PDA

View Full Version : Nuovi driver per Asus Xonar D2 con supporto EAX per Vista


Redazione di Hardware Upg
14-12-2007, 08:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/nuovi-driver-per-asus-xonar-d2-con-supporto-eax-per-vista_23613.html

Asus rilascia i driver aggiornati della propria scheda audio Xonar D2, introducendo il supporto EAX anche per Windows Vista

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cimmo
14-12-2007, 09:21
Driver per Linux? Dai su... o almeno le specifiche!

Cloud76
14-12-2007, 09:48
Lista completa... 30 giochi...

Ma praticamente questi driver contengono già qualcosa simile agli Alchemy per l'abilitazione delle EAX in Vista?

Comunque, a questo punto forse conviene lasciar perdere ste EAX, la compatibilità è molto parziale... ed è riduttivo dire così...

marcy1987
14-12-2007, 10:24
fermi tutti... io sono rimasto all'EAX 5.0, questi driver che versione rendono disponibile?
Scusate ma sono tecnologicamnte fermo all'Audigy 4 :D

schwalbe
14-12-2007, 10:32
Forse sarebbe meglio dire che supporta solo EAX 2 e 1, come molte integrate e schede non Creative...

goldorak
14-12-2007, 10:39
Forse sarebbe meglio dire che supporta solo EAX 2 e 1, come molte integrate e schede non Creative...

Infatti.
Le EAX 3 e successive sono disponibili solo su schede Creative, oppure su terze schede che montano il processore x-fi come la Auzentech Prelude.

Cloud76
14-12-2007, 10:48
Certo, però se non sbaglio su Vista non funzionano proprio le EAX, quindi nemmeno quelle che creative lascia supportare dagli altri produttori di chip audio.
Quindi che siano le EAX1 o le EAX5 cambia poco, di suo Vista non supporta nè le prime nè le ultime.

eddie81
14-12-2007, 11:15
Certo, però se non sbaglio su Vista non funzionano proprio le EAX, quindi nemmeno quelle che creative lascia supportare dagli altri produttori di chip audio.
Quindi che siano le EAX1 o le EAX5 cambia poco, di suo Vista non supporta nè le prime nè le ultime.
Le EAX su vista funzionano su certi giochi metre su altri e possibile abilitare le eax tramite i driver alchemy.
Comunque la news mi pare abbastanza chiara, specifica che utilizza il "DirectSound3D Game Extension 1.0" di vista quindi compatibile al 100%.
Per quel che mi riguarda e la mia prossima scheda audio che mandera in pensione il chiodo creative.

Cloud76
14-12-2007, 22:29
Le EAX su vista funzionano su certi giochi metre su altri e possibile abilitare le eax tramite i driver alchemy.
Comunque la news mi pare abbastanza chiara, specifica che utilizza il "DirectSound3D Game Extension 1.0" di vista quindi compatibile al 100%.
Per quel che mi riguarda e la mia prossima scheda audio che mandera in pensione il chiodo creative.

No calma... quello che dici non mi è molto chiaro, da quello che so io:

1-Vista, di suo, non supporta le EAX; perchè dici che in certi giochi funzionano ed in altri no? :confused: al limite su alcuni giochi potrai usare le OpenAL se supportate dal gioco...
2-alchemy con questa scheda non c'entrano niente perchè non monta un chip Creative
3-il "DirectSound3D Game Extension 1.0" di vista quindi compatibile al 100% NON è di Vista, queste DS3D GX sono una tecnologia Asus (paragonabile a quella Alchemy di Creative) che fa pressochè la stessa cosa implementando l'accelerazione hardware e il supporto al surround traducendo le DirectX per il DS3D GX.
4-secondo Asus mentre alre soluzioni quali OpenAL richiedono particolari installazioni ed il suppoorto da parte del gioco, con le DS3D GX questo non è necessario, basta installare il driver e si può avere tutto quello che si aveva prima...anche se io ci credo poco...

eddie81
15-12-2007, 20:06
No calma... quello che dici non mi è molto chiaro, da quello che so io:

1-Vista, di suo, non supporta le EAX; perchè dici che in certi giochi funzionano ed in altri no? :confused: al limite su alcuni giochi potrai usare le OpenAL se supportate dal gioco...

Certi giochiusano le openAL infatti e questo che intendevo.

2-alchemy con questa scheda non c'entrano niente perchè non monta un chip Creative

Niente da dire.


3- NON è di Vista, queste DS3D GX sono una tecnologia Asus (paragonabile a quella Alchemy di Creative) che fa pressochè la stessa cosa implementando l'accelerazione hardware e il supporto al surround traducendo le DirectX per il DS3D GX.


Grazie, aspettavo che qualcuno mi dia del cretino visto che ho confuso il ds3dgx con il nuovo sistema audio di vista che oltretutto deve ancora uscire.

serious.max
16-12-2007, 11:36
:mbe: