grande superficie a disposizione, ma soprattutto dallo spazio d'aria che intercorre tra le alette; non potrà comunque gareggiare con sistemi a heatpipe.
Una nota dolente è il montaggio, infatti nel mio caso (a mio avviso è largamente diffuso) dovrò smontare tutta la scheda madre, per potere estrarre dalla parte inferiore i perni elastici che bloccano il dissipatore del chipset attuale.
Nella seconda parte tratterò l'assemblaggio.
Avremo a favore anche le temperature molto costanti presenti in questo periodo all'interno delle abitazioni che mi permetteranno un confronto più obbiettivo con il dissipatore in bundle della mainboard.
La mainboard in oggetto: Gigabyte GA-965P DS3 rev3.3 FSB 1333 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1479549)
http://img522.imageshack.us/img522/2137/dscf1306jk7.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=dscf1306jk7.jpg) http://img522.imageshack.us/img522/8899/dscf1305ya0.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=dscf1305ya0.jpg)
Case e temperature attuali in IDLE del sistema:
http://img215.imageshack.us/img215/322/dscf1131cy8.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dscf1131cy8.jpg) http://img88.imageshack.us/img88/4938/coolerchipsetoriginalik1.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=coolerchipsetoriginalik1.jpg)
Il sistema usato per la prova è:
Q6600 G0 raffreddato con CNPS9500 non overclokkato, quindi a 2400Mhz. a 1.05volt costanti senza speedstep abilitato.
I dissipatori affiancati: bundle e NBF47
http://img231.imageshack.us/img231/4679/dscf1371hp2.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=dscf1371hp2.jpg) http://img231.imageshack.us/img231/8214/dscf1373yl7.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=dscf1373yl7.jpg)
Le foto del montaggio terminato:
http://img84.imageshack.us/img84/864/dscf1375bi9.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dscf1375bi9.jpg)
http://img84.imageshack.us/img84/8290/dscf1377xh1.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dscf1377xh1.jpg) http://img84.imageshack.us/img84/2803/dscf1379vn1.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dscf1379vn1.jpg)
http://img229.imageshack.us/img229/623/zmnbf47cpwd5.jpg
Link Zalman (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=200&code=014)
In breve è un dissipatore in alluminio (57gr.) per i chipset delle nostr schede madri; misura circa 81(L) x 37(W) x 47(H)mm ed è carattereizzato da un profilo decisamente gradevole.
Zalman come sempre ci abitua molto bene, partendo dalle spiegazioni sul sito decisamente molto chiare, molte immagini e animazioni per effettuare un corretto montaggio del tutto. Infine la dotazione di serie ben fornita (con pasta termoconduttiva inclusa. ).
Il prezzo oscilla in Italia da circa 11€ per arrivare a 14€
Alcune foto dell'oggetto prese dal sito:
http://img227.imageshack.us/img227/3262/zmnbf47spxo2.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=zmnbf47spxo2.jpg) http://img227.imageshack.us/img227/6752/zmnbf47fpyt2.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=zmnbf47fpyt2.jpg) http://img227.imageshack.us/img227/7796/zmnbf47bpev2.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=zmnbf47bpev2.jpg)
Alcune foto scattate:
http://img227.imageshack.us/img227/5739/dscf1339uu1.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=dscf1339uu1.jpg) http://img227.imageshack.us/img227/6582/dscf1340ar8.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=dscf1340ar8.jpg) http://img227.imageshack.us/img227/8681/dscf1341iy2.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=dscf1341iy2.jpg)
Foto della lappatura (a mio avviso di buona qualità):
http://img227.imageshack.us/img227/534/dscf1343oz5.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=dscf1343oz5.jpg) http://img227.imageshack.us/img227/9994/dscf1344rv0.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=dscf1344rv0.jpg)
Fissaggi del dissipatore:
http://img227.imageshack.us/img227/2201/fissaggisf8.jpg
Impressioni:
Mi sembra un dissipatore ben costruito, senza apparenti difetti.
Le foto presenti sul sito lo fanno sembrare più grande di quello che effettivamente risulta.
Ritengo che dovrebbe avere prestazioni superiori ad alcune tipologie di dissipatori per chipset, grazie alla grande superficie a disposizione, ma soprattutto dallo spazio d'aria che intercorre tra le alette; non potrà comunque gareggiare con sistemi a heatpipe.
Una nota dolente è il montaggio, infatti nel mio caso (a mio avviso è largamente diffuso) dovrò smontare tutta la scheda madre, per potere estrarre dalla parte inferiore i perni elastici che bloccano il dissipatore del chipset attuale.
Nella seconda parte tratterò l'assemblaggio.
Avremo a favore anche le temperature molto costanti presenti in questo periodo all'interno delle abitazioni che mi permetteranno un confronto più obbiettivo con il dissipatore in bundle della mainboard.
La mainboard in oggetto: Gigabyte GA-965P DS3 rev3.3 FSB 1333 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1479549)
http://img522.imageshack.us/img522/2137/dscf1306jk7.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=dscf1306jk7.jpg) http://img522.imageshack.us/img522/8899/dscf1305ya0.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=dscf1305ya0.jpg)
Case e temperature attuali in IDLE del sistema:
http://img215.imageshack.us/img215/322/dscf1131cy8.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dscf1131cy8.jpg) http://img88.imageshack.us/img88/4938/coolerchipsetoriginalik1.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=coolerchipsetoriginalik1.jpg)
Il sistema usato per la prova è:
Q6600 G0 raffreddato con CNPS9500 non overclokkato, quindi a 2400Mhz. a 1.05volt costanti senza speedstep abilitato.
I dissipatori affiancati: bundle e NBF47
http://img231.imageshack.us/img231/4679/dscf1371hp2.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=dscf1371hp2.jpg) http://img231.imageshack.us/img231/8214/dscf1373yl7.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=dscf1373yl7.jpg)
Le foto del montaggio terminato:
http://img84.imageshack.us/img84/864/dscf1375bi9.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dscf1375bi9.jpg)
http://img84.imageshack.us/img84/8290/dscf1377xh1.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dscf1377xh1.jpg) http://img84.imageshack.us/img84/2803/dscf1379vn1.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dscf1379vn1.jpg)