View Full Version : TomTom e Garmin leader del mercato mondiale
Redazione di Hardware Upg
14-12-2007, 09:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/tomtom-e-garmin-leader-del-mercato-mondiale_23611.html
Entrambi i produttori nel 2007 hanno venduto più di 10 milioni di navigatori satellitari
Click sul link per visualizzare la notizia.
danyroma80
14-12-2007, 09:26
Ora il tom tom one ( Italia) si trova a meno di 180 euro, lo scorso anno di questo periodo costava 249 euro. Con la concorrenza ne beneficiamo tutti.
jokerellone
14-12-2007, 09:29
alla mediaworld c'era l'offerta totm tom + motorola v3 a 240 il weekendscorso
La concorrenza fa bene alle nostre tasche non come i cartelli (in stile benzina)
ninja750
14-12-2007, 09:38
io ho preso quest'estate il tomtom one XL regional a 300€ ora lo si trova anche a 240 escluse promozioni pazze, sono già ben 60€ in meno
ma delle due compagnie qual'è quella che vende di più in assoluto?
non pensavo che garmin avesse raggiunto tom tom francamente, bel colpo!
Xenogears
14-12-2007, 09:56
Io preferisco Garmin a Tom Tom anche se la nuova feature "Map Share" è sicuramente molto allettante.
Qualcuno sa se i Garmin hanno qualcosa di simile nei loro dispositivi al "Map Share"???
Demone_Horobi
14-12-2007, 09:56
Io sono...solleticato...dal desiderio di prendermi un navigatore per quelle volte che giro allo sbaraglio in località poco conosciute! ^^;
Quindi modeste pretese, e soprattutto poca voglia di assassinarmi il portafoglio per delle funzioni di cui non ho bisogno (a meno che non giustifichino veramente il prezzo). Fino a poco tempo fà sarei andato sul tom tom one v3, ma diverse persone mi hanno suggerito di passare a garmin. Qualche suggerimento basato sulle vostre esperienze comparative? :o)
Ciao!
non pensavo che garmin avesse raggiunto tom tom francamente, bel colpo!Garmin esisteva da quando TomTom doveva ancora nascere, e faceva bussole digitali
paulgazza
14-12-2007, 10:21
Esistono recensioni comparative, soprattutto di sofware di navigazione non stand-alone ma destinati ai palmari?
Lavoro all'UniEuro e abbiamo avuto un sacco di richieste di TomTom One Europa in offerta a 199 euro, dopo che li avevamo esauriti... a me piace di più il TomTom, anche se non li ho mai provati in auto... li ho solo accesi e ci ho smanettato.
killer978
14-12-2007, 10:30
Io uso Tom Tom da un pezzo :) ho cambiato 4 Nokia in 5 anni, adesso con l'N73 ho il Tom Tom mobile 6 + caruccio graficamente del 5!! secondo me sul cellulare è la scelta migliore l'hai sempre con te e non devi comprarti x forza un navigatore a parte, basta un antenna GPS se il cellulare ne è sprovvisto :)
bonzuccio
14-12-2007, 10:56
Sono indeciso tra Garmin e Navman
realista
14-12-2007, 11:11
infatti.. anche navman è buono. alal fine ho preso poco fa un garmin nuvi 200....diciamo che va bene...sol che il cavo usb miniusb non lo danno!costa sui 10euro o 20... scondo loro.. ma ho gia provveduto su ebay a 4euro spedito da adesso non ricordo che stato cinese o li vicino :)
bonzuccio
14-12-2007, 11:22
No.. è che escludo il tom tom perchè ce l'ha mia madre e mia moglie su palm.. in caso se la mia scelta non fosse buona farei opportuno cambio.. :)
Il tom tom v3 ha funzionalità in più che secondo me non uso o che potrebbero dare problemi..
opto per un nuvi200 wide da 4.3'' :Prrr:
SoulKeeper
14-12-2007, 11:39
io invece prediligo i navigatori di viamichelin
ottimi con supporto a percorsi studiati sul sito da pc...un pò come fa ora map share di tomtom
TheMonzOne
14-12-2007, 11:55
Io se devo spendere 200€ mi prendo un buon palmare e ci metto il TomTom...oppure un cellulare come diceva Killer978...quei soldi per SOLO un navigatore non li spendo...unisco l'utile al dilettevole.
Per quanto riguarda la scelta TomTom - Garmin...non ho mai provato un Garmin, ma la pubblicità che fanno al momento mi irrita parecchio :muro: ...mentre il TomTom in un paio di occasioni voleva spararmi secco in un senso unico...e non è molto consigliato entrarci in direzione opposta :muro: :D
con l'uscita del tomtom v3 il prezzo lo avranno anche abbassato ma hanno tolto lo slot SD per future espansioni di mappe...:rolleyes:
peccato.
ah...per quanto riguarda il discorso cellulare-navigatore mi fa sorridere...il telefono deve fare il telefono e il navigatore deve fare il navigatore...siccome non tutti hanno un N95 in tasca (che cmq come navigatore fa cacare), se uno ha un telefono "normale" e deve spenderci soldi per il soft navigator e soldi per l'antenna gps...tanto vale spendere poco di piu per un navigatore molto piu affidabile e leggibile! E' tutta un altra cosa, altrimenti ci si accontenta, come succede per le fotocamere integrate nel telefono...:rolleyes:
Blazkowicz
14-12-2007, 14:11
ah...per quanto riguarda il discorso cellulare-navigatore mi fa sorridere...il telefono deve fare il telefono e il navigatore deve fare il navigatore...siccome non tutti hanno un N95 in tasca (che cmq come navigatore fa cacare), se uno ha un telefono "normale" e deve spenderci soldi per il soft navigator e soldi per l'antenna gps...tanto vale spendere poco di piu per un navigatore molto piu affidabile e leggibile! E' tutta un altra cosa, altrimenti ci si accontenta, come succede per le fotocamere integrate nel telefono...:rolleyes:
Allora anche i navigatori dovrebbero fare solo da navigatore ma molti ti permettono di ascoltare mp3, radio, audiobook ecc... Ormai ci stiamo avvicinando al terminale unico che fà di tutto e discretamente, telefona, manda e-mail, fà foto, lettore mp3 e video, navigatore ecc e non 34 dispositivi diversi e c'è una buona ragione per ogni integrazione di quelle funzioni nel cell na non te le stò ad indicare. Ovvio che non ci fai un servizio fotografico ad una velina per il calendario con il cell, ma per le foto da occasione improvvisa è perfetto.
