PDA

View Full Version : Aiuto URGENTE... Alimentatore ENERMAX Liberty 620 può coesistere con UPS Trust 950VA


RoBaDaMaTtI
14-12-2007, 00:36
ho da poco acquistato un Enermax liberty 620 ma ho letto qua e la che alcuni gruppi di continuità possono causare danni all'alimentatore ((viene specificato che i gruppi di continuità, in "battery mode", presentano in uscita tipicamente due tipi di forme d'onda di corrente alternata. Se un alimentatore ha il PFC Attivo l'UPS deve dare in uscita un'onda sinusoidale pura, se invece l'alimentatore è senza PFC Attivo (quindi Passivo ndr), si possono usare UPS che danno in uscita un'onda sinusoidale pura o simulata.) e viceversa ... io ho un Trust 950VA, possono coesistere? :confused:

RoBaDaMaTtI
15-12-2007, 20:33
up

rafpro
15-12-2007, 23:28
beh dovrei risponderti di no in quanto il tuo ali ha pcf attivo e l'onda sinusoidale del trust e' approssimata

RoBaDaMaTtI
16-12-2007, 01:23
beh dovrei risponderti di no in quanto il tuo ali ha pcf attivo e l'onda sinusoidale del trust e' approssimata

ho contattato la trust (produttrice del mio ups) per info:

< posseggo un UPS 950VA, ho da poco cambiato alimentatore (enermax liberty 620v) al mio pc (enermax liberty 620, mb p5kc, processore e6750, vga 8800gt, 2gb ram, hd 320gb), vorrei sapere se il mio UPS puo coesistere (o devo cambiarlo..) con il mio alimentatore o puo recare danni (la enermax fa alimentatori con pfc attivo, che sono incompatibili con gli ups a onda simulata).
in attesa di una vs. risposta
saluti >

< Gentile Cliente,

La informiamo che l'UPS utilizza onde sinusoidali pure e non simulate.

Colgo l'occasione per porgerLe i nostri piu'

Cordiali Saluti >

rafpro
16-12-2007, 10:52
ho contattato la trust (produttrice del mio ups) per info:

< posseggo un UPS 950VA, ho da poco cambiato alimentatore (enermax liberty 620v) al mio pc (enermax liberty 620, mb p5kc, processore e6750, vga 8800gt, 2gb ram, hd 320gb), vorrei sapere se il mio UPS puo coesistere (o devo cambiarlo..) con il mio alimentatore o puo recare danni (la enermax fa alimentatori con pfc attivo, che sono incompatibili con gli ups a onda simulata).
in attesa di una vs. risposta
saluti >

< Gentile Cliente,

La informiamo che l'UPS utilizza onde sinusoidali pure e non simulate.

Colgo l'occasione per porgerLe i nostri piu'

Cordiali Saluti >
se il trust avesse un onda sinusoidale pura allora nessuno comprerebbe piu apc non credi? un 950v/a trust costa 60 euro ...uno della stessa potenza apc 3 volte tanto ....una differenza ci deve essere non credi?

RoBaDaMaTtI
16-12-2007, 13:11
se il trust avesse un onda sinusoidale pura allora nessuno comprerebbe piu apc non credi? un 950v/a trust costa 60 euro ...uno della stessa potenza apc 3 volte tanto ....una differenza ci deve essere non credi?

quoto ;).. ma

loro assicurano fino a 20000€ io (non ho come riscontrare il tipo di onda e meglio di loro (in teoria...) non può saperlo nessuno) li ho contattati per togliermi le mie responsabilità.. nelle specifiche non c'è scritto il tipo di onda.. io l'ho chiesto, mi rispondono pura: caxxi loro.... ;)

rafpro
16-12-2007, 13:34
quoto ;).. ma

loro assicurano fino a 20000€ io (non ho come riscontrare il tipo di onda e meglio di loro (in teoria...) non può saperlo nessuno) li ho contattati per togliermi le mie responsabilità.. nelle specifiche non c'è scritto il tipo di onda.. io l'ho chiesto, mi rispondono pura: caxxi loro.... ;)

beh non credo con una mail che si sono assunti le loro responsabilita'....per caso sulla confezione o nel suo interno c'e' qualcosa che certifica la purezza dell'onda?

RoBaDaMaTtI
17-12-2007, 15:15
ulteriore mail inviata alla trust:

< Grazie per la celerità della Vs risposta Quindi posso collegare tranquillamente UPS Trust 950VA al mio alimentatore Enermax Liberty 620W (almeno fin quando il mio pc non supera la richiesta di 430W) senza recare nessun danno all'alimentatore stesso in caso di black-out >


risposta ricevuta:

< Gentile Cliente,

si assicuri pero' di non utilizzare cavi diversi da quelli indicati sul manuale ne' multiprese altrimenti perdera' la garanzia speciale in caso in cui l'UPS danneggi le periferiche ad esso collegate.

Colgo l'occasione per porgerLe i nostri piu'

Cordiali Saluti >

:confused:

RoBaDaMaTtI
18-12-2007, 08:32
ulteriore email inviata:

< ovviamente uso tutto cio che ho a corredo.. l'unica insicurezza era se le onde sinusoidale erano approssimate o pure in caso di blakout.. perche sulla confezione del mio alimentatore c'è scritto da non utilizzare con ups con onde sinusoidale non pure (ovviamente quando l'ups funziona a batteria). >

risposta del servizio tecnico:

< Gentile Cliente,

non si preoccupi, Le confermiamo che le onde sinusoidali sono pure e non simulate.

Colgo l'occasione per porgerLe i nostri piu'

Cordiali Saluti >

allora stanno realmente cosi le cose... o sono su candid camera :D

rafpro
18-12-2007, 11:53
ulteriore email inviata:

< ovviamente uso tutto cio che ho a corredo.. l'unica insicurezza era se le onde sinusoidale erano approssimate o pure in caso di blakout.. perche sulla confezione del mio alimentatore c'è scritto da non utilizzare con ups con onde sinusoidale non pure (ovviamente quando l'ups funziona a batteria). >

risposta del servizio tecnico:

< Gentile Cliente,

non si preoccupi, Le confermiamo che le onde sinusoidali sono pure e non simulate.

Colgo l'occasione per porgerLe i nostri piu'

Cordiali Saluti >

allora stanno realmente cosi le cose... o sono su candid camera :D


beh allora se e' cosi butto i miei apc e tecnoware e prendo 2 trust :sofico:
comunque mi sembra un po strano un trust con onda sinusoidale perfetta (calcola che tra il mio apc e il tecnoware ho speso piu di 1000 euro)

RoBaDaMaTtI
19-12-2007, 01:56
meglio di loro non dovrebbe saperlo nessuno.. mah :confused:

cmq io ho messo l'ups.. non so se tentare di fare una prova blackout

rafpro
19-12-2007, 09:32
meglio di loro non dovrebbe saperlo nessuno.. mah :confused:

cmq io ho messo l'ups.. non so se tentare di fare una prova blackout

beh dovresti decidere tu....io la farei .... ma sono cosi sicuri ?...il prossimo ups che monto a qualche amico gli consigliero' un trust :D

pr76r
20-12-2007, 21:06
Ciao anche io sono nella tua condizione avendo acquistato ieri un trust da 1200va e come alimentatore ho un enermax FMA II che ha anche il PFC attivo pero' sul manuale online del mio alimentatore non c'è scritto nulla a riguardo:
http://www.enermax.it/upload/allegati/1246_04_fma_ii_user_manual_italiano.pdf

Voi che dite?Considerate che pero' il mio alimentatore è stato collegato per circa 1 anno e mezzo ad un gruppo della trust da 600va e non mi è mai successo niente.

RoBaDaMaTtI
23-12-2007, 02:03
un enermax (con pfc attivo) collegato a un trust e non hai mai avuto problemi:confused: bella notizia (l'incompatibilità e quando l'ups funziona a batteria):fagiano:

rafpro
23-12-2007, 11:28
un enermax (con pfc attivo) collegato a un trust e non hai mai avuto problemi:confused: bella notizia (l'incompatibilità e quando l'ups funziona a batteria):fagiano:

infatti i problemi sorgono quando va' in modalita' batteria

gwwmas
01-01-2008, 14:54
E poi c' è da dire che non è certo che ogni alimentatore enermax sotto questo tipo di ups debba saltare.
Diciamo che ne aumenta le probabilità.
Mica per niente, sui nuovi alimentatori enermax c' è sempre scritta questa clausola.

