PDA

View Full Version : overclock del pci-express


Brutale910
13-12-2007, 15:57
overclock del pci-expresMe ne parlate? ci sono vantaggi in termini di frame nei giochi?

PaVi90
13-12-2007, 16:27
E' sempre pericoloso aumentare la frequenza del PCI-Express; meglio non superare la frequenza default di 100/101 MHz... difatti quando si overclocca è necessario impostare il fix ovvero settare manualmente il PCI-Express su questa frequenza per evitare che quest'ultima venga aumentata.
Un overclock del PCI Express potrebbe, nel peggiore dei casi, anche mandare a miglior vita la scheda video... e poi non credo che avresti benefici evidenti. Lascio cmq la parola ai più esperti ;)

MaRtH
13-12-2007, 17:52
overclock del pci-expresMe ne parlate? ci sono vantaggi in termini di frame nei giochi?


All'atto pratico cambia, nel migliore dei casi, un 1-3% delle prestazioni di una VGA, avrai discreti benefici in casi di config SLI o CrossFire qual'ora gli slot PCI-E funzionino a 8X o meno (8X e 8X, 16X e 4X e via dicendo), se invece funzionano a banda piena 16X avrai incrementi che rasentano lo zero, inoltre l'aumento della frequenza PCI-E causa instabilità generale al sistema e nel caso il controller SATA sia PCI-E e non fixato e siano installati dischi SATA si può andare in contro alla corruzione dei dati su HD qual'ora la soglia di sicurezza sia superata (115-120Mhz solitamente)...
Un buon compromesso stabilità/prestazioni potrebbe essere un range di 100-110Mhz, oltre è inutile e sconsigliabile, e te lo dice uno che di test ne ha fatti...

Detto questo fai tu, ma io ti consiglierei di metterlo a default su 100-101Mhz...

Ciao... ;)

Ale29
13-12-2007, 18:05
All'atto pratico cambia, nel migliore dei casi, un 1-3% delle prestazioni di una VGA, avrai discreti benefici in casi di config SLI o CrossFire qual'ora gli slot PCI-E funzionino a 8X o meno (8X e 8X, 16X e 4X e via dicendo), se invece funzionano a banda piena 16X avrai incrementi che rasentano lo zero, inoltre l'aumento della frequenza PCI-E causa instabilità generale al sistema e nel caso il controller SATA sia PCI-E e non fixato e siano installati dischi SATA si può andare in contro alla corruzione dei dati su HD qual'ora la soglia di sicurezza sia superata (115-120Mhz solitamente)...
Un buon compromesso stabilità/prestazioni potrebbe essere un range di 100-110Mhz, oltre è inutile e sconsigliabile, e te lo dice uno che di test ne ha fatti...

Detto questo fai tu, ma io ti consiglierei di metterlo a default su 100-101Mhz...

Ciao... ;)
E su schede pci-e 2.0?

MaRtH
13-12-2007, 18:21
E su schede pci-e 2.0?


Conta ancora meno in quanto la banda passante del bus passa da 4GBs a 8GBs e tutte le schede madri che supportano PCI-E 2.0 sono in grado di far andare CrossFire e SLi a 16X per scheda, quindi, ripeto, ancora meno utile alzare questa frequenza...

Vuoi un consiglio? Mettila a 101Mhz e non ci pensar più... ;)

Ale29
13-12-2007, 18:24
Conta ancora meno in quanto la banda passante del bus passa da 4GBs a 8GBs e tutte le schede madri che supportano PCI-E 2.0 sono in grado di far andare CrossFire e SLi a 16X per scheda, quindi, ripeto, ancora meno utile alzare questa frequenza...

Vuoi un consiglio? Mettila a 101Mhz e non ci pensar più... ;)

non hai capito.
se usi una scheda pci-e 2.0 su uno slot 1.0 in teoria overclockando il bus si guadagna no?

martinez1983
13-12-2007, 18:30
All'atto pratico cambia, nel migliore dei casi, un 1-3% delle prestazioni di una VGA, avrai discreti benefici in casi di config SLI o CrossFire qual'ora gli slot PCI-E funzionino a 8X o meno (8X e 8X, 16X e 4X e via dicendo), se invece funzionano a banda piena 16X avrai incrementi che rasentano lo zero, inoltre l'aumento della frequenza PCI-E causa instabilità generale al sistema e nel caso il controller SATA sia PCI-E e non fixato e siano installati dischi SATA si può andare in contro alla corruzione dei dati su HD qual'ora la soglia di sicurezza sia superata (115-120Mhz solitamente)...
Un buon compromesso stabilità/prestazioni potrebbe essere un range di 100-110Mhz, oltre è inutile e sconsigliabile, e te lo dice uno che di test ne ha fatti...

Detto questo fai tu, ma io ti consiglierei di metterlo a default su 100-101Mhz...

Ciao... ;)


Concordo in piena!!!!! Io con la mia stiker extreme avendo di default attivo il linkboost( un overclock del bus pci-ex) ho avuto un sacco di problemi al controller raid( corruzione dati ) e poi le schermate blu che mi dicevano che la perifica (le schede video)erano andate in un loop infinito.
Lascia stare e fissa tutto a 100 Mhz.

MaRtH
13-12-2007, 19:07
non hai capito.
se usi una scheda pci-e 2.0 su uno slot 1.0 in teoria overclockando il bus si guadagna no?


Ok capito...

Ma la risp è sempre negativa (:D), una 8800GT per esempio è PCI-E 2.0, però è già difficilissimo che saturi la banda del PCI-E 1.0...

