View Full Version : L'Imperatore chiama...il vassallo si inginocchia
Un'altra presa di posizione del nostro massimo con-cittadino, già comunista, ma migliorista,che mi fà cadere le braccia e spasimare la gola con un grido soffocato di sgomento impotente...
L'attuale Presidente di tutti gli italiani,quel gelido signore dalla pelle maculata e dalla gestualità severa accompagnata da un eloquio incline al monito questurino...
che già ebbe a dire, da giovane ma già importante, circa mezzo secolo fà,che i carrarmati con la stella rossa entrati in Ungheria, con i loro cingoli non schiacciavano la libertà delle persone,come erroneamente sembrava,ma bensì consolidavano il terreno della pace, per le masse dei lavoratori che marciavano spedite sulle strade del socialismo reale, verso le magnifiche e progressive sorti, in vista del mitico "sol dell'avvenir ".
Costui si è recato, torna oggi dopo tre giorni, in pompa magna e con corteo ministeriale nel nido dell'Aquila, la nemica ideologica, si fà per dire, di una gioventù che fù...dove è stato ricevuto con un "siamo molto orgogliosi di averla quì con noi" di circostanza standard però profferito dall'Esarca in persona, George W.B. II° che in italiano farebbe Giorgio Cespuglio... curiosamente quindi omonimo di Giorgio Napolitano.
Due ore di colloqui come da copione di scena e poi "pranzo di lavoro" con menù italiota tanto gradito dall'Esarca che dopo aver educatamente ruttato con soddisfazione ha proclamato:"Con questo incontro facciamo felici milioni di italoamericani".
Il nostro n° 1 non si è scomposto e con piglio di ragioniere-capo ansioso di ben servire il padrone,ha subito fatto sottomissione ribadendo che " l'America svolge un benefico e democratico ruolo-guida nel mondo".
Passati poi nel salotto buono dello studio ovale, i nostri, probabilmente rinfrancati dal rimorchietto d'obbligo alla fine di ogni pasto regale che si rispetti, si sono lanciati in una discussione dai toni caldi, riferiscono i cronisti-zecca al seguito,che ha toccato tutti i punti salienti dello scacchiere internazionale... vale a dire:
Afghanistan,Libano,Kosovo,Maghreb,Mediterraneo in genere, più naturalmente Iraq e Iran
Tutte Nazioni dove la pertica della guerra è piantata fino in fondo anche con l'aiuto "dei nostri bravi ragazzi" tricolori, come non ha mancato di sottolineare in
un eccesso di zelo il Napolitano quando ha ricordato che " l'Italia è presente in tutte le aree di crisi del mondo".
Continuiamo ad impegnarci,vogliamo fare la nostra parte,pure di più se necessario in questa lotta contro il terrorismo anche se, ha proseguito con tono lamentoso e dispiaciuto, vorremmo vedere un maggiore coinvolgimento Europeo, che non si può pensare che l'america faccia tutto il "lavoro" da sola,ha detto.
Con involontario umorismo ha affermato che è in atto un innegabile miglioramento della sicurezza in Iraq mentre per il Kosovo
ha dribblato con un vuoto quanto stucchevole "bisogna considerare le difficoltà che esistono in quel Paese"
Quando l'Esarca ha soffiato a sua volta nel microfono è stato per sibilare contro il demone con-turbante ( secondo indiscrezioni pare che ultimamente gli guasti i sogni
apparendogli minaccioso e intento a rimestare nel suo tetro calderone uranio,mercurio e chissà quali altre polverine...)
Giorgio,il nostro,ha ripreso la parola dichiarando di capire e condividere le preoccupazioni di Giorgio l'altro, riguardo al pericolo nucleare Iraniano,poi con sibillina frase ha rimarcato di "essere preoccupato per tutti i pericoli di proliferazione nucleare"
Chissà se alludeva al pacco difensivo confezionato per noi italioti dal furbo e verace amico d'oltreoceano, denominato M.E.A.D.S. medium extended air defense sistem e in via di recapito per le regioni italiane Veneto,Lombardia e Friuli.
Questa nuova strategia di difesa-offesa nucleare dell'Impero assegna alla popolazione principalmente del Nord-est d'Italia, ma non solo, un ruolo
da ignara pecora sacrificale nel caso di una plumbea ma possibile guerra nucleare con l'Orso.
Infatti,la gentile tattica, che si chiama "shoot and scoot" colpisci e fuggi,consisterebbe nello sparare i missili balistici montati su grossi autocarri usciti dalle viscere delle numerose occulte basi preposte,che dopo il lancio ovviamente se la darebbero a ruote riparando nelle caverne blindate, lasciando la popolazione locale a beccarsi sulla testa la risposta certa dell'Orso orientale.
Pensate che il nostro primo italiano, che parla per tutti noi, si faccia scrupolo di
capire meglio come è sta storia che puzza di morte vigliacca e di massa?
Niente affatto, fà finta di non sapere che l'amiko di merende cannibali detiene quì,protette e nascoste sul e sotto il nostro suolo patrio, pronte allo spaccio di morte, ben 90 ordigni nucleari.
Non solo, dichiara perentorio che per quanto riguarda Vicenza "la decisione è presa,sulle modalità di attuazione si discute e si decide insieme con la parte Americana"
Tutti hanno battuto le mani al nostro Presidente, Baffino combattente per primo, seguito dal sorriso maschio di una Rosy B. in gran forma.
nulla di nuovo,è da 60 anni che la nostra politica estera nei confronti degli usa è "abbassiamoci le braghe".Non avevo alcun dubbio che anche questo governo,seppur di centrosinistra,avrebbe continuato per questa strada
Ormai è ufficiale: "Marte è Fascista!"
sweetlou
14-12-2007, 12:39
Arditi, com'altro nomare questi baldi fiori del regime che osarono porre un imperativo categorico tra le sabbie bolsceviche di Marte.
Vite segnate dalla gloria che arrivarono con l'azione dove la lassitudine borghese non avrebbe spinto neanche la fantasia.
Eroi, diciamo noi, e dileggiamo con lazzi e marziali risa chi offenda la memoria di queste fierissime schiere.
Essi donarono all'Italia un nuovo Impero e per esso e per essa perirono.
Fu vera gloria? La domanda pur retorica e da noi stessi posta egualmente ci indigna e ribolle il sangue nelle romanissime vene.
Lo dica il postero, erede di un mondo fiacco e globale privo del suo Duce, dove l'industria italiana è solo merceria e la camicia nera è indosso ad ossute indossatrici.
Bizzarra è la mente umana repentina dimentica ciò che solo ieri è stato, ma di fronte a grandi uomini e alle loro imprese eccola farsi granito e le parole scolpirla come col coltello romantici cuori nella corteccia d'albero.
