PDA

View Full Version : Pc morto...forse dipende dalla MOBO? Aiuto!!!


tomsmile
13-12-2007, 17:30
Scrivo qui, perchè spero sia la sezione adatta, in base al probl che ho.. :(

Ho un vecchio pc, che monta un celeron 500, 64mb di ram, e tutto il resto integrato, forse la sk video è a 32MB

Stavo smontando l'hard disk per sostiturlo, e ne inserico un altro che a quanto pare non funziona!

Riavvio il pc con il vecchio HD e... panico!!! Sul monitor non visualizza niente...:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Cosa può essere successo? Da cosa può dipendere? Che test posso effettuare?

EDIT:
Ho provato a togliere la batteria della mobo, pensando che potesse essere un prob di bios, in modo che si resettase.. risultato??? Peggio di prima... il display che prima visualizzava 75 (che non so cosa fosse, forse qualche clock) ora visualizza 00...

Aiutatemi please... :(

EDIT 2:
Non riesco a capire di che scheda madre si tratti... l'unica sigla che riesco a leggere è: ALI M1543C

tomsmile
13-12-2007, 19:06
Uppete :(

polishmaci
13-12-2007, 19:59
il mio pc in firma non va più per la stessa cosa che hai fatto tu, ho provato a sostituire un hd e poi niente, solo schermo nero.

tomsmile
13-12-2007, 20:17
Cavolo... :( allora siamo in due... speriamo nell'aiuto di qualcuno! :rolleyes:

polishmaci
13-12-2007, 20:20
io ho mandato in rma la mobo.
la scheda video non è, visto che ne ho provata una pci e non funzionava lo stesso.
tu hai sentito puzza di bruciato? io si, dopo qualche tentativo di accensione

tomsmile
13-12-2007, 20:21
no... almeno credo! :( o forse non me ne sono accorto...
Io non ho un'altra sk video a disposizione... ma ho provato a cambiare pc, pensando che fosse il monitor.. e il monitor funge!

tomsmile
14-12-2007, 01:27
Up a favore di due utenti disperati... :mc: :cry: :cry: :cry:

tomsmile
14-12-2007, 12:49
Si... una volta o due ha fatto dei beep, ma ora non più... :eek: :cry:

teddyvs
14-12-2007, 13:38
se togli l'hd e tutte le periferiche riesci a entrare nel bios.. prova a resettarlo anche

tomsmile
14-12-2007, 13:46
Puoi spiegarti meglio?
Sono tutto orecchie...

EDIT:
il problema è proprio che non mi si vede il monitor... cosa dovrei scollegare???? :?

tomsmile
14-12-2007, 14:22
Ho provato a scollegare HD, floppy e lettore cd ma sul monitor continua a nn vedersi niente... :cry:

Consigli? Aiuti??? :(

tomsmile
14-12-2007, 15:13
ho smontato tutto quello che mi hai elencato, e senza componenti nessun segnale...
Ho rimontato tutto...e...segnali:
2 beep -- 7 (opp 8) beep -- 2 beep -- 1 beep

Non idea di che scheda madre sia, e non riesco a trovare nessuna sigla, se non quella su un chip con scrittoì M1543C... dovrebbe avere socket 370 poichè monta un Celeron 500
Se mi aiutate, credo che dovrei trovare il manuale e capire il significato dei beep, e magari resettare vero?

EDIT:
su un dissipatore arancione, c'è scritto PC100 BXCell
Assomiglia moltissimo a questa:
http://sprintcomputer.com/motherb/726.jpg

tomsmile
14-12-2007, 15:45
Ok... credo che sia questa (http://www.volny.cz/dzeman/mb/M726MRT.htm)... o che sia la più simile!!!
E' identica, se non per il fatto che l'attacco floppy è leggermente più in alto...

Link al manuale (http://www.pcchips.com.tw/PCCWebSite/Downloads/ProductsDetail_Download.aspx?detailid=31&DetailName=Manual&DetailDesc=&CategoryID=1&MenuID=6&LanID=0): dovrebbe essere quello... cosa posso fare ora??? :(

EDIT:
Non riesco a trovare niente riguardo al significato dei beep :(

tomsmile
14-12-2007, 16:43
VAdo a provare subito...

Grazie per l'aiuto Conner ;)

tomsmile
14-12-2007, 17:08
Se telgo la sk video... stessi beep :cry:

tomsmile
14-12-2007, 17:31
Stesso risultato Conner...:rolleyes:

EDIT:
Ma è vero che per resettare mobo o bios dovrei cortocircuitare qualcosa nella mobo?

tomsmile
14-12-2007, 18:01
taccare l'alimentazione lettrica, cercare di accendere il pc un paio i volte e poi lasciare tutto cisì per una notte.

Non ho capito...

