View Full Version : Fotocamera di buon livello, intorno ai 300euro...
Mio fratello vorrebbe prendere una buona fotocamera, ha già una mezza idea di prendere la canon s5!!che dite è un buon acquisto o c'è di meglio?
Vorrebbe poi abbinarci una custodia subacquea, qualcuno ha esperienza in merito?:help:
Mio fratello pensa sia troppo cara, qualcosa che costi un filino meno della s5... Tutti i consigli sono beneaccetti:O
Mio fratello vorrebbe prendere una buona fotocamera, ha già una mezza idea di prendere la canon s5!!che dite è un buon acquisto o c'è di meglio?
Vorrebbe poi abbinarci una custodia subacquea, qualcuno ha esperienza in merito?:help:
Non comprerei mai la s5 per fare fotosub (e non so se esiste nemmeno la custodia).
I problemi principali della fotografia subacquea sono dati dalla poca luce e dal fatto che ogni 2/3 metri cambia il punto di bianco.
Escludendo soluzioni reflex e flash esterni (i soli scafandri per reflex partono dai 1000/1200 euro), i parametri che prenderei in considerazione sono principalmente due: comportamento ad alti iso (e con un sensore da 1/2,5" dubito che la s5 si comporti bene) e possibilità di scattare in raw (per poter fare il bilanciamento del bianco in post produzione).
Per il comportamento ad alti iso, tra le compatte ancora reperibili, le migliori probabilmente sono le fuji f30/31 (ma non scattano in raw, quindi il bilanciamento andrebbe fatto in manuale ad ogni cambio rilevante di profondità);
oppure, per rimanere in casa canon, credo che buoni risultati si possano ottenere con un g9, inferiore alla fuji ad iso alti, ma con possibilità di scattare in raw, ed avresti anche uno zoom 6x (che in acqua non serve a nulla, ma a terra può essere utile); meglio ancora potrebbe essere una g7, che mi dicono essere meno ruomorosa della g9, con firmware modificato per abilitare il raw.
In teoria l'ideale sarebbe avere anche un buon grandangolo.
Le canon g costano troppo, ho trovato prezzi intorno ai 400euro... troppo!!
La fuji f30 non la trovo, ma ho trovato la f40 e non mi pare un gran che, è super compatta!!:mc:
La fuji f30 non la trovo, ma ho trovato la f40 e non mi pare un gran che, è super compatta!!:mc:
Super compatta non vuol dire "scadente", così come più grande non significa necessariamente "migliore".
La f40 ha il problema di non avere controlli manuali, ma come qualità dell'immagine è, a mio parere, superiore alla s5.
La s5 ha come pregio lo zoom molto spinto, ma ha lo stesso sensore delle più economiche compattine entry-level Canon.
P.S.: le F30/31 (compatte come la f40, ma con qualche controllo manuale in più e con una resa agli alti iso ancora migliore, che per fotosub è importante) puoi riuscire ancora a trovarle in diverse catene tipo euronics, expert recandoti fisicamente nei punti vendita; online sono invece quasi introvabili.
se ti puo' essere di aiuto comprata ieri la f30 da carrefour a 239 euro :muro: , a Roma...potevo prendere la f40 a 148...spero di non aver fatto na' cazz...
Super compatta non vuol dire "scadente", così come più grande non significa necessariamente "migliore".
La f40 ha il problema di non avere controlli manuali, ma come qualità dell'immagine è, a mio parere, superiore alla s5.
La s5 ha come pregio lo zoom molto spinto, ma ha lo stesso sensore delle più economiche compattine entry-level Canon.
Ah non lo sapevo, credevo che le supercompatte avessero ottiche inferiori e quindi fossero inferiori qualitativamente!!
P.S.: le F30/31 (compatte come la f40, ma con qualche controllo manuale in più e con una resa agli alti iso ancora migliore, che per fotosub è importante) puoi riuscire ancora a trovarle in diverse catene tipo euronics, expert recandoti fisicamente nei punti vendita; online sono invece quasi introvabili.
Come mai la f40 costa meno della f30?non è il nuovo modello della f30?:wtf:
se ti puo' essere di aiuto comprata ieri la f30 da carrefour a 239 euro :muro: , a Roma...potevo prendere la f40 a 148...spero di non aver fatto na' cazz...
In molti modelli una indicazione numerica superiore non indica per forza un modello migliore;)
Evidentemente la f30 è migliore, altrimenti non mi spiego questa differenza di prezzo, comunque aspettiamo delucidazioni da chi ne capisce!!
thesaggio
14-12-2007, 18:23
f40 evoluzione della f20.
f50 evoluzione della f31 (a sua volta evoluzione f30).
f40 evoluzione della f20.
f50 evoluzione della f31 (a sua volta evoluzione f30).
Eh così è piu chiaro... allora vado per la f50?che ci sta dentro anche come prezzo:oink:
http://www.modifiedstreetcars.com/car_images/ferrari/Ferrari-f50-1526.jpg
Time Zone
14-12-2007, 18:37
Ah non lo sapevo, credevo che le supercompatte avessero ottiche inferiori e quindi fossero inferiori qualitativamente!!