Scolpiti lo siano per sempre questi nomi: Fecchia, Pini, Freghieri, Barbagli e Santodio; quell'albero è la storia, quel cuore è l'Italia il coltello ... non lo so!
Uomini di fato intrisi, che soli videro l'onore di sentir scoccare l'ora del destino: Marte era italiana, Marte era fascista.
Essi furono il braccio e la mano del Duce estendersi oltre le grigie barriere liberali del cosmo giolittiano, del Duce che mai lo seppe, ma che per certo lo intuì; la sua mente è come una di quelle prodigiose macchine calcolatrici di cui si attende l'invenzione.
Per quel che concerne noi fortissimamente affermiamo questo puro, mero, meraviglioso eppure incontestabile fatto storico, che intero s'annuncia e si rapprende in questa semplice eppur lapidaria frase:
"Alle ore 15:00 del 10 Maggio 1939 Marte è fascista!"
Sopra un prototipo di missile tedesco,
con sei gallette cadauno come desco,
i nostri eroi van dritti al cuor della marziana,
le verdi antenne al nostro Duce piegherai!
Fascisti su Marte,
rosso pianeta bolscevico e traditor,
fascisti su Marte,
con un moschetto e un "me ne frego" dentro al cuor.
Siamo incredibili,
siam sommergibili,
siamo gli ignifughi,
gli irrevocabili conquistador
del sangue con onor
ed anche a questi alieni ora le reni spezzerem.
Fascisti su Marte,
pianeta rosso aspetta che veniam da te,
fascisti su Marte,
noi ti daremo al nostro Duce al nostro Re.
Siamo incredibili,
siam sommergibili,
siamo gli ignifughi,
gli irrevocabili conquistador,
il mondo ha il nostro odor
ed anche a questi alieni ora le reni spezzerem.
Fascisti,
fascisti,
su Marte,
fascisti.
GUSTAV]<
14-12-2007, 15:22
... ..... ..... .....
Tutti hanno battuto le mani al nostro Presidente, Baffino combattente per primo, seguito dal sorriso maschio di una Rosy B. in gran forma.
La corruzione serve sopraattutto a questo, cioè x manipolare i governi "amici" :sofico:
E poi diciamolo chiaramente, i figli di questi politici, dove credete che studiano ? :D
In Italia ? seeeeeee :asd: Oppure negli USA ? :D
Sinistra compresa eh ! :rolleyes:
fare uno sgarro agli US significa essere fottuti per un bel po di tempo, ancora non lo capite che dipendiamo da loro su mille cose? tutta l'europa dipende da loro. su dai un po di realpolitik, con gli ideali non si va da nessuna parte
Lo sanno bene i francesi, che per non aver dato l'assenso per l' iraq si sono visti tagliare un bel po di forniture e di contratti in US...infatti poi un po di tempo dopo Chirac ha fatto pace pacetta con George
il piu potente comanda sul piu piccolo e se il piccolo si ribella il grosso lo schiaccia, funziona cosi in politica, funziona cosi in economia, funziona cosi nel mondo della natura
E da cosa dipendiamo?!?
Se l'Ue facesse fronte comune contro gli USA, gli USA non esisterebbero.
Prendi solo Italia, Germania, Francia e Gran Bretagna....pensi che già solo questi 4 insieme non basterebbero a schiacciare gli USA? :rolleyes:
Mettici una cooperazione con la Russia inoltre e gli Stati Uniti se ne starebbero zitti zitti.
Le boiate preconfezionate del tipo "fare uno sgarro agli US significa essere fottuti per un bel po di tempo" lasciale perdere.
beppegrillo
14-12-2007, 17:55
E da cosa dipendiamo?!?
Se l'Ue facesse fronte comune contro gli USA, gli USA non esisterebbero.
Prendi solo Italia, Germania, Francia e Gran Bretagna....pensi che già solo questi 4 insieme non basterebbero a schiacciare gli USA? :rolleyes:
Mettici una cooperazione con la Russia inoltre e gli Stati Uniti se ne starebbero zitti zitti.
Le boiate preconfezionate del tipo "fare uno sgarro agli US significa essere fottuti per un bel po di tempo" lasciale perdere.
itache?
ahah ;D
Non lo hai ancora capito che l'unica cosa buona che abbiamo è la posizione geografica.
Ps.
Uk contro usa? pazzo ;D
jpjcssource
14-12-2007, 18:14
E da cosa dipendiamo?!?
Se l'Ue facesse fronte comune contro gli USA, gli USA non esisterebbero.
Prendi solo Italia, Germania, Francia e Gran Bretagna....pensi che già solo questi 4 insieme non basterebbero a schiacciare gli USA? :rolleyes:
Mettici una cooperazione con la Russia inoltre e gli Stati Uniti se ne starebbero zitti zitti.
Le boiate preconfezionate del tipo "fare uno sgarro agli US significa essere fottuti per un bel po di tempo" lasciale perdere.
1) Chi ce lo fa fare, dopottutto non stiamo malaccio
2) La locomotiva dell'economia mondiale sono ancora gli USA e la nostra economia è strettamente legata con la loro, quindi sarebbe un boomerang.
Capisco e condivido la tua voltà di essere più indipendenti da loro, ma non esageriamo ;)
se l'economia USA affonda noi in europa il giorno dopo stiamo già chiedendo la carità al Mali, politicamente l'europa è più disunita che disunita non si può, militarmente....penso che il budget della difesa US parli da solo....
Dipendiamo dagli US in milioni di cose, e nessuno se ne accorge
Crociato111
14-12-2007, 23:19
1) Chi ce lo fa fare, dopottutto non stiamo malaccio
Tu no, io si.
2) La locomotiva dell'economia mondiale sono ancora gli USA e la nostra economia è strettamente legata con la loro, quindi sarebbe un boomerang.
La locomotiva mondiale pare abbia più debiti delle locomotive di trenitalia.
Quando imploderà se non verrai risucchiato te ne accorgerai.:p
FalconXp
14-12-2007, 23:20
se l'economia USA affonda noi in europa il giorno dopo stiamo già chiedendo la carità al Mali, politicamente l'europa è più disunita che disunita non si può, militarmente....penso che il budget della difesa US parli da solo....
Dipendiamo dagli US in milioni di cose, e nessuno se ne accorge
Sono d'accordo.Basta guardare la crisi dei mutui americani per rendersi conto del legame...E' ovvio però che non si può andare avanti cosi...cioè non siamo una nazione da missione di pace...ci costa un casino di soldi e per la pace molti soldati ci rimettono la pelle.Sarei più contento se i soldati li mandassero al sud...magari cambia qualcosa.
jpjcssource
15-12-2007, 08:58
Tu no, io si.
La locomotiva mondiale pare abbia più debiti delle locomotive di trenitalia.
