PDA

View Full Version : eBay dovrà pagare 30 milioni di dollari per violazione dei brevetti


Redazione di Hardware Upg
13-12-2007, 13:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/ebay-dovra-pagare-30-milioni-di-dollari-per-violazione-dei-brevetti_23603.html

Il sito d'aste online eBay è stato condannato a pagare 30 milioni di dollari a MercExchange LLC, per la violazione di alcuni brevetti. eBay ha dichiarato che ricorrerà in appello contro la sentenza emessa dai giudici

Click sul link per visualizzare la notizia.

zztop2000
13-12-2007, 13:45
senza parole

alex1987
13-12-2007, 13:51
che stupidaggine

serpone
13-12-2007, 13:56
mah da ebay mi aspetterei di tutto
le tariffe se le ciuccia non appena rfespiri o quando pensi di mettere 1 oggetto in asta, già ti ha accreditato le tariffe "per opere e pensieri d'ingenno"

:lol

Runfox
13-12-2007, 14:01
Ma ho capito bene ? Hanno brevettato il "compralo subito!" ??????

BrightSoul
13-12-2007, 14:06
quanto sia paradossale la legislazione nell'ambito dei brevetti sul software.

vero, ma anche i brevetti su tutto il resto sono abbastanza paradossali. Ormai ne abbiamo viste un bel po' di notizie su HWU in merito a gente che rivendica cose, non mi stupisco più di niente.

Comunque, abbiate fede. eBay alla fine la spunterà. L'avvocato difensore userà come precedente l'assoluzione del Gabibbo nel processo per il plagio di Big Red.

http://www.droitfondamental.eu/09-BigRed-Gabibbo.png

K7-500
13-12-2007, 14:08
Già m'immagino "a button that allows immediate acquisition of the object without waiting the outcome of the offers..."

Ma veramente ti brevettano l'acqua calda e vogliono i soldi...

Raven
13-12-2007, 14:12
Ma ho capito bene ? Hanno brevettato il "compralo subito!" ??????

Beh... se pensi che Audi ha brevettato la parola "quattro"... :D

... anzi: "quattro"® :O

schwalbe
13-12-2007, 14:14
Per fortuna che Adamo non ha brevettato l'idea "andar a letto con una donna"...

Mparlav
13-12-2007, 14:17
Brevetto del "compralo subito"...
Brevetto del simbolo che rappresenta il carrello della spesa...

Come stiamo messi male.
Ma la legge questa è, e va rispettata.
Altrimenti sono dollaroni che se ne vanno.

AlexXP
13-12-2007, 14:18
certo che l'ha brevettata.. i diritti li paghi ai gioiellieri...

fantalorenzo
13-12-2007, 14:19
lasciatemelo ripetere: AHAHAHAH

sono un ex powerseller
tariffe esose. e non c'è mai stata assistenza.
sono fuggito per disperato, non c'è abbastanza tutela dagli acquirenti non paganti.
son buoni solo a spillare soldi
speriamo che i soldi che mi (ci) avete estirpato vi servino a pagare la multa (peraltro sciocca)

EDIT: ho "limato" il commento in modo che sia più civile, ma il concetto resta

McGraw
13-12-2007, 14:21
Non so ma ho un certo timore a mettere il simbolo di un carello in rete!

Centogab
13-12-2007, 14:22
Beh... se pensi che Audi ha brevettato la parola "quattro"... :D

... anzi: "quattro"® :O

ma allora se la professoressa a squola mi da 4 in itagliano Audi la puo denunciare???? :D

BigBug
13-12-2007, 14:29
la storia dei brevetti è assurda... ma sono contento della multa, quelli della eBay se la meritano.

Hitman04
13-12-2007, 14:31
Che minchiata, ma sono contento per Ebay, così imparano a fare tariffe da cravattari...

TheMonzOne
13-12-2007, 14:33
la storia dei brevetti è assurda... ma sono contento della multa, quelli della eBay se la meritano.
Che minchiata, ma sono contento per Ebay, così imparano a fare tariffe da cravattari...

