PDA

View Full Version : serices.msc


raffaelev
14-12-2007, 01:42
ciao a tutti

ho chiesto nei vari topic ma mi hanno detto di postare qui.

ho cambiato pc (mobo, cpu e sk video) e mi è successo questo.
ho installato windows xp sp2 e solo nei giochi online (pes6, pes 2008, cod4 - per ora ho giocato a questi e tutti mi han dato lo stesso problema) gioco tranquillamente ma ogni 2 min di gioco la connessione si freeza per una decina di secondi.

non ho applicazioni aperte, nè firewall, il log del modem nn segnala problemi di disconnessione.

per esempio in cod4 dopo circa 2 min da ping 70-80 ms ho ping 999 per vari secondi (variano da 3 a 15 secondi questi sbalzi) - col lagometro ho verificato che ci sono sbalzi di tutti e 3 i tipi, anke quelli rossi in basso.
non ho problemi se scarico, anche a banda piena: in quel caso non mi si blocca mai.
avete qualche idea?
ho aggiornato anche il firmware del router all'ultima release ma nulla...
mi sareste di enorme aiuto perché non so dove sbattere la testa.
grazie

la mia configurazione:
Intel Dual Core 2 Duo E4400, Microstar P4M890M-L Socket 775, 1 GB DDRII 553, Sapphire HD 2600 XT 256MB PciExpress
scheda pci dlink g510 e router dlink g624t

jstef
14-12-2007, 09:36
il titolo del topic (sbagliato) c'entra qualcosa?

raffaelev
14-12-2007, 12:00
il titolo del topic (sbagliato) c'entra qualcosa?

m sono accorto solo ora effettivamente che poteva generare confusione :D

è che le ultime dritte mi suggerivano di abilitare, attraverso il comando services.msc ,
sia "host di periferiche plug and play universali" che "servizio di rilevamento SSDP" per risolvere questo problema.

ma x ora nulla ancora :(

help please! :mc:

Vinsent77
14-12-2007, 23:52
Anche se penso non c' entri, prova ad aumentare il numero di connessioni e ha disabilitare funzioni non necessarie con xpantispy. Inoltre puoi provare a modificare i valori di mtu e rwin con drtcp pr ottimizzare la connessione, cerca una guida....
Sarebbe molto utile avere un log delle connessioni aperte o bloccate durante i blocchi per verificare quali processi accedono alla rete e cosa arriva dall' esterno.
Se ricordo bene con i driver radeon si installa anche un cli.exe che accede alla rete, chiudilo da taskmanager e vedi se hai ancora problemi.
Comunque il fatto dei 2 minuti implica qualcosa di predeterminato, bisogna cercare nei vari processi se qualcuno utilizza risorse in modo spropositato fino a causare il freeze.
ciao

raffaelev
15-12-2007, 11:15
Anche se penso non c' entri, prova ad aumentare il numero di connessioni e ha disabilitare funzioni non necessarie con xpantispy. Inoltre puoi provare a modificare i valori di mtu e rwin con drtcp pr ottimizzare la connessione, cerca una guida....
Sarebbe molto utile avere un log delle connessioni aperte o bloccate durante i blocchi per verificare quali processi accedono alla rete e cosa arriva dall' esterno.
Se ricordo bene con i driver radeon si installa anche un cli.exe che accede alla rete, chiudilo da taskmanager e vedi se hai ancora problemi.
Comunque il fatto dei 2 minuti implica qualcosa di predeterminato, bisogna cercare nei vari processi se qualcuno utilizza risorse in modo spropositato fino a causare il freeze.
ciao

grazie mille! ;)

ci provo oggi pomeriggio e controllo.
se non funziona copio e incollo qui il log del router.

raffaelev
15-12-2007, 16:14
niente da fare :(

ho settato xpantispy secondo quello suggerito dal programma.