Quando imploderà se non verrai risucchiato te ne accorgerai.:p
La locomotiva mondiale non imploderà perchè è la più grande potenza del mondo quindi ha comunque il coltello dalla parte del manico anche se sbaglia, inoltre nessuno ha interesse a lasciarla implodere perchè qualsiasi cosa succede la poi si propaga a catena nell'economia mondiale.
Gli unici paesi a cui non va bene l'attuale ordinamento dell'economia mondiale (e non do loro tutti i torti) sono paesi troppo deboli per influenzare qualche cosa.
Riguardo alla tua situazione, che male ti hanno fatto gli USA? Per curiosità...
Prendi solo Italia, Germania, Francia e Gran Bretagna....pensi che già solo questi 4 insieme non basterebbero a schiacciare gli USA? :rolleyes:
ma intendi militarmente???
se si...guarda hai proprio bisogno di aprire gli occhi e guardare la realtà...
in una "partitella" USA vs RESTO DEL MONDO....io punterei sugli USA
jpjcssource
15-12-2007, 09:22
ma intendi militarmente???
se si...guarda hai proprio bisogno di aprire gli occhi e guardare la realtà...
in una "partitella" USA vs RESTO DEL MONDO....io punterei sugli USA
Non esageriamo però :D , bisogna poi ricordare inoltre che UE è inferiore militarmente per scelta, ma ha potenzialità immense e tecnologia militare di primissimo livello ;) , se si volessero creare forze armate europee "serie" ne vedresti delle belle ;)
La locomotiva mondiale non imploderà perchè è la più grande potenza del mondo quindi ha comunque il coltello dalla parte del manico anche se sbaglia...
Ti dicono niente 1a e 2a guerra mondiale????
Il coltello finisce per scivolare dal manico alla lama.
FastFreddy
15-12-2007, 10:39
Ti dicono niente 1a e 2a guerra mondiale????
No, non c'entrano nulla, anzi nella IGM gli Usa hanno avuto un ruolo assolutamente marginale...
Non esageriamo però :D , bisogna poi ricordare inoltre che UE è inferiore militarmente per scelta, ma ha potenzialità immense e tecnologia militare di primissimo livello ;) , se si volessero creare forze armate europee "serie" ne vedresti delle belle ;)
beh chiaramente si ragiona per assurdo :D
cmq nn sarei così convito di quello che dici....
la maggior parte delle tecnologie deriva cmq dagli usa...e non credo ce le passerebbero in caso di guerra :D
e rimane il fatto che penso che anche gli USA comincerebbero a fare sul serio :D
cmq era surreale lo stesso ;)
FastFreddy
15-12-2007, 10:40
Tu no, io si.
La locomotiva mondiale pare abbia più debiti delle locomotive di trenitalia.
Quando imploderà se non verrai risucchiato te ne accorgerai.:p
Chi sta male combatte per poter star peggio a quanto pare.... :p
jpjcssource
15-12-2007, 11:11
beh chiaramente si ragiona per assurdo :D
cmq nn sarei così convito di quello che dici....
la maggior parte delle tecnologie deriva cmq dagli usa...e non credo ce le passerebbero in caso di guerra :D
e rimane il fatto che penso che anche gli USA comincerebbero a fare sul serio :D
cmq era surreale lo stesso ;)
Certo, ma il gap tecnologico si è ridotto notevolmente negli ultimi anni anche perchè l'industria bellica europea ha raggiunto un livello di integrazione e maturazione notevole, poi ovvio che ci sono tecnologie e mezzi che hanno solo gli americani e non c'è niente da fare, ma contando che l'europa può contare su tantissimi specialisti che lavorano a contatto o come dipendenti per i big della difesa americana possiamo dire che il gap tecnologico si potrebbe ridurre molto nei prossimi anni.
Poi, dal punto di vista della quantità, le forze armate europee ne hanno parecchia di strada da fare, soprattutto sul mare.
No, non c'entrano nulla, anzi nella IGM gli Usa hanno avuto un ruolo assolutamente marginale...
Forse ti farà bene studiare la storia economica di quei periodi prima di parlare....eviti pessime figure.
Le multinazionali USA hanno avuto un ruolo di primissimo piano nel finanziare entrambe le parti in guerra soprattutto nella 2a e prima che scoppiasse.
FastFreddy
15-12-2007, 11:26
Forse ti farà bene studiare la storia economica di quei periodi prima di parlare....eviti pessime figure.
Le multinazionali USA hanno avuto un ruolo di primissimo piano nel finanziare entrambe le parti in guerra soprattutto nella 2a e prima che scoppiasse.
Bravo, io parlo della prima e te rispondi sulla seconda...
Che le multinazionali usa avessero da guadagnarci non ci piove, ma di certo Hitler & Co. non si son mossi avendo a cuore l'economia Usa.
Crociato111
15-12-2007, 12:26
Simpatici.
Quindi secondo te jpjcssource gli USA non hanno mai fatto male e anzi sono essenziali per l'economica Mondiale.
Ovviamente crederai anche nella loro esportazione di democrazia, nel loro esercito che prende mazzate ovunque, che perde uomini, che fa perdere miliardi di dollari allo stato per poter avere il petrolio, che ammazza civili.
Gran parte dei mali mondiali provengono dagli USA e non te ne sei mai accorto.
Resta ad adularli e mantieni quell' avatar con il tuo idolo.
FastFreddy
15-12-2007, 12:32
Dov'è la parte in cui inneggia agli Usa? Io me la son persa... ;)
Ma ovviamente è più facile rispondere così.
GUSTAV]<
15-12-2007, 12:57
fare uno sgarro agli US significa essere fottuti per un bel po di tempo, ancora non lo capite che dipendiamo da loro su mille cose? tutta l'europa dipende da loro. su dai un po di realpolitik, con gli ideali non si va da nessuna parte
Lo sanno bene i francesi, che per non aver dato l'assenso per l' iraq si sono visti tagliare un bel po di forniture e di contratti in US...infatti poi un po di tempo dopo Chirac ha fatto pace pacetta con George
.... .... ....
Quoto può non piacere, ma in realtà è così !
L'Europa è stata condannata (e si condanna) a fare leggi sempre più restrittive
su quasi tutti i prodotti industriali.
Questo soprattutto per impedire l'ingresso diretto di prodotti cinesi ed indiani.
Il marketing di questi stessi prodotti viene poi gestito da una multinazionale
USA che Impone il suo marchio e magicamente riesce a passare tutti i controlli.
Ciò significa che loro pagano 100€ un prodotto taiwanese che rivendono a 800€
con un guadagno dell' 800% :sofico:
per non parlare del software... :rolleyes:
copyright di tutti i diritti, costo stratosferico
assunzione di responsabilità x eventuali danni = 0 (ZERO !)
Simpatici.
Quindi secondo te jpjcssource gli USA non hanno mai fatto male e anzi sono essenziali per l'economica Mondiale.
