PDA

View Full Version : passare ad un mac


D-J
13-12-2007, 16:52
mi piacerebbe cambiare pc, e stavo pensando a un imac, solo che ho un po' di paura al passaggio al nuovo OS e credo cmq che windosw mi servirà per il lavoro... mi sn un po' informato e ho saputo che grazie a boot camp che su leopard è di serie, è possibile far girare sia L che Xp o vista. Ci sono dei problemi nel fare cio? nel senso, mettiamo che ci installi anche xp, questo va senza probmelmi di sorta, compatibilità giusto?
inoltre un consiglio si quale modello prendere: il pc lo suo praticamente solo per internet, la posta, musica, immagini, e programmi di disegno e programmazione, non ci gioco per niente, a parte i giochini tipo scacchi ecc ecc... quale configurazione hardware mi consigliate?
Inoltre, farei meglio aprenderlo ora o ad aspettare l'aggiornamento di nuovi modelli? considerate che non è un acquisto necessario, nel senso che nn ho urgenza ecco.
grzie

erikka69
13-12-2007, 18:07
se leggevi 10 righe sotto c'è una discussione simile :rolleyes:

tommy781
13-12-2007, 18:09
prendilo ora senza problemi, l'hardware attuale è già più che sufficiente per compiti ben più gravosi di quelli da te citati, l'unica cosa che ti servirà sarà acquistare più memoria ma mi raccomando, mai dalla apple che fa prezzi assurdi! per quanto riguarda windows non ci sono problemi, ora che apple usa macchine intel non hai problemi di compatibilità con l'hardware. non ti aspettare chissà che differenze rispetto ad un pc comunque, sia con tiger che con leopard non ci sono grandi differenze rispetto ad xp o vista nell'uso e nelle prestazioni, si lavora perfettamente con entrambi gli os soprattutto per l'uso che ne hai descritto tu...onestamente non saprei quanto ti converrebbe un mac...con un pc normale e windows fai le stesse cose spendendo molto meno a parità di hardware, vedi tu se hai necessità di cambiare piattaforma o meno, poi per l'amor di dio, i soldi sono tuoi, io parlo da lavoratore normale ed utilizzatore sia di pc che di mac.

lollo_rock
13-12-2007, 18:11
prendilo ora senza problemi, l'hardware attuale è già più che sufficiente per compiti ben più gravosi di quelli da te citati, l'unica cosa che ti servirà sarà acquistare più memoria ma mi raccomando, mai dalla apple che fa prezzi assurdi! per quanto riguarda windows non ci sono problemi, ora che apple usa macchine intel non hai problemi di compatibilità con l'hardware. non ti aspettare chissà che differenze rispetto ad un pc comunque, sia con tiger che con leopard non ci sono grandi differenze rispetto ad xp o vista nell'uso e nelle prestazioni, si lavora perfettamente con entrambi gli os soprattutto per l'uso che ne hai descritto tu...onestamente non saprei quanto ti converrebbe un mac...con un pc normale e windows fai le stesse cose spendendo molto meno a parità di hardware, vedi tu se hai necessità di cambiare piattaforma o meno, poi per l'amor di dio, i soldi sono tuoi, io parlo da lavoratore normale ed utilizzatore sia di pc che di mac.

non voglio scatenare un flame, però:

negli altri topic ti abbiamo detto almeno in 3 che xp-vista e osx non sono per niente la stessa cosa

@D-J
vai tranquillo, fai le stesse cose, ma le fai molto meglio;)

luposav
13-12-2007, 18:20
se prorpio ci devi istallare windows,io ci metterei Xp...il vista non lo digerisco e forse neanche il mio pc lo faceva :)