poi ho cambiato i valori di rwin con dr.tcp

il calcolo era questo 70 (ping) x 1,5 x 3000 (connessione) : 8 = 39375

non cambiato nulla

allego il log del modem

aiutatemi sono sconfortato :( :(

Vinsent77
16-12-2007, 11:59
Il log che intendo è quello delle connessioni aperte. Da dos dai il comando netstat, aggiungendo -p o -b dovrebbe anche indicare l' applicazione che utilizza la connessione, comunque puoi risalire all' exe dal pid confrontando i dati del task manager, se l' ip della destinazione non viene risolto puoi provare a inserirlo nella barra del browser o cercare informazioni su google. Dovresti farne tre...uno con il pc a "riposo", uno con il gioco avviato e uno durante il freeze. Per evitarti lo sbattimento puoi utilizzare un firewall che ti dà lo stato in tempo reale, io ho sempre utilizzato outpost o kerio, meglio il primo, inoltre puoi vedere se è qualcosa che arriva dall' esterno (avversario...) che ti fa qualche scherzetto...
Escluse connessioni strane ti rimane il tentativo di individuare l' ip del server di gioco e sempre da dos dare tracert "ip del server", tracert mostra il percorso dal tuo pc all' ip di destinazione. Facendolo durante il freeze dovrebbe bloccarsi in qualche punto, in questo modo individui se il freeze avviene prima del router o in qualche nodo successivo.
Di altro mi viene in mente solo di controllare il registro eventi nell' orario del freeze per eventuali problemi o avvisi che riguardano il dhcp o i servizi di rete in generale. Poi anche se non credo sia il caso controlla da task manager se durante il freeze qualche valore schizza in alto o se windows inizia a swappare, al limite disattivalo. C' è anche il servizio di indicizzazione ma non credo.
Di più non so...provato con il call center del tuo provider?...sempre che ne capiscano...
ciao

raffaelev
16-12-2007, 15:24
Il log che intendo è quello delle connessioni aperte. Da dos dai il comando netstat, aggiungendo -p o -b dovrebbe anche indicare l' applicazione che utilizza la connessione, comunque puoi risalire all' exe dal pid confrontando i dati del task manager, se l' ip della destinazione non viene risolto puoi provare a inserirlo nella barra del browser o cercare informazioni su google. Dovresti farne tre...uno con il pc a "riposo", uno con il gioco avviato e uno durante il freeze. Per evitarti lo sbattimento puoi utilizzare un firewall che ti dà lo stato in tempo reale, io ho sempre utilizzato outpost o kerio, meglio il primo, inoltre puoi vedere se è qualcosa che arriva dall' esterno (avversario...) che ti fa qualche scherzetto...
Escluse connessioni strane ti rimane il tentativo di individuare l' ip del server di gioco e sempre da dos dare tracert "ip del server", tracert mostra il percorso dal tuo pc all' ip di destinazione. Facendolo durante il freeze dovrebbe bloccarsi in qualche punto, in questo modo individui se il freeze avviene prima del router o in qualche nodo successivo.
Di altro mi viene in mente solo di controllare il registro eventi nell' orario del freeze per eventuali problemi o avvisi che riguardano il dhcp o i servizi di rete in generale. Poi anche se non credo sia il caso controlla da task manager se durante il freeze qualche valore schizza in alto o se windows inizia a swappare, al limite disattivalo. C' è anche il servizio di indicizzazione ma non credo.
Di più non so...provato con il call center del tuo provider?...sempre che ne capiscano...
ciao

grazie per il rispostone! faccio quello che mi hai suggerito e lo posto.

il provider -libero- mi ha suggerito di passare a tiscali gaming :eek:
l'Italia...

raffaelev
16-12-2007, 16:41
se navigo con firefox, tutto liscio (mi appare solo firefox.exe e dove sto navigando :) )

questo è il log di outpost mentre giocavo a pes6 (problema identico, ogni 1 min circa, blocco di 1 o 2 sec)