Ovviamente crederai anche nella loro esportazione di democrazia, nel loro esercito che prende mazzate ovunque, che perde uomini, che fa perdere miliardi di dollari allo stato per poter avere il petrolio, che ammazza civili.
Gran parte dei mali mondiali provengono dagli USA e non te ne sei mai accorto.
Resta ad adularli e mantieni quell' avatar con il tuo idolo.
intanto se tu vivi dentro la tua bella casetta con internet magari a banda larga, se vivi in uno stato democratico, se hai tutto, è merito degli US.
SI, sono essenziali per l'economia mondiale, assoultamente non c'è dubbio, 3/4 di mondo paga in dollari sui mercati internazionali, non te ne sei mai accorto??
Riguardo il loro esercito, rimane il più potente e tecnologicamente avanzato del globo terrestre fino a prova contraria....tanto per fare un paragone, la spesa in ricerca satellitare di tutto il mondo è per il 50% fatta un US, da un solo paese
Crociato111
15-12-2007, 13:24
Dov'è la parte in cui inneggia agli Usa? Io me la son persa... ;)
Ma ovviamente è più facile rispondere così.
E' più facile leggere, e ti consiglio di farlo, così da non farmi replicare inutilmente.
che male ti hanno fatto gli USA? Per curiosità...
Se una persona mi pone una domanda del genere, vuol dire che non si rende conto del male made in USA, e merita delucidazioni sulla mia opinione.
<;20123846']Quoto può non piacere, ma in realtà è così !
L'Europa è stata condannata (e si condanna) a fare leggi sempre più restrittive
su quasi tutti i prodotti industriali.
Questo soprattutto per impedire l'ingresso diretto di prodotti cinesi ed indiani.
Il marketing di questi stessi prodotti viene poi gestito da una multinazionale
USA che Impone il suo marchio e magicamente riesce a passare tutti i controlli.
Ciò significa che loro pagano 100€ un prodotto taiwanese che rivendono a 800€
con un guadagno dell' 800% :sofico:
per non parlare del software... :rolleyes:
copyright di tutti i diritti, costo stratosferico
assunzione di responsabilità x eventuali danni = 0 (ZERO !)
perchè secondo te le aziende europee che fanno produrre in cina non fanno la stessa cosa?
Crociato111
15-12-2007, 13:28
intanto se tu vivi dentro la tua bella casetta con internet magari a banda larga, se vivi in uno stato democratico, se hai tutto, è merito degli US.
Premetto di non vivere in uno stato democratico, sempre se abitiamo in Italia entrambi.
La mia casetta e la mia banda larga sono merito (e dovrebbero essere un diritto di ognuno) del culo che mi faccio ogni giorno, non certo di qualche guerrafondaio esportatore di palle nucleari.
Riguardo il loro esercito, rimane il più potente e tecnologicamente avanzato del globo terrestre fino a prova contraria....tanto per fare un paragone, la spesa in ricerca satellitare di tutto il mondo è per il 50% fatta un US, da un solo paese
Statistiche sui debiti?:cry:
la mia banda larga sono merito (e dovrebbero essere un diritto di ognuno) del culo che mi faccio ogni giorno, non certo di qualche guerrafondaio esportatore di palle nucleari.
Internet
Creata negli anni sessanta come progetto del Dipartimento della difesa statunitense per lo sviluppo di una rete telematica decentrata
http://it.wikipedia.org/wiki/Internet
:read:
Gran parte della tecnologia che abbiamo oggi proviene dalla guerra fredda quindi mi dispiace tanto ma si devi ringraziare gli esportatori guerrafondai americani/russi che hanno messo a disposizione risorse e fondi per lo sviluppo tecnologico.
Crociato111
15-12-2007, 13:36
Internet
Creata negli anni sessanta come progetto del Dipartimento della difesa statunitense per lo sviluppo di una rete telematica decentrata
Il primo microprocessore è stato creato da un italiano, il telefono è stato ideato da Meucci, l'Homo erectus utilizzò per primo il fuoco.
Mi facci il piacere:p
Che ci azzecca?
Il primo microprocessore è stato creato da un italiano, il telefono è stato ideato da Meucci, l'Homo erectus utilizzò per primo il fuoco.
Mi facci il piacere:p
Che ci azzecca?
Ci azzecca che stai usando un mezzo militare USA.
Crociato111
15-12-2007, 13:41
Se vuoi risaliamo a tutti i mezzi creati dagli altri Stati e giochiamo a chi è più bravo:D
A me non interessa una sega se internet è partito da un progetto della difesa Americana.
Io non ho mai asserito che gli statunitensi sono inutili, bensì affermo che volendo non saremmo succubi della loro egemonia.
FastFreddy
15-12-2007, 13:48
Io non ho mai asserito che gli statunitensi sono inutili, bensì affermo che volendo non saremmo succubi della loro egemonia.
Chi ha il potere lo usa, se noi ne avessimo la possibilità ci comporteremmo in maniera diversa da come si comportano le attuali superpotenze?
Io dico di no, e basta vedere gli ultimi 2-300 anni di storia europea. (200 anni fa erano i neonati usa a rivoltarsi contro l'egemonia europea)
Premetto di non vivere in uno stato democratico, sempre se abitiamo in Italia entrambi.
ah no? non vivi in uno stato democratico? vabè dai, vai in Russia, la si che son democratici
Tanti thread, pur partendo da origini diverse, alla fine arrivano sempre all'equazione USA=male del mondo. Mah! se l'italia fosse entrata nel blocco comunista nel dopoguerra pensate veramente che staremmo meglio a quest'ora?
Io non credo...
zerothehero
15-12-2007, 13:51
Simpatici.
Quindi secondo te jpjcssource gli USA non hanno mai fatto male e anzi sono essenziali per l'economica Mondiale.
Ovviamente crederai anche nella loro esportazione di democrazia, nel loro esercito che prende mazzate ovunque, che perde uomini, che fa perdere miliardi di dollari allo stato per poter avere il petrolio, che ammazza civili.
Gran parte dei mali mondiali provengono dagli USA e non te ne sei mai accorto.
Resta ad adularli e mantieni quell' avatar con il tuo idolo.
Non hai citato Israele e l'europa debosciata-decadente. :O
FastFreddy
15-12-2007, 13:53
Tanti thread, pur partendo da origini diverse, alla fine arrivano sempre all'equazione USA=male del mondo. Mah! se l'italia fosse entrata nel blocco comunista nel dopoguerra pensate veramente che staremmo meglio a quest'ora?
Io non credo...
Basta chiedere a un praghese quanto fosse contento di stare solo l'egemonia sovietica...
Crociato111
15-12-2007, 13:53
Chi ha il potere lo usa, se noi ne avessimo la possibilità ci comporteremmo in maniera diversa da come si comportano le attuali superpotenze?