BK-201
13-12-2007, 18:58
prendilo ora senza problemi, l'hardware attuale è già più che sufficiente per compiti ben più gravosi di quelli da te citati, l'unica cosa che ti servirà sarà acquistare più memoria ma mi raccomando, mai dalla apple che fa prezzi assurdi! per quanto riguarda windows non ci sono problemi, ora che apple usa macchine intel non hai problemi di compatibilità con l'hardware. non ti aspettare chissà che differenze rispetto ad un pc comunque, sia con tiger che con leopard non ci sono grandi differenze rispetto ad xp o vista nell'uso e nelle prestazioni, si lavora perfettamente con entrambi gli os soprattutto per l'uso che ne hai descritto tu...onestamente non saprei quanto ti converrebbe un mac...con un pc normale e windows fai le stesse cose spendendo molto meno a parità di hardware, vedi tu se hai necessità di cambiare piattaforma o meno, poi per l'amor di dio, i soldi sono tuoi, io parlo da lavoratore normale ed utilizzatore sia di pc che di mac.
Ancora? Vuoi essere nominato "utente più oltranzista della storia?".


EDIT
@ D-J : lascia stare quello che dice tommy781

Ah, se non hai urgenza, non c'è motivo di prenderlo. Il forum è pieno di thread come il tuo, cerca e leggi.

Leron
13-12-2007, 19:04
si lavora perfettamente con entrambi gli os soprattutto per l'uso che ne hai descritto tu...

per l'uso che ne fa lui, se fa grafica a livello serio (ovvero con le suite adobe) si lavora molto meglio su osx a parità di configurazione: il sistema è più reattivo e la gestione dei programmi in multitasking consente di lavorare tenendo aperti illustrator, indesign, lightroom, photoshop insieme contemporaneamente senza far crollare le prestazioni, mentre sulla stessa configurazione con Vista ottimizzato (disabilitazione servizi, rimozione degli orpelli grafici) la cosa non è possibile nemmeno con 4GB di ram

ovvio che per cazzeggiare invece sia quasi la stessa cosa, ma non diciamo cose che non sono vere: per affermare quello che dici serve averlo provato, e hai dimostrato di non averlo fatto (per questo gli utenti si stanno stizzendo parecchio)

BK-201
13-12-2007, 19:14
per l'uso che ne fa lui, se fa grafica a livello serio (ovvero con le suite adobe) si lavora molto meglio su osx a parità di configurazione: il sistema è più reattivo e la gestione dei programmi in multitasking consente di lavorare tenendo aperti illustrator, indesign, lightroom, photoshop insieme contemporaneamente senza far crollare le prestazioni, mentre sulla stessa configurazione con Vista ottimizzato (disabilitazione servizi, rimozione degli orpelli grafici) la cosa non è possibile nemmeno con 4GB di ram

ovvio che per cazzeggiare invece sia quasi la stessa cosa, ma non diciamo cose che non sono vere: per affermare quello che dici serve averlo provato, e hai dimostrato di non averlo fatto (per questo gli utenti si stanno stizzendo parecchio)
Lascia stare, è una caso senza speranza: sarà il quarto thread in cui tommy781 dice la stessa cosa, noi gli rispondiamo, e non si degna di rispondere, credo a questo punto che sia un fake o qualcosa del genere. Direi di ignorarlo, ormai.

lollo_rock
13-12-2007, 19:15
Lascia stare, è una caso senza speranza: sarà il quarto thread in cui tommy781 dice la stessa cosa, noi gli rispondiamo, e non si degna di rispondere, credo a questo punto che sia un fake o qualcosa del genere. Direi di ignorarlo, ormai.

concordo, nonostante gli abbiamo più volte fatto esempi che lo smentiscono non ha più risposto:stordita: :stordita:

Leron
13-12-2007, 19:19
l'importante è riportare esperienze concrete e VERE, in modo che si possa avere un'idea attendibile in entrambi i sensi.

D-J
13-12-2007, 20:34
grazie per aver risposto!!
si, magari per l'uso che ne faccio io è un po' sprecato diciamo, ma da quello che ho sentito è migliore dei windos, mi sarebbe piaciuto provare, ecco, ma avevo paura per xp, di nn trovarmi coi programmi.. ma se ora è tutto sistemato per quanto riguarda la compatibiltà posso stare tranquillo.
Per prima cosa mi leggerò un po' di post!
Grazie ancora!!