Cmq è una mia opinione.
Uso TomTom da diverso tempo, ma da un pezzo ho la mezza idea di un Garmin. Tutti ne parlano bene e l'esperienza nel campo navale dovrebbe aiutare parecchio.
bonzuccio
14-12-2007, 15:38
Alla fine mi sono accattato un acer p610..
secondo voi ho fatto na stupidata? :stordita:
scusate ma cascava a cecio questa news stavo tra vari siti e recensioni a cercarne uno
dariocescon
14-12-2007, 16:56
Map Share è una tecnologia particolare che secondo me non è molto utile.
Paticamente: io ho un tomtom e imbocco una stradina(a Treviso) che non esiste nel navigatore...quest'ultimo se la salva e la prepara nel caso in cui io, quando avrò il PC sottomano e sarò connesso alla rete, mi ricorderò di uploadare gli aggiornamenti.
Praticamente: Franco (l'elettricista medio..)(che abita a Palermo), ha il tomtom e quando lo accende e questo riceve segnale GPS, gli arrivano anche gli aggiornamenti sulla mia stradina.
E allora...e se io avessi la connessione lenta? E se il mio tomtom non gli andasse di uploadare? E se il mio PC fosse stanco? E se il satellite fosse tempestato da meteoriti? E se invece non avessi palle di fare l'upload?
Franco si troverebbe col tomtom non aggiornato!!!!
Disgrazia!!! Moriremo tutti!
Map Share!!!!
Map Share!!!!
Map Share!!!!
Map Share!!!!
Map Share!!!!
Ciao a tutti
Nippolandia
14-12-2007, 19:06
Ma non ci sono solo garmin e tom tom si pöossono trovare naviagtori con le stesse funzioni di marche sconosciute anche per molto meno.
Io ho comprato su ebay.de(vivo in germania)un navigatore equivalente al tomtom One v3 europe pagato solo 135E€ spedizione incluse ed ha il nuovo processore samsung 400mhz.
MiKeLezZ
14-12-2007, 19:53
ah...per quanto riguarda il discorso cellulare-navigatore mi fa sorridere...il telefono deve fare il telefono e il navigatore deve fare il navigatore...siccome non tutti hanno un N95 in tasca (che cmq come navigatore fa cacare), se uno ha un telefono "normale" e deve spenderci soldi per il soft navigator e soldi per l'antenna gps...tanto vale spendere poco di piu per un navigatore molto piu affidabile e leggibile! E' tutta un altra cosa, altrimenti ci si accontenta, come succede per le fotocamere integrate nel telefono...:rolleyes:L'esempio N95 dimostra come sia davvero risibile la differenza... sono andato a vedere, poco cambia, qualche cm in più di schermo, due pixel in più di risoluzione... queste sono cose che in 1 massimo 2 anni si recuperano senza problemi (con tutti gli ovvi vantaggi del caso, es non devo smazzarmi a togliere il navigatore dal vetro).
Masterminator
14-12-2007, 20:40
Io sto usando al momento un Panasonic Strada, e devo dire che per essere il primo navigatore portatile che fanno è veramente ottimo. Il software è basato sul navigon, di cui ho sempre sentito parlare bene e ora capisco perché: semplice da usare, chiare indicazioni, graficamente bello, pecche? Un po' lento nonostante il navigatore sia un 400MHz con schermo da 5pollici
bonzuccio
14-12-2007, 21:04
Alla fine mi sono accattato un acer p610..
secondo voi ho fatto na stupidata? :stordita:
scusate ma cascava a cecio questa news stavo tra vari siti e recensioni a cercarne uno
Ecco,, stavo per fare la gran boiata.. c'era il 630 che ha bt e autovelox :stordita:
Conan_81
15-12-2007, 00:01
I due nomi che più ANNO beneficiato del successo della navigazione satellitare sono Garmin e TomTom.
omg.. anche la redazione di HwUpgrade parla l'itaGLiano?
cmq.. io ho un Mio 520 e sinceramente non è che mi ci ritrovo tanto male, anzi, per certe cose lo preferisco di gran lunga al TomTom (per prima cosa che è [diventa] un PocketPC :D :Prrr: )
Io uso Tom Tom da un pezzo :) ho cambiato 4 Nokia in 5 anni, adesso con l'N73 ho il Tom Tom mobile 6 + caruccio graficamente del 5!! secondo me sul cellulare è la scelta migliore l'hai sempre con te e non devi comprarti x forza un navigatore a parte, basta un antenna GPS se il cellulare ne è sprovvisto :)
per me è meglio il nokia 6110 navigator con antenna incorporata è eccezionale và benissimo e lo hai sempre con te compatto un'ottimo telefono e navigatore
ho un N95 e ci ho installato il Garmin mobile xt 60 con la mappa Europa 2008 e sono pienamente soddisfatto di come funziona e come fa il fix...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.