View Full Version : Scheda Audio che gestisce canali singolarmente
Ciao a tutti,
Aiutatemi VOI!!
Ho bisogno di una scheda audio pci, non m'interessa che sia 5,1 dolby ecc..., che abbia almeno 4 uscite alla poter collegare un jack per le casse, e che queste uscite possano essere gestite singolarmente. Mi spiego meglio: devo montare delle casse in ogni stanza per un totale di 5 jack, e voglio decvidere tramite pannello di controllo in quale stanza far uscire la musica, mi potete aiutare!!??:stordita:
c'è qualcuno x favore...:(
ragazzi è mai possibile che non esista una scheda audio che svolge una cosi semplice funzione???:( :help:
PinkNoiser
27-12-2007, 17:32
Si allora..ti serve per forza pci? quanto vuoi spendere? ti servono gli spinotti RCA? comumque molte schede 5.1, anche integrate, hanno nelle loro utility la possibilita di controllare il volume di ogni singolo canale, cioè ogni cassa..
Si allora..ti serve per forza pci? quanto vuoi spendere? ti servono gli spinotti RCA? comumque molte schede 5.1, anche integrate, hanno nelle loro utility la possibilita di controllare il volume di ogni singolo canale, cioè ogni cassa..
Grazie per l'aiuto!:ave: si la scheda va bene pci ma ma anche esterna con rca o jack (preferibili), posso spendere anche millemila euro, lì'importante è che svolga qualla funzione li:help:
mentalrey
02-01-2008, 10:21
Spenderai un sacco di soldi in cavi come si deve, se lo scopo e' quello di averli lunghi
parecchi metri.... altrimenti ti perdi il segnale per strada.
Dai un occhiata QUI (http://www.m-audio.com/index.php?do=products.list&ID=pciinterfaces) per esempio,
fanno parecchia roba del tipo 4 in e 4 out.
PinkNoiser
02-01-2008, 12:51
5jack, intendi 5 diversi segnali stereo? sarebbero 10canali singoli...Una scheda audio a 10out è sprecata per fare questo semplice routing..e poi perdi segnale davvero, e per lunghi percorsi è quasi d'obbligo una connessione bilanciata..
Comumque..la musica deve essere la stessa in tutte e 5 le stanze? cioè non c'è bisogno di far sentire cose diverse in 5 stanze...
allora io ti propongo una cosa un pò diversa: il segnale della tua scheda audio lo mandi a un amplificatore per cuffie, e li dove ti pare..non controlli i volumi dal pannello di controllo ma con le manopole del commutatore (che è anche più immediato direi)...
Guardati il behringer MicroAmp, sta sui 25 euro e ha 4 uscite stereo...se vuoi c'è di meglio come qualità e con piu ingressi..cerca fra "amplificatori per cuffie" e anche "mixer per cuffie" ce ne sono di tutti i prezzi e di tutte le forme, sopra le 4 uscite spesso si tratta di grosse unità rack, ma se cerchi forse trovi qualcosa di compatto..
mentalrey
02-01-2008, 19:47
io mica gli ho consigliato le 10 in e 10 out
basta guardare piu' in basso per vedere la piu' piccola audiophile che ha prorpio 4 Out
e quella appena piu' grossa ha anche connessioni bilanciate.
Dipende sempre uno che qualita'/facilita'/serieta' cerca.
tanto per citare una soluzione.
http://www.tutondo.com/novita_visua.asp?id=15
PinkNoiser
03-01-2008, 02:01
no per carità..però è vero che se deve gestire un segnale in 5 stanze sono 10 canali, cioè 5 stereo..e l'audiophile non va bene..E poi secondo me non ha senso comprare una scheda audio con 10 DAC di qualità quando alla fine li usa tutti per lo stesso segnale e potrebbe semplicemente splittare una singola uscita..
Una centralina è una soluzione..però servono comumque 10 out rca, da cercare..a meno che non metta solo un diffusore per stanza e faccia tutto in mono..
ragazzi quello che devo fare è semplicissimo, devo decidere in quale stanza (abbassando o alzando il volume per ogni uscita) ascoltare un sempilce mp3, a me interessa solo la scheda audio (si jack che rca tanto esistono gli adattatori) visto che il resto dell'impianto con amplificatori ecc sono stati già fatti, grazie ancora per l'aiuto
alla fine i jack da collegare alla scheda audio sono 3 massimo 4, 1 jack per ogni coppia di casse, due per ogni stanza
PinkNoiser
05-01-2008, 15:01
quello che ti ho postato io secondo te va benssimo: amplificatori per cuffie..