Bravi, così ora per recuperare quei 30 milioncini alzano ancora di più le tariffe! :muro: :sofico:

SalgerKlesk
13-12-2007, 14:52
ebay non vi piace? non lo usate... io mi ci sono sempre trovato bene sia a vendere che a comprare anche in caso di transazioni che non sono andate perfettamente a buon fine.

alexfri
13-12-2007, 14:52
spero per loro che brevettino anche i proiettili perche se continuano cosi fra parecchi anni ne voleranno parecchi...

yume the ronin
13-12-2007, 15:04
ma io credo che questi abbiano brevettato la metodologia della funzione "compralo subito" inserita in un contesto di asta, concetto che effettivamente esula dalla meccanica classica delle aste, mica il tastino eheh

cosi come l' audi non ha brevettato la parola "quattro", visto che le parole di uso comune non si possono brevettare, bensì la grafica particolare del marchio piuttosto che il nome "audi quattro"

Baran
13-12-2007, 15:51
esatto yume,
ottimo commento.

Per precisare

e' stato brevettato il meccanismo di chiusura anticipata dell'asta tramite funzione "compralo subito"

e' stato registrato (non brevettato) il marchio quattro dell'audi per tutela dei diritti di autore (quindi paola piu grafica, non solo parola).
In oltre per il marchi Audi e' stato anche registrato il prodotto come Quattro (tuttavia le auto hanno una sezione apposta per la registrazione marchi e stili)

ok.. sono OT... :ban:

dodo88
13-12-2007, 15:55
Allo stadio non si può neanche più gridare "FORZA ITALIA"...che subito si viene accusati di essere estremisti....

homero
13-12-2007, 16:36
non c'entra niente con i brevetti software e comunque brevettare un metodo o una procedura di insieme negli stati uniti raggiunge comunque il paradosso completo inattuabile.
da un lato tutelano le leggi buy it now di ebay e d'altro le leggi americane consentono frodi alimentari come il "parmiggiarotto" "spaghettotto" "pizzacotto" e cosi' via....quanti soldi dovrebbero darci per queste innumerevoli vialazioni?!??!!?
avvocati imbastite cause!!!! c'e' da fare milioni in america!!!!

U238
13-12-2007, 18:51
ma allora se la professoressa a squola mi da 4 in itagliano Audi la puo denunciare???? :D

No perchè avrebbe ragione a dartelo :muro:

0rph3n
13-12-2007, 18:56
No perchè avrebbe ragione a dartelo :muro:

ehm...penso che quegli errori fossero voluti :)

e scusa ma...non si scrive perché?

KVL
13-12-2007, 20:59
E io che volevo fare un Upgrade Hardware al mio PC...

Noooooo adesso mi fanno causa!!!

:D :D :D

Lonherz
13-12-2007, 21:50
ma allora se la professoressa a squola mi da 4 in itagliano Audi la puo denunciare???? :D

No perchè avrebbe ragione a dartelo :muro:

ironia portami via... :muro:

ditotoraul
14-12-2007, 00:47
Alla faccia di ebay che non sa far altro che intascare. Sono disonesti, hanno solo creato un sistema automatico x beccare soldi ma non si prendono per niente cura della clientela. Qnd ti succede un problema te la devi vedere con le schede precompilate. Se invece riesci a trovare un umano ke se ne occupi la tattica è sempre la stessa: ti portano allo sfinimento finchè ti stanchi di far valere le tue ragioni!
Per qnt mi riguarda ne faccio a meno il più possibile, mi sto rivolgendo a siti gratuiti quali subito.it , tanto ebay ti dovrebbe tutelare...ma lo fà solo sulla carta...allora x cosa paghiamo???
Scusate per lo sfogo,forse fuoritema...ma nn perdo mai l'occasione di sparare a zero su ebay.. :Prrr: :Prrr: :Prrr:

zeropitone
14-12-2007, 07:43
Giusto così, Ebay deve morire!

