View Full Version : Parliamo di virtualizzazione?
Ciao a tutti,
ho letto un articolo su linux magazine di ottobre in cui è spiegato come usare la virtualizzazione seamless con vmware per poter aprire le applicazioni windows in linux.
Nel testo, inoltre, si fa riferimento alla possibilità di usare un software freeware di vmware per creare un sistema da usare virtualizzato a partire da un sistema già installato nel pc.
Quest'ultima cosa mi farebbe comodo perchè ho win xp originale installato nel notebook, ma i cd di toshiba contengono solo un'immagine del SO per cui non si installa su hardware non toshiba (come sarebbe quello che vmware o software simili emulano).
E' possibile fare la stessa cosa con qemu o virtual box (voglio usare software open source)?
Tra qemu e virtualbox, quale è preferibile?
Un centrino 1400 con 1gb di ram, basta per provare?
Xwang
NetEagle83
13-12-2007, 19:35
Mi accodo, interessa anche a me. :)
Specialmente la parte sui requisiti... secondo voi ce la si fa con 512 mb di ram?
Con ubuntu ho usato wine (che penso essere freeware) per eseguire un paio di programmi installati nel secondo hd dove c'è windows xp, il tutto senza problemi o decadimenti visibili di performance.
Parlo di office e photoshop.
manowar84
13-12-2007, 20:02
Con ubuntu ho usato wine (che penso essere freeware) per eseguire un paio di programmi installati nel secondo hd dove c'è windows xp, il tutto senza problemi o decadimenti visibili di performance.
Parlo di office e photoshop.
più che freeware wine è opensource :p e sopratutto è sbagliato parlare di wine perchè per virtualizzazione si intende virtualizzare un sistema appunto con vmware, qemu, virtualbox ecc :p Wine è una reimplementazione libera delle api di windows :)
Cmq per mia esperienza diretta... è sempre un casino sta virtualizzazione!! Il prodotto migliore imho è vmware, mi è sempre sembrato il più veloce, stabile con ottimo supporto a periferiche esterne. Il grande problema è che a ogni minimo aggiornamento del kernel non funziona più, i moduli non si ricompilano. PIù volte ho dovuto aspettare parecchio tempo una nuova versione che supportasse nuovi kernel. Qemu l'ho sempre trovato troppo lento rispetto a vmware e prima avevo un 1500 e non mi sembrava il caso :p
ora uso virtualbox che almeno problemi con il kernel non ne ha però mi fa dannare lo stesso. E' veloce (probabilmente un po' meno di vmware), buon riconoscimento periferiche ma è ancora un po' immaturo. La penultima versione ogni tanto crashava random con windows xp. L'altro ieri ho aggiornato alla nuova versione e le macchine virtuali dopo 2 secondi si chiudono. Insomma, aiuto! :D
khelidan1980
13-12-2007, 20:17
io con virtualbox mi son sempre trovato benissimo,ho solo attualmente un problema con alsa,ma niente di chè...
Ah virtualbox dalla versione 1.5.2 supporta la modalità seamless
@xwang
Con quale prodotto realizzano la virtualizzazione seamless?Workstation?Io usavo la versione server ,ma non mi pare desse questa possibilità!
512MB sono appena sufficienti, mentre con 1GB si può usare tranquillamente sia l'host che il guest.
La scelta ricade tra vmware e virtualbox, mentre qemu è il più lento dei tre e anche a livello di interfacce grafiche è meno fornito.
ps: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1625330
i
@xwang
Con quale prodotto realizzano la virtualizzazione seamless?Workstation?Io usavo la versione server ,ma non mi pare desse questa possibilità!
Usano la Server!
Ma virtualbox è open source?
Ho letto una guida che dice che i pacchetti precompilati non sono rilasciati con licenza open source, mentre i pacchetti contenenti il codice sorgente lo sono!!!
Xwang
Altre domande per chi già virtualizza:
il fatto di avere un processore pentium-m che non ha la tecnologia per la virtualizzazione inclusa, quanto influisce sulle prestazioni del sistema virtualizato?
L'xp virtualizzato è tutto dentro un file, giusto? Questo file può stare su una partizione ext3 o bisogna usare fat32 o ntfs? Si può spostere il file contenente il sistema virtualizzato da un pc ad un altro?
Xwang
Usano la Server!