Leron
14-12-2007, 10:55
grazie per aver risposto!!
si, magari per l'uso che ne faccio io è un po' sprecato diciamo, ma da quello che ho sentito è migliore dei windos, mi sarebbe piaciuto provare, ecco, ma avevo paura per xp, di nn trovarmi coi programmi.. ma se ora è tutto sistemato per quanto riguarda la compatibiltà posso stare tranquillo.
Per prima cosa mi leggerò un po' di post!
Grazie ancora!!
che programmi userai?

sappi che le suite adobe ci sono sotto mac (anzi vanno pure meglio)
e che il mac per la grafica è il meglio :D (vedi gestione dei font)

ShadowThrone
14-12-2007, 11:05
io sono passato a mac 1 settimana fa...
tempo 10 ore e ho impostato il lavoro che facevo su win con mac.. non sento nemmeno la necessità di fare un dual boot con xp. (che per ogni esigenza ho creato virtualmente con Parallels)

Farai le stesse cose che fai su win, ma meglio e più velocemente con un sistema stabile, veloce ed efficiente.

stai alla larga di chi ti parla di hardware obsoleto, programmi che non si trovano: non capisce un tubo se parla così del Mac

D-J
14-12-2007, 11:31
guarda, a parte internet, sonic my dvd/ nero per creare cd/dvd, e programmi quali Dev C++, Microwin step-7 e eplan... se questi programmi vanno anche su mac allora sn a posto.
Prorammi di grafica nn ne uso, in generale solo per internet/tempo libero ( immagini, video) e lavoro.
magari aspetto gennaio, ho saputo che saranno annunciati degli aggiornamenti dalla Apple, nn vorrei prenderlo ora e poi trovarmi con un prodotto aggiornato tra un paio di mesi...

maxfrata
14-12-2007, 11:38
se prorpio ci devi istallare windows,io ci metterei Xp...il vista non lo digerisco e forse neanche il mio pc lo faceva :)

Quoto. Io ho comprato MAC solo perchè non sopporto la "macchinosità" di VISTA.
Il valore aggiunto dei computer Apple non è lo stile, l'hardware o altro... ma è proprio OS X. Capisco le tue perplessità, ma credimi... di windows non ne avrai bisogno. Devi solo vincere le difficoltà iniziali passando da un ambiente ad un altro. Ma è questione di pochi giorni.

Leron
14-12-2007, 12:04
guarda, a parte internet, sonic my dvd/ nero per creare cd/dvd, e programmi quali Dev C++, Microwin step-7 e eplan... se questi programmi vanno anche su mac allora sn a posto.
Prorammi di grafica nn ne uso, in generale solo per internet/tempo libero ( immagini, video) e lavoro.
magari aspetto gennaio, ho saputo che saranno annunciati degli aggiornamenti dalla Apple, nn vorrei prenderlo ora e poi trovarmi con un prodotto aggiornato tra un paio di mesi...

i prodotti aggiornati tra un paio di mesi li troverai SEMPRE, se ti serve prendilo e basta: a gennaio ci saranno gli annunci di un altro upgrade e via così


mydvd non ho idea di cosa sia, in alternativa a nero c'è Toast che fa di tutto e di più

per la programmazione dipende da cosa ti serve: se compili per windows ti serve windows


per immagini, video e musica la suite ilife non ha paragoni a livello amatoriale

S. Jobs
14-12-2007, 18:31
Salve
Mi sapreste dire se per programmare (java, C++) mi conviene passare a Mac o se conviene comprare un mac solo per lavorare con programmi di grafica?
grazie mille.

lollo_rock
14-12-2007, 18:38
Salve
Mi sapreste dire se per programmare (java, C++) mi conviene passare a Mac o se conviene comprare un mac solo per lavorare con programmi di grafica?
grazie mille.

visto il nickname potrebbe essere una domanda tranello:D :D

comunque c'è moltissima gente che usa il mac per programmare, ma non ti so dire i programmi migliori

vai tranquillo;)

S. Jobs
14-12-2007, 18:47
visto il nickname potrebbe essere una domanda tranello:D :D

comunque c'è moltissima gente che usa il mac per programmare, ma non ti so dire i programmi migliori

vai tranquillo;)

grazie per l'informazione.
so che il nick può trarre in inganno, ma vi assicuro che sono assolutamente nuovo del mondo apple.