Ciauz;)

rollocarmelo
01-01-2008, 16:35
Anch'io ho Un Trust 950va appena acquistato ed un enermax infinity 650w appena acquistato, ho letto per caso questo thread per fortuna ed ho staccato subito l'ups, che fare? ho chiesto ad un mio amico che ha l'oscilloscopio di vedere che tipo di onda ha il trust. effettuerò il test al più presto così faremo luce su quets strana storia delle email del servizio tecnico trust. Infatti prima di leggerle ero sicuro che era impossibile che avesse l'onda pura, ma ora visto che sono cosi sicuri mi è venuto il dubbio. tra poco scroprirò se dovro venderlo e mettermi una semplice presa contro gli sbalzi di tensione non avendo disponibilità economica per un ups con sinusoide pura.SIGH:(

susetto
01-01-2008, 19:48
si può fare una prova molto semplice e abbastanza affidabile

quasi tutti abbiamo in casa un multimetro digitale (tester) più o meno economico (no True-RMS)
basta collegarlo all'UPS e misurare la tensione in uscita
con l'UPS collegato alla rete ed acceso, dovrebbe indicare circa 230V
staccando la spina di alimentazione, se la tensione rimane sui 230V, l'UPS genera una sinusoide pura
se la tensione indicata è sotto i 200V, l'UPS è ad onda simulata

un multimetro RMS o T-RMS indicherà sempre circa 230V in quanto misura il vero valore efficace
ovviamente, con un oscilloscopio, c'è la certezza assoluta ;)

rollocarmelo
01-01-2008, 22:23
buon metodo anche questo. Comunque trattandosi di un alimentatore dal 150 euro preferisco usare l'oscilloscopio. Vi farò sapere:)

RoBaDaMaTtI
02-01-2008, 00:12
io ho fatto una prova blackout e il mio alimentatore faceva un ronzio strano (che non mi ispirava tanta fiducia :mbe: )... l'ho tenuto poco per paura di recare danni all'alimentatore o al pc stesso! pensavo (ditemi se è una soluzione) se collego una multipresa (quella con i filtri per i sbalzi di tenzione (ho quella a 8 uscite) http://www.tecnoware.com/tec/pdf/SCHEDA%20TECNICA%20POWER%20CLEANER.PDF ) all' UPS e l'alimentatore alla multipresa si risolve qualcosa? Perchè dopo quel ronzio strano... di purezza d'onda non ne sono tanto convinto :confused: !!
nel frattempo rimango in attesa di vostre prove o consigli ;)

crosni
02-01-2008, 01:34
per quanto riguarda la compatibilità/non compatibilità
2 sono i dati, il resto sono caxxate:
1) il Trust NON è sinusoidale
2) gli Enermax non sono compatibili con onde non sinusoidali.

C'entra poco o niente che sia PFC attivo/passivo pitturato a pallini o afantasia.... la differenza e di prodotto, non di PFC.
L'utilizzatore se ne deve fregare di quale PFC ha l'alimentatore!
C'è chi realiazza circuitazioni PFC bene e chi le realizza malamente, a voi il giudizio della realizzazione Enermax (le discussioni anche su questo forum parlano da se... quasi sempre sono problemi su Enermax.
Chi ha diffuso l'incompatibilità generalizzata per tutti gli alimentatori con pfc attivo stà facendo consapevolmente o inconsapevolmente, non sono certo io a giudicare, del terrorismo :)
Enermax è chiara nel dire che i suoi prodotti non devono essere collegati ad ups che non siano sinusoidali. E' corretto? SI/NO la legislatura "direbbe" di no, se avete tempo e risorse fategli causa:mc:
Volete per forza un Enermax? Allora per un ups nuovo mettete in conto di non spendere meno di 200€, oppure cambiate alimentatore con un modello che non ha questo PROBLEMA.

rollocarmelo
02-01-2008, 01:56
non credo che sia un problema della enermax in quanto è successo anche a molta gente che non ha un enermax!!! il fatto è che la enermax lo dichiara nel suo libretto, le altre case produttrici no, tanto è impossibile risalire al perchè l'ali si è fuso. Il fatto che accada o meno dipende da molteplici fattori, come entita degli sbalzi di corrente, durata, modello dell'alimentatore e sua resistenza specifica e sopratutto tanto ma tanto cu..lo:D ci sono tanti che hanno enermax e ups non sinusoidali che lo usano da anni e non è mai accaduto niente e gente che dopo il primo blackout si è visto fondere l'alimentatore.
Quindi dipende se uno vuole rischiare o meno. Io preferisco stacccare il mio ups in quanto ho appena acquistato un enermax e sostituirlo con delle semplici prese filtrate.Se se ne va via la corrente???Lo riaccendo:p !!!

Ovvio che per chi ha il problema di perdere dati importanti il discorso è diverso, allora conviene acquistare un bel ups a sinusoidale pure oppure un ali a pfc passivo.

Marco71
02-01-2008, 10:00
beh dovrei risponderti di no in quanto il tuo ali ha pcf attivo e l'onda sinusoidale del trust e' approssimata

...o la forma d'onda di uscita è di tipo "sinusoidale" (approssimazione fisica alla espressione dello sviluppo in serie di Fourier con la sola armonica fondamentale) a bassa distorsione oppure (in modo mutuamente esclusivo) è "approssimata" su più livelli per semiperiodo (onda quadra -> un livello per ogni semiperiodo).
Grazie.

Marco71.

Marco71
02-01-2008, 10:18
non credo che sia un problema della enermax in quanto è successo anche a molta gente che non ha un enermax!!! il fatto è che la enermax lo dichiara nel suo libretto, le altre case produttrici no, tanto è impossibile risalire al perchè l'ali si è fuso. Il fatto che accada o meno dipende da molteplici fattori, come entita degli sbalzi di corrente, durata, modello dell'alimentatore e sua resistenza specifica e sopratutto tanto ma tanto cu..lo:D ci sono tanti che hanno enermax e ups non sinusoidali che lo usano da anni e non è mai accaduto niente e gente che dopo il primo blackout si è visto fondere l'alimentatore.
Quindi dipende se uno vuole rischiare o meno. Io preferisco stacccare il mio ups in quanto ho appena acquistato un enermax e sostituirlo con delle semplici prese filtrate.Se se ne va via la corrente???Lo riaccendo:p !!!

Ovvio che per chi ha il problema di perdere dati importanti il discorso è diverso, allora conviene acquistare un bel ups a sinusoidale pure oppure un ali a pfc passivo.

...lo scopo della progettazione e commercializzazione delle sorgenti di energia elettrica non interrompibili (U.P.S) è quella di preservare sia l'insieme dei componenti "fisici" elettronici e meccanici che costituiscono un computer, sia la il sistema operativo da una chiusura abnorme dei processi e delle operazioni di I/O.
Il costo apparentemente elevato di un U.P.S a forma d'onda di uscita sinusoidale viene ammortizzato in molto più tempo che non l'intervallo di tempo che intercorre tra la sostituzione di un componente e l'altra.
Non è detto che se il tuo computer subisce una mancanza di energia elettrica improvvisa possa successivamente riavviarsi correttamente...potrebbe anche guastarsi.
Sul fattore "terrorismo" in poche semplici parole, non è terrorismo affermare che gli alimentatori con correzione attiva del fattore di potenza necessitano per funzionare di una sorgente di alimentazione a bassa distorsione.
La grande parte degli utenti di personal computer e gruppi di continuità semplicemente ignora (o per disinteresse o per altro) il tipo di problemi che potrebbero sorgere continuando ad utilizzare gruppi di continuità a forma d'onda ad elevata distorsione armonica.
E qui il problema va visto anche e soprattutto dalla parte dei costruttori di gruppi di continuità che si ostinano ad avere a catalogo un numero troppo elevato (percentualmente rispetto al totale) di unità "ad elevata distorsione"...
E perché si inverta la tendenza ed inizino a comparire unità "a forma d'onda sinusoidale" di costo al di sotto dei 200 Euro e potenze nell'ordine dei 650-700 V.A sicuramente i costruttori di cui sopra attendono che aumenti la "consapevolezza del problema" da parte della maggioranza degli utenti S.O.H.O (case ed uffici che proprio l'utenza meno incline anche al solo informarsi...utenza dove i computer molto spesso sono solo visti come semplici "tools" di lavoro senza "anima"...).
Come ultime parole vorrei anche dire che se il costo di un U.P.S a forma d'onda di uscita sinusoidale "nuovo di zecca" può essere elevato è altresì vero che è anche possibile con meno di 170 euro trovare unità ricondizionate ma con batterie nuove che funzionano molto bene (gli A.P.C Smart U.P.S 700 V.A sono oggi reperibili in grosse quantità nel mercato dei componenti "refurbished" ricondizionati e ricalibrati).
Grazie.