Ma virtualbox è open source?
Ho letto una guida che dice che i pacchetti precompilati non sono rilasciati con licenza open source, mentre i pacchetti contenenti il codice sorgente lo sono!!!
Xwang
Esiste la versione OSE (OpenSource Edition) che è quella disponibile nei repository ufficiali delle varie distro.
Mi pare che solo il modulo precompilato non sia open, disponibile utilizzando i repository di virtualbox.
Io per virtualizzare uso Virtualbox. Facilissimo da usare ed in 2 secondi hai Windows virtualizzato ed anche molto reattivo.
Il colmo è che lo virtualizzo non per me ma per i miei clienti o persone che mi chiedono di Windows :D
Oramai ad usare da anni gnu\linux mi sto dimenticando di come si usi Windows ...
diabolicus
15-12-2007, 13:41
Altre domande per chi già virtualizza:
il fatto di avere un processore pentium-m che non ha la tecnologia per la virtualizzazione inclusa, quanto influisce sulle prestazioni del sistema virtualizato?
non saprei.. io ho una cpu senza le tecnologie in questione eppure i sistemi virtuali girano molto velocemente, è vero pure che ho un pò di overclock :D
L'xp virtualizzato è tutto dentro un file, giusto?
sì (parlo di virtualbox)
Questo file può stare su una partizione ext3 o bisogna usare fat32 o ntfs?
può stare ovunque.. è un file come un altro, a parte le limitazioni con alcuni filesystem come fat32 per quanto riguarda le dimensioni
Si può spostere il file contenente il sistema virtualizzato da un pc ad un altro?
penso proprio di sì.. mai provato comunque ma in teoria, dovrebbe funzionare
diabolicus
15-12-2007, 13:45
Il prodotto migliore imho è vmware, mi è sempre sembrato il più veloce, stabile con ottimo supporto a periferiche esterne. Il grande problema è che a ogni minimo aggiornamento del kernel non funziona più, i moduli non si ricompilano. PIù volte ho dovuto aspettare parecchio tempo una nuova versione che supportasse nuovi kernel.
ma non si trovano più le famose patch "any-any"? è da diverso tempo che non uso vmware ma ricordo bene che c'erano questi problemi, di solito poco dopo uscito un kernel nuovo con cui non si compilavano i moduli, si trovavano queste patch con cui sistemare il tutto
manowar84
15-12-2007, 13:56
ma non si trovano più le famose patch "any-any"? è da diverso tempo che non uso vmware ma ricordo bene che c'erano questi problemi, di solito poco dopo uscito un kernel nuovo con cui non si compilavano i moduli, si trovavano queste patch con cui sistemare il tutto
si ma più di una volta non funzionavano e un bel giorno mi sono davvero rotto! :D
Ho usato a lungo vmware server, ma già da un po' sono definitivamente passato a Virtualbox, con cui mi trovo bene anche se non è ancora a livello del più blasonato concorrente. Inoltre non ci sono i binari di vmware server a 64bit.
khelidan1980
17-12-2007, 08:07
Altre domande per chi già virtualizza:
il fatto di avere un processore pentium-m che non ha la tecnologia per la virtualizzazione inclusa, quanto influisce sulle prestazioni del sistema virtualizato?
L'xp virtualizzato è tutto dentro un file, giusto? Questo file può stare su una partizione ext3 o bisogna usare fat32 o ntfs? Si può spostere il file contenente il sistema virtualizzato da un pc ad un altro?
Xwang
Be si la differenza c'è perchè nei processori tipo core duo sono presenti gia nel processore istruzioni per la virtualizzazione,comunque cio non ti prelude di usarla con un pentium m!
La versione open source di virtualbox non ha il supporto usb ed un altro paio di cosette!
Be si la differenza c'è perchè nei processori tipo core duo sono presenti gia nel processore istruzioni per la virtualizzazione,comunque cio non ti prelude di usarla con un pentium m!
La versione open source di virtualbox non ha il supporto usb ed un altro paio di cosette!
Che si intende per supporto usb?
Io ieri ho provato ad installare winxp avendo installato i paccheti ose di ubuntu e il mouse usb funzionava perfettamente. L'installazione non è andata a buon fine ma penso sia dovuto al cd che ho creato a partire dai dischi di ripristino.
Adesso cerco di capire cosa è che non ha funzionato.