17.39.24 n/a OUT TCP 210.249.144.196 10881 Allow activity for application pes6.exe
17.39.16 pes6.exe OUT UDP 220.151.173.27 3478 Allow activity for application pes6.exe
17.39.16 pes6.exe IN UDP 87.12.247.4 5739 Allow activity for application pes6.exe
17.38.20 svchost.exe OUT UDP 5.0.0.1 BOOTPS Allow DHCP
17.36.53 pes6.exe OUT UDP 79.0.93.113 5739 Allow activity for application pes6.exe
17.36.16 pes6.exe OUT UDP 79.0.93.113 5739 Allow activity for application pes6.exe
17.36.13 svchost.exe OUT UDP 5.0.0.1 BOOTPS Allow DHCP
17.34.23 NETBIOS IN UDP 192.168.1.2 NETBIOS_DGM Allow local UDP connection
17.34.23 NETBIOS OUT UDP 192.168.1.255 NETBIOS_DGM Allow NetBIOS Traffic
17.34.05 svchost.exe OUT UDP 5.0.0.1 BOOTPS Allow DHCP
17.33.18 pes6.exe OUT UDP 87.10.235.72 5739 Allow activity for application pes6.exe
17.31.58 svchost.exe OUT UDP 5.0.0.1 BOOTPS Allow DHCP
17.29.51 svchost.exe OUT UDP 5.0.0.1 BOOTPS Allow DHCP

raffaelev
16-12-2007, 17:53
il tracert non mi sembra segnali nulla di anomalo

questo è il log mentre gioco a cod4 su hamachi (problema sempre uguale, ogni min s scollega x qualke sec)

18.50.50 hamachi.exe OUT UDP 89.202.246.34 1320 Allow All UDP
18.50.47 hamachi.exe OUT UDP 84.220.186.94 3909 Allow All UDP
18.50.44 hamachi.exe IN UDP 79.0.48.114 19053 Allow All UDP
18.50.41 hamachi.exe IN UDP 87.19.200.254 1305 Allow All UDP
18.50.35 hamachi.exe OUT UDP 89.202.246.34 1320 Allow All UDP
18.50.34 NETBIOS IN UDP 192.168.1.2 NETBIOS_DGM Allow local UDP connection
18.50.34 NETBIOS OUT UDP 192.168.1.255 NETBIOS_DGM Allow NetBIOS Traffic
18.50.32 hamachi.exe OUT UDP 84.220.186.94 3909 Allow All UDP
18.50.29 hamachi.exe IN UDP 79.0.48.114 19053 Allow All UDP
18.50.26 hamachi.exe IN UDP 87.19.200.254 1305 Allow All UDP
18.50.20 hamachi.exe OUT UDP 89.202.246.34 1320 Allow All UDP
18.50.17 hamachi.exe OUT UDP 84.220.186.94 3909 Allow All UDP
18.50.14 hamachi.exe IN UDP 79.0.48.114 19053 Allow All UDP
18.50.11 hamachi.exe IN UDP 87.19.200.254 1305 Allow All UDP
18.50.05 hamachi.exe OUT UDP 89.202.246.34 1320 Allow All UDP
18.50.02 hamachi.exe OUT UDP 84.220.186.94 3909 Allow All UDP
18.49.59 hamachi.exe IN UDP 79.0.48.114 19053 Allow All UDP
18.49.56 hamachi.exe IN UDP 87.19.200.254 1305 Allow All UDP
18.49.50 hamachi.exe OUT UDP 89.202.246.34 1320 Allow All UDP
18.49.47 hamachi.exe OUT UDP 84.220.186.94 3909 Allow All UDP
18.49.44 hamachi.exe IN UDP 79.0.48.114 19053 Allow All UDP