Centogab
14-12-2007, 08:32
No perchè avrebbe ragione a dartelo :muro:

...hai un grande senso dell'umorismo vedo! :)

Baboo85
14-12-2007, 09:02
vero, ma anche i brevetti su tutto il resto sono abbastanza paradossali. Ormai ne abbiamo viste un bel po' di notizie su HWU in merito a gente che rivendica cose, non mi stupisco più di niente.

Comunque, abbiate fede. eBay alla fine la spunterà. L'avvocato difensore userà come precedente l'assoluzione del Gabibbo nel processo per il plagio di Big Red.

http://www.droitfondamental.eu/09-BigRed-Gabibbo.png

ROFL :sbonk:

Per fortuna che Adamo non ha brevettato l'idea "andar a letto con una donna"...

ROFL :sbonk:

ma allora se la professoressa a squola mi da 4 in itagliano Audi la puo denunciare???? :D

ROFL :sbonk:

E io che volevo fare un Upgrade Hardware al mio PC...

Noooooo adesso mi fanno causa!!!

:D :D :D

BASTA!!! Sto malissimo :sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:


Mmmmh.... Se nessuno ci ha ancora pensato... Io scappo a brevettare il pensiero, sai ke soldi a palate ke faccio anke solo 1 centesimo x 1 ora di pensata... Faro' anke la tariffa flat tranquilli ;)

Che tristezza, tra un po' lo brevetteranno davvero pure questo, non sanno + dove attaccarsi...

E allora Google? Non e' il primo motore di ricerca in assoluto, Maxtor ha copiato il nome alla Matrox (cambia l'ordine delle lettere) o viceversa... Ma per favore... E allora la ruota? Devono tutti pagare i diritti a quell'uomo defunto e stradefunto del Paleolitico (o giu' di li') perche' l'ha inventata lui? Dai allora brevetto il mio nome, ki lo usa paga.

Io con Ebay mi sono sempre trovato bene (ancora non ho iniziato pero' a vendere), se le transazioni vanno a buon fine dipende solo dalla correttezza degli utenti... E anche se non so quanto chiede di tariffa, contate che e' facilissimo ed immediato fare una ricerca completa di tutti gli oggetti in vendita, i servizi che danno, la protezione (io l'ho gia' usata un paio di volte), ecc...

Raven
14-12-2007, 09:24
Mmmmh.... Se nessuno ci ha ancora pensato... Io scappo a brevettare il pensiero, sai ke soldi a palate ke faccio anke solo 1 centesimo x 1 ora di pensata... Faro' anke la tariffa flat tranquilli ;)


Morirai senza 1 soldo... le persone che pensano, al giorno d'oggi, sono molto poche!... :O

Baboo85
14-12-2007, 11:31
ahahahhahah bene :)

Non ci posso credere c'e' la pubblicita' del negozio di pc dove lavoro anke qui... :eek: E' ovunque ma quanto spendono?

Lucas Malor
14-12-2007, 11:41
Comunque, abbiate fede. eBay alla fine la spunterà. L'avvocato difensore userà come precedente l'assoluzione del Gabibbo nel processo per il plagio di Big Red.

http://www.droitfondamental.eu/09-BigRed-Gabibbo.png

Eheh.... comunque quello si trattava di vero e proprio evidente plagio, in questo caso e' solo un altro brevetto idiota...

Bravi, così ora per recuperare quei 30 milioncini alzano ancora di più le tariffe! :muro: :sofico:

Esatto! Preferisco che li mazzuolino per cose un po' piu' gravi, come il fatto che si registrino nella Borsa come casa d'aste, salvo poi specificare nel loro stesso sito che non sono una casa d'aste ma solo una piattaforma per la creazione di aste online...... in Francia stanno gia' partendo le prime proteste:
http://www.apogeonline.com/webzine/2007/12/11/22/200712112202

e' stato brevettato il meccanismo di chiusura anticipata dell'asta tramite funzione "compralo subito"

e' stato registrato (non brevettato) il marchio quattro dell'audi per tutela dei diritti di autore (quindi paola piu grafica, non solo parola).
In oltre per il marchi Audi e' stato anche registrato il prodotto come Quattro (tuttavia le auto hanno una sezione apposta per la registrazione marchi e stili)

E infatti li' la cosa e' diversa, vale specificatamente per l'ambito automobilistico e per il logo.... insomma, nessun altro puo' chiamare una macchina "Quattro" o plagiare il logo Audi. Ma nel caso del brevetto la cosa e' chiaramente assurda.