Xwang
Sono riuscito a virtualizzare il mio xp home oem (l'ho installato sullo stesso portatile con cui mi è stato venduto per cui non ho problemi legali).
Ho provato a fare la registrazione online, ma non riesce a connettersi, mentre se apro ie si collega.
Come faccio a fare la registrazione?
Xwang
Non so, forse si rifiuta perche la licenza di XP Home impedisce che venga virtualizzato, ma non sono sicuro...
A proposito di registrazione, VirtualBox o vmware permettono di registrare automaticamente un filmato della macchina virtuale in esecuzione?
Oppure bisogna accontentarsi di registrare lo schermo con XVidCap (che non è certo il massimo della comodità)?
Vorrei fare dei filmini da fare vedere ai niubbi senza doverli spiegare tutto ogni volta.
Non so, forse si rifiuta perche la licenza di XP Home impedisce che venga virtualizzato, ma non sono sicuro...
Non riesce neanche ad arrivare alla verifica perchè dice che manca la connettività.
Forse devo disabilitare il firewall di linux?
Xwang
khelidan1980
24-12-2007, 00:37
Non riesce neanche ad arrivare alla verifica perchè dice che manca la connettività.
Forse devo disabilitare il firewall di linux?
Xwang
Come hai settato la rete,col nat?Comunque non puo registrare la copia di xp se è la versione oem,perchè la macchina virtuale è a tutti gli effetti un altro pc!
P.s:per supporto usb intendo che dentro alla macchina virtual non puoi usare i dispositivi usb attaccati alla macchina host
è possibile far partire una macchina virtuale win xp all'avvio del pc host in automatico?
khelidan1980
24-12-2007, 00:55
è possibile far partire una macchina virtuale win xp all'avvio del pc host in automatico?
Il modo dovrebbe esserci,anche per fare tutto in modalità seamless in modo automatico cìè proprio un bell'articolo su linux pro di questo mese che ne parla,comunque trovi anche online qualche fonte sicuro....
Come hai settato la rete,col nat?Comunque non puo registrare la copia di xp se è la versione oem,perchè la macchina virtuale è a tutti gli effetti un altro pc!
P.s:per supporto usb intendo che dentro alla macchina virtual non puoi usare i dispositivi usb attaccati alla macchina host
Scusa, ma sulla EULA di microsoft non si parla di virtualizzazione ed effettivamente io sto installando il SO sullo stesso pc con il quale l'ho comprato (infatti lo scopo è di riuscire ad impostarlo correttamente per poi cancellare la partizione con l'XP non virtualizzato).
In pratica è come se avessi cambiato processore e scheda video.
Sbaglio?
Xwang
PS mi sembra che anche in un'altra discussione su questo argomento si dicesse che virtualizzare la propria copia oem è lecito per l'EULA di MS
Be si la differenza c'è perchè nei processori tipo core duo sono presenti gia nel processore istruzioni per la virtualizzazione,comunque cio non ti prelude di usarla con un pentium m!
Però da quel che ne so Virtualbox non usa la tecnologia di virtualizzazione VT e Pacifica, a differenza di Vmware.
Per sfruttare quelle istruzioni si può usare KVM che ho provato, ma al pari di qemu è scomodissimo IMHO
La versione open source di virtualbox non ha il supporto usb ed un altro paio di cosette!
Cosa intendi per versione opensource? virtualbox è un progetto opensource. Forse intendi la CVS compilata da sorgenti?
Sono riuscito a virtualizzare il mio xp home oem (l'ho installato sullo stesso portatile con cui mi è stato venduto per cui non ho problemi legali).
Ho provato a fare la registrazione online, ma non riesce a connettersi, mentre se apro ie si collega.
Come faccio a fare la registrazione?
Xwang
Attivazione telefonica :O
Il modo dovrebbe esserci,anche per fare tutto in modalità seamless in modo automatico cìè proprio un bell'articolo su linux pro di questo mese che ne parla,comunque trovi anche online qualche fonte sicuro....
sto googlando ma per ora ancora nulla :(
diabolicus
24-12-2007, 16:20
Cosa intendi per versione opensource? virtualbox è un progetto opensource.
alcuni componenti sono "closed source", e la versione completa è distribuita solo in formato binario
http://www.virtualbox.org/wiki/Editions
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.