View Full Version : OBIETTIVI REFLEX
allora dovrei comprare un obiettivo, con uno zoom abbastanza elevato, (penso un 300 sia il massimo per le mie tasche al momento) e ne ho trovati 4 che forse farebbero al caso mio. Premetto che per ora sono un completo ignorante in merito, per cui mi affido ai vostri consigli. Questi sono gli obiettivi che ho visto ad un prezzo accettabile(so che non sono di grande qualità, ma è quello che posso permettermi ora) e che andrebbero montati su una canon eos 400d:
1)CANON EF 90-300mm 90-300 f/4.5-5.6 (€ 174,00)
2)CANON EF 75-300mm 75-300 III F4-5,6 (€ 194,00)
3)TAMRON AF 70-300mm 70-300 F/4-5,6 Di LD MACRO (€ 171,00)
4)SIGMA 70-300MM 70-300 F4-5.6 DG APO Macro (€ 194,00)
Io non ho la più pallida idea di quale sia migliore, ho visto solo che arrivano tutti a 300.
Ditemi voi...grazie!!
marklevi
13-12-2007, 21:08
1 sigma
2 tamron
3 i canon
grazie, se puoi me la spiegherseti in breve la diffrenza, cioè perchè il sigma è migliore?
ma il tamron non costa 125 eur?
comunque perche meglio sigma di tamron? dai test mtf mi pare che la nitidezza del sigma sia inferiore ...
ma il tamron non costa 125 eur?
comunque perche meglio sigma di tamron? dai test mtf mi pare che la nitidezza del sigma sia inferiore ...
Alla fine più o meno si equivalgono, il Sigma è anche APO.
ma il tamron non costa 125 eur?
comunque perche meglio sigma di tamron? dai test mtf mi pare che la nitidezza del sigma sia inferiore ...
dove? dici a san marino? ma è lo stesso? TAMRON 70/300 M.AF ..sarebbe questo ma non da nessuna specifica e come già detto non sono ancora ferrato :)
Alla fine più o meno si equivalgono, il Sigma è anche APO.
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_70300_456/index.htm
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/tamron_70300_456_pentax/index.htm
parliamo di questi?
dai test mtf mi sembra che il divario sia evidente.. o no?
mi sa che devo fa un corso accelerato di fotografia...non ci capisco una mazza:Prrr:
i parametri analizzati sono:
distorsione ( immagini a cuscino o barilotto)
vignettatura: ( ai bordi immagine arriva meno luce)
risoluzione : ( la definizione dell' immagine )
aberrazione crom : ( si tratta di aloni chiari di solito bluastri)
tutti tranne la risoluzione possono essere ben corretti in postproduzione..
quindi , almeno per me, il parametro piu importante da valutare è la risoluzione .
stando a quel test ( mtf resolution) il tamron sembra essere un gradino sopra al sigma
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_70300_456/index.htm
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/tamron_70300_456_pentax/index.htm
parliamo di questi?
dai test mtf mi sembra che il divario sia evidente.. o no?
Può anche darsi che il Tamron sia in pò più nitido ma:
1) i test MTF non dicono tutto di un obiettivo.
2) a volte (spesso...) c'è differenza tra i vari esemplari provati, inoltre nei test di photozone il Sigma è montato su una Canon, il Tamron su una Pentax e come dice photozone stesso: The results are NOT cross-system comparable due to the differences between the image systems (low-pass filter + sensor + A/D + in-camera post-processing + RAW converter profile).
Quello che voglio dire è che non stiamo parlando di due obiettivi di categoria diversa, ma di due obiettivi economici che fanno il loro lavoro in maniera onesta. Se leggi in giro c'è chi preferisce l'uno, chi l'altro.
AarnMunro
14-12-2007, 07:19
Alla fine più o meno si equivalgono, il Sigma è anche APO.
...azz!
:Prrr:
Può anche darsi che il Tamron sia in pò più nitido ma:
1) i test MTF non dicono tutto di un obiettivo.
2) a volte (spesso...) c'è differenza tra i vari esemplari provati, inoltre nei test di photozone il Sigma è montato su una Canon, il Tamron su una Pentax e come dice photozone stesso: The results are NOT cross-system comparable due to the differences between the image systems (low-pass filter + sensor + A/D + in-camera post-processing + RAW converter profile).
Quello che voglio dire è che non stiamo parlando di due obiettivi di categoria diversa, ma di due obiettivi economici che fanno il loro lavoro in maniera onesta. Se leggi in giro c'è chi preferisce l'uno, chi l'altro.
se non ritieni obiettivi quei tests , su che base fai la comparazione allora? hai visto altri test in rete?
( perche anche io dovrei comprare tra un po un obiettivo 70 300 di fascia economica)
http://www.ephotozine.com/article/Sigma-70-300mm-F4-56-APO-DG-Macro
io sono rimasto scioccato dalle foto viste al link sopra..
Io ho avuto il Tamron nella versione per Minolta e tutto sommato non è male per iniziare, buona nitidezza e resa dei colori identica all'equivalente Minolta. Il difetto maggiore è il purple fringing che appare facilmente in condizioni di forte contrasto, il Sigma dovrebbe essere migliore sotto questo punto di vista.
Io ho trovato questa (http://photography-on-the.net/forum/showthread.php?t=94302) comparativa, mi sembra di capire che fino a 200 il sigma sia leggermente meglio del tamron.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.