PDA

View Full Version : Giocare con Macbook


jobzino
14-12-2007, 00:51
E' possibile giocare con un mac con i giochi per windows, intendo se virtualzizo windows fungono bene?? qualcuno lo fa?? E' l unica cosa ke mi blocca nell acquistare un mac...
Grazie anticpatamente per la risposta

GrayFox
14-12-2007, 01:07
Nei limiti della scheda video ce la puoi fare. Quindi puoi giocare benissimo a giochi fino a call of duty, mafia e cose simili, credo. Più avanti dubito fortemente. Ho sentito di persone che sul macbook han giocato anche a Call of duty 2, ma non so quanto se lo siano goduto. Se la tua pretesa sono i giochi io lascerei perdere, al max un macbook pro. Con quello ci fai quel che vuoi... :asd:

jobzino
14-12-2007, 01:16
eh ma costa un botto proprio..
io gioco a warrock non e' ke ci vogliono molti requisiti video.. volevo sapere se con la virtualzzazione va fluido..

Hai consigli su come installare i vari sistemi operativi? tipo vorrei comprarlo e avere linux per studiare, windows per giocare o per qualke applicazione particolare e leopard per il resto:)

sam_88
14-12-2007, 08:16
eh ma costa un botto proprio..
io gioco a warrock non e' ke ci vogliono molti requisiti video.. volevo sapere se con la virtualzzazione va fluido..

Hai consigli su come installare i vari sistemi operativi? tipo vorrei comprarlo e avere linux per studiare, windows per giocare o per qualke applicazione particolare e leopard per il resto:)

Windows per giocare devi per forza installarlo con bootcamp. Linux se ti serve per studiare puoi virtualizzarlo con Parallels o VMWare (meglio la seconda). Se invece vuoi complicarti la vita e fare un boot triplo, ci sono delle guide in rete per poter far bootare da leopard,windows e linux scegliendo da un menù quando accendi il mac (tieni presente che è complicatino comunque).

Io ho giocato a call of duty 2 sul macbook..gira ma non te lo godi (dettagli e risoluzione bassi).

Leron
14-12-2007, 14:39
Nei limiti della scheda video ce la puoi fare. Quindi puoi giocare benissimo a giochi fino a call of duty, mafia e cose simili, credo. Più avanti dubito fortemente. Ho sentito di persone che sul macbook han giocato anche a Call of duty 2, ma non so quanto se lo siano goduto. Se la tua pretesa sono i giochi io lascerei perdere, al max un macbook pro. Con quello ci fai quel che vuoi... :asd:

cod2 funziona benissimo sul mb NUOVO (no gma 950)

ovvio NON virtualizzato però

jobzino
14-12-2007, 16:24
ho un indecisione tremenda:)))
grazie cmq ragazzi:)

manowar84
14-12-2007, 16:34
eh ma costa un botto proprio..
io gioco a warrock non e' ke ci vogliono molti requisiti video.. volevo sapere se con la virtualzzazione va fluido..

Hai consigli su come installare i vari sistemi operativi? tipo vorrei comprarlo e avere linux per studiare, windows per giocare o per qualke applicazione particolare e leopard per il resto:)

warrock girava bene su linux con una geffo3 e un 1500+ a 1280, vedi te :D
Cmq con la nuova gma ci si giochicchia, non ti aspettare miracoli ovviamente, con la gma950 era una tragedia (anche se una partitina a pes6 si faceva tranquilla) :)

tommy781
15-12-2007, 11:44
se devi prendere un portatile da usare anche per i giochi lascia perdere i mac, con quello che spendi per un pro (unica scelta decente per quell'ambito) ti prendi un portatile con windows con prestazioni da paura e ti avanzano pure soldi. la apple si fa pagare troppo per l'hardware che offre purtroppo, è un suo punto debole che tiene alla larga parecchi potenziali utenti.

Max(IT)
15-12-2007, 22:05
se devi prendere un portatile da usare anche per i giochi lascia perdere i mac, con quello che spendi per un pro (unica scelta decente per quell'ambito) ti prendi un portatile con windows con prestazioni da paura e ti avanzano pure soldi. la apple si fa pagare troppo per l'hardware che offre purtroppo, è un suo punto debole che tiene alla larga parecchi potenziali utenti.
che un Mac non sia la soluzione idonea per giocare sono anche d' accordo (oddio, IMHO NESSUN notebook è la soluzione idonea), ma tu quanto ho sottolineato mi pare che lo evidenzi fin troppo spesso ....
Impressione mia ...