S. Jobs
14-12-2007, 19:18
Avevo pensato di prendere un portatile, ma prima vorrei sapere un'altra cosa.
potrebbero uscire a breve nuovi modelli di Macbook (anche pro) ? non vorrei comprarne uno e poi vedere tra un paio di mesi un nuovo modello avendo così il rimorso. grazie ancora

delomare
14-12-2007, 20:11
Avevo pensato di prendere un portatile, ma prima vorrei sapere un'altra cosa.
potrebbero uscire a breve nuovi modelli di Macbook (anche pro) ? non vorrei comprarne uno e poi vedere tra un paio di mesi un nuovo modello avendo così il rimorso. grazie ancora

Io sono nella tua stessa situazione, anzi, diciamo che a me interesserebbero solo i MB, non i pro... Che a quanto dicono non verranno aggiornati (poichè l'ultimo upgrade risale ad un mese fa)... Però se qualcuno ne sa un po di più...Parlateeeee!!! :D

Alejenga
14-12-2007, 21:26
Guarda, se posso darti una mia esperienza, il macbook l'ho comprato oggi!!!:asd:
Sinceramente non mi interessa più di tanto dell'aggiornamento che potranno "eventualmente" fare a fine gennaio in quanto il portatile (scusate, il MAC!!) mi serve ora e già in uso per quel mese....

Se non hai fretta aspetta ma dubito (sempre parere mio) che ci sarà un aggiornamento importante dei MB visto che appena due sett. fà hanno aggiornato i proci....

Se il MB ti serve ora prendilo, perchè tanto arriverà febbraio e già si parlerà dei nuovi aggiornamenti di giugno... Tanto vale goderselo ora!!!!:p

lollo_rock
14-12-2007, 21:31
Se il MB ti serve ora prendilo, perchè tanto arriverà febbraio e già si parlerà dei nuovi aggiornamenti di giugno... Tanto vale goderselo ora!!!!:p

quotoneee

delomare
14-12-2007, 21:39
Guarda, se posso darti una mia esperienza, il macbook l'ho comprato oggi!!!:asd:
Sinceramente non mi interessa più di tanto dell'aggiornamento che potranno "eventualmente" fare a fine gennaio in quanto il portatile (scusate, il MAC!!) mi serve ora e già in uso per quel mese....

Se non hai fretta aspetta ma dubito (sempre parere mio) che ci sarà un aggiornamento importante dei MB visto che appena due sett. fà hanno aggiornato i proci....

Se il MB ti serve ora prendilo, perchè tanto arriverà febbraio e già si parlerà dei nuovi aggiornamenti di giugno... Tanto vale goderselo ora!!!!:p

Mah, il fatto è che non mi "serve" necessariamente... A casa posso usare il fisso volendo (anche se ha winzozz); più che altro influisce la non voglia di aspettare fino a fine gennaio per comprarlo... :p E poterlo usare in questi prossimi giorni (di vacanza) non sarebbe male, anzi, mi tenta parecchio la cosa... :D

Cisto
14-12-2007, 21:57
Mah, il fatto è che non mi "serve" necessariamente... A casa posso usare il fisso volendo (anche se ha winzozz); più che altro influisce la non voglia di aspettare fino a fine gennaio per comprarlo... :p E poterlo usare in questi prossimi giorni (di vacanza) non sarebbe male, anzi, mi tenta parecchio la cosa... :D

Mah... se ti serve/se lo vuoi prendilo, se continui ad attendere un eventuale aggiornamento potresti aspettare in eterno nell'attesa di qualcosa che non sai nemmeno con certezza quanto verrà presentata (vabbè, ogni 6 mesi circa....)