Marco71.

rollocarmelo
02-01-2008, 11:50
sono d'accordo con te! putroppo però non ci sarà mai l'adeguato interesse e informazione per farsì che questo accada, per molta gente il problema è saperlo accendere il computer immaginiamoci se si preoccupano se l'onda del loro ups è sinusoidale:D

Torpedo
02-01-2008, 13:51
buon metodo anche questo. Comunque trattandosi di un alimentatore dal 150 euro preferisco usare l'oscilloscopio. Vi farò sapere:)

L'hai fatta la prova poi? ;)

...lo scopo della progettazione e commercializzazione delle sorgenti di energia elettrica non interrompibili (U.P.S) è quella di preservare sia l'insieme dei componenti "fisici" elettronici e meccanici che costituiscono un computer, sia la il sistema operativo da una chiusura abnorme dei processi e delle operazioni di I/O.
Il costo apparentemente elevato di un U.P.S a forma d'onda di uscita sinusoidale viene ammortizzato in molto più tempo che non l'intervallo di tempo che intercorre tra la sostituzione di un componente e l'altra.
Non è detto che se il tuo computer subisce una mancanza di energia elettrica improvvisa possa successivamente riavviarsi correttamente...potrebbe anche guastarsi.
Sul fattore "terrorismo" in poche semplici parole, non è terrorismo affermare che gli alimentatori con correzione attiva del fattore di potenza necessitano per funzionare di una sorgente di alimentazione a bassa distorsione.
La grande parte degli utenti di personal computer e gruppi di continuità semplicemente ignora (o per disinteresse o per altro) il tipo di problemi che potrebbero sorgere continuando ad utilizzare gruppi di continuità a forma d'onda ad elevata distorsione armonica.
E qui il problema va visto anche e soprattutto dalla parte dei costruttori di gruppi di continuità che si ostinano ad avere a catalogo un numero troppo elevato (percentualmente rispetto al totale) di unità "ad elevata distorsione"...
E perché si inverta la tendenza ed inizino a comparire unità "a forma d'onda sinusoidale" di costo al di sotto dei 200 Euro e potenze nell'ordine dei 650-700 V.A sicuramente i costruttori di cui sopra attendono che aumenti la "consapevolezza del problema" da parte della maggioranza degli utenti S.O.H.O (case ed uffici che proprio l'utenza meno incline anche al solo informarsi...utenza dove i computer molto spesso sono solo visti come semplici "tools" di lavoro senza "anima"...).
Come ultime parole vorrei anche dire che se il costo di un U.P.S a forma d'onda di uscita sinusoidale "nuovo di zecca" può essere elevato è altresì vero che è anche possibile con meno di 170 euro trovare unità ricondizionate ma con batterie nuove che funzionano molto bene (gli A.P.C Smart U.P.S 700 V.A sono oggi reperibili in grosse quantità nel mercato dei componenti "refurbished" ricondizionati e ricalibrati).
Grazie.

Marco71.

E cosa ne pensi delle risposte date da quelli della Trust?

Te lo chiedo perchè ho due APC, ma un TRUST da 750VA pagato un niente per il terzo pC...

rollocarmelo
02-01-2008, 19:17
purtroppo l'amico che ha l'oscilloscopio è disponibile solo il fine settimana, per cui non lo farò prima di sabato, anche perchè è un oscilloscopio dell'università mooooolto costoso e non se ne deve accorgere nessuno che manca:p , per cui sabato o al massimo domenica troverete la risposta qui:D

susetto
02-01-2008, 19:46
... per cui sabato o al massimo domenica troverete la risposta qui :D

abbiamo già la risposta, puoi fidarti del post di crosni



... il Trust NON è sinusoidale

Torpedo
02-01-2008, 20:35
abbiamo già la risposta, puoi fidarti del post di crosni

Però prendi la soddisfazione di mandare a quelli della Trust il reale andamento del loro UPS...

RoBaDaMaTtI
02-01-2008, 22:26
io ho fatto una prova blackout e il mio alimentatore faceva un ronzio strano (che non mi ispirava tanta fiducia :mbe: )... l'ho tenuto poco per paura di recare danni all'alimentatore o al pc stesso! pensavo (ditemi se è una soluzione) se collego una multipresa (quella con i filtri per i sbalzi di tenzione (ho quella a 8 uscite) http://www.tecnoware.com/tec/pdf/SCHEDA%20TECNICA%20POWER%20CLEANER.PDF ) all' UPS e l'alimentatore alla multipresa si risolve qualcosa? Perchè dopo quel ronzio strano... di purezza d'onda non ne sono tanto convinto :confused: !!
nel frattempo rimango in attesa di vostre prove o consigli ;)

mi quoto ;)

vorrei saperlo perchè un mio amico mi da quasi l'intera somma pagata da me per il mio UPS, perche lui ha il pc con pfc passivo!
non vorrei venderlo per poi ricomprarmelo.. vorrei venderlo per comprarne uno che vada bene (e non costi più di 200€) per il mio alimentatore :fagiano:

gwwmas
03-01-2008, 00:27
Però prendi la soddisfazione di mandare a quelli della Trust il reale andamento del loro UPS...

E infatti fai bene.
Aspettiamo fiduciosi il risultato del test.

Ciauz;)

crosni
03-01-2008, 01:33
non credo che sia un problema della enermax in quanto è successo anche a molta gente che non ha un enermax!!! il fatto è che la enermax lo dichiara nel suo libretto, le altre case produttrici no, tanto è impossibile risalire al perchè l'ali si è fuso. Il fatto che accada o meno dipende da molteplici fattori, come entita degli sbalzi di corrente, durata, modello dell'alimentatore e sua resistenza specifica e sopratutto tanto ma tanto cu..lo:D ci sono tanti che hanno enermax e ups non sinusoidali che lo usano da anni e non è mai accaduto niente e gente che dopo il primo blackout si è visto fondere l'alimentatore.

Guarda, la cosa è semplice nell'origine, abbastanza complessa nei suoi risvolti, non stiamo parlando della casa costruttrice di alimentatori pinco-pallino, la Enermax fa mercato.... stà facendo delle caxxate progettuali imputando il problema alla necessità di avere pfc attivo... grandissima scusa per non correggere errori progettuali! Un circuito per complesso che sia, se non funziona lo si modifica, e questi pfc non mi sembra funzionino:)
Se dichiarasse di aver sbagliato DOVREBBE ritirare VOLONTARIAMENTE i prodotti dal mercato.... siiii ti immagini:cool: . Quella postilla come ho già accennato è illegittima, la legge parla chiaro, deve essere costruito a regola d'arte, e la regola d'arte (è scritto nero su bianco, non me lo stò invetando io) dice che deve supportare una certa distorsione d'onda. Enermax ha un sacco di certificazioni nella brochure (non è obbligatorio che vengano citate/riferite) ma gli manca nell'elenco proprio e solo quella riguardante la compatibilità con gli ups non sinusoidali... mavà? Forse nel pagare tutte quelle certificazioni non si sono resi conto dei requisiti necessari? :stordita:

Visto che Enermax fa mercato qual'è l'associazione che gli fa causa? Perchè i piccoli produttori dovrebbero impegnarsi maggiormente nella progettazione quando i grandi hanno già trovato la scusa e i consumatori se la stanno bevendo?
Poi...c'è qualcuno che su questo bug ci stà marciando un pochino? Credo di si... prima gli ups sinusoidali erano un plus adesso quasi un must:rolleyes: ed il fatturato aumenta:cool: Credi che i costruttori di ups non abbiano legami con quelli di psu?

rollocarmelo
03-01-2008, 01:39
in effetti in questo mondo in cui si pensa solo ai profitti tutto è possibile:) .
Ed io che ho comprato enermax pensando fosse il meglio:( .:muro:
BASTARDIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!

quale marca e modello mi consiglieresti al posto dell'enermax con pieno supporto per gli ups???

gwwmas
03-01-2008, 07:10
Guarda, la cosa è semplice nell'origine, abbastanza complessa nei suoi risvolti, non stiamo parlando della casa costruttrice di alimentatori pinco-pallino, la Enermax fa mercato.... stà facendo delle caxxate progettuali imputando il problema alla necessità di avere pfc attivo... grandissima scusa per non correggere errori progettuali! Un circuito per complesso che sia, se non funziona lo si modifica, e questi pfc non mi sembra funzionino:)
Se dichiarasse di aver sbagliato DOVREBBE ritirare VOLONTARIAMENTE i prodotti dal mercato.... siiii ti immagini:cool: . Quella postilla come ho già accennato è illegittima, la legge parla chiaro, deve essere costruito a regola d'arte, e la regola d'arte (è scritto nero su bianco, non me lo stò invetando io) dice che deve supportare una certa distorsione d'onda. Enermax ha un sacco di certificazioni nella brochure (non è obbligatorio che vengano citate/riferite) ma gli manca nell'elenco proprio e solo quella riguardante la compatibilità con gli ups non sinusoidali... mavà? Forse nel pagare tutte quelle certificazioni non si sono resi conto dei requisiti necessari? :stordita:

Visto che Enermax fa mercato qual'è l'associazione che gli fa causa? Perchè i piccoli produttori dovrebbero impegnarsi maggiormente nella progettazione quando i grandi hanno già trovato la scusa e i consumatori se la stanno bevendo?
Poi...c'è qualcuno che su questo bug ci stà marciando un pochino? Credo di si... prima gli ups sinusoidali erano un plus adesso quasi un must:rolleyes: ed il fatturato aumenta:cool: Credi che i costruttori di ups non abbiano legami con quelli di psu?

in effetti in questo mondo in cui si pensa solo ai profitti tutto è possibile:) .
Ed io che ho comprato enermax pensando fosse il meglio:( .:muro:
BASTARDIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!

quale marca e modello mi consiglieresti al posto dell'enermax con pieno supporto per gli ups???

