View Full Version : [Wii] Tunguska... guarda un po' chi si vede
L'avventura grafica Tunguska: Secret Files su Wii.
E questo vuol dire tante cose.
http://spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=81662&zona=wii&foto=1&num_foto=12
http://img212.imageshack.us/img212/1076/816624xd4.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
Maverick18
13-12-2007, 19:17
Spero escano anche altre avventure grafiche, il controller è molto valido per questo genere di giochi che purtroppo trovano sempre meno spazio.
Spero escano anche altre avventure grafiche, il controller è molto valido per questo genere di giochi che purtroppo trovano sempre meno spazio.
Wiimote a parte (alla fine lo usi come il mouse e se ne potrebbe fare anche a meno), credo che le avventure grafiche possano trovare nella clientela del Wii un nuovo mercato...
Bellissime le avventure grafiche, questo tunguska promette bene....ma un nuovo capitolo di Monkey Island no eh?
Wiimote a parte (alla fine lo usi come il mouse e se ne potrebbe fare anche a meno), credo che le avventure grafiche possano trovare nella clientela del Wii un nuovo mercato...
Non ne sono tanto sicuro... le avventure grafiche del passato erano generalmente mirate a una clientela di giocatori tutto sommato dedicati. Poco a che vedere con il mercato del Wii. La prestazione commerciale di Zack & Wiki dovrebbe fare pensare.
Non ne sono tanto sicuro... le avventure grafiche del passato erano generalmente mirate a una clientela di giocatori tutto sommato dedicati. Poco a che vedere con il mercato del Wii. La prestazione commerciale di Zack & Wiki dovrebbe fare pensare.
Concordo in pieno, le avventure punta e clicca sono uno dei generi più "hardcore" (nel senso di giochi di nicchia), nn ce le vedo proprio a spopolare sulla console "casual" per eccellenza..
Non ne sono tanto sicuro... le avventure grafiche del passato erano generalmente mirate a una clientela di giocatori tutto sommato dedicati. Poco a che vedere con il mercato del Wii. La prestazione commerciale di Zack & Wiki dovrebbe fare pensare.
Parlo di avventure grafiche "leggere", alla Syberia. Non di roba da sbattersi la testa al muro.
Alla fine se uno è un non-videogiocatore che non vuole cimentarsi in giochi che richiedono riflessi o destrezza (una donna ad esempio :asd:) cosa c'è di meglio che un'avventura grafica.
Parlo di avventure grafiche "leggere", alla Syberia. Non di roba da sbattersi la testa al muro.
Alla fine se uno è un non-videogiocatore che non vuole cimentarsi in giochi che richiedono riflessi o destrezza (una donna ad esempio :asd:) cosa c'è di meglio che un'avventura grafica.
Sei un mito :D
Parlo di avventure grafiche "leggere", alla Syberia. Non di roba da sbattersi la testa al muro.
Alla fine se uno è un non-videogiocatore che non vuole cimentarsi in giochi che richiedono riflessi o destrezza (una donna ad esempio :asd:) cosa c'è di meglio che un'avventura grafica.
Secondo me, per chi non vuole pensare durante i giochi, anche un'avventura facile è da sbattere la testa al muro... guarda me :D (anche se devo ammettere che nelle avventure in prima persona e senza inventario, con gli enigmi logici alla Myst per intendersi, me la cavo un po' meglio). Ho penato di più a raggiungere il passato in Day of the Tentacle, che non a finire Serious Sam a difficoltà massima :asd:
Beh, il mercato dirà chi ha ragione. C'è da dire che il mercato per ora sembra poco benevolo contro molti giochi di terze parti sul Wii, non solo le avventure grafiche.
Sgt. Bozzer
17-12-2007, 16:20
L'avventura grafica Tunguska: Secret Files su Wii.
E questo vuol dire tante cose.
http://spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=81662&zona=wii&foto=1&num_foto=12
http://img212.imageshack.us/img212/1076/816624xd4.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
:asd: sembra la hall di hotel dusk..
Buona notizia davvero. :o
Non tanto per il gioco che ho già finito su PC (bellino anche).
Quanto per il fatto che qualcuno sviluppi AG per il Wii.
Comprendo i dubbi del popolo sulla AG ma parliamo comunque di una nicchia di mercato che vanta un certo numero di nostalgici appassionati.
E sul Wii qualche strumento di iterazione in più oltre al puntamento del mouse ce l'hai...
Buona notizia davvero. :o
Non tanto per il gioco che ho già finito su PC (bellino anche).
Quanto per il fatto che qualcuno sviluppi AG per il Wii.
Comprendo i dubbi del popolo sulla AG ma parliamo comunque di una nicchia di mercato che vanta un certo numero di nostalgici appassionati.