Allora... la batteria l'ho tolta per qualche minuto, ed il display sul frontale che prima visualizzava 75, ora visualizza 00...
Cmq farò anche il tentativo di lasciarlo tutta la notte...

p.s. ti sono grato se mi spieghi tutti i passi per benino.. non l'ho mai fatto! :(
p.p.s. grazie mille davvero per il tempo che mi stai dedicando... :D

lor68pdit
14-12-2007, 18:51
Per resettare una mobo bisogna togliere la batteria e trovare un ponticello ove scritto "clear c-mos" . spostare il ponticello per unire il pin centrale con quello libero, attendere qualche minuto (10 suggeriscono) e poi riposizionare il ponticello e la batteria. Se la mobo è molto datata controllare che la batteria sia buona.

tomsmile
14-12-2007, 18:55
Grazie lor... ora provo a carcare in quel groviglio di cavi... :D
Vi fò sapere appena fatto ;)

EDIT:
ma devo accendere???
EDIT 2:
L'unica cosa che ho trovato... è un connettore a 3 pin con un jumper rosso... sotto c'è scritto
1 - 2 normal
2 - 3 cmos clear...
E' questo???

lor68pdit
14-12-2007, 19:32
Si.

tomsmile
14-12-2007, 19:34
Ok..ho spostato il jumper...ma devo accendere??? :rolleyes: :confused:

lor68pdit
14-12-2007, 19:39
Aspetta 10 minuti ripristina jumper collegamenti batteria ecc. e avvia.

tomsmile
14-12-2007, 19:41
Ok... :D
Intanto incrocio le dita... :rolleyes:

lor68pdit
14-12-2007, 19:48
Ok... :D
Intanto incrocio le dita... :rolleyes:

Può essere che quando riavvii il sistema ti chieda di entrare nel bios per regolare i parametri ( freq. processore ecc.) non è detto però.

tomsmile
14-12-2007, 19:55
Azz.. ma non esiste una funzione "ripristina valori default"? :rolleyes:

lor68pdit
14-12-2007, 19:56
Perchè? Cosa a fatto?

tomsmile
14-12-2007, 20:16
Sei un grande... ti volgio bene!!! ghghgh :D :D

Però ci sono altri problemi...
Avvio con disketto di avvio (tipo win 95/98/me) e vado a fare format c: e mi dice "unità specificata non valida"...
Inoltre durante l'avvio dell'installazione dei dati dal floppy... mi da errore sia su HD che su lettore CD...
Devo settare qualcosa dal BIOS? :confused:

GRAZIE MILLE... cmq!!! ;)

EDIT:
Allora ho fatto così:
- Cambio "slot" al cavo ide che collego hd e cd-rom... accendo... non funge!
- Rimetto come prima => accendo => dal bios faccio "auto riconoscimento hd e cd" => parte installazione da disco di avvio => cd OK => format c: mi da "impossibiler formattare unità di ret"...

DA cosa dipende???

EDIT:
se provo a fare:
- c:
- dir (ad esempio) mi da "not ready in lettura"... da cosa dipende???

lor68pdit
14-12-2007, 20:42
Ma devi formattare? Se si nel bios devi andare su boot device priority e come prima voce devi mettere il cd. Per quanto riguarda l'HDD lo escludi ( lo selezioni e lo disabiliti). Ricorda che una volta formattato perdi i dati e vengono reinstallati solo qielli presenti nel CD

tomsmile
14-12-2007, 20:45
Allora..

Il boot era impostato come priorità:
1 - floppy
2 - cd
3 - ide0 (ossia hd)

Cmq ho fatto avviare dal cd di winMe ed è partita anche da li una procedura di formattazione... ora lo sto installando per vedere come va... :D

MA...vorrei passare a LINUX!!!!! Ora devo trovare una distro adatta e leggera.. ;)

GRAZIE ancora di tutto lor ;)

lor68pdit
14-12-2007, 20:45
Ricorda: Hdd master CDrom slave. Se hai 2 connettori IDE sula mobo devi collegarti sulla master ( guarda una guida della mobo)

tomsmile
14-12-2007, 20:48
Io sullo stesso cavo IDE ho collegato (partendo da mobo) mobo ==> cdrom ==> hd... :D

Ho fatto bene?

lor68pdit
14-12-2007, 21:16
Mi sembra di si. Dico sembra perchè da mesi utilizzo solo cavi SATA.

tomsmile
14-12-2007, 21:23
Caro lor68pdit ringraziamento finale a te, e anche a conner... :D

L'installazione di Win Me è andata a buon fine.. e sto gia cercando una distro linux ;)

Ora devo capire il modello esatto dalla mobo e trovare i driver... (si può fare senza installare everest o roba del genere???)

lor68pdit
14-12-2007, 21:26
Usa everest, ti dice anche la versione bios oltre che al modello esatto della tua mobo.
Di nulla

tomsmile
25-12-2007, 17:37
Eccomi di nuovo su questo topic...

Allora... non avendo i driver, non potevo usare la penna usb per installare everest.. così ho pensato di cambiare il lettore cd, visto che ero con i cacciaviti in mano :D, poichè non mi leggeva un cd rw sul quale avevo messo programmi e driver...
Installo il nuovo lettore, accendo...eh... di nuovo lo stesso problema!!! :cry:
Esegua il reset della mobo, come appreso in questa discussione, e riavvio, ma niente...
Ora sto ripetendo di nuovo la procedura di reset, per rimettere il vecchio lettore...

Le domande sono:
1 - il fatto che se cambio una periferica, tipo hd, cd etc.. il sistema va in crash... da cosa può dipendere?
2 - può dipendere dalla batteria? potrebbe essere scarica :(

polishmaci
31-12-2007, 18:52
Per chi ha sentito puzza di bruciato........ c'è poco da fare :( :(


cioè? si è bruciata la mobo?