Questo è un altro punto , sul quale mi potrai trovare anche daccordo.
La questione è che gli USA non devono essere la colonna portante di altri Stati.
ah no? non vivi in uno stato democratico? vabè dai, vai in Russia, la si che son democratici
Da cosa intuisci che io sia pro Putin.
Più che altro, potresti farti un giro fuori e guardandoti intorno ti renderesti conto che la democrazia è altra cosa.
zerothehero
15-12-2007, 13:54
Se una persona mi pone una domanda del genere, vuol dire che non si rende conto del male made in USA, e merita delucidazioni sulla mia opinione.
Addirittura il "male"...e le forze del bene dove stanno? :D
Crociato111
15-12-2007, 13:55
Basta chiedere a un praghese quanto fosse contento di stare solo l'egemonia sovietica
Di certo il 99% della gente viveva meglio prima di ora.
Che poi prima non fosse il paradiso è una cosa scontata, anzi gratuita:D
FastFreddy
15-12-2007, 13:56
Questo è un altro punto , sul quale mi potrai trovare anche daccordo.
La questione è che gli USA non devono essere la colonna portante di altri Stati.
Però lo sono, se l'unione europea conta come il 2 di coppe a briscola è colpa degli usa o è colpa di un "unione" che non riesce a mettersi d'accordo sul calibro dei fagioli?
Crociato111
15-12-2007, 13:56
Addirittura il "male"...e le forze del bene dove stanno? :D
Prova a guardare Goldrake, cosa vuoi che ti dica.
FastFreddy
15-12-2007, 13:57
Di certo il 99% della gente viveva meglio prima di ora.
Siiiiiii, come noooooooooo.....
Dai su, la Rep. Ceca dopo il crollo del muro ha avuto uno sviluppo economico e sociale incredibile, così come la Polonia e come presto avranno un sacco di paesi dell'est. Ti sei accorto che in giro non c'è più un solo immigrato polacco?
Crociato111
15-12-2007, 13:58
Però lo sono, se l'unione europea conta come il 2 di coppe a briscola è colpa degli usa o è colpa di un "unione" che non riesce a mettersi d'accordo sul calibro dei fagioli?
Colpa di entrambi.
Siiiiiii, come noooooooooo.....
Fatti un giro nell' est europeo e prova a chiedere pareri.
Di certo il 99% della gente viveva meglio prima di ora.
Che poi prima non fosse il paradiso è una cosa scontata, anzi gratuita:D
in un paese in crescita è scontato che si viva meglio :p
quando si arriva al punto che c'è un disoccupato ecco che qualcosa comincia a non funzionare piu:stordita:
FastFreddy
15-12-2007, 14:01
Fatti un giro nell' est europeo e prova a chiedere pareri.
Già fatto, e di gente che rimpiangesse la cortina di ferro non ne trovi, giusto qualche nostalgico in russia forse, ma di certo non ne trovi nei paesi dell'est "evoluti" come Rep. Ceca, Slovacchia, Polonia, Ungheria, le repubbliche baltiche.
Crociato111
15-12-2007, 14:04
Già fatto, e di gente che rimpiangesse la cortina di ferro non ne trovi, giusto qualche nostalgico in russia forse, ma di certo non ne trovi nei paesi dell'est "evoluti" come Rep. Ceca, Slovacchia, Polonia, Ungheria.
Cosa in meglio è cambiato dalla fine degli URSS ad ora nei paesi da te citati?
FastFreddy
15-12-2007, 14:07
Cosa in meglio è cambiato dalla fine degli URSS ad ora nei paesi da te citati.
E' meglio far la fame o mangiare tutti i giorni?
Chi è stato a Praga nel '90 e poi c'è ritornato nel 2000 sa benissimo di cosa parlo.
jpjcssource
15-12-2007, 14:07
Internet
Creata negli anni sessanta come progetto del Dipartimento della difesa statunitense per lo sviluppo di una rete telematica decentrata
http://it.wikipedia.org/wiki/Internet
:read:
Gran parte della tecnologia che abbiamo oggi proviene dalla guerra fredda quindi mi dispiace tanto ma si devi ringraziare gli esportatori guerrafondai americani/russi che hanno messo a disposizione risorse e fondi per lo sviluppo tecnologico.
Vero, ma Internet civile è stato ideato al CERN (Centro Europe Ricerca Nucleare) da Berners - Lee e soci, se vogliamo essere pignoli ;)
Comunque il tuo discorso è giusto visto che per molti anni la maggior parte della tecnologia civile è venuta dal campo militare ed usciva dai laboratori delle superpotenze.
Crociato111
15-12-2007, 14:09
E' meglio far la fame o mangiare tutti i giorni?
Chi è stato a Praga nel '90 e poi c'è ritornato nel 2000 sa benissimo di cosa parlo.
Forse è andato via perchè il lavoro che aveva prima, "PUFF ",è sparito?
zerothehero
15-12-2007, 14:10
Prova a guardare Goldrake, cosa vuoi che ti dica.
L'hai detto tu..gli Usa sono il male.
Ora il male presuppone l'esistenza del "bene" (la sua antitesi, l'ossimoro).
Dove è il "bene"? :D
jpjcssource
15-12-2007, 14:11
Simpatici.
Quindi secondo te jpjcssource gli USA non hanno mai fatto male e anzi sono essenziali per l'economica Mondiale.
Ovviamente crederai anche nella loro esportazione di democrazia, nel loro esercito che prende mazzate ovunque, che perde uomini, che fa perdere miliardi di dollari allo stato per poter avere il petrolio, che ammazza civili.
Gran parte dei mali mondiali provengono dagli USA e non te ne sei mai accorto.
Resta ad adularli e mantieni quell' avatar con il tuo idolo.
:mbe:
Io ho solo detto che gli USA sono essenziali per l'equilibrio dell'economia mondiale, difenderli dal punto di vista etico è oramai pressochè impossibile per quanto comunque abbiano pure fatto cose positive che hanno avuto un peso non indifferente per l'umanità ;)
FastFreddy
15-12-2007, 14:12
Forse è andato via perchè il lavoro che aveva prima, "PUFF ",è sparito?
:confused: Chi è andato via?
Intedvo dire: "chi ha visto praga subito dopo il crollo del muro e poi l'ha rivista a 10 anni di distanza si è potuto rendere conto dell'enorme sviluppo economico che ha avuto il paese nell'arco di questi anni"
Crociato111
15-12-2007, 14:15
L'hai detto tu..gli Usa sono il male.
Ora il male presuppone l'esistenza del "bene" (la sua antitesi, l'ossimoro).
Dove è il "bene"? :D
Mai detto che gli USA siano il male, solo che ne abbiano causato tantissimo.
Se regna il male è difficile che il bene veda la luce.:cool:
FastFreddy
15-12-2007, 14:16
Chi rompe paga e i cocci sono sui.
Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino.
Chi la fa l'aspetti.
Campa cavallo che l'erba cresce.
:ciapet:
Crociato111
15-12-2007, 14:17
:confused: Chi è andato via?
Intedvo dire: "chi ha visto praga subito dopo il crollo del muro e poi l'ha rivista a 10 anni di distanza si è potuto rendere conto dell'enorme sviluppo economico che ha avuto il paese nell'arco di questi anni"
I cittadini che benefici hanno tratto negli ultimi anni?
FastFreddy
15-12-2007, 14:19
I cittadini che benefici hanno tratto negli ultimi anni?
Che benefici trai nel passare dal far la fame a mangiare tutti i giorni?
Che benefici trai nell'essere più ricco e avere un maggiore potere d'acquisto?
Non so, vedi tu...
I cittadini che benefici hanno tratto negli ultimi anni?
una parola sola basta per tutto: LIBERTà
Libertà di pensiero, di parola, di informazione, di andare fuori dal loro paese, di non dover essere controllati in tutto quello che fanno, di svilupparsi e non essere tenuti sotto scacco da Mosca che gli manda i carri armati se osano alzare un dito
Crociato111
15-12-2007, 14:21
Che benefici trai nel passare dal far la fame a mangiare tutti i giorni?
Che benefici trai nell'essere più ricco e avere un maggiore potere d'acquisto?
Non so, vedi tu...
Questo lo dici tu, dato che prima a Praga non facevano nessuna fame.
E' dai primi anni del 900' che è una città in continua crescita, fermata solo nel periodo nazista.
Sarebbe poi riduttivo soffermarsi a Praga, piuttosto spiegami perchè proprio negli ultimi tempi tanti disperati provenienti dall' est Europa cercano fortuna da noi.
Crociato111
15-12-2007, 14:24
una parola sola basta per tutto: LIBERTà
Libertà di pensiero, di parola, di informazione, di andare fuori dal loro paese, di non dover essere controllati in tutto quello che fanno, di svilupparsi
Lo sviluppo non si è mai fermato, e nemmeno tu sei libero nella tua Italia, nemmeno ora.
Questo lo dici tu, dato che prima a Praga non facevano nessuna fame.
E' dai primi anni del 900' che è una città in continua crescita, fermata solo nel periodo nazista.
Sarebbe poi riduttivo soffermarsi a Praga, piuttosto spiegami perchè proprio negli ultimi tempi tanti disperati provenienti dall' est Europa cercano fortuna da noi.
magari prima era piu difficile venire:fagiano:
Uscite di massa dal blocco sovietico:
alla fortissima emigrazione verificatasi nel 1949-1968 i regimi comunisti europei risposero introducendo misure restrittive e rendendo quasi impossibile l’uscita dallo stato. Emblematica la costruzione, nel 1961 del Muro di Berlino per arginare l’emigrazione.
zerothehero
15-12-2007, 14:27
Questo lo dici tu, dato che prima a Praga non facevano nessuna fame.
E' dai primi anni del 900' che è una città in continua crescita, fermata solo nel periodo nazista.
Sarebbe poi riduttivo soffermarsi a Praga, piuttosto spiegami perchè proprio negli ultimi tempi tanti disperati provenienti dall' est Europa cercano fortuna da noi.
Senti se vuoi chiediamo loro se gli va bene una nuova dottrina "Breznev"..visto i fasti del comunismo e della pianificazione nell'est europa che tu millanti, immagino che saranno d'accordo. :D
Il comunismo è stato una sciagura per l'est europa, basterebbe anche solo vedere la differenza di pil-procapite tra ovest ed est.
FastFreddy
15-12-2007, 14:29
Questo lo dici tu, dato che prima a Praga non facevano nessuna fame.
Ah no? Gli italiani negli anni '70 andavano a Praga, o Varsavia, etc. col carico di collant per "corrompere" le signorine locali, fai tu... (Sesso per un collant, renditi conto)
Guarda da dove vengono ADESSO i disperati dell'est, da Romania, Moldavia, etc. Paesi che solo da poco son passati sotto forme di governo più aperte. 15 anni fa in Italia arrivavano orde di polacchi, cechi, slovacchi, etc.
Secondo te perchè ora non si vedono più polacchi cechi e slovacchi da noi? Perchè se ne sono tornati in patria?
magari prima era piu difficile venire:fagiano:
Uscite di massa dal blocco sovietico:
alla fortissima emigrazione verificatasi nel 1949-1968 i regimi comunisti europei risposero introducendo misure restrittive e rendendo quasi impossibile l’uscita dallo stato. Emblematica la costruzione, nel 1961 del Muro di Berlino per arginare l’emigrazione.
emigravano per andare a stare peggio, che non lo sai?
Crociato111
15-12-2007, 14:39
Senti se vuoi chiediamo loro se gli va bene una nuova dottrina "Breznev"..visto i fasti del comunismo e della pianificazione nell'est europa che tu millanti, immagino che saranno d'accordo. :D
Il comunismo è stato una sciagura per l'est europa, basterebbe anche solo vedere la differenza di pil-procapite tra ovest ed est.
Io non millanto nessun fasto del comunismo, sono obiettivo diversamente da te.
La mania berlusconiana di associare il "comunista" a chi la pensa diversamente ha fatto centro.
Peraltro URSS e comunismo hanno poco da spartire.
Crociato111
15-12-2007, 14:41
Secondo te perchè ora non si vedono più polacchi cechi e slovacchi da noi? Perchè se ne sono tornati in patria?
Fatti un giro in Polonia e vedi se qualcosa è cambiato.
Fatti un giro in Polonia e vedi se qualcosa è cambiato.
è evidente che tu non ci sei mai stato
FastFreddy
15-12-2007, 14:45
è evidente che tu non ci sei mai stato
E manco a Praga se è per quello... :p
Crociato111
15-12-2007, 14:46
è evidente che tu non ci sei mai stato
E' evidente che le tue risposte siano intrise di scarse idee.
A Praga ci sono stato anche più volte, e molte volte basta anche documentarsi per esprimere le proprie opinioni.
Del resto chi dice che ora nell' EST europeo vivano da nababbi presenta segni di disorientamento fuori dal comune.
FastFreddy
15-12-2007, 14:47
Fatti un giro in Polonia e vedi se qualcosa è cambiato.
Infatti non è cambiato qualcosa...
...è cambiato tutto, e non parlo delle grandi città tipo Varsavia o Cracovia, ma anche di cittadine sperdute tipo Terespol.
FastFreddy
15-12-2007, 14:49
Io non millanto nessun fasto del comunismo, sono obiettivo diversamente da te.
Francamente lo sei poco se dici che stavano meglio dietro la cortina di ferro... ;)
Crociato111
15-12-2007, 14:51
Infatti non è cambiato qualcosa...