C' è anche da dire che non c' è piena chiarezza in merito.........
Tanta gente dice che è il PFC attivo a non essere pienamente supportato dagli ups con sinousidale non pura.
Cioè, che sono due tecnologie un po' incompatibili.
Poi, sinceramente, non so.....:confused:

Ciauz;)

Marco71
03-01-2008, 10:09
per quanto riguarda la compatibilità/non compatibilità
2 sono i dati, il resto sono caxxate:
1) il Trust NON è sinusoidale
2) gli Enermax non sono compatibili con onde non sinusoidali.

C'entra poco o niente che sia PFC attivo/passivo pitturato a pallini o afantasia.... la differenza e di prodotto, non di PFC.
L'utilizzatore se ne deve fregare di quale PFC ha l'alimentatore!
C'è chi realiazza circuitazioni PFC bene e chi le realizza malamente, a voi il giudizio della realizzazione Enermax (le discussioni anche su questo forum parlano da se... quasi sempre sono problemi su Enermax.
Chi ha diffuso l'incompatibilità generalizzata per tutti gli alimentatori con pfc attivo stà facendo consapevolmente o inconsapevolmente, non sono certo io a giudicare, del terrorismo :)
Enermax è chiara nel dire che i suoi prodotti non devono essere collegati ad ups che non siano sinusoidali. E' corretto? SI/NO la legislatura "direbbe" di no, se avete tempo e risorse fategli causa:mc:
Volete per forza un Enermax? Allora per un ups nuovo mettete in conto di non spendere meno di 200€, oppure cambiate alimentatore con un modello che non ha questo PROBLEMA.

...è un "problema" di incompatibilità generalizzato tra P.S.U con correzione del fattore di potenza "attiva" ed U.P.S che producono in uscita una tensione a forma d'onda ad elevata distorsione (non i +- 5% degli U.P.S "sine wave" ma anche il 20-30 % rispetto alla armonica "fondamentale" di 50 Hz).
Corsair per fare un nome di altro noto costruttore ha avuto parecchi problemi con una sua nota serie di alimentatori a P.F.C "attiva".
Poi non è necessariamente detto che il problema si manifesti con distruzione o guasto all'alimentatore del personal computer...possono verificarsi anche fenomeni come l'improvviso spegnimento in caso di mancanza di energia elettrica anche se il carico alimentato dall'U.P.S si mantiente al di sotto del dato di targa di potenza apparente massima (proprio per l'elevata distorsione armonica di cui sopra).
Non penso sia atto di "terrorismo" mettere in evidenza il problema, anzi è un atto di sensibilizzazione di grossa parte dell'utenza S.O.H.O che è completamente all'oscuro (per disinteresse consapevole o meno che sia).
Le condizioni di utilizzo dei personal computer sono mutate, oggi la grande parte sono equipaggiati di alimentatori con P.F.C "attiva" cosa che non avveniva fino a non molti anni fa...
Quella che non è mutata è la cultura imperante dell'avere un gruppo di continuità adeguato (in Italia la "cultura" di avere un gruppo di continuità anche in ambito home si è diffusa molto ma molto lentamente a partire dalla seconda metà degli anni '90)...
I costruttori di U.P.S non hanno interesse alla estensione anche alle fasce "entry level" a basso costo di unità "sine wave output"...si limitano solo ad osservare ciò che l'utenza richiede...e qui la situazione di stallo dato che la maggioranza dell'utenza S.O.H.O non avendo consapevolezza dell'esistenza del problema non si attiva per far mutare la situazione.
Grazie.

Marco71.

Marco71
03-01-2008, 10:14
C' è anche da dire che non c' è piena chiarezza in merito.........
Tanta gente dice che è il PFC attivo a non essere pienamente supportato dagli ups con sinousidale non pura.
Cioè, che sono due tecnologie un po' incompatibili.
Poi, sinceramente, non so.....:confused:

Ciauz;)

La correzione del fattore di potenza "attiva" è un sistema con retroazione che necessita per funzionare "bene" e non essere "ingannato" di "vedere" a valle dell'alimentatore una tensione alternata avente la più bassa distorsione armonica possibile...
Anche la forma d'onda erogata dall'ente nazionale per l'energia elettrica pur essendo nominalmente "sinusoidale" tutto è fuori che questo; di costante ha solo la frequenza di rete perché parametro fisico/elettrico connesso direttamente al come viene generata l'energia elettrica...
Per il resto spikes, brown-out, interruzioni di erogazione di durata compresa entro il mezzo periodo (i più subdoli) non fanno altro che accrescere la distorsione armonica della forma d'onda prodotta.
Grazie.

Marco71.

Torpedo
03-01-2008, 12:04
E cosa ne pensi delle risposte date da quelli della Trust?

Te lo chiedo perchè ho due APC, ma un TRUST da 750VA pagato un niente per il terzo pC...

Marco71, cosa ne pensi?

Theonly1
03-01-2008, 13:30
Salve a tutti, credo che vi possa essere utile sapere che in realtà il Trust è un Daker/Metasystem http://www.daker.com/index.php/msy_ita_it/content/view/full/3605 rimarchiato. Eccovi le caratteristiche tecniche dei due ups, in quello Daker(SX) c'é anche la forma d'onda. L'unica differenza dovrebbe essere la gestione tramite RS232, chissà se nel Trust ci siano ancora i collegamenti, magari con un pò di :ciapet: si avrebbe anche la gestione tramite pc.
P.S. notate i 50Va in più del Trust della serie :sofico:
http://img227.imageshack.us/img227/234/dakerlm9.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=dakerlm9.jpg)http://img111.imageshack.us/img111/4905/trusttv3.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=trusttv3.jpg)http://img223.imageshack.us/img223/5856/daker2fw1.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=daker2fw1.jpg)

Marco71
03-01-2008, 13:53
meglio di loro non dovrebbe saperlo nessuno.. mah :confused:

cmq io ho messo l'ups.. non so se tentare di fare una prova blackout

...molti ragazzi faticano anni ed anni per conseguire prestigiose lauree in ingegneria (in qualsiasi branca) e poi capita di leggere risposte date da "servizi tecnici" come quelle che avete riportato.
Chi ha risposto, in qualsiasi esame di "Azionamenti elettrici" sarebbe stato estromesso e rimandato "a data da destinarsi"...orrore...
Ho paura che la risposta provenga da tutti fuorché un vero tecnico (intendo un ingegnere del settore dell'informazione quanto meno)...
La sola frase "...non si preoccupi si tratta di forma d'onda sinusoidale non simulata..." mi fa venire i brividi...
Poco tempo fa qui in un centro commerciale commercializzavano proprio U.P.S Trust da 750 V.A...mi capitò di gettarvi l'occhio proprio perchè costavano, mi sembra di ricordare, 75 Euro...
Ciò che discrimina in questo caso specifico non è il tipo di forma d'onda creata partendo dalla tensione D.C generata dal sistema di batterie, ciò che conta è la entità di distorsione armonica (T.H.D per chi ama l'alta fedeltà)...
Il Trust può anche generare in uscita una forma d'onda sinusoidale (ad occhio non è possibile nemmeno con un oscilloscopio, se non in via molto qualitativa, misurare il tasso di armoniche che contiene) ma se ha una distorsione armonica superiore al 10 % siamo punto ed accapo.
Se avessi a portata di mano l'U.P.S Trust di cui parlate vi potrei dire, esaminandolo con un distorsiometro, a quanto ammonta la suddetta T.H.D...
La A.P.C è stata fondata da ex-studenti del M.I.T negli anni '80 ed ha sempre prodotto "prodotti" di elevata qualità...con la progressiva avanzata dei prodotti di elevata tecnologia progettati e costruiti in estremo oriente tutto si è fatto "caotico", confuso...
Da quanto leggo nella prima immagine "pubblicata" da Theonly1, il tipo di forma d'onda è "step wave" che completato ed interpretato fornisce: "approssimazione a gradino" al riferimento che è sempre e comunque quello dell'andamento sinusoidale.
Grazie.

Marco71.

