View Full Version : Non trovo la causa di questo problema, incredibile
Silencer
14-12-2007, 10:02
E' da una settimana che il mio sistema è impazzito.
In pratica ho iniziato subito ad accorgermi dei problemi quando emule mi corrompeva tutti i files in download senza completarli mai..
Poi ha iniziato a corrompermi i files sul disco rigido (spesso gli archivi driver di nvidia)..
Poi mi il sistema mi chiude appplicazioni: Spesso iexplorer.exe e drwtsn32.exe insieme.
penso sia un problema del mio Maxtor Diamondmax 21 250gb
Allora ho formattato e reinstallato XP
Durante l'installazione di XP, durante la prima copia files via dos mi dice che è impossibile copiare dei files (tipo wmp.dll), riprovare saltare o ignorare? (lo fa verso il 93%) io ignoro.. e quando vado a windows: niente, come prima.
Ho controllato l'HD con HD Tune: 0 errori
Ho formattato Full Erase (penso sia basso livello) con SeaTools ma niente..
Ho provato a cambiare lettore cd rom: niente
ho provato a CAMBIARE HARD DISK: il problema della copia files di windows si ripresenta...
IL BIOS è a default setting (ho fatto clearcmos)
Si può sapere che diavolo succede al mio sistema?
Grazie a tutti :(
Angelus88
14-12-2007, 11:36
Hai provato a cambiare la RAM?
Silencer
14-12-2007, 13:51
no. non ne ho altra disponibile..
dici che provando a fare un memtest86+ riesco a vedere se sono danneggiate?
Silencer
14-12-2007, 13:54
ecco alcuni errori di files appena scaricati..
non riesco proprio a capire
Silencer
14-12-2007, 14:58
ho cambiato slot alla ram. ho fatto un'ora di test con memtest86+ 1.70 = nessun errore..
sono talmente disperato che vado per esclusione:
L'alimentatore non può essere, scheda video nemmeno, lettore floppy nemmeno, lettore CD neppure..
Restano Scheda madre,ram e procio per non parlare del più sospetto: ovvero L'hard disk.
Mi domando come faccia la scheda madre a dare questo problema, la ram ha dimostrato invece di non dare errori, mentre il procio lavora bene..
uffa... ma che diamine è
Silencer
14-12-2007, 15:53
c'è qualcosa che mi corrompe tutti gli archivi... sia durante le installazioni sia i RAR di driver che scarico da internet.. aiutatemi ad individuare cos'è se non è l'Hard disk... :cry:
Angelus88
14-12-2007, 17:01
L'hard disk dici di aver fatto tutti i test e di averlo formattato a basso livello e poi l'hai pure cambiato quindi non può essere... secondo me è colpa della RAM o della scheda madre
Silencer
14-12-2007, 17:39
e se fosse la scheda madre ad esempio dovrei per forza sostituirla? che cavolo di difetto è?
Angelus88
14-12-2007, 19:39
e se fosse la scheda madre ad esempio dovrei per forza sostituirla? che cavolo di difetto è?
Non si può capire così.... fai un'altra prova... sostituisci tutti i cavi IDE
Rifai il memtest,spesso in mezz'ora ti da errori ma spesso ci voglion anche 10 ore!
Io avevo un problema simile al tuo e ho fatto come te,poi mi son deciso a fare il memtest per un bel po di ore e dopo 8 ore e mezza..sorpresa:cry:
mirkus90
15-12-2007, 09:29
Opterei anchio per l'idea della RAM....quella è una memoria delicata...basta che qualche componente un pò magnetizzato si sia avvicinato...che abbia fatto danni alla nostra amata RAM...sono componenti fondamentali e delicati...senza RAM perfettamente funzionante il PC si pianterebbe
Silencer
15-12-2007, 12:17
e se invece provassi a mettere l'hard disk con i files e i suoi archivi su un altro computer e vedere se quest'ultimo riesce ad installarli o aprirli?
Se non dovesse riuscire allora sono sicuro che il problema è dell'HD, o sbaglio? la ram non può danneggiare i files vero?
E fare sto benedetto test sarebbe troppo semplice?
Silencer
16-12-2007, 00:10
ahia ahia!
è un problema della ram o del processore?
ErodeGrigo
16-12-2007, 10:50
Non si può capire così.... fai un'altra prova... sostituisci tutti i cavi IDE
Hai provato questo?
A me è successa + o - la stessa cosa ed era colpa di un cavo EIDE malfunzionante.
Bye.
ahia ahia!
è un problema della ram o del processore?
Se facessi il memtest almeno toglieresti il dubbio della ram
Silencer
16-12-2007, 14:24
!!!
Ero deciso a fare il memtest per una decina di ore ma prima ho provato a montare un solo slot di ram alternando fra i due.. e credo di aver trovato il problema: un banco è partito!
Quando uso il banco partito non riesco ad aprire gli archivi, i driver si corrompono.
mentre con l'altro banco tutto è miracolosamente a posto.
Ora faccio ulteriori prove per assicurarmi che quel banco è danneggiato..
L'unica prova per sapere è provare un banco alla volta con memtest.
Silencer
16-12-2007, 14:32
ho fatto una piccola prova preliminare e già con orthos un banco si blocca dopo 3 secondi.. l'altro invece va avanti senza problemi..
ho trovato il problema.. grazie ragazzi per un attimo ho temuto il peggio visto che non mi riconosceva neanche più la 8800gt
Angelus88
16-12-2007, 23:09
ho fatto una piccola prova preliminare e già con orthos un banco si blocca dopo 3 secondi.. l'altro invece va avanti senza problemi..
ho trovato il problema.. grazie ragazzi per un attimo ho temuto il peggio visto che non mi riconosceva neanche più la 8800gt
L'avevo detto sin dall'inizio io! :asd:
Silencer
16-12-2007, 23:30
si! infatti non ci volevo credere che mi avesse abbandonato una geil..ma poi ho scoperto che la ram è capace di corrompere i files.. e se non era l'HD che aveva problemi.. i file si corrompevano perche passavano attraverso la ram danneggiata
Ora però ho solo un banco da 1gb single channel.. madonna come è peggiorato globalmente il sistema.. che faccio? cosa compro? le A-Data vitesta sono buone ram?
però non ho capito come mai con due banchi memtest 86 non mi ha dato errori x un'ora.. mentre con banco singolo appena iniziava il test trovava una sfilza di errori.. significa che il dual channel mascherava bene il malfunzionamento di quel banco?
Appunto per quello dico che ci voglion ore..
Penso che usando 2 banchi il test stressa la metà avendo il doppio delle risorse..
Per la ram le vdata van bene,le corsair ancora meglio..
Guarda i tempi e la frequenza di bus perchè se prendi 2 banchi incompatibili non ti va niente..
Silencer
17-12-2007, 19:04
una domanda: ma non è meglio prendere CL4? le corsair sono più diffuse con CL5 mentre altre marche, anche a-data, con CL4.. mi consigliate lo stesso le corsair cl5?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.