No perchè avrebbe ragione a dartelo :muro:
ehm...penso che quegli errori fossero voluti :)

e scusa ma...non si scrive perché?

Ahahahah.... oddio basta vi prego.... :rotfl: :sbonk:
Voto U238 for President! X-D

Metrodora
14-12-2007, 11:46
Pensate a chi ha brevettato il "brevetto" !!!!!!

monzie
14-12-2007, 12:27
Sono un venditore di Ebay e sto notando che molti come me stanno lasciando per aprirsi siti e-commerce personali...e fanno bene!! L'assistenza sia per gli acquirenti che per i venditori fa pena a dir poco, per non parlare delle tarfiffe!! Se metti il qui citato "compralo subito" su un oggetto per es da 80 euro te ne "rubano subito" circa 3,00 (senza nessun evidenziatore, grassetto o altre cagate del genere) e poi a chiusura dell'asta ti pelano altro denaro. Non sia mai che poi utilizzi Paypal! Altri soldi ciucciati, e quanti! Insomma, se vendi un oggetto da 80 euro ce ne spendi almeno 10 di inserzione...Ebay pagate sta multa che tanto fra poco vi saluto!!

Hoolman
14-12-2007, 14:37
Beh, se vendi un oggetto in un negozio "fisico", le spese sarebbero ben più alte delle tariffe ebay... senza contare che tanti venditori recuperano alla grande gonfiando a piacimento le spese di spedizione (8 - 10 euro per una prioritaria.. ma scherziamo??)

Lucas Malor
14-12-2007, 21:29
Beh, se vendi un oggetto in un negozio "fisico", le spese sarebbero ben più alte delle tariffe ebay... senza contare che tanti venditori recuperano alla grande gonfiando a piacimento le spese di spedizione (8 - 10 euro per una prioritaria.. ma scherziamo??)

Ma scherzi tu..... i migliori affari io li ho fatti nei negozi privati, ha ragione Monzie. Spesso anzi sono proprio io che chiedo al venditore se ha un sito personale!
Se uno ti spara 10 euro per una prioritaria e' un ladro sia sul suo sito che su ebay.

Un bellissimo esempio..... chi frequenta il forum di ebay conosce un certo venditore che difende a spada tratta Paypal e demonizza Postepay, tranne poi usarla nel suo sito personale..... :rolleyes: Beh questo tizio ha aste con spese di spedizione maggiorate sempre di 5-6 euro..... ho segnalato le sue aste due volte e non ne e' stata chiusa nemmeno una... In passato avevo gia' segnalato aste truffaldine e sono state chiuse abbastanza in fretta. Ma chissa'..... forse sara' perche' il tizio ha molti feedback! :rolleyes:
Tra l'altro, se uno va a vedere solo i suoi feedback non negativi, ci si rende conto che ogni tanto lascia la fregatura e sempre nello stesso modo, ossia un oggetto rotto. E sto alludendo ad un tizio che e' un powerseller con un numero di feedback ed una percentuale di feedback positivi molto alti.

Se pensi che su eBay tu sia piu' protetto rispetto ad un sito privato, sei altamente fuoristrada.

uvz
29-12-2007, 00:23
cosi come l' audi non ha brevettato la parola "quattro", visto che le parole di uso comune non si possono brevettare, bensì la grafica particolare del marchio piuttosto che il nome "audi quattro"

Che sappia io non si possono reregistrare i numeri (4). Ma non so se è la stessa cosa per le parole che rappresentano i numeri (quattro).