Technomax
03-01-2008, 14:03
Ciao a tutti, ho recentemente fatto alcuni cambiamenti al mio pc, e precisamente ho preso la scheda video Sapphire HD3870 e ho sostituito l'alimentatore che avevo, un ALLIED 500W, con uno di miglior qualità, un Enermax Liberty 500W. Da quando ho fatto questi aggiornamenti, l'unità PSU non funge più da backup quando va via la corrente. Ho provato a mettere il solo pc su una linea dedicata, ma non c'è stato niente da fare. Adesso se va via la corrente, il pc si spegne (mentre monitor, modem e casse rimangono accesi).
Cosa può essere successo ?

L'unità PSU è un SBS GC600 da 600VA

Theonly1
03-01-2008, 14:57
Ciao a tutti, ho recentemente fatto alcuni cambiamenti al mio pc, e precisamente ho preso la scheda video Sapphire HD3870 e ho sostituito l'alimentatore che avevo, un ALLIED 500W, con uno di miglior qualità, un Enermax Liberty 500W. Da quando ho fatto questi aggiornamenti, l'unità PSU non funge più da backup quando va via la corrente. Ho provato a mettere il solo pc su una linea dedicata, ma non c'è stato niente da fare. Adesso se va via la corrente, il pc si spegne (mentre monitor, modem e casse rimangono accesi).
Cosa può essere successo ?

L'unità PSU è un SBS GC600 da 600VA

Niente di grave solamente che l'alimentatore a un tempo detto hold time che varia tra 10 ed i 20millisecondi circa in cui alimenta i componenti collegati anche senza energia elettrica, quindi con tutta probabilità il tuo Ups passa all'alimentazione a batteria in un tempo superiore al tuo Liberty lasciandolo senza energia per alcuni millisecondi, sufficienti a spegnere il computer. Controlla sui manuali potrebbero essere scritti (es. seconda immagine riferito al trust da 950Va trovi Transfer Time= <3ms). Spero di esserti stato di aiuto. Ciao

RoBaDaMaTtI
04-01-2008, 01:45
Quote:
Originariamente inviato da RoBaDaMaTtI
io ho fatto una prova blackout e il mio alimentatore faceva un ronzio strano (che non mi ispirava tanta fiducia )... l'ho tenuto poco per paura di recare danni all'alimentatore o al pc stesso! pensavo (ditemi se è una soluzione) se collego una multipresa (quella con i filtri per i sbalzi di tenzione (ho quella a 8 uscite) http://www.tecnoware.com/tec/pdf/SCH...%20CLEANER.PDF ) all' UPS e l'alimentatore alla multipresa si risolve qualcosa? Perchè dopo quel ronzio strano... di purezza d'onda non ne sono tanto convinto !!
nel frattempo rimango in attesa di vostre prove o consigli


vorrei saperlo perchè un mio amico mi da quasi l'intera somma pagata da me per il mio UPS, perche lui ha il pc con pfc passivo!
non vorrei venderlo per poi ricomprarmelo.. vorrei venderlo per comprarne uno che vada bene (e non costi più di 200€) per il mio alimentatore :fagiano:

scusate se mi ri-quoto... ma all'inizio il thread era " Aiuto URGENTE... Alimentatore ENERMAX Liberty 620 può coesistere con UPS Trust 950VA " quindi se qualcuno potrebbe aprire una parentesi, rispondere alla mia domanda (forse per voi ovvia...) e poi ricontinuare questa interessantissima discussione mi sareste di aiuto 2 volte ;)

rollocarmelo
04-01-2008, 01:47
domani pomeriggio faccio la prova con l'oscilloscopio sul mio Trust 950va. Vi farò sapere!!!:D

gwwmas
04-01-2008, 07:12
scusate se mi ri-quoto... ma all'inizio il thread era " Aiuto URGENTE... Alimentatore ENERMAX Liberty 620 può coesistere con UPS Trust 950VA " quindi se qualcuno potrebbe aprire una parentesi, rispondere alla mia domanda (forse per voi ovvia...) e poi ricontinuare questa interessantissima discussione mi sareste di aiuto 2 volte ;)

Come era stato già scritto, stiamoo aspettando la prova dell' oscilloscopio che verrà effettuata indicativamente sabato.
In attesa di questa prova, ci stiamo facendo semplicemente due chiacchere.

Ciauz;)

teeodor
04-01-2008, 10:47
Beh queste decisioni e accordi tra produttori non so quanto siano producenti..
La maggior parte della gente vuole spendere poco e non avere problemi e se cominciano a sentire in giro che gli enermax bruciano e un ali da 15 euro no,allora penso che scelgano proprio una ali da 15 euro e un ups trust da 60 in offerta:O

gwwmas
04-01-2008, 10:49
Beh queste decisioni e accordi tra produttori non so quanto siano producenti..
La maggior parte della gente vuole spendere poco e non avere problemi e se cominciano a sentire in giro che gli enermax bruciano e un ali da 15 euro no,allora penso che scelgano proprio una ali da 15 euro e un ups trust da 60 in offerta:O

Si, poi si brucia tutto il pc per colpa dell' ali da 15 euro e gli tocca spendere 1000 per rifarsi tutto il pc......:rolleyes:

Ciauz;)

Torpedo
04-01-2008, 11:12
Il discorso è che c'è troppa speculazione attorno a questa storia del PFC Attivo/Forma d'onda sinusoidale pura...perchè sinceramente credo davvero esorbitanti e fuori luogo i prezzi degli UPS con questa caratteristica...

RoBaDaMaTtI
04-01-2008, 15:09
Come era stato già scritto, stiamoo aspettando la prova dell' oscilloscopio che verrà effettuata indicativamente sabato.
In attesa di questa prova, ci stiamo facendo semplicemente due chiacchere.

Ciauz;)

chiedevo se mettere la multipresa che avevo linkato tra l'upe e l'alimentatore avrei concluso qualcosa.. l'argomento in corso interessa anche me (infatti vi ho indirizzato io a parlarne qua per non andare ot nell'altro thread)

gwwmas
04-01-2008, 15:10
chiedevo se mettere la multipresa che avevo linkato tra l'upe e l'alimentatore avrei concluso qualcosa.......

Secondo me assolutamente no.

Ciauz;)

RoBaDaMaTtI
04-01-2008, 15:13
Il discorso è che c'è troppa speculazione attorno a questa storia del PFC Attivo/Forma d'onda sinusoidale pura...perchè sinceramente credo davvero esorbitanti e fuori luogo i prezzi degli UPS con questa caratteristica...

quando ho fatto la prova blackout il mio alimentatore (collegato al trust 950va) ha iniziato a fare un ronzio molto strano :eek:.. siccome necessito di un ups che faccio :confused: sicuramente non posso prendere un alimentatore da 2 soldi (e io che pensavo che con l'enermax mi sistemavo :muro: )..

RoBaDaMaTtI
04-01-2008, 15:17
Secondo me assolutamente no.

Ciauz;)

se sabato confermano che l'onda non è pura.. lo vendo!
;)

tweester
04-01-2008, 15:54
Non credo che i trust a quel prezzo possano erogare una onda sinusoidale, ma i miracoli in elettronica potrebbero anche succedere e quindi attendo ansioso notizie anche io della prova di rollocarmelo.
Io ho 3 ups trust di varie potenze e a orecchio direi che si tratta di una banale onda quadra, altrimenti il gruppo in opera con batteria non ronzerebbe in quel modo. Io ho un alimentatore trust con pfc passivo e non emette alcun rumore strano comunque. A scuola abbiamo un modello più costoso APC mi pare e sinceramente ronza un po meno, ma potrebbe essere solo un fatto di miglior costruzione del trasformatore. Non ho mai avuto problemi di funzionamento al momento.

susetto
04-01-2008, 15:55
chiedevo se mettere la multipresa che avevo linkato tra l'upe e l'alimentatore avrei concluso qualcosa.. l'argomento in corso interessa anche me (infatti vi ho indirizzato io a parlarne qua per non andare ot nell'altro thread)

anche secondo me non risolvi nulla
una ciabatta filtrata, per buona che sia, IMHO ha dei filtri veramente scadenti a livello qualità e protezione

- - - - -

questa è una protezione telefonica della bticino modello PLT1

http://img524.imageshack.us/img524/4863/protezioneplt10eo1.jpg

http://img524.imageshack.us/img524/3872/protezioneplt12hh7.jpg

il suo prezzo varia dai 40€ ai 50€ a seconda del negozio e dentro è quasi vuoto :eek:
una ciabatta filtrata varia sui 20€ - 30€
ti danno ciabatta con 6-8 prese schuko protette e relativo interruttore bipolare luminoso
ci sono inoltre i connettori telefonici, lan e magari TV, tutti con relativa protezione
guardando la differenza tra i due oggetti, PLT1 -> ciabatta, ci si rende conto della qualità delle ciabatte ;)

Marco71
04-01-2008, 15:57
...sarebbe bene parlare di produzione di forma d'onda di uscita a bassa distorsione armonica totale e non di "onda pura".
Generare un forma d'onda sinusoidale a distorsione armonica zero "0" nella nostra realtà fisica a cui siamo tutti vincolati, non è possibile.
Si parla di bassa distorsione armonica totale quando ci si approssima nei dintorni del 5% (per raffronto il Back U.P.S CS A.P.C produce una distorsione armonica totale del 30 anche 40 % rispetto alla armonica fondamentale di frequenza 50 Hz).
Grazie.

