View Full Version : Creazione libricino regalo
frankieta
13-12-2007, 12:18
Ciao, avevo intenzione di fare un piccolo regalo di natale a dei miei parenti stampando un piccolo libricino con delle foto scattate a un memorial di karate.
Avevo pensato a un formato più o meno quadrato, per far andare bene sia le foto in verticale sia le foto in orizzontale, diciamo un 20 x 20 all'incirca.
Secondo voi:
1: con che programma potrei impaginare il tutto e quando è difficile, devo fare cmq una cosa non troppo difficile, foto sulla pag a dx e didascalia immagino.
2: quando potrebbe costarmi la stampa e rilegatura per 1 o cmq poche copie e dove dovrei rivolgermi
3: avete esperienze in proposito, consigli vari, che carta chiedere?
Grazie!!! ;)
se hai un mac a disposizione fai tutto con iphoto: è facilissimo e comodo da usare, fai in un attimo e ti ordina le stampe in automatico
PS: un fotografo non stampa libri, al massimo ti vende un album
e una tipografia non si scomoda se non ne ordini almeno 2-300 copie ;)
altrimenti se vuoi fare le cose sul serio vai di inDesign, ricordandoti di convertire tutto in cmyk e esporti in pdf, naturalmente concordando prima i margini, ecc...
ma mi sa che non te ne vale tanto la pena :D
se hai un mac a disposizione fai tutto con iphoto: è facilissimo e comodo da usare, fai in un attimo e ti ordina le stampe in automatico
Questa e' una cosa che non ho mai approfondito: a chi le ordina?
Questa e' una cosa che non ho mai approfondito: a chi le ordina?
fa tutto direttamente apple: hanno dei template veramente carini e con un click paghi, invii le foto e loro te le mandano entro qualche giorno
dai un'occhiata qui
http://www.apple.com/ilife/iphoto/printproducts.html
Un po' tutti i siti di stampa foto on-line hanno a listino la possibilità di creare degli album, prova a fare un giro ad esempio su photocity.
Un po' tutti i siti di stampa foto on-line hanno a listino la possibilità di creare degli album, prova a fare un giro ad esempio su photocity.
avendolo provato devo constatare che photocity è anniluce indietro rispetto allo store di apple
però ha buoni prezzi
frankieta
14-12-2007, 07:49
Mmm, sì avevo letto di questi store online, devo provare i software che danno a corredo e vedere se mi soddisfano, ma immagino di sì, non penso di fare niente di trascendentale...
avevo visto Photocity, myphotobook, e lulu.com..ho letto che il secondo anche se è più caro fornisce prodotti di maggior qualità in termni di stampa e fedeltà dei colori rispetto al primo. Del terzo non so nulla.
Grazie dei consigli, altro da dire? ;)
Mmm, sì avevo letto di questi store online, devo provare i software che danno a corredo e vedere se mi soddisfano, ma immagino di sì, non penso di fare niente di trascendentale...
avevo visto Photocity, myphotobook, e lulu.com..ho letto che il secondo anche se è più caro fornisce prodotti di maggior qualità in termni di stampa e fedeltà dei colori rispetto al primo. Del terzo non so nulla.
Grazie dei consigli, altro da dire? ;)
non tenere le foto in rgb ma convertile in cmyk
Arrivati oggi due raccolte stampate con iPhoto.
Devo dire che sono parecchio deluso..
1) il costo è elevato per la qualità del prodotto, i tempi di consegna eterni (3 settimane.. arrivano dagli USA)
2) la stampa non è fotografica, ma tipografica (CMYK). E pazienza, la risoluzione non sarà il massimo.. il problema è che TUTTE le foto hanno dominanti spaventose assenti nell'originale.. sono tutte virate sul magenta! :eek: ed hanno colori supersaturi (a me piacciono i colori saturi, ma non mi piace che decidano loro quanto pomparmi i colori..). Tutte le foto vengono terribilmente scure.
Potrete dirmi che è colpa del mio monitor o di qualcosa di simile.. beh, le stampe fatte in passato su carta fotografica da altri siti sono sempre venute fedeli all'originale!!
