View Full Version : Scheda Video per AutoCad
Ciao a tutti,
scelta scheda video per utilizzo AutoCad 2D-3D.
La scheda video dedicata e' consigliata? Cosa cambia da un'integrata?
Devo dare un consiglio per gli acquisti (alla Costanzo...:D ) ad una mia collega che deve regalare un notebook (nn puo' prendere un desktop) alla figlia che utilizzera' Autocad, ma ci stiamo perdendo tra i meandri dei portatili! C'era un pc secondo me che poteva andare:
ACER AS 5920G-704G25
Intel Core 2 Duo T7700, HD 250GB, 4GB RAM (magari e' anche eccessiva visto che in vendita si trovano quasi solo 2GB), Scheda Grafica NVIDIA GeForce 8600M GS TC (ho sentito che le NVIDIA sono meglio delle ATI x la grafica, ma nn e' specificato se qui e' integrata o dedicata)...etc a Euro 1099
Altrimenti un po' + scrauso:
ACER AS 5920-302
Intel Core 2 Duo T7300, HD 160GB (si puo' prendere un HD esterno questo non importa), 2GB RAM, Scheda Grafica NVIDIA GeForce 8600-256 dedicata (e' andata in negozio a chiedere e le hanno detto che non e' vero, non c'e' memoria dedicata!!!)...etc a Euro 799
EXPERTS HELP!
Leandro980
13-12-2007, 11:45
Ci sono portatili che hanno schede video nvidia quadro a prezzi accettabili.. comunque i portatili con schede geforce 8200, 8400 e seguenti utilizzano la turbocache prendendo ram dal sistema ma questa funzionalità che io sappia funge sotto windows vista mentre se monti winxp non utilizza turbocache.
Il portatile serve per architettura? Perchè se deve fare rendering 3d conviene puntare sulla quadro per evitare brutte sorprese.. quello che costa di meno è il lenovo R61w però poi bisogna sempre contare il portafoglio :fagiano:
ciao e benvenuto :)
autocad 2d-3d in quale versione? dalla 2007 in poi è ottimizzato per direct3D quindi a meno che no prendi una quadro di fascia medio alta con una geforce 8600gt vai tranquillo con il 3D e la spesa è nettamente inferiore.
che software utilizza oltre autocad? e a che livelli?
quell'acer ha delle ottime specifiche tecniche, ma considera che 4gb di ram vengono sfruttate a pieno solo su sistemi operativi a 64bit.
in che senso le hanno detto che no c'è memoria dedicata? :mbe: :mbe:
certo che ce l'ha la 8600!
schede video nvidia quadro ... queste ancora non le avevo sentite!:confused:
Quindi se viene installato Win xp e la scheda video e' integrata potrebbe non andare?:confused: comunque acquistando un pc nuovo ora ti danno vista (anche se non mi convince...:mbe: ).
La ragazza sta finendo il liceo e fara' architettura ma la madre voleva prendere un pc che durasse qualche anno e farle installare sto AutoCad...lenovo R61w anche questo non lo avevo ancora sentito...scusate ma non sono espertissima in materia...:muro:
schede video nvidia quadro ... queste ancora non le avevo sentite!:confused:
Quindi se viene installato Win xp e la scheda video e' integrata potrebbe non andare?:confused: comunque acquistando un pc nuovo ora ti danno vista (anche se non mi convince...:mbe: ).
La ragazza sta finendo il liceo e fara' architettura ma la madre voleva prendere un pc che durasse qualche anno e farle installare sto AutoCad...lenovo R61w anche questo non lo avevo ancora sentito...scusate ma non sono espertissima in materia...:muro:
scusa mi correggo allora benveuta :fagiano:
se non ha mai utilizzato autocad in vita sua e deve ancora iniziare achitettura lascia perdere una scheda video quadro. unportatile con 8600gt abbinato ad autocad 2007 va benissimo. per ora prendi unportatile con 2gb di ram, autocad non è di certo così avido di memoria, specialemente se lo utilizza per le prime volte. anche sul processore si può risparmiare prendendo un t7500.
quanto può spendere al max la tua amica?
il portatile che dimensione deve avere? 14"? 15.4? 17?
ciao :)
Leandro980
13-12-2007, 12:05
schede video nvidia quadro ... queste ancora non le avevo sentite!:confused:
Quindi se viene installato Win xp e la scheda video e' integrata potrebbe non andare?:confused: comunque acquistando un pc nuovo ora ti danno vista (anche se non mi convince...:mbe: ).
La ragazza sta finendo il liceo e fara' architettura ma la madre voleva prendere un pc che durasse qualche anno e farle installare sto AutoCad...lenovo R61w anche questo non lo avevo ancora sentito...scusate ma non sono espertissima in materia...:muro:
Le schede video Nvidia Quadro sono sviluppate per lavorare con programmi di grafica e modellazione 3d.. i prezzi non sono proprio alla portata di tutti ma per chi lavora con autocad sono il meglio in circolazione.
I lenovo sono una marca di pc come HP, Acer e compagnia cantante.. se non sbaglio è della IBM o una sua controllata :p
Il problema sotto winxp è che magari sfrutta solo la ram dedicata e non quella condivisa. :oink:
benvenuta....:) ...
Autocad vers. 2007 in poi...dunque geforce 8600gt e' ok, e allora fino a qua avevo capito bene:) .
Per il resto l'uso del pc e' un uso tranquillo, cose normalissime, quindi l'unico SW particolare e' proprio Cad.
Anche secondo me le hanno detto una cavolata x quanto riguarda la memoria dedicata...ma lei ha detto che dal pc stesso hanno digitato qualcosa ed e' uscito fuori che la memoria dedicata della scheda video era ZERO...io non ero con lei quindi non saprei cosa le hanno fatto vedere, ma anche a me sembra strano!
Comunque cosa cambia in parole povere tra dedicata e integrata?
Il secondo modello che ho segnalato (per risparmiare un pochino), se effettivamente ha 256 di dedicata andrebbe bene? O e' meglio puntare piu' in alto??:help:
scusa mi correggo allora benveuta :fagiano:
quanto può spendere al max la tua amica?
il portatile che dimensione deve avere? 14"? 15.4? 17?
ciao :)
Max 1000 Euri...se e' 17" bene altrimenti 15.4"....
Le schede video Nvidia Quadro sono sviluppate per lavorare con programmi di grafica e modellazione 3d.. i prezzi non sono proprio alla portata di tutti ma per chi lavora con autocad sono il meglio in circolazione.
beh leandro dipende. autocad come gli altri software autodesk è migrato verso direct3D, e pur avendo la possibilità di installare i driver powerdraft con una