Marco71.

Marco71
04-01-2008, 16:05
anche secondo me non risolvi nulla
una ciabatta filtrata, per buona che sia, IMHO ha dei filtri veramente scadenti a livello qualità e protezione

- - - - -

questo è un filtro telefonico della bticino modello PLT1

http://img524.imageshack.us/img524/4863/protezioneplt10eo1.jpg

http://img524.imageshack.us/img524/3872/protezioneplt12hh7.jpg

il suo prezzo varia dai 40€ ai 50€ a seconda del negozio e dentro è quasi vuoto :eek:
una ciabatta filtrata varia sui 20€ - 30€
ti danno ciabatta con 6-8 prese schuko protette e relativo interruttore bipolare luminoso
ci sono inoltre i connettori telefonici, lan e magari TV, tutti con relativa protezione
guardando la differenza tra i due oggetti, PLT1 -> ciabatta, ci si rende conto della qualità delle ciabatte ;)

...il componente di colore blue nelle immediate vicinanze del morsetto di ingresso dovrebbe essere un soppressore di transienti (forse anche realizzato con M.O.V -> varistori ad ossidi metallici).
Se avete una franca connessione di terra, connettete anche l'ingresso con il simbolo relativo.
Grazie.

Marco71.

tweester
04-01-2008, 16:10
Mi è venuto in mente a proposi to di forme d'onda che ho provato ad alimentare i miei pc con un generatore a motore a scoppio, il quale produce probabilmete (non testata con strumenti) una buonissima onda sinusoidale visto che la corrente è generata con un alternatore vero e proprio. I vari pc funzionavano normalmente e senza emissione alcuna di rumore dagli alimentatori come invece succede quando li si alimenta con i gruppi economici (anche se nel mio caso il rumore prodotto sugli alimentatori dal gruppo è molto basso). Si tratta nel mio caso di un generatore da 5 Kw quindi 2 pc con monitor gli facevano un po solletico....

susetto
04-01-2008, 16:13
Se avete una franca connessione di terra, connettete anche l'ingresso con il simbolo relativo.

la bticino consiglia di collegare il PLT1 con un conduttore di terra di almeno 2,5 mmq
avevo la possibilità di collegarci un 4 mmq e l'ho fatto
ho una resistenza di terra molto bassa, merito della rete di puntazze e treccia nuda da 150 mmq :p

teeodor
04-01-2008, 17:23
la bticino consiglia di collegare il PLT1 con un conduttore di terra di almeno 2,5 mmq
avevo la possibilità di collegarci un 4 mmq e l'ho fatto
ho una resistenza di terra molto bassa, merito della rete di puntazze e treccia nuda da 150 mmq :p

Si loro dicono almeno da 2,5 ma fanno i morsetti che un 2,5 ci sta giusto giusto e un 4 è già troppo..

susetto
04-01-2008, 17:35
Si loro dicono almeno da 2,5 ma fanno i morsetti che un 2,5 ci sta giusto giusto e un 4 è già troppo..

ti assicuro che un 4 mmq per la terra, ci stà tranquillamente nel morsetto
l'unica cosa è che devi togliere solo 5 mm di guaina in quanto il morsetto è corto

teeodor
04-01-2008, 18:09
ti assicuro che un 4 mmq per la terra, ci stà tranquillamente nel morsetto
l'unica cosa è che devi togliere solo 5 mm di guaina in quanto il morsetto è corto

Lo conosco molto bene il sistema scs della bticino e una 4 ci sta si ma le cose fatte bene sono tutt'altra maniera..
Soprattutto perchè il morsetto è corto ed è di quelli con la linguetta dentro che si piega,in più con una vitina che se la tiri troppo o si spanna o si rompe.
Lasciamo perdere perchè intanto si va ot e perchè forse la bticino è la migliore in fatto di materiali e comodità di installazione,ma solo perchè le altre fan :cry:

rollocarmelo
04-01-2008, 21:59
PROVA EFFETTUATA!!! questa mattina in anticipo ho portato l'ups all'università dal mio amico ingegnere elettronico, lui era già sicuro di quale sarebbe stato il risultato ciononostante era stato incuriosito dalle mail della trust, la sinusoide è senza ombra di dubbio quadra:read: . Trust bugiarda:):muro:

ho messo gia in vendita il mio ups lol. A qualcuno serve???:D :Prrr:

susetto
04-01-2008, 22:10
PROVA EFFETTUATA!!! questa mattina in anticipo ho portato l'ups all'università dal mio amico ingegnere elettronico, lui era già sicuro di quale sarebbe stato il risultato ciononostante era stato incuriosito dalle mail della trust, la sinusoide è senza ombra di dubbio quadra:read: . Trust bugiarda:):muro:

ho messo gia in vendita il mio ups lol. A qualcuno serve???:D :Prrr:

addirittura onda quadra, neanche approssimata :eek:

http://img413.imageshack.us/img413/3856/segnalequadrovx9.th.png http://img507.imageshack.us/img507/3567/mgeellipse500batt2msqc8.th.png

Marco71
04-01-2008, 22:27
...la seconda immagine si riferisce ad una approssimazione a "tre livelli" per periodo e come ovvio contiene meno armoniche rispetto ad una "brutale" onda quadra.
Grazie.

Marco71.

gwwmas
04-01-2008, 23:33
PROVA EFFETTUATA!!! questa mattina in anticipo ho portato l'ups all'università dal mio amico ingegnere elettronico, lui era già sicuro di quale sarebbe stato il risultato ciononostante era stato incuriosito dalle mail della trust, la sinusoide è senza ombra di dubbio quadra:read: . Trust bugiarda:):muro:

ho messo gia in vendita il mio ups lol. A qualcuno serve???:D :Prrr:

Quindi adesso, io gli manderei una email alla trust con le immagini per vedere cosa ti rispondono.
Sono proprio curioso......

CIauz;)

RoBaDaMaTtI
05-01-2008, 13:00
Quindi adesso, io gli manderei una email alla trust con le immagini per vedere cosa ti rispondono.
Sono proprio curioso......

CIauz;)

effettivamente dovrei inviargli il link di questa discussione... sarei proprio curioso della risposta... :confused:
che faccio, li ricontatto o mi vendo l'ups :stordita: ..

Theonly1
05-01-2008, 13:05
Trust non si smentisce mai, dato che ne ho uno collegato a 2 muletti (pfc att.) con relativi monitor, vi mostro quello che ho trovato internamente, la batteria è una CSB HR 1234W-F2
http://img232.imageshack.us/img232/4913/filtrotelbt3.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=filtrotelbt3.jpg)http://img113.imageshack.us/img113/1884/internosc9.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=internosc9.jpg)
http://img113.imageshack.us/img113/1336/piastrasxji6.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=piastrasxji6.jpg)http://img113.imageshack.us/img113/9241/powerpk1.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=powerpk1.jpg)

http://img113.imageshack.us/img113/9734/rs232usbox6.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=rs232usbox6.jpg)

Ciao!

teeodor
05-01-2008, 13:21
Dovevi fare le foto all'esame dell'onda e mandargliela quotanto quello che ti han detto..
Di quello che pensiamo noi non gliene frega niente.

susetto
05-01-2008, 15:04
vado un pochino OT e posto anch'io un paio di immagini del MGE Evolution 850 (link MGE (http://www.mgeops.it/))
è un UPS line interactive da 850VA 600W a tecnologia PWM


panoramica generale batterie ed elettronica (clicca le immagini per ingrandire)

http://upload.centerzone.it/images/mzt88x7gkswypoe1b3lo_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/mzt88x7gkswypoe1b3lo.jpg) http://upload.centerzone.it/images/jg3sqtztsi7z7t439fx8_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/jg3sqtztsi7z7t439fx8.jpg)

particolare scheda di controllo (con 2 CPU) e trasformatore principale (clicca le immagini per ingrandire)

http://upload.centerzone.it/images/95k4dx7v90jrsk4sex7e_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/95k4dx7v90jrsk4sex7e.jpg) http://upload.centerzone.it/images/m779mp9fmujq4i4yxa7j_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/m779mp9fmujq4i4yxa7j.jpg)

forma d'onda prodotta in modalità batteria (200V/div e 1-2-5 ms/div) (clicca le immagini per ingrandire)

http://upload.centerzone.it/images/lvz5cmakevk0ex3alppl_thumb.png (http://upload.centerzone.it/images/lvz5cmakevk0ex3alppl.png) http://upload.centerzone.it/images/m1hmj9ssxldlsvup14m_thumb.png (http://upload.centerzone.it/images/m1hmj9ssxldlsvup14m.png) http://upload.centerzone.it/images/6hx3khie7iatilzwzqvz_thumb.png (http://upload.centerzone.it/images/6hx3khie7iatilzwzqvz.png)

