c.m.g
13-12-2007, 18:23
13/12/2007
http://static.blogo.it/downloadblog/Fish.jpg
Gli studiosi del Georgia Institute of Technology (http://www.gatech.edu/), insieme ad alcuni esperti di Google (http://www.downloadblog.it/categoria/google), stanno studiando un nuova forma di attacco informatico, al momento molto difficile da identificare, che controlla tutti i movimenti delle “vittime” in rete. Lo studio, che sarà pubblicato a febbraio e di cui MacWorld (http://news.yahoo.com/s/macworld/phishing20071211;_ylt=AqGGi7m4pTrozauPv.Iyadms0NUE) ha alcune anticipazioni, prende in considerazione i cosiddetti server Dns “open recursive”, che vengono usati in internet prettamente per dire ai computer di tutto il mondo come trovarsi, traducendo i nomi di dominio (come ad esempio Downloadblog.it) in indirizzi Ip (come ad esempio 195.110.118.139).
Ebbene: sembra che i “malintenzionati” stiano iniziando ad utilizzare proprio questi server per sviluppare tutta una serie di attacchi phishing di nuova generazione. I server “open-recursive” su internet sono circa 17 milioni e, a differenza dei normali server Dns, rispondono a qualsiasi richiesta di ricerca Dns proveniente da qualsiasi computer, il che li rende particolarmente soggetti ad attacchi e, secondo i ricercatori, circa lo 0,4 per cento di essi si sta già comportando in modo “maligno”.
Fonte: Downloadblog.it (http://www.downloadblog.it/post/5199/il-phishing-20-e-dietro-langolo)
un approfondimento in inglese:
http://news.yahoo.com/s/macworld/phishing20071211;_ylt=AqGGi7m4pTrozauPv.Iyadms0NUE
http://static.blogo.it/downloadblog/Fish.jpg
Gli studiosi del Georgia Institute of Technology (http://www.gatech.edu/), insieme ad alcuni esperti di Google (http://www.downloadblog.it/categoria/google), stanno studiando un nuova forma di attacco informatico, al momento molto difficile da identificare, che controlla tutti i movimenti delle “vittime” in rete. Lo studio, che sarà pubblicato a febbraio e di cui MacWorld (http://news.yahoo.com/s/macworld/phishing20071211;_ylt=AqGGi7m4pTrozauPv.Iyadms0NUE) ha alcune anticipazioni, prende in considerazione i cosiddetti server Dns “open recursive”, che vengono usati in internet prettamente per dire ai computer di tutto il mondo come trovarsi, traducendo i nomi di dominio (come ad esempio Downloadblog.it) in indirizzi Ip (come ad esempio 195.110.118.139).
Ebbene: sembra che i “malintenzionati” stiano iniziando ad utilizzare proprio questi server per sviluppare tutta una serie di attacchi phishing di nuova generazione. I server “open-recursive” su internet sono circa 17 milioni e, a differenza dei normali server Dns, rispondono a qualsiasi richiesta di ricerca Dns proveniente da qualsiasi computer, il che li rende particolarmente soggetti ad attacchi e, secondo i ricercatori, circa lo 0,4 per cento di essi si sta già comportando in modo “maligno”.
Fonte: Downloadblog.it (http://www.downloadblog.it/post/5199/il-phishing-20-e-dietro-langolo)
un approfondimento in inglese:
http://news.yahoo.com/s/macworld/phishing20071211;_ylt=AqGGi7m4pTrozauPv.Iyadms0NUE