18.49.41 hamachi.exe IN UDP 87.19.200.254 1305 Allow All UDP
18.49.35 hamachi.exe OUT UDP 89.202.246.34 1320 Allow All UDP
18.49.32 hamachi.exe OUT UDP 84.220.186.94 3909 Allow All UDP
18.49.29 hamachi.exe IN UDP 79.0.48.114 19053 Allow All UDP
18.49.26 hamachi.exe IN UDP 87.19.200.254 1305 Allow All UDP
18.49.20 hamachi.exe OUT UDP 89.202.246.34 1320 Allow All UDP
18.49.16 hamachi.exe OUT UDP 84.220.186.94 3909 Allow All UDP
18.49.14 hamachi.exe IN UDP 79.0.48.114 19053 Allow All UDP
18.49.11 hamachi.exe IN UDP 87.19.200.254 1305 Allow All UDP
18.49.05 hamachi.exe OUT UDP 89.202.246.34 1320 Allow All UDP
18.49.01 hamachi.exe OUT UDP 84.220.186.94 3909 Allow All UDP
18.48.59 hamachi.exe IN UDP 79.0.48.114 19053 Allow All UDP
18.48.55 hamachi.exe IN UDP 87.19.200.254 1305 Allow All UDP
18.48.50 hamachi.exe OUT UDP 89.202.246.34 1320 Allow All UDP
18.48.46 hamachi.exe OUT UDP 84.220.186.94 3909 Allow All UDP
18.48.44 hamachi.exe IN UDP 79.0.48.114 19053 Allow All UDP
18.48.40 hamachi.exe IN UDP 87.19.200.254 1305 Allow All UDP
18.48.34 hamachi.exe OUT UDP 89.202.246.34 1320 Allow All UDP
18.48.31 hamachi.exe OUT UDP 84.220.186.94 3909 Allow All UDP
18.48.29 hamachi.exe IN UDP 79.0.48.114 19053 Allow All UDP
18.48.25 hamachi.exe IN UDP 87.19.200.254 1305 Allow All UDP
18.48.19 hamachi.exe OUT UDP 89.202.246.34 1320 Allow All UDP
18.48.14 hamachi.exe IN UDP 79.0.48.114 19053 Allow All UDP
18.48.10 hamachi.exe IN UDP 87.19.200.254 1305 Allow All UDP
18.48.04 hamachi.exe OUT UDP 89.202.246.34 1320 Allow All UDP
18.47.59 hamachi.exe IN UDP 79.0.48.114 19053 Allow All UDP
18.47.55 hamachi.exe IN UDP 87.19.200.254 1305 Allow All UDP
18.47.49 hamachi.exe OUT UDP 89.202.246.34 1320 Allow All UDP
18.47.44 hamachi.exe OUT UDP 87.19.200.254 1305 Allow All UDP
18.47.44 hamachi.exe IN UDP 79.0.48.114 19053 Allow All UDP
18.47.34 hamachi.exe OUT UDP 89.202.246.34 1320 Allow All UDP
18.47.29 hamachi.exe IN UDP 79.0.48.114 19053 Allow All UDP
18.47.25 hamachi.exe IN UDP 87.19.200.254 1305 Allow All UDP
18.47.19 hamachi.exe OUT UDP 89.202.246.34 1320 Allow All UDP
18.47.13 hamachi.exe IN UDP 79.0.48.114 19053 Allow All UDP
18.47.10 hamachi.exe IN UDP 87.19.200.254 1305 Allow All UDP
18.47.04 hamachi.exe OUT UDP 89.202.246.34 1320 Allow All UDP
18.46.58 hamachi.exe IN UDP 79.0.48.114 19053 Allow All UDP
18.46.55 hamachi.exe IN UDP 87.19.200.254 1305 Allow All UDP
18.46.49 hamachi.exe OUT UDP 89.202.246.34 1320 Allow All UDP

