PDA

View Full Version : Rignano,Non ci sono elementi contro le maestre


fluke81
13-12-2007, 13:39
Rignano, depositata la perizia dei Ris
"Non ci sono elementi contro le maestre"

ROMA - Secondo la perizia, depositata oggi presso il gip di Tivoli dai Ris, non sono state rinvenute tracce organiche o impronte digitali sugli oggetti sequestrati nelle abiotazioni delle maestre coinvolte nella vicenda di presunti abusi sessuali sui piccoli alunni della scuola materna "Olga Rovere".
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/cronaca/rignano-bambini-pm/perizia-ris/perizia-ris.html

i genitori di quei bambini dovrebbero essere presi a mazzate:O

Ziosilvio
20-02-2008, 09:13
Da Repubblica (http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/cronaca/rignano-bambini-pm/mamma-suggermenti/mamma-suggermenti.html):

--------

Una piccola scolara dell'asilo confessa: "Mi ha suggerito tutto mia madre"
I legali degli indagati: "Lo dicevamo che il processo nasce da suggestioni"
Rignano, parla una bambina
"Maestre cattive? Lo disse mamma"


ROMA - Il disarmante racconto di una bambina di 5 anni rischia di far traballare il quadro accusatorio dell'inchiesta sull'asilo dei presunti orrori di Rignano Flaminio: "Le maestre sono cattive perchè dicevano cose brutte ai bambini...", racconta la piccola. "Me lo ha detto la mamma... Io non c'ero alle gite con i compagni... Alla mamma l'ha detto un'altra mamma di un bambino".

Si parlò di "bocciatura dell'impianto accusatorio" già una volta, il 10 maggio dello scorso anno, quando il tribunale del riesame ordinò la scarcerazione dei sette inquisiti: quattro maestre, il marito di una di loro, una bidella e un benzinaio cingalese.

Ora ci sono la parole della bambina che pesano come macigni sulla teoria della procura. Interrogata dal giudice attraverso la mediazione di una neuropsichiatra infantile, in un'atmosfera di familiarità, tra giocattoli e libri colorati, la piccola ha parlato di "maestre cattive che dicevano cose brutte ai bambini", ma ha ammesso che a suggerirle certe cose è stata sua madre. La bimba, una dei 19 minori ritenuti sessualmente abusati, ha negato di aver partecipato alle "gite scolastiche" come gli scolaretti chiamano i trasferimenti dalla scuola alla casa di una delle maestre dove sarebbero avvenute le violenze: "Delle gite, ne ho solo sentito parlare dai miei compagni di scuola".

La dichiarazione della bambina, ritenuta da in un precedente esame, un teste valido, alimenta i sospetti nutriti fin da subito dai legali degli indagati: "Si conferma quello che andiamo dicendo da un anno e mezzo", ha osservato l'avvocato Giosuè Naso, difensore della maestra Silvana Magalotti. "Questo processo è basato sulla suggestione evocata da uno o due genitori. Genitori - ha aggiunto - che non hanno saputo elaborare con equilibrio e maturità alcuni segnali di disagio manifestati dai loro piccoli". Dello stesso tenore anche le parole dell'avvocato Domenico Naccari, difensore di un altro indagato, il cingalese Khelum Weramuni Da Silva: "La testimonianza della bambina, conferma l'inconsistenza del quadro accusatorio".


(19 febbraio 2008)

--------

fluke81
20-02-2008, 10:00
:Puke:

Tefnut
20-02-2008, 10:12
ma fino ad ora.. uno straccio di prova l'hanno trovato?

gourmet
20-02-2008, 10:25
E' un tipico caso di autosuggestione collettiva. O forse un pedofilo effettivamente c'è, ma magari è uno dei genitori stessi, che ha usato la storia delle maestre come copertura, per confondere le tracce. Ecco a cosa conduce il clima da caccia alle streghe contro la pedofilia. Si perde completamente l'oggettività, ci si lascia trasportare dall'emozione e dal disgusto, arrivando a distorcere la realtà a piacimento.

:dissident:
20-02-2008, 13:13
ma fino ad ora.. uno straccio di prova l'hanno trovato?

hey, siamo in italia!
ti pare che ci possano essere prove???
al limite qualche illazione :D

franco_o
20-02-2008, 13:21
E' un tipico caso di autosuggestione collettiva. O forse un pedofilo effettivamente c'è, ma magari è uno dei genitori stessi, che ha usato la storia delle maestre come copertura, per confondere le tracce. Ecco a cosa conduce il clima da caccia alle streghe contro la pedofilia. Si perde completamente l'oggettività, ci si lascia trasportare dall'emozione e dal disgusto, arrivando a distorcere la realtà a piacimento.

Ricordo che nei giorni successivi all'arresto di tutte quelle persone mi trovai a parlare con una mia amica mamma di un bimbo in eta' scolare... lei era convintissima che gli arrestati fossero colpevoli. Le facevo notare che era molto strano che tutti quei presunti pedofili fossero concentrati in una sola scuola e che, in base al racconto dei piccoli, questi se ne andavano in giro senza problemi per il paese con i bambini per portarli nelle proprie abitazioni.
:boh:

kaysersoze
20-02-2008, 13:29
La faccenda è indubbiamente strana, ma a noi utenti/cittadini non è dato sapere come stanno realmente le cose perchè conosciamo i fatti solo dai media, per cui un giorno sembrano tutti pedofili, il giorno dopo sono innocenti, il giorno dopo ancora sono colpevoli, e noi che giudichiamo subito senza avere la minima idea di come sia andata avanti l'indagine!!!
In questa italia non mi meraviglio + di niente per assurdo sarebbe possibile che le maestre siano colpevoli e che qualcuno con agganci importanti voglia far chiudere questa vicenda, di storie con depistaggi e false testimonianze l'italia ne è stracolma, per questo non giudico queste vicende!!!!

frankie
20-02-2008, 14:10
Leggete questo:

http://www.bol.it/libri/scheda/ea978881509292.html

e poi (forse) si capirà cosa (non) è successo.

La memoria, è solo colpa sua...

Matuhw
20-02-2008, 14:40
Quello che può accadere in assenza di riscontri obiettivi. Come era già successo negli USA negli anni 80.

http://it.wikipedia.org/wiki/Caso_McMartin

Beelzebub
20-02-2008, 14:58
Ora, al di là delle indagini, se le cose stanno davvero così, i giornalisti che hanno montato il "caso mediatico" si assumeranno un minimo di responsabilità? :confused:

Deuced
20-02-2008, 15:04
Ora, al di là delle indagini, se le cose stanno davvero così, i giornalisti che hanno montato il "caso mediatico" si assumeranno un minimo di responsabilità? :confused:



ceeeeeeeeeeeeeeeeeeerto :asd:

Beelzebub
20-02-2008, 15:10
ceeeeeeeeeeeeeeeeeeerto :asd:

Purtroppo lo penso anch'io... :(

Deuced
20-02-2008, 15:12
Purtroppo lo penso anch'io... :(



semplicemente ci si "dimenticherà" della notizia e forse,tra una decina d'anni,qualche giornalista intellettualmente onesto ammetterà,si spera,l'errore.

Spero che il database conservi questo messaggio così verificheremo :D :rolleyes:

Lord Archimonde
20-02-2008, 15:14
ma fino ad ora.. uno straccio di prova l'hanno trovato?

prove no ma abbondano i plastici :p