Come mai la f40 costa meno della f30?non è il nuovo modello della f30?:wtf:
In molti modelli una indicazione numerica superiore non indica per forza un modello migliore;)
Evidentemente la f30 è migliore, altrimenti non mi spiego questa differenza di prezzo, comunque aspettiamo delucidazioni da chi ne capisce!!
La f30 costa di più solo perchè è un fondo di magazzino ed i prezzi non sono stati aggiornati, la tendenza è al ribasso costante e i modelli più nuovi in genere costano meno dei precedenti.
La f40 complessivamente è superiore alla f30 anche se per ora ad alti iso le f30/f31 sono rimaste imbattute, in più offrono un maggior controllo in manuale rispetto alle f20/f40.
Dovendo scegliere io prenderei comuque quella che costa di meno perchè i comandi manuali in una compattina sono a mio parere ininfluenti e la differenza ad alti iso minima.
La f30 costa di più solo perchè è un fondo di magazzino ed i prezzi non sono stati aggiornati, la tendenza è al ribasso costante e i modelli più nuovi in genere costano meno dei precedenti.
La f40 complessivamente è superiore alla f30 anche se per ora ad alti iso le f30/f31 sono rimaste imbattute, in più offrono un maggior controllo in manuale rispetto alle f20/f40.
Dovendo scegliere io prenderei comuque quella che costa di meno perchè i comandi manuali in una compattina sono a mio parere ininfluenti e la differenza ad alti iso minima.
Capisco... ma ovviamente la f50 è da preferirsi alle altre due no?:confused:
Comunque mi fa un po strano prendere una fuji, ho anche una certa barriera psicologica da vincere, sono sempre stato canonista e mi viene difficile cambiare marca!!:boh:
Se trovi la F30 prendila al volo...rispetto alle altre è una spanna sopra specie ad iso alti...e almeno 2 spanne in termini di qualità rispetto alla F50fd (purtroppo l'evoluzione negativa della F30 come se ne parla nei principali forum internazionali).
Se trovi la F30 prendila al volo...rispetto alle altre è una spanna sopra specie ad iso alti...e almeno 2 spanne in termini di qualità rispetto alla F50fd (purtroppo l'evoluzione negativa della F30 come se ne parla nei principali forum internazionali).
Buono a sapersi... grazie della dritta:mano:
Vi ringrazio anche io visto che "passivamente" ho preso in considerazione la F30 e ,se non la trovo, la F50 per merito dei vostri consigli.
E' tutta la sera che cerco una macchina decente,ora mi sembra di averla trovata, anche se a dir la verità non avrei voluto spendere più di 200€.
Comunque altri consigli fino ai 250€ sono ben accetti :D, anche se credo che a quel prezzo trovar qualcosa di decente sia molto difficile.
grazie ancora..
;)
Se trovi la F30 prendila al volo...rispetto alle altre è una spanna sopra specie ad iso alti...e almeno 2 spanne in termini di qualità rispetto alla F50fd (purtroppo l'evoluzione negativa della F30 come se ne parla nei principali forum internazionali).
beh in effetti è la stessa conclusione a cui sono arrivato leggendo opinioni di chi ha potuto constatare le differenze avendole testate (f50, f30 o f31). Per chi volesse dare una letta, solo un esempio...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=235948&highlight=f50
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf50fd/page9.asp
Ieri sera ad un concerto di una nota band che riproponeva brani dei Rolling Stones:
Is0 3200 a mano libera senza flash...ridimensionata con ImageShack a 800x600:
http://img212.imageshack.us/img212/7344/dscf0782jl4.jpg (http://imageshack.us)
a 1600 iso la qualità sale e quindi mi ritengo soddisfatto in quanto volevo una digitale valida anche ad iso alti. Nel mio monitor a 20" a pieno schermo l'immagine è quasi perfetta ad eccezzione di alcune zone in cui si nota un po' di rumore ma che in stampa fino ad un 20x25 quasi non si notano.
Ieri sera ad un concerto di una nota band che riproponeva brani dei Rolling Stones:
Is0 3200 a mano libera senza flash...ridimensionata con ImageShack a 800x600:
http://img212.imageshack.us/img212/7344/dscf0782jl4.jpg (http://imageshack.us)
a 1600 iso la qualità sale e quindi mi ritengo soddisfatto in quanto volevo una digitale valida anche ad iso alti. Nel mio monitor a 20" a pieno schermo l'immagine è quasi perfetta ad eccezzione di alcune zone in cui si nota un po' di rumore ma che in stampa fino ad un 20x25 quasi non si notano.
Ottima... è la f30?
si è la F30!
che altre impostazioni hai usato?
Modalità manuale, Qualità foto 6 mpix Normal (non era impostata su Fine), Modalità AF Centrale, Iso 3200 1/140 F/2,8.
grazie! comunque notevole la foto e le potenzialità della f30 soprattutto in queste condizioni di luce
grazie! comunque notevole la foto e le potenzialità della f30 soprattutto in queste condizioni di luce
si in effetti è vero, l'ho presa dopo lunga selezione proprio per questo...mi serviva una digitale con buona qualità anche ad iso alti e penso che nel settore delle compatte sia inarrivabile!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.