Quindi...

Le schede che riusciranno a sfruttare appieno PCI-E 2.0 saranno altre, ogni scheda che c'è sul mercato oggi sta già larga nel PCI-E 1.0... ;)

Ale29
13-12-2007, 20:35
Ok capito...

Ma la risp è sempre negativa (:D), una 8800GT per esempio è PCI-E 2.0, però è già difficilissimo che saturi la banda del PCI-E 1.0...

Quindi...

Le schede che riusciranno a sfruttare appieno PCI-E 2.0 saranno altre, ogni scheda che c'è sul mercato oggi sta già larga nel PCI-E 1.0... ;)
Giravano dei bench dove, non ricordo se la hd3870 o la 8800gt, guadagnavano tipo il 5% usando il pci-ex 2.0 se non sbaglio...

Ale29
14-12-2007, 12:45
Ah si?!

Dove? :D
Boh era stato postato qui sul forum ma non so se era un fake o no.
Se lo ritrovo lo posto.

Brutale910
14-12-2007, 13:32
Conta ancora meno in quanto la banda passante del bus passa da 4GBs a 8GBs e tutte le schede madri che supportano PCI-E 2.0 sono in grado di far andare CrossFire e SLi a 16X per scheda, quindi, ripeto, ancora meno utile alzare questa frequenza...

Vuoi un consiglio? Mettila a 101Mhz e non ci pensar più... ;)
ok grazie ragazzi

G-UNIT91
21-11-2009, 17:00
credo di aver bruciato i miei hd con l'overclock del pci ex.
se è così non dovrebbero bootare, giusto?

tony666
30-11-2009, 16:21
Ciao raga mi accodo, vorrei sapere una cosa. Io ho sempre tenuto overclockato il mio processore ma non ho mai toccato le impostazioni riguardanti il pci-express. Che voi sappiate se aumento l'fsb senza toccare altre impostazioni aumenta anche la frequenza del pci?

Mi conviene settarla quindi manualmente a 100mhz?

Ci sono altre frequenze che vanno impostate su valori standard? Tipo controller eide, usb, sata?

Grazie

bearsnake
30-11-2009, 17:34
101.. e stai apposto ! ;)

mcalex2
30-11-2009, 22:52
Infatti 100-101. Spostarsi un po', diciamo approssimativamente fino a 120 è utile in casi estremi, non per aumentare le prestazioni, ma per trovare la stabilità che non riesci a raggiunge in altri modi.

Matthew_811
01-12-2009, 21:18
MA come mai bisogna metterlo a 101? io l'ho lasciato a 100.
perchè 1 MHz in più??:wtf:

Brutale910
02-12-2009, 11:49
Infatti 100-101. Spostarsi un po', diciamo approssimativamente fino a 120 è utile in casi estremi, non per aumentare le prestazioni, ma per trovare la stabilità che non riesci a raggiunge in altri modi.

leggendo in giro ho letto che serve solo a fare più punti nei benchmark e pochi fps in più nei giochi, ma veramente pochi

Brutale910
02-12-2009, 11:50
MA come mai bisogna metterlo a 101? io l'ho lasciato a 100.
perchè 1 MHz in più??:wtf:

perchè lasciarlo a 100 per un overclocker è come dichiararsi sconfitto :D

Matthew_811
02-12-2009, 16:36
perchè lasciarlo a 100 per un overclocker è come dichiararsi sconfitto :D
ahahahahha:D :D :D :D :D
bè se le cose stanno così, allora lo lascio a 100

mcalex2
04-12-2009, 23:11
leggendo in giro ho letto che serve solo a fare più punti nei benchmark e pochi fps in più nei giochi, ma veramente pochi

I risultati non sono mai uguali anche con la stessa configurazione. Non significano niente.

101 è una vecchia storia... alcuni bios non fissavano la freq. se la si lasciava a 100. Da quella volta, per non starci nemmeno a pensare si comincia da 101.

Maddux Donner
11-03-2011, 17:06
Questa discussione mi casca a fagiolo: Da qualche settimana ormai, sto tendando overclock un pò più spinti del mio e8200. Fino a pochissimo tempo fa avevo tenuto un leggero overclock da 3200 mhz (contri i 2664 originali). Quando avevo questo overclock, ovviamente la regolina era di tenere il bus pci-e a 101 mhz o 100 mhz. Il problema è che a Random mi venivano schermate BSOD, senza motivo, anche solo girando internet. Successivamente impostai da bios l'impostazione AUTO. Da quel momento non ebbi più problemi di sorta e nessuna schermata blu. Ora che sto facendo overclock più spinti da 3600 o 3800 mhz, sto di nuovo impostando il bus a 101. Avevo trovato stabili le impostazioni da 3600 (moltissime ore di orthos senza problemi) ma a random, mi è capitata una schermata blu, riportandomi alla mente quando avevo fatto il leggero overclock sopracitato.

Il quesito è il seguente: Cosa comporta con un overclock così spinto impostare la frequenza del pci-e su Auto? Che pericoli? Se prima non ho avuto problemi, li avrò adesso se oso solo provarci?

Il dubbio amletico e che vorrei capire se le schermate blu sono dovute al pci-e e quindi per scoprirlo devo impostare su auto, ma prima di farlo vorrei evitare di bruciare la qualcosa e pensionare prima del dovuto la hd4850.

Grazie in anticipo.

Maddux Donner
19-03-2011, 18:20
Nessun aiuto?