SCHEDA AUDIO-Jack- -jack in preamplificatore
A questo punto attacchi i 4 jack che vanno alle stanze ai quattro jack di uscita dell'amplificatorino, e controli il volume di ognuno con la sua manopola..
Che vuoi di piu?se hai paura di perdere potenza con in cavi lunghi..è comumque un piccolo ampli, ti da il gain in piu che ti può servire..
25 euro e ti porti a casa il behringer, se non vuoi rischiare non spendi niente e secondo me risolvi
quello che ti ho postato io secondo te va benssimo: amplificatori per cuffie..
SCHEDA AUDIO-Jack- -jack in preamplificatore
A questo punto attacchi i 4 jack che vanno alle stanze ai quattro jack di uscita dell'amplificatorino, e controli il volume di ognuno con la sua manopola..
Che vuoi di piu?se hai paura di perdere potenza con in cavi lunghi..è comumque un piccolo ampli, ti da il gain in piu che ti può servire..
25 euro e ti porti a casa il behringer, se non vuoi rischiare non spendi niente e secondo me risolvi
il problema è questo, i canali li devo gestire direttamente dal pannello di controllo di windows, e non fisicamente
PinkNoiser
07-01-2008, 13:27
il problema è questo, i canali li devo gestire direttamente dal pannello di controllo di windows, e non fisicamente
:rolleyes: :rolleyes: ma per forza?..sinceramente a meno che non devi legarci programmi con automazioni, non vedo dove sta la differenza..
comumque..ti servono 5 out stereo?
una qualunque scheda 7.1 integrata ha 4 jack stereo, che possono riprodurre lo stesso segnale.
Quali speaker attivare spesso si può scegliere dal pannello di una delle utility..potevo farlo con un'integrata in una mobo pentium4, figuraiamoci con le nuove mobo..
Sul pannello di controllo proprio però non so visto che non mi sembra ci sia nulla riguardo il routing del segnale..
:rolleyes: :rolleyes: ma per forza?..sinceramente a meno che non devi legarci programmi con automazioni, non vedo dove sta la differenza..
comumque..ti servono 5 out stereo?
una qualunque scheda 7.1 integrata ha 4 jack stereo, che possono riprodurre lo stesso segnale.
Quali speaker attivare spesso si può scegliere dal pannello di una delle utility..potevo farlo con un'integrata in una mobo pentium4, figuraiamoci con le nuove mobo..
Sul pannello di controllo proprio però non so visto che non mi sembra ci sia nulla riguardo il routing del segnale..
si, per forza:muro: deve essere gestito tutto da pc, il behringer MicroAmp sarebbe unamagnifica idea ma le manopole dovrebbero essere "virtuali" non c'è qualcosa?:cry:
:rolleyes: :rolleyes: ma per
una qualunque scheda 7.1 integrata ha 4 jack stereo, che possono riprodurre lo stesso segnale.
le uscite devono essere 4, l'audiophile 7.1 svolge questa funzione oppure è compatibile con power mixer?
mentalrey
11-01-2008, 15:44
Sono schede che hanno 2 analogiche o 4 analogiche o 6 analogiche in uscita
la cosa migliore che puoi fare, visto che le vendono in molti negozi di musica
e' semplicemente chiedere a loro se c'e' la possibilita' di usarle come stai dicendo tu,
ossia con lo stesso segnale stereo che esce da tutti i canali.
Penso che comunque non sia un problema fare quello che dici per quelle schede.
Fai una ricerca "nome scheda prezzi", trova un negozio e chiamalo
questa comunque e' la pagina con i vari prodotti.
http://www.m-audio.com/index.php?do=products.list&ID=pciinterfaces
PinkNoiser
11-01-2008, 18:55
Fare quello che dice riuscivo a farlo anche con una scheda integrata 5.1, ovviamente però avevo 3 jack..con una 7.1 ne hai 4 e puoi farlo con 4...a questo punto non dipende dalla scheda ma solo dal software o utility che usi...a me bastava un'utility realtek che davano insieme ai driver...collegavo 4 diffusori su 2 jack e regolavo il volume di ogni singola cassa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.