raffaelev
17-12-2007, 15:15
aiutatemi :(

raffaelev
20-12-2007, 19:25
nessuna idea?

Vinsent77
21-12-2007, 17:51
Scusa il ritardo....
I vari log, per le mie esperienze, sembrano a posto.
Comunque, chiacchierando con un collega del ced gli ho chiesto e ha risposto che hamachi nelle ultime versioni ha qualche instabilità e di usare una versione vecchia che sia affidabile al 100%, è non esclude il discorso del tracert e di pacchetti persi o rovinati dicendomi di utilizzare uno "sniffer" tipo etereal aggiungendo che è probabile che una determinata porta venga utilizzata da servizi diversi e la risorsa viene assegnata a seconda delle priorità.
Mi ha anche detto che programmi come antivirus, antispyware e firewall che controllano in tempo reale il traffico possono causare il lag durante l' analisi, in pratica fermano più del previsto un dato pacchetto per controllarlo.
Tutti i discorsi che mi ha fatto vanno oltre la mia conoscenza, hamachi ed etereal mai usati, quindi non so se mi ha detto castronerie o meno...una cosa è certa: non lo sa nemmeno lui come risolvere.
Di più non so dirti.
ciao e auguri.

raffaelev
21-12-2007, 18:14
Scusa il ritardo....
I vari log, per le mie esperienze, sembrano a posto.
Comunque, chiacchierando con un collega del ced gli ho chiesto e ha risposto che hamachi nelle ultime versioni ha qualche instabilità e di usare una versione vecchia che sia affidabile al 100%, è non esclude il discorso del tracert e di pacchetti persi o rovinati dicendomi di utilizzare uno "sniffer" tipo etereal aggiungendo che è probabile che una determinata porta venga utilizzata da servizi diversi e la risorsa viene assegnata a seconda delle priorità.
Mi ha anche detto che programmi come antivirus, antispyware e firewall che controllano in tempo reale il traffico possono causare il lag durante l' analisi, in pratica fermano più del previsto un dato pacchetto per controllarlo.
Tutti i discorsi che mi ha fatto vanno oltre la mia conoscenza, hamachi ed etereal mai usati, quindi non so se mi ha detto castronerie o meno...una cosa è certa: non lo sa nemmeno lui come risolvere.
Di più non so dirti.
ciao e auguri.

grazie mille della risposta :)
proverò etheral.
mi sa che rimarrà un mistero, xkè con hamachi o senza lo fa lo stesso (anche sui server della konami, sia pes6 che pes2008).

raffaelev
25-12-2007, 19:31
neanche etereal segna qualcosa

raffaelev
08-01-2008, 17:14
:( niente d niente

Gremo
09-01-2008, 00:48
puoi provare ad utilizzare il software "cfosspeed", il quale sostituisce il driver di rete originale di xp e migliora (a seconda dei casi) il ping o il download.
Prova gratuita per 30 giorni, il costo cmq mi sembra irrisorio (9 eur mi pare).

facci sapere

rob66
09-01-2008, 08:46
prova a verificare anche questa cosa che ad un mio amico succedeva la stessa cosa....

le memorie ram, aveva anche lui le DDRII 553 ed aveva sempre problemi di instabilità e lag nei giochi online. Le ha cambiate mettendo le 800 ed ha risolto tutti i suoi problemi.

raffaelev
10-01-2008, 18:15
puoi provare ad utilizzare il software "cfosspeed", il quale sostituisce il driver di rete originale di xp e migliora (a seconda dei casi) il ping o il download.
Prova gratuita per 30 giorni, il costo cmq mi sembra irrisorio (9 eur mi pare).

facci sapere


nulla neanche cfosspeed :(

ogni minuto mi lagga... che roba assurda.
anche se scarico da internet, con una fonte che usa il max della banda, ogni circa 50/80 secondi c'è un "crollo" della banda.
questo crollo dura da mezzo secondo a quasi 2.

purtroppo non posso cambiare le memorie (non so neanche se la mia mobo gestisca le 800)

raffaelev
10-01-2008, 18:17
non le gestisce :(

VIA® P4M890 Chipset

- Supports P4 processor FSB 1066/800/533MHz
- Supports DDRII 533/400 memory
- Integrated VIA UniChromeT Pro graphics core

rob66
11-01-2008, 10:50
e provare a mettere delle 400?

raffaelev
11-01-2008, 18:28
visto che ultimamente (1 volta al giorno) mi succede che, se faccio molte cose assieme, il pc si resetta e si autoriavvia...
e se fosse veramente la ram?

Io ho su montato le A-Data 533 DDR2 (1x1GB)

che fare?

compro un banco da 1gb d un'altra marca e provo?
se sì quale marca?

grazie :)

raffaelev
11-01-2008, 18:30
e provare a mettere delle 400?

ho letto solo ora :)
prendo 1 gb di che marca?
dove posso controllare la "incompatibilità"? (così evito di prendere una seconda fregatura ;)

raffaelev
11-01-2008, 18:53
posto come la memoria è settata... confesso di non capirci molto di timing...

http://aycu26.webshots.com/image/41145/2000283599663867933_rs.jpg

http://aycu22.webshots.com/image/37941/2000248467621091474_rs.jpg

http://aycu34.webshots.com/image/39313/2000238410238147377_rs.jpg

http://aycu40.webshots.com/image/38079/2000200834201622042_rs.jpg

http://aycu30.webshots.com/image/38269/2000279623646049085_rs.jpg

raffaelev
11-01-2008, 21:17
se servono altre info le posto, basta chiedere :)

raffaelev
11-01-2008, 23:05
grazie cmq della pazienza :)

raffaelev
11-01-2008, 23:08
una Kingston va bene?