3) va bene che ho ordinato la copertina in brossura. Ma il cartoncino è veramente molliccio.. potevano usarne uno un po' più spesso! :(
Insomma, secondo me vanno bene per stampare le foto ricordo del mare. Un bel prodotto "precotto".
Per un fotoamatore un filino più esigente (il template che avevo scelto era quello che spacciano come "portfolio") a mio parere è deludente.
Ciao a tutti!
sfflakfjlaksjflakf
30-05-2008, 22:30
Io ho stampato da blurb e mi sono trovato benissimo. Tra l'altro il rapporto qualità prezzo è il migliore (per quello che ho visto io).
Mi sento di consigliartelo ;)
Io ho stampato da blurb e mi sono trovato benissimo. Tra l'altro il rapporto qualità prezzo è il migliore (per quello che ho visto io).
Mi sento di consigliartelo ;)
Quotissimo! :)
Anch'io ho stampato da Blurb e devo dire che il risultato e' degno di nota...
Io ho fatto una sorpresa a due miei amici, stampando per loro un libro con le foto che ho scattato al loro matrimonio.... Ho guadagnato una francata di punti!!! :sofico:
Grazie!
CMYK, giusto? Non fotografica..
Grazie!
CMYK, giusto? Non fotografica..
Esatto ;)
Grazie!
CMYK, giusto? Non fotografica..
a parte il diverso procedimento, nel risultato finale che differenza c'è?!
a parte il diverso procedimento, nel risultato finale che differenza c'è?!
Non puoi sicuramente aspettarti una qualita' di stampa pari a quella su carta fotografica. I processi sono diversi.
Ma il prodotto nel suo insieme e' veramente ben fatto.
In altre parole, la resa delle foto e' solo una componente di un libro fotografico. Devi anche valutare la qualita' dei materiali e della rilegatura, la resa dell'impostazione grafica, ecc.
angelodn
31-05-2008, 21:15
stampa le foto 12*18 e mettile in una bella scatola da portfolio.
semplice ma più elegante.
stampa le foto 12*18 e mettile in una bella scatola da portfolio.
semplice ma più elegante.
Angelo, hai mai visto i photo album di cui stiamo parlando? ;)
angelodn
31-05-2008, 21:37
Angelo, hai mai visto i photo album di cui stiamo parlando? ;)
certo la mia ovviamente è una proposta totalmente diversa
certo la mia ovviamente è una proposta totalmente diversa
... e' il "piu' elegante" che cercavo di spiegarmi :)
angelodn
31-05-2008, 22:20
... e' il "piu' elegante" che cercavo di spiegarmi :)
imho questa soluzione è molto raffinata
http://www.fotomatica.it/contents/media/scatolaportafoto.jpg
rispetto ad un librino
Vero..
Una domanda: per stampare i libriccini convertite voi le foto in CMYK o le lasciate nel consueto spazio colore (s)RGB lasciando a loro la conversione per la stampa? (credo comunque che le stampanti qualche conversione la facciano di loro..)
Vero..
Una domanda: per stampare i libriccini convertite voi le foto in CMYK o le lasciate nel consueto spazio colore (s)RGB lasciando a loro la conversione per la stampa? (credo comunque che le stampanti qualche conversione la facciano di loro..)
No no, devono rimanere in RGB.
Relativamente allo spazio colore, io per non sbagliare invio le foto a Blurb in sRGB... ma non ho mai capito se loro fanno la conversione automatica fra spazi colore o meno...
Ok, grazie!
Proverò a scaricarmi il loro programmino sul mac e a vedere che viene fuori..
Ragazzi, ho fatto la raccolta delle foto delle vacanze con Blurb. Hanno spedito.. appena mi arriva potrò rendermi conto di persona della qualità delle stampe! :)
Mammabell
17-08-2008, 11:20
Ragazzi, ho fatto la raccolta delle foto delle vacanze con Blurb. Hanno spedito.. appena mi arriva potrò rendermi conto di persona della qualità delle stampe! :)
facci sapere ...io uso photocity ...ma non mi sta soddisfacndo piu' come prima....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.