Technomax
05-01-2008, 15:09
vado un pochino OT e posto anch'io un paio di immagini del MGE Evolution 850 (link MGE (http://www.mgeops.com/))
è un UPS line interactive da 850VA 600W a tecnologia PWM


panoramica generale batterie ed elettronica

http://img165.imageshack.us/img165/482/mgeevolution850batterieqi4.th.jpg (http://img165.imageshack.us/img165/9421/mgeevolution850batterieoq9.jpg) http://img178.imageshack.us/img178/1572/mgeevolution850elettronuk0.th.jpg (http://img178.imageshack.us/img178/1572/mgeevolution850elettronuk0.jpg)


particolare scheda di controllo (con 2 CPU) e trasformatore principale

http://img230.imageshack.us/img230/6856/mgeevolution850controlltt1.th.jpg (http://img230.imageshack.us/img230/6856/mgeevolution850controlltt1.jpg) http://img409.imageshack.us/img409/2459/mgeevolution850trasformve8.th.jpg (http://img409.imageshack.us/img409/2459/mgeevolution850trasformve8.jpg)


forma d'onda prodotta in modalità batteria (200V/div e 1-2-5 ms/div)

http://img410.imageshack.us/img410/9176/mgeevolution850batt1msql8.th.png (http://img410.imageshack.us/img410/9176/mgeevolution850batt1msql8.png) http://img246.imageshack.us/img246/2087/mgeevolution850batt2mspb7.th.png (http://img246.imageshack.us/img246/2087/mgeevolution850batt2mspb7.png) http://img177.imageshack.us/img177/2029/mgeevolution850batt5msot0.th.png (http://img177.imageshack.us/img177/2029/mgeevolution850batt5msot0.png)

Costo del gioiellino dalle curve sinusoidali pure ?

susetto
05-01-2008, 15:29
Costo del gioiellino dalle curve sinusoidali pure ?

l'ho ordinato e preso in un negozio pagandolo 288,00€
ordinandolo online si risparmia sicuramente qualche cosa

a parte la ventolina da 40x40 sempre accesa :mad:, è un bel mostriciattolo
ci tengo sotto PC, monitor, modem, TV e tutto l'impianto luci di casa :p
ha un AVR molto valido, in caso di intervento, riporta sempre la tensione a circa 230V

anche la potenza in modalità batterie è notevole
con PC, monitor LCD 19", modem e lampada da tavolo accesi, ho staccato la presa dell'UPS in modo da farlo andare a batterie
a quel punto ho acceso anche una stampante laser (HP LaserJet 1100) ed ho stampato una decina di fogli
l'UPS non ha fatto una piega :cool:

Marco71
05-01-2008, 17:18
...M.G.E è (da qualche tempo ormai) proprietaria anche di A.P.C.
Thanks.

Marco71.

Technomax
05-01-2008, 21:05
l'ho ordinato e preso in un negozio pagandolo 288,00€
ordinandolo online si risparmia sicuramente qualche cosa

a parte la ventolina da 40x40 sempre accesa :mad:, è un bel mostriciattolo
ci tengo sotto PC, monitor, modem, TV e tutto l'impianto luci di casa :p
ha un AVR molto valido, in caso di intervento, riporta sempre la tensione a circa 230V

anche la potenza in modalità batterie è notevole
con PC, monitor LCD 19", modem e lampada da tavolo accesi, ho staccato la presa dell'UPS in modo da farlo andare a batterie
a quel punto ho acceso anche una stampante laser (HP LaserJet 1100) ed ho stampato una decina di fogli
l'UPS non ha fatto una piega :cool:


Ma per un pc con monitor e basta, più a buon mercato non esistono ?

susetto
05-01-2008, 21:52
Ma per un pc con monitor e basta, più a buon mercato non esistono ?

purtroppo non credo che ci siano UPS ad onda sinusoidale sotto i 200€
se non ti da fastidio la ventolina, potresti dare un occhiata al MGE Evolution 650 (650VA - 420W)
il suo prezzo dovrebbe essere sui 210-220€

p.s.
molti utenti hanno alimentatori con ventole che continuano a funzionare per qualche minuto anche dopo aver spento il PC
il rumore prodotto normalmente dalla ventolina 40x40 dell'Evolution è molto simile per intensità

Technomax
06-01-2008, 10:03
purtroppo non credo che ci siano UPS ad onda sinusoidale sotto i 200€
se non ti da fastidio la ventolina, potresti dare un occhiata al MGE Evolution 650 (650VA - 420W)
il suo prezzo dovrebbe essere sui 210-220€

p.s.
molti utenti hanno alimentatori con ventole che continuano a funzionare per qualche minuto anche dopo aver spento il PC
il rumore prodotto normalmente dalla ventolina 40x40 dell'Evolution è molto simile per intensità

Toglierò il mio UPS attuale e starò senza.....

RoBaDaMaTtI
06-01-2008, 12:46
ho fatto la prova blackout mettendo la mia multipresa (che avevo linkato) filtrata tra l'ups e alimentatore... l'alimentatore non fa più il ronzio ;) presumo che ia un ottimo segnale :sofico:

gwwmas
06-01-2008, 14:53
...M.G.E è (da qualche tempo ormai) proprietaria anche di A.P.C.
Thanks.

Marco71.

Senti...ho visto che seu un super esperto del settore.......
non è che potresti indirizzarmi su modelli e nogozi dove poter prendere un buon ups ?

Grazie mille.

Ciauz;)

Marco71
06-01-2008, 15:44
Grazie.

Marco71.

Torpedo
06-01-2008, 19:16
ho fatto la prova blackout mettendo la mia multipresa (che avevo linkato) filtrata tra l'ups e alimentatore... l'alimentatore non fa più il ronzio ;) presumo che ia un ottimo segnale :sofico:

Interessante questa cosa...come la giustificate...anche tu, Marco71...

ozzy1801
07-01-2008, 18:33
ciao! secondo voi questo UPS può andare per alimentare 3 portatili e un pc desktop con un elt620awt liberty della enermax, so che è consigliabile un UPS con linea in uscita a sinusoide pura, questo apc dovrebbe averla. il pc ha 2 hard disk una x1950 pro 2 gb di ram e un bel po' di ventole per raffreddamento, sommato ai 3 portatili dovrebbe richiedere un bel po' di energia. secondo voi è possibile trovare qualcosa di più economico che supporti 4 pc di questo tipo e ad onda sinosuidale pura, possibilmente online (doppia conversione)? thanks in anticipo


http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I

Marco71
07-01-2008, 19:40
...il computer "main" ed i tre computer portatili potrebbero anche rientrare nei 670 Watt (calcolati a Cos(fi)=0.9) dell'unità Smart U.P.S 750 V.A di A.P.C.
Ti posso dire che il mi sistema connesso ad un A.P.C Smart U.P.S da 750 V.A sostiene un computer con una Sapphire X1650 Ultimate PRO, tre Seagate 15K.4, due Seagate ES 250 GiB ed il cuore, un "piccolo" Q6600 a frequenza nominale (2.4GHz).
Con una autonomia superiore ai 5 minuti (con due batterie interne di qualità della Panasonic).
L'unità da 1500 V.A che citi è una "belva" da 1.35 kWatt a Cos(fi)=0.9.
Sul sito "madre" A.P.C calcolano in maniera più conservativa per carichi a basso Cos(fi) (che tra l'altro non sono molto in coniugio con lo 0.9 del contratto di fornitura E.N.E.L)...intorno a 0.6.
Thanks.

Marco71.

ozzy1801
07-01-2008, 20:40
ciao, grazie per la risposta.
scusa la mia ignoranza, ma non riesco a capire come sia possibile che quest'ups di 480 watt possa supportare contemporaneamente 4 pc di cui soltanto 1 ha già un'alimentazione di 620 watt.
boh?!?

Marco71
07-01-2008, 22:32
...molto semplice e lineare...
Prima cosa, il tuo alimentatore dispone di una potenza massima combinata sulle linee 12 Volt e 5 Volt D.C (+-) di 620 Watt (con una efficienza di almeno l'80 % media)...tale potenza non viene assorbita attualmente per intero dal tuo sistema (forse arriva a circa la metà...).
Secondo, i tre portatili a "full load" potranno assorbire al massimo tra i 30 ed i 40 Watt.
Con un U.P.S da 1350 Watt penso che il tutto sia gestibile...anche per oltre 10 minuti primi.
Grazie.

Marco71.

gwwmas
08-01-2008, 09:04
...molto semplice e lineare...
Prima cosa, il tuo alimentatore dispone di una potenza massima combinata sulle linee 12 Volt e 5 Volt D.C (+-) di 620 Watt (con una efficienza di almeno l'80 % media)...tale potenza non viene assorbita attualmente per intero dal tuo sistema (forse arriva a circa la metà...).
Secondo, i tre portatili a "full load" potranno assorbire al massimo tra i 30 ed i 40 Watt.
Con un U.P.S da 1350 Watt penso che il tutto sia gestibile...anche per oltre 10 minuti primi.
Grazie.

Marco71.

Marco 71......a questo punto ti chiedo una cosa, visto che nella mia grande niubiaggine in materia continuo a non capire una cosa.
Con questa configurazione:

CM Cosmos|Corsair HX620|Asus Maximus Formula SE|C2D E6600|4*1 Gb TM Xtreem 800|Thermalright Ultra-120 eXtreme|X-FI|XFX 8800 GTX|Liteon DH20A3P|2*74 Gb WD Raptor_Raid 0|4*250 Gb WD Caviar SE16_Raid 10|Samsung 2232bw|Canon ip3000|Vista Ultimate 64bit

più un muletto composto da Corsair HX520, Gigabyte GA-G33M-DS2R, 2 * 1 Gb DDR2 6400, Nvidia 8500 GT, X-FI, Hard-Disk 1* 80 Gb + 1 * 320 Gb, Masterizzatore

tutto collegato su un monitor lcd 22" Samsung 2232bw,

che UPS dovrei montare per tener acceso entrambi i pc per una decina di minuti in caso di blackout ?

Grazie mille

Ciauz;)

Marco71
08-01-2008, 09:55
...di poter contare su una autonomia di 10 minuti ti serve almeno un A.P.C da 1000 V.A.
Tieni presente però che puoi collegare entrambi i due computer al gruppo di continuità (i nuovi modelli Smart U.P.S dispongono di porta seriale e di porta U.S.B)...sarà poi il programma di corredo ad impartire l'ordine di chiusura ordinata ai due sistemi ad esempio, nel caso che il gruppo abbia alimentato per una durata prestabilita (i.e 5 minuti).
E questo lo puoi fare sia con s.o di "classe" Linux che s.o Microsoft.
Grazie.

Marco71.

gwwmas
08-01-2008, 13:45
...di poter contare su una autonomia di 10 minuti ti serve almeno un A.P.C da 1000 V.A.
Tieni presente però che puoi collegare entrambi i due computer al gruppo di continuità (i nuovi modelli Smart U.P.S dispongono di porta seriale e di porta U.S.B)...sarà poi il programma di corredo ad impartire l'ordine di chiusura ordinata ai due sistemi ad esempio, nel caso che il gruppo abbia alimentato per una durata prestabilita (i.e 5 minuti).
E questo lo puoi fare sia con s.o di "classe" Linux che s.o Microsoft.
Grazie.

Marco71.

E quindi, su quel famoso negozio, cosa dovrei pendere ?

Mazza o, non ce sto a capii più na cippa :confused: :mc:

Grazie
Ciauz;)

RoBaDaMaTtI
08-01-2008, 15:11
mi sembra che con gl ultimi messaggi stiamo andado OT dell' OT che eravamo già ;)

cmq ritornando al UPS trust ho fatto un ulteriore prova più lunga..
ho fatto una simulazione blackout di quasi 5 minuti sempre interponendo la multipresa filtrata (dove ci collego anche monitor, router, ..) tra ups e l'alimentatore.. l'ups faceva un leggero ronzio (cosa normalissima) ma l'alimentatore muto (tranquillissimo).. quindi presumo che in questo modo non crea nessun problema all'alimentatore (in quando no c'è più ronzio che compariva senza presa filtrata in caso di blacout)

ozzy1801
08-01-2008, 16:06
ciao, grazie per la risposta.
scusa la mia ignoranza, ma non riesco a capire come sia possibile che quest'ups di 480 watt possa supportare contemporaneamente 4 pc di cui soltanto 1 ha già un'alimentazione di 620 watt.
boh?!?

in finale cosa consigli marc x la mia situazione? un SUA1000I da 670 watt o dici basti un SUA750I da 480 watt x star sicuri anche con 4 pc collegati contemporaneamente? thanks again

Marco71
08-01-2008, 16:45
pari a 0.9, i 1000 V.A divengono 900 Watt; i 750 V.A sono pari a 670 Watt.
Per il computer desktop ed i tre portatili che hai dovrebbe essere sufficiente il modello da 750 V.A.
Grazie.

Marco71.

DarKilleR
08-01-2008, 18:08
io ho un enermax liberty 620 Watt....

e come UPS un APC 800 VA RS...quindi mi genera una sinusoide approssimata, ma non di quelle a scalino per intenderci...

Rischio seriamente di fare danni??? Prendermi un UPS APC con sinusoide reale costa un botto...:cry:

Torpedo
10-01-2008, 21:25
Interessante questa cosa...come la giustificate...anche tu, Marco71...

mi sembra che con gl ultimi messaggi stiamo andado OT dell' OT che eravamo già ;)

cmq ritornando al UPS trust ho fatto un ulteriore prova più lunga..
ho fatto una simulazione blackout di quasi 5 minuti sempre interponendo la multipresa filtrata (dove ci collego anche monitor, router, ..) tra ups e l'alimentatore.. l'ups faceva un leggero ronzio (cosa normalissima) ma l'alimentatore muto (tranquillissimo).. quindi presumo che in questo modo non crea nessun problema all'alimentatore (in quando no c'è più ronzio che compariva senza presa filtrata in caso di blacout)

Niente Marco71 non ci vede, siamo diventati invisibili :mad:

Marco71
10-01-2008, 22:12
...ma per problemi familiari ed altro non sempre riesco a seguire ed eventualmente, rispondere, a tutte le discussioni nei vari thread che seguo...
Chiedo venia...
Le prese di corrente multiple, con filtro, smorzano eventuali spikes, transienti di sovra tensione che sicuramente arrivano e sono presenti nella forma d'onda della tensione "erogata" in forma di energia elettrica dall'ente nazionale.
All'interno di ogni U.P.S che si rispetti sono altresì presenti filtri multipolo secondo standard internazionali in grado di agire da filtro...naturalmente se i disturbi in ingresso alla catena filtri presa->U.P.S->P.S.U sono in alta frequenza è molto probabile che riescano a "bucare" tutto ciò che incontrano...l'unica barriera in questo caso prima di giungere sulle delicate linee interne di alimentazione della motherboard sono se presenti eventuali anelli di ferrite in grado con la loro elevata permeabilità magnetica di "cortocircuitare" il campo magnetico generato dalle correnti parassite ad alta frequenza.
Molto probabilmente i "ronzii" all'interno dell'alimentatore sono provocati da eccessivi transienti che interessano soprattutto i varistori ad ossidi metallici utilizzati di solito nei primi stadi degli alimentatori.
Comunque i nostri/miei adorati personal computer sono creature molto fragili...qualsiasi contromisura volta a metterli nelle migliori condizioni di funzionamento non possono che essere raccomandate.
Grazie...

Marco71.

Torpedo
10-01-2008, 22:15
...ma per problemi familiari ed altro non sempre riesco a seguire ed eventualmente, rispondere, a tutte le discussioni nei vari thread che seguo...
Chiedo venia...
Le prese di corrente multiple, con filtro, smorzano eventuali spikes, transienti di sovra tensione che sicuramente arrivano e sono presenti nella forma d'onda della tensione "erogata" in forma di energia elettrica dall'ente nazionale.
All'interno di ogni U.P.S che si rispetti sono altresì presenti filtri multipolo secondo standard internazionali in grado di agire da filtro...naturalmente se i disturbi in ingresso alla catena filtri presa->U.P.S->P.S.U sono in alta frequenza è molto probabile che riescano a "bucare" tutto ciò che incontrano...l'unica barriera in questo caso prima di giungere sulle delicate linee interne di alimentazione della motherboard sono se presenti eventuali anelli di ferrite in grado con la loro elevata permeabilità magnetica di "cortocircuitare" il campo magnetico generato dalle correnti parassite ad alta frequenza.
Molto probabilmente i "ronzii" all'interno dell'alimentatore sono provocati da eccessivi transienti che interessano soprattutto i varistori ad ossidi metallici utilizzati di solito nei primi stadi degli alimentatori.
Comunque i nostri/miei adorati personal computer sono creature molto fragili...qualsiasi contromisura volta a metterli nelle migliori condizioni di funzionamento non possono che essere raccomandate.
Grazie...

Marco71.

Grazie a te ;)

RoBaDaMaTtI
10-01-2008, 22:44
thx ;)
per adesso penso di tenerlo l'ups (anche se me lo pagavano quasi per nuovo) visto che con la multipresa filtrata sembra che non dia più problemi all'alimentatore.. peccato che non abbia un software che permette l'autospegnimento in caso di batteria scarica (altri ups di fascia bassa l'avevano)