In ogni caso, non è che il giorno dopo la presentazione del modello nuovo il mac della serie precedente divenga una schifezza eh... rimane sempre un bell'oggetto :) Io ho comprato un macbook 15 giorni prima che presentassero la serie successiva... mi serviva ;)

Alejenga
14-12-2007, 22:00
Mah, il fatto è che non mi "serve" necessariamente... A casa posso usare il fisso volendo (anche se ha winzozz); più che altro influisce la non voglia di aspettare fino a fine gennaio per comprarlo... :p E poterlo usare in questi prossimi giorni (di vacanza) non sarebbe male, anzi, mi tenta parecchio la cosa... :D

Infatti è proprio per quello che l'ho preso ora!!!! :p

A me serve per lavoro di editing musicale e pensare di potermelo godere in questi giorni di vacanza mi ha invogliato all'acquisto... Pensare di attendere tutto gennaio e la paura di comprare una macchina aggiornata (forse!) ma ancora non rodata e con possibili difetti (anche se dubito) avrei finito per comprare un MB a metà febbraio. E sono due mesi abbondanti di grattacapi!!!!

Mauna Kea
15-12-2007, 07:48
è che sotto-sotto sono fetente:
http://www.melablog.it/post/5005/avvistati-macbook-silver-allapple-campus-di-cupertino

http://static.blogo.it/melablog/Immagine17_01.png


Ehehe :D

delomare
15-12-2007, 09:55
è che sotto-sotto sono fetente:
http://www.melablog.it/post/5005/avvistati-macbook-silver-allapple-campus-di-cupertino

http://static.blogo.it/melablog/Immagine17_01.png


Ehehe :D

Beh, quello della foto non mi sembra molto il "nuovo MB"....Mi sembra molto più sottile di quello attuale, se non completamente diverso, cosa che può far pensare all' HD su memoria flash (se non sbaglio doveva essere una delle "annunciate" novità) e di conseguenza al Sub Notebook (o come si dice)... Quindi in ogni caso ad un prodotto di fascia PRO...
Sbaglio???

Mauna Kea
15-12-2007, 10:36
Bohhhhh ?!?

è solo un'immagine,
l'ho postata per testare la determinazione di chi vuole compare un macbook ora :D :D :D :D




Bastard :Prrr:

delomare
15-12-2007, 10:51
Bohhhhh ?!?

è solo un'immagine,
l'ho postata per testare la determinazione di chi vuole compare un macbook ora :D :D :D :D




Bastard :Prrr:

Io non lo prendo ancora!!! Resisto un altro po...Ma non per la foto...Non ho ancora messo i cash nella postepay....:p :D

S. Jobs
15-12-2007, 15:41
Io sono indeciso, quindi credo che aspetterò prima di comprare un Mackbook

lollo_rock
15-12-2007, 18:28
Stavo tranquillamente lavorando su autocad (inoltre era la versione 2000, mia la 2008 in 3D) da circa mezz'ora, ad un tratto si oscura il monitor:eek: . provo a riattaccare il cavo vga sia del monitor che sulla scheda, niente:mbe:

stacco tutto, apro il pc, levo la scheda, la soffio e la rimetto...niente:muro:
lo rifaccio, pare stia partendo quando si oscura ancora:muro: :muro:

provo a ripartire e va:) , riconfiguro il bios, mi da una schermata blu dove dice che l'hd è in non so che modalità e che deve fare dei controlli...vabbè, falli...e si rioscura!

riaccendo e parte:stordita: :doh:

ok, il mio pc non ha un q6600 8 gb di ram ecc, ma è comunque un pc decente...di virus non ce ne erano, anche perchè ho fatto una scansione pochi giorni fa...


scusate per lo sfogo, ma nel frattempo con lo smanettare con i cavi si è spento il router e ho dovuto riattaccare pure quello:mc:


ciao ciao


edit:

è appena rimorto...

Alejenga
15-12-2007, 19:37
eeeee...... vai a dire a quelli della autodesk che si sbrighino con il supporto mac!!!! :p

Leron
15-12-2007, 20:09
eeeee...... vai a dire a quelli della autodesk che si sbrighino con il supporto mac!!!! :p

sono troppo occupati a sparare una nuova versione di autocad uguale alla precedente ogni 6 mesi a 7mila euro

lollo_rock
15-12-2007, 20:18
sono troppo occupati a sparare una nuova versione di autocad uguale alla precedente ogni 6 mesi a 7mila euro

mod, ultimamente ti quoto spesso sulle cose di autocad:Prrr:

comunque quotone