Redazione di Hardware Upg
14-12-2007, 07:37
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-acquisisce-multimap-e-rafforza-le-strategie-di-virtual-earth_23606.html
Multimap, società specializzata nella fornitura di informazioni geografiche via web è stata acquisita da Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
SuperSandro
14-12-2007, 08:41
Sarà un caso, ma rispetto all'analogo servizio offerto da Google è di una lentezza esasperante.
Straordinario! Digitando il nome di una nota località balneare francese, Google indvidua una ventina di Hotel, Multimap neanche uno!
.
spero di non generare il solito flame, ma penso che già adesso live earth sia un passo avanti a google, per lo meno per quello che riguarda il livello di dettaglio delle mappe nelle nostre zone.
Inoltre sulle mappe in molte zone americane, l'opzione eagle eye di live earth permette di arrivare ad un livello di dettaglio (e di distanza dal suolo) molto maggiore rispetto a google earth....
questa può essere solo una buona notizia perchè migliorerà ancora il servizio di microsoft......e spingerà forse google a migliore il suo ottimo servizio!!!
spero di non generare il solito flame, ma penso che già adesso live earth sia un passo avanti a google, per lo meno per quello che riguarda il livello di dettaglio delle mappe nelle nostre zone.
Inoltre sulle mappe in molte zone americane, l'opzione eagle eye di live earth permette di arrivare ad un livello di dettaglio (e di distanza dal suolo) molto maggiore rispetto a google earth....
questa può essere solo una buona notizia perchè migliorerà ancora il servizio di microsoft......e spingerà forse google a migliore il suo ottimo servizio!!!
...la funzione bird eye funziona anche per la maggior parte dei siti italiani...il dettaglio è notevole...guardare la propria città da questa prospettiva è incredibile...
...ciao...
Le mappe italiane di live earth sono prese dal portale cartografico nazionale http://www.pcn.minambiente.it/pcn/default.htm, da dove le puoi prendere direttamente anche tu se vuoi. Sono più dettagliate di google, ma sono anche vecchie di 10 anni.
Per fare un bel confronto tra i vari servizi: http://www.flashearth.com/
Nella mia area il servizio MS ha una risoluzione decisamente migliore, ma è indietro di almeno 7 o 8 anni. Google è più recente (uno o due anni fa direi), ma ha molto meno dettaglio.
Dipende da quel che si preferisce...
magilvia
14-12-2007, 15:51
http://www.flashearth.com/
Ottimo link DjMix!
razziadacqua
17-12-2007, 14:36
Concordo,Google avrà forse una risoluzione minore (alla faccia,si vedono la mia auto e camion dinanzi casa e misurandoli sgarra di soli 15cm) ma almeno le immagini sono "recenti" e piano piano stanno aumentando le aree ad alta risoluzione.
1mesetto fà provai Virtual Earth e c'erano immagini della mia cittaà (Pesaro) di almeno,almeno 8-9anni fà! Non per dire ma in 8-9 anni abbiamo costruito 1circonvalazione,20 e passa rotatorie,1ponte e 2 quartieri interi....
Personalmente ritengo che la definizione verso il passato serve a ben poco...
Obagol12
17-12-2007, 14:47
ma google earth quando aggiorneà le zone per una copertura mondiale del 70 80 %?
a quando avere immagini reali delle varie zone del mondo?? :P
della serie "affitta un satellite!!"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.