Leron
15-12-2007, 23:09
che un Mac non sia la soluzione idonea per giocare sono anche d' accordo (oddio, IMHO NESSUN notebook è la soluzione idonea), ma tu quanto ho sottolineato mi pare che lo evidenzi fin troppo spesso ....
Impressione mia ...

infatti ora cominciamo a controllare: c'è una bella differenza tra manifestare una propria opinione e infestare ogni thread SEMPRE con le stesse argomentazioni

alenis_2000
15-12-2007, 23:42
quindi con un mac book PRO non avrei problemi con giochi come Prince of Persia? ma xkè consigliate di usare bootcamp? parallel perchè non va bene?

ah, ma con il bootcamp non ci sono problemi di compatibilità?

feboss
16-12-2007, 11:19
raga ma cosa intendete con i macbook vecchi?
io ho una gma 950 e il macbook l'ho comprato verso settembre-ottobre

sam_88
16-12-2007, 12:13
quindi con un mac book PRO non avrei problemi con giochi come Prince of Persia? ma xkè consigliate di usare bootcamp? parallel perchè non va bene?

ah, ma con il bootcamp non ci sono problemi di compatibilità?

Parallels virtualizza una macchina, non la fa girare nativamente. Con bootcamp invece fai proprio il boot con windows e quindi tutte le risorse sono a disposizione.

_mr_
16-12-2007, 12:50
Parallels virtualizza una macchina, non la fa girare nativamente. Con bootcamp invece fai proprio il boot con windows e quindi tutte le risorse sono a disposizione.

ma c'è un evidente calo prestazionale passando da bootcamp alla virtualizzazione??? cioè, metti che ho un buon quantitativo di ram non dovrei aver troppe riduzioni si prestazioni...

gianly1985
16-12-2007, 15:37
ma c'è un evidente calo prestazionale passando da bootcamp alla virtualizzazione??? cioè, metti che ho un buon quantitativo di ram non dovrei aver troppe riduzioni si prestazioni...

Il problema sono i giochi 3d, che vanno dall'ingiocabile (Fusion per esempio supporta a livello SPERIMENTALE le directX 9 e SENZA supporto agli shaders, ma c'è una limitata list di compatibilità) al lento, mentre per quelli 2d non dovresti avere troppi problemi, per esempio un mio amico gioca perfettamente e fluidamente a Scudetto con Windows XP virtualizzato con VMware Fusion...

Comunque fate qualche ricerca sui singoli giochi che vi interessano, potreste anche scoprire che...esiste anche la versione "for mac" ;)

alenis_2000
16-12-2007, 21:55
quando c'è la versione già per Mac di solito, che io sappia, non c'è neanche bisogno del macbook PRO ma basta quello normale in quanto nel mondo Apple è tutto più efficiente ( oddio, non che ci voglia chissà che cosa per essere più efficienti della Microsoft, ma questo è un argomento a parte :cool: ) ; il problema è quando il gioco nella versione per Mac, NON c'è :cry:

che poi, come è già stato detto, il problema, sono i giochi 3D.

Da un lato sono credo che sia normale che con bootcamp dovrebbero esserci meno cali di prestazioni rispetto a parallel ( se non sbaglio Parallel è un programma che funziona sotto sistema operativo Tiger o Leopard, che avvia Windows in una finestra di emulazione che, a sua volta, dovrebbe far girare un gioco. Diventa ovviamente tutto più pesante ) ; ma con bootcamp ho sentito dire che ci sono problemi di compatibilità e quindi non è detto che un gioco 3D per Windows funzioni.

idt_winchip
17-12-2007, 11:27
raga ma cosa intendete con i macbook vecchi?
io ho una gma 950 e il macbook l'ho comprato verso settembre-ottobre

Sì come macbook vecchio intendono anche il tuo :)

feboss
17-12-2007, 12:27
Sì come macbook vecchio intendono anche il tuo :)

e quello nuovo quale sarebbe?

manowar84
17-12-2007, 12:33
e quello nuovo quale sarebbe?

è uscito a novembre con piattaforma santarosa. Differenze? il bus a 800 invece di 667 (differenza minima a parità di clock), limite massimo di 4gb invece di 2gb e sopratutto nuova scheda grafica x3100 invece della gma950 che è un bel passo in avanti :)

daniele_l
17-12-2007, 14:13
ma la scheda grafica x3100 è ferma a 144 oppure arriva a 384 come sui pc win?

Max(IT)
17-12-2007, 14:32
ma la scheda grafica x3100 è ferma a 144 oppure arriva a 384 come sui pc win?

se non erro si ferma a 144 mb

gianly1985
17-12-2007, 15:07
Da un lato sono credo che sia normale che con bootcamp dovrebbero esserci meno cali di prestazioni rispetto a parallel ( se non sbaglio Parallel è un programma che funziona sotto sistema operativo Tiger o Leopard, che avvia Windows in una finestra di emulazione che, a sua volta, dovrebbe far girare un gioco. Diventa ovviamente tutto più pesante ) ; ma con bootcamp ho sentito dire che ci sono problemi di compatibilità e quindi non è detto che un gioco 3D per Windows funzioni.