E sul Wii qualche strumento di iterazione in più oltre al puntamento del mouse ce l'hai...
Certo, ma considera che questi giocatori di vecchia data forse preferivano i giochi più difficili rispetto a quelli facili di oggi. Inoltre, gli appassionati davvero non sono tanti. Per esempio, un estratto dall'intervista a Tim Schafer, da LucasDelirium:
Non credo che in realtà l'interesse verso le avventure si sia ristretto, penso solo che non sia cresciuto quanto quello verso gli altri giochi. Nei primi anni '90 eravamo entusiasti solo se vendevamo 100.000 copie di un adventure per PC. Penso che Monkey Island 2 abbia venduto 25.000 copie [probabilmente Schafer si riferisce al solo mercato americano, ndDiduz]. Quando le console sono davvero decollate, i publisher hanno cominciato a realizzare quanti soldi si potessero fare con i vari mega-hit frenetici, e quello ha eclissato l'attività intorno alle avventure grafiche.
Comunque, vedremo. Dicevano che forse Sam & Max sarebbe arrivato su Wii e 360, il che servirebbe a saggiare le acque.
darkfear
17-12-2007, 17:11
Fahrenheit su wii...:sbav:
Certo, ma considera che questi giocatori di vecchia data forse preferivano i giochi più difficili rispetto a quelli facili di oggi. Inoltre, gli appassionati davvero non sono tanti. Per esempio, un estratto dall'intervista a Tim Schafer, da LucasDelirium:
Comunque, vedremo. Dicevano che forse Sam & Max sarebbe arrivato su Wii e 360, il che servirebbe a saggiare le acque.In effetti è una considerazione che non avevo fatto. Pienamente condivisibile.
Con le console il numero di videogiocatori è salito moltissimo, di conseguenza la percentuale di appassionati di AG - per quanto il numero sia grosso modo lo stesso di vent'anni fa - è calato drasticamente. Così come i budgets per i giochi nell'ambito.
Eppure credo che se tante case si fossero concentrate su pochi titoli invece di produrre spazzatura in serie (spesso e volentieri bacata, mal doppiata, graficamente impresentabile,...) qualcosa da proporre davvero "a tutti" si sarebbe avuta.
SE le produzioni di Darkfall e Farehnneit fossero state un tantino più coraggiose, SE si fossero utilizzate un tantino meglio le vecchie licenze di Broken Sword o dei vecchi giochi Lucas, ... SE... :D
Sgt. Bozzer
17-12-2007, 17:15
Fahrenheit su wii...:sbav:
magari.. :sbav:
dai che l'hanno prossimo esce l'erede spirituale su ps3..:eek:
Ci ho giocato su pc, e dire che è stupendo è dire poco.:eek:
Non lasciatevelo scappare. :O
Anche se mi pare un' ottima idea incominciare a produrre AG su console, non solo su wii ma anche sulle altre 2. Così si cambia dai soliti fps, che alla lunga stancano.
Anche se mi pare un' ottima idea incominciare a produrre AG su console, non solo su wii ma anche sulle altre 2. Così si cambia dai soliti fps, che alla lunga stancano.
Questo l'avevo detto pure io. Non necessariamente punta e clicca... piuttosto completamente 3D con inquadrature fisse.
Avevo osservato in un thread su DMC4 come quel tipo di "regia" sarebbe stata stupenda per un'avventura grafica, che nella fattispecie diventerebbe un'avventura stràfica. :O
In effetti è una considerazione che non avevo fatto. Pienamente condivisibile.
Con le console il numero di videogiocatori è salito moltissimo, di conseguenza la percentuale di appassionati di AG - per quanto il numero sia grosso modo lo stesso di vent'anni fa - è calato drasticamente. Così come i budgets per i giochi nell'ambito.
Eppure credo che se tante case si fossero concentrate su pochi titoli invece di produrre spazzatura in serie (spesso e volentieri bacata, mal doppiata, graficamente impresentabile,...) qualcosa da proporre davvero "a tutti" si sarebbe avuta.
SE le produzioni di Darkfall e Farehnneit fossero state un tantino più coraggiose, SE si fossero utilizzate un tantino meglio le vecchie licenze di Broken Sword o dei vecchi giochi Lucas, ... SE...
Beh, anche se il mercato non è cresciuto, credo sia possibile attirare ugualmente nuovi giocatori. Nonostante tutto, mi sembra che Monkey Island 3 sia arrivato a 500.000 copie, quindi un discreto successo. Purtroppo Grim Fandango è andato intorno alle 150.000 e basta.
Forse bisognerebbe solo fare abituare il pubblico. Ad esempio, rilasciare sul WiiWare qualche avventura a basso budget.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.