...è cambiato tutto
Dagli anni 50 in poi , non dal 2000 a questa parte come tu asserisci.
FastFreddy
15-12-2007, 14:53
Dagli anni 50 in poi , non dal 2000 a questa parte come tu asserisci.
No no, proprio negli ultimi 15 anni. La differenza è evidente, altrochè.
Pensi che senza gli investimenti europei degli ultimi 15 anni e il lavoro all'estero dei polacchi che hanno prontamente approfittato dell'apertura delle frontiere, la Polonia sarebbe andata da qualche parte?
Crociato111
15-12-2007, 14:55
No no, proprio negli ultimi 15 anni. La differenza è evidente, altrochè.
Pensi che senza gli investimenti europei degli ultimi 15 anni la Polonia sarebbe andata da qualche parte?
La Repubblica Popolare di Polonia, venne ufficialmente proclamata nel 1952. Nel 1956 dopo una rivolta il regime divenne più liberale, liberando molte persone dalle prigioni ed espandendo un po' le libertà personali. Gli scioperi dei lavoratori nel 1980 portarono alla formazione di un sindacato indipendente, "Solidarność", che con il tempo divenne una forza politica.
Andiamo indietro di qualche anno, prima parlavi di fine novanta, che dici?
FastFreddy
15-12-2007, 14:57
La Repubblica Popolare di Polonia, venne ufficialmente proclamata nel 1952. Nel 1956 dopo una rivolta il regime divenne più liberale, liberando molte persone dalle prigioni ed espandendo un po' le libertà personali. Gli scioperi dei lavoratori nel 1980 portarono alla formazione di un sindacato indipendente, "Solidarność", che con il tempo divenne una forza politica.
E quindi?
Secondo te perchè protestavano i lavoratori?
Andiamo indietro di qualche anno, prima parlavi di fine novanta, che dici?
E in che modo smentisce il fatto che l'inizio della loro enorme crescita economica sia coincisa col crollo del muro?
jpjcssource
15-12-2007, 15:02
E' evidente che le tue risposte siano intrise di scarse idee.
A Praga ci sono stato anche più volte, e molte volte basta anche documentarsi per esprimere le proprie opinioni.
Del resto chi dice che ora nell' EST europeo vivano da nababbi presenta segni di disorientamento fuori dal comune.
L'est europeo, solo con l'entrata nella UE, ha ricevuto fondi strutturali piuttosto elevati da investire, prima fra tutti la Polonia il cui maggior problema è attualmente quello di decidere dove spendere i miliardi che Bruxelles gli ha messo a disposizione per armonizzare la sua economia con quella dei paesi dell'Europa occidentale.
Anche perchè ora hanno la facoltà di sbarazzarsi di gente come i Kaczynski, mentre una volta la nomenklatura comunista se la dovevano tenere e dovevano ubbidire anche se non piaceva.
Poi possiamo dire che dall'influenza sovietica sono passati a quella americana, ma fra le non c'è alcun dubbio su cui sia il male peggiore.
Quando il muro di Berlino è crollato i paesi dell'est hanno fatto carte false pur di essere inglobati il prima possibile dalla NATO e dalla UE per paura che l'orso russo si riprendesse troppo in fretta.
Crociato111
15-12-2007, 15:03
E quindi?
Secondo te perchè protestavano i lavoratori?
I lavoratori scioperano anche oggi, secondo te perchè?
Chiarisco un pò le mie idee, non rimpiango il regime sovietico, nè tantomeno Stalin e successori.
Ma è un dato di fatto che la disoccupazione in molti paesi est-europei è aumentata di pari passo con le differenze sociali.
FastFreddy
15-12-2007, 15:04
Del resto chi dice che ora nell' EST europeo vivano da nababbi presenta segni di disorientamento fuori dal comune.
E chi ha mai detto che vivono da nababbi?
Non vivranno da nababbi, ma di sicuro vivono meglio di 20 anni fa, e tra non molto arriveranno agli stessi standard del resto d'europa...
jpjcssource
15-12-2007, 15:06
La Repubblica Popolare di Polonia, venne ufficialmente proclamata nel 1952. Nel 1956 dopo una rivolta il regime divenne più liberale, liberando molte persone dalle prigioni ed espandendo un po' le libertà personali. Gli scioperi dei lavoratori nel 1980 portarono alla formazione di un sindacato indipendente, "Solidarność", che con il tempo divenne una forza politica.
Andiamo indietro di qualche anno, prima parlavi di fine novanta, che dici?
La Polonia fu sempre una spina nel fianco di Mosca nel suo sistema di paesi satelliti, ma fidati che i polacchi sapevano bene fin dove potevano arrivare e sapevano che la pazienza sovietica era piuttosto limitata. :) .
Poi ti sembra positivo che per decenni i polacchi abbiano dovuto lottare così per ottenere un briciolo di autonomia dai russi?
Crociato111
15-12-2007, 15:08
Poi possiamo dire che dall'influenza sovietica sono passati a quella americana, ma fra le non c'è alcun dubbio su cui sia il male peggiore.
Quando il muro di Berlino è crollato i paesi dell'est hanno fatto carte false pur di essere inglobati il prima possibile dalla NATO e dalla UE per paura che l'orso russo si riprendesse troppo in fretta.
"nell'Europa Sud-orientale e nella Comunità degli Stati Indipendenti (l'ex URSS) un bambino su quattro sotto i 15 anni vive in condizioni di estrema povertà, secondo un nuovo rapporto UNICEF presentato oggi. "
FastFreddy
15-12-2007, 15:13
Ma è un dato di fatto che la disoccupazione in molti paesi est-europei è aumentata di pari passo con le differenze sociali.
Dalla Polonia oggi si emigra molto meno rispetto agli anni 90, e questo è un altro dato di fatto, molti di quelli che son emigrati se ne son tornato a lavorare in patria.
Riguardo la disoccupazione è normale che aumenti passando da un sistema statalista ad uno di libero mercato, ma solo perchè nel sistema statalista si fa lavorare tutti per essere tutti poveri uguale. Nel sistema capitalista i poveri ci sono ancora, ma oltre ai poveri c'è anche chi sta un pò meglio è chi è ricco...
FastFreddy
15-12-2007, 15:16
"nell'Europa Sud-orientale e nella Comunità degli Stati Indipendenti (l'ex URSS) un bambino su quattro sotto i 15 anni vive in condizioni di estrema povertà, secondo un nuovo rapporto UNICEF presentato oggi. "
Per l'appunto stai parlando di nazioni che sono ancora nell'ambito d'influenza russo (csi etc.)
Crociato111
15-12-2007, 15:18
Riguardo la disoccupazione è normale che aumenti passando da un sistema statalista ad uno di libero mercato, ma solo perchè nel sistema statalista si fa lavorare tutti per essere tutti poveri uguale. Nel sistema capitalista i poveri ci sono ancora, ma oltre ai poveri c'è anche chi sta un pò meglio è chi è ricco...