Hai poco chiaro sia Bootcamp che Parallels :stordita:
Con Bootcamp (o meglio, con windows installato grazie a bootcamp assistant) puoi far conto di avere un normalissimo pc che aveva windows fin dall'inizio e che ha quell'hardware che hai sul mac...non c'è alcuna differenza...nessun calo prestazionale rispetto ad un analogo pc con lo stesso hardware....è un pc a tutti gli effetti praticamente....
Con Parallels (anche se io uso Fusion, comunque fa lo stesso) non c'entra niente l'emulazione, è una VIRTUALIZZAZIONE che è una cosa diversa e incide molto meno sulle prestazioni ottenute ;) Certo resta il problema del supporto directx e agli shaders e in generale la possibilità di usare decentemente applicazioni 3d, ma secondo me se si mettono di impegno a perfezionare fusion (o parallels) un giorno si potranno usare tranquillamente anche le funzionalità 3d....però potrebbe succedere anche fra qualche anno :stordita: Nel frattempo vai di bootcamp e fai conto di avere un pc a tutti gli effetti (perchè così è)...

Max(IT)
17-12-2007, 15:24
Hai poco chiaro sia Bootcamp che Parallels :stordita:
Con Bootcamp (o meglio, con windows installato grazie a bootcamp assistant) puoi far conto di avere un normalissimo pc che aveva windows fin dall'inizio e che ha quell'hardware che hai sul mac...non c'è alcuna differenza...nessun calo prestazionale rispetto ad un analogo pc con lo stesso hardware....è un pc a tutti gli effetti praticamente....
Con Parallels (anche se io uso Fusion, comunque fa lo stesso) non c'entra niente l'emulazione, è una VIRTUALIZZAZIONE che è una cosa diversa e incide molto meno sulle prestazioni ottenute ;) Certo resta il problema del supporto directx e agli shaders e in generale la possibilità di usare decentemente applicazioni 3d, ma secondo me se si mettono di impegno a perfezionare fusion (o parallels) un giorno si potranno usare tranquillamente anche le funzionalità 3d....però potrebbe succedere anche fra qualche anno :stordita: Nel frattempo vai di bootcamp e fai conto di avere un pc a tutti gli effetti (perchè così è)...
ma Fusion costa meno che Parallels ?

innominato5090
17-12-2007, 15:27
ma Fusion costa meno che Parallels ?

uguale, però è un po' più potente....

Max(IT)
17-12-2007, 15:36
uguale, però è un po' più potente....quindi sempre 80 $ ... :(

Troppo per le mie esigenze

feboss
17-12-2007, 15:50
quindi sempre 80 $ ... :(

Troppo per le mie esigenze

ne vale la pena te lo assicuro.
cmq puoi scaricarlo(registrandoti gratuitamente) e provarlo per 30 giorni

manowar84
17-12-2007, 16:04
c'è sempre virtualbox che è gratuito. Probabilmente è meno potente di vmware (che ha anni di esperienza alle spalle) ma fa bene il suo lavoro. C'è purtroppo da dire che la versione per osx non è recentissima e nelle ultime build sono stati fatti passi da gigante (lo uso su linux senza grandi problemi)
Insomma, se non vuoi spendere una lira fa per te ;)

alenis_2000
17-12-2007, 21:59
Hai poco chiaro sia Bootcamp che Parallels :stordita:
Con Bootcamp (o meglio, con windows installato grazie a bootcamp assistant) puoi far conto di avere un normalissimo pc che aveva windows fin dall'inizio e che ha quell'hardware che hai sul mac...non c'è alcuna differenza...nessun calo prestazionale rispetto ad un analogo pc con lo stesso hardware....è un pc a tutti gli effetti praticamente....
Con Parallels (anche se io uso Fusion, comunque fa lo stesso) non c'entra niente l'emulazione, è una VIRTUALIZZAZIONE che è una cosa diversa e incide molto meno sulle prestazioni ottenute ;) Certo resta il problema del supporto directx e agli shaders e in generale la possibilità di usare decentemente applicazioni 3d, ma secondo me se si mettono di impegno a perfezionare fusion (o parallels) un giorno si potranno usare tranquillamente anche le funzionalità 3d....però potrebbe succedere anche fra qualche anno :stordita: Nel frattempo vai di bootcamp e fai conto di avere un pc a tutti gli effetti (perchè così è)...

non mi spiego allora due cose:

1) come mai con Bootcamp ( almeno fino all'anno scorso ) molti utenti avevano problemi di compatibilità con applicazioni Windows?

2) che differenza c'è tra emulazione e virtualizzazione?