Capacità di memoria 1 GB
Tipo aggiornamento Generico
Memory Tipo DRAM
Tecnologia DDR II SDRAM
Fattore di forma DIMM a 240 pin
Velocità memoria 400 MHz ( PC2-3200 )
Tempo di latenza CL3
Caratteristiche RAM Senza buffer
Configurazione modulo 128 x 64
Tensione di alimentazione 1.8 V
Espansione/connettività
Slot compatibili 1 x memoria - DIMM a 240 pin

Gremo
11-01-2008, 23:24
come fanno a essere le memorie? IMPOSSIBILE imho..
al limite, pova una scheda di rete esterna,al posto di quella integrata

e se vuoi testa le memorie con memtest

raffaelev
12-01-2008, 01:38
come fanno a essere le memorie? IMPOSSIBILE imho..
al limite, pova una scheda di rete esterna,al posto di quella integrata

e se vuoi testa le memorie con memtest

ho portato la freq a 400, il problema rimane.
ho fatto il memtest per + d 20 min e ho trovato zero errori.

cosa intendi per "una scheda di rete esterna"?
una tipo chiavetta usb che sostituisca la pci della dlink?

Gremo
12-01-2008, 15:08
ho portato la freq a 400, il problema rimane.
ho fatto il memtest per + d 20 min e ho trovato zero errori.

cosa intendi per "una scheda di rete esterna"?
una tipo chiavetta usb che sostituisca la pci della dlink?

edit.

tu hai una scheda di rete già PCI?

raffaelev
12-01-2008, 16:11
edit.

tu hai una scheda di rete già PCI?

non integrata.

come nel mio primo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20104642&postcount=1

ho una dlink G510, inserita in uno slot PCI

raffaelev
14-01-2008, 17:34
uppe. cmq thx a tutti nel frattempo. sto provando a installare un'altra versione di windowz xp su una partizione.

raffaelev
15-01-2008, 18:56
ma il problema puo' essere che windows continua a ricercare reti e si riconnette a ogni disconnessione?

rob66
16-01-2008, 10:55
comunque sul sito del produttore della scheda madre dovrebbe esserci un elenco delle memorie compatibili con la tua versione di scheda.

p.s.: hai notato se ci sono strane attività del HDD quando rilevi quei picchi che poi ti danno il problema?

raffaelev
16-01-2008, 14:31
comunque sul sito del produttore della scheda madre dovrebbe esserci un elenco delle memorie compatibili con la tua versione di scheda.

p.s.: hai notato se ci sono strane attività del HDD quando rilevi quei picchi che poi ti danno il problema?

cmq il memtest non ha segnalato errori per 20 minuti.
l'hd nn lavora in modo strano. e' un freeze che coinvolge sia l'upload che il download.

mi sta facendo diventare matto.

rob66
16-01-2008, 15:35
io insisto con il downgrade delle memorie.. vedi se riesci a fartene prestare almeno un banco per fare una prova

raffaelev
16-01-2008, 16:15
io insisto con il downgrade delle memorie.. vedi se riesci a fartene prestare almeno un banco per fare una prova

mmhh faccio prima a comprarle.
qualche suggerimento?
marca ecc.
ne compro 1 gb e vedo come va. se nn e' quello, le sistemo a 2gb per il pc ;)

raffaelev
22-01-2008, 11:51
comprato 1gb ddr2 533 della kingston.

il problema rimane identico. :( :( :(

rimane solo windows... qualche configurazione nascosta...

raffaelev
22-01-2008, 19:11
ho cambiato anche IRQ.

ho spostato la pci nello slot 1 invece del 2.

nulla di nulla...

raffaelev
24-01-2008, 19:41
mi devo rassegnare a cambiare pc? :(

raffaelev
25-01-2008, 13:37
up

raffaelev
27-01-2008, 14:26
up