Certo i privati ,preferibilimente stranieri, si arrichiscono e la gente comunue continua a morire di fame.
FastFreddy
15-12-2007, 15:21
Certo i privati ,preferibilimente stranieri, si arrichiscono e la gente comunue continua a morire di fame.
Si vabbè...
Si stava meglio quando si stava peggio, certo.
Vedo poca voglia di dialogo francamente.
Crociato111
15-12-2007, 15:24
Si vabbè...
Si stava meglio quando si stava peggio, certo.
Vedo poca voglia di dialogo francamente.
Non lo dico io , parlano i fatti
Il governo polacco sta infatti cercando di attrarre il maggior numero di investimenti stranieri consentendo l'ingresso dei capitali in quasi tutti i settori economici.
L'agricoltura, anche se rappresenta uno dei più importanti settori economici polacchi, con un impiego della forza lavoro del 27%, contribuisce solo per il 5% alla formazione del prodotto interno lordo. Nonostante quasi il 60% del territorio polacco sia costituito da aree coltivabili, i sistemi agricoli sono arretrati ed inefficienti.
FastFreddy
15-12-2007, 15:27
Non lo dico io , parlano i fatti
Il governo polacco sta infatti cercando di attrarre il maggior numero di investimenti stranieri consentendo l'ingresso dei capitali in quasi tutti i settori economici.
L'agricoltura, anche se rappresenta uno dei più importanti settori economici polacchi, con un impiego della forza lavoro del 27%, contribuisce solo per il 5% alla formazione del prodotto interno lordo. Nonostante quasi il 60% del territorio polacco sia costituito da aree coltivabili, i sistemi agricoli sono arretrati ed inefficienti.
E dov'è che dice che prima del crollo del muro la situazione era migliore?
jpjcssource
15-12-2007, 15:46
Certo i privati ,preferibilimente stranieri, si arrichiscono e la gente comunue continua a morire di fame.
Gli stranieri portano importanti capitali e nuovi posti di lavoro, inoltre buona parte della distrubuzione della ricchezza deve essere regolata dallo stato e dalla legge.
Se non fossero stati inventati il welfare state ed una politica sociale adeguata, anche nei paesi più floridi vi sarebbero ancora squilibri esagerati fra ricchi e poveri.
Fra sfruttare un lavoratoro e coprirlo d'oro c'è una via di mezzo che lo stato deve garantire e quello lo possono fare soltanto i loro leader.
Moltissimi stati del terzo mondo, se amministrati bene, potrebbero essere ben più floridi di quello che sono, anche a dispetto del neocolonialismo ecc....spesso penso che sia assurdo che noi li dobbiamo difendere quando invece dovremmo insegnare loro a difendersi da soli e ad opporsi alle ingiustizie dei profittatori occidentali/loro leader corrotti....
jpjcssource
15-12-2007, 15:52
Non lo dico io , parlano i fatti
Il governo polacco sta infatti cercando di attrarre il maggior numero di investimenti stranieri consentendo l'ingresso dei capitali in quasi tutti i settori economici.
L'agricoltura, anche se rappresenta uno dei più importanti settori economici polacchi, con un impiego della forza lavoro del 27%, contribuisce solo per il 5% alla formazione del prodotto interno lordo. Nonostante quasi il 60% del territorio polacco sia costituito da aree coltivabili, i sistemi agricoli sono arretrati ed inefficienti.
Questo perchè la Francia si oppone alla riforma della PAC, altrimenti il settore agricolo polacco verrebbe inondato di denaro visto il loro ordinamento agricolo è caratterizzato da grandi appezzamenti di terra, i più vantaggiosi per ricevere finanziamenti che escludono o danno le briciole ai piccoli agricoltori (quindi l'agricoltura italiana terribilmente frammentata in piccoli proprietari ha sempre preso delle briciole).
Comunque sarebbe più preoccupante se l'economia polacca fosse tenuta in piedi soprattutto dall'agricoltura, significherebbe essere dinanzi ad un sistema economico primitivo, qui invece si vede che si stà avviando verso un'economia moderna.
Pancho Villa
15-12-2007, 16:47
nulla di nuovo,è da 60 anni che la nostra politica estera nei confronti degli usa è "abbassiamoci le braghe".Non avevo alcun dubbio che anche questo governo,seppur di centrosinistra,avrebbe continuato per questa stradaGià infatti la WWII l'abbiamo vinta con le nostre forze e poi negli anni successivi la minaccia del comunismo l'abbiamo tenuta lontano grazie allo spauracchio del nostro potentissimo esercito e del nostro arsenale nucleare. :rolleyes: fare uno sgarro agli US significa essere fottuti per un bel po di tempo, ancora non lo capite che dipendiamo da loro su mille cose? tutta l'europa dipende da loro. su dai un po di realpolitik, con gli ideali non si va da nessuna parte
Lo sanno bene i francesi, che per non aver dato l'assenso per l' iraq si sono visti tagliare un bel po di forniture e di contratti in US...infatti poi un po di tempo dopo Chirac ha fatto pace pacetta con George
il piu potente comanda sul piu piccolo e se il piccolo si ribella il grosso lo schiaccia, funziona cosi in politica, funziona cosi in economia, funziona cosi nel mondo della naturaQuoto.Tu no, io si.
La locomotiva mondiale pare abbia più debiti delle locomotive di trenitalia.
Quando imploderà se non verrai risucchiato te ne accorgerai.:pStatistiche sui debiti?:cry:Ardaje co sta storia del debito ammerigano... :rolleyes: Già, già, è vero, gli USA sono il Paese più indebitato del mondo. :nono:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/35/Public_debt_percent_gdp_world_map.PNG/800px-Public_debt_percent_gdp_world_map.PNG
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Public_debt_percent_gdp_world_map.PNG
jpjcssource
15-12-2007, 17:08
Pancho, tutte le volte che posti quella cartina mi vengono i brividi quando guardo al centro del sud Europa :asd: , dici che se uniamo il nostro debito con quello del Sudan ci fanno uno sconto? :stordita:
Pancho Villa
15-12-2007, 18:11
Pancho, tutte le volte che posti quella cartina mi vengono i brividi quando guardo al centro del sud Europa :asd: , dici che se uniamo il nostro debito con quello del Sudan ci fanno uno sconto? :stordita:Boh, proviamo a chiedere a Bono o Jovanotti. :boh:
jpjcssource
15-12-2007, 18:26
Boh, proviamo a chiedere a Bono o Jovanotti. :boh:
Live Aid for Italy :asd: :sofico: ovviamente verrà trasmesso esclusivamente dalle reti Mediaset con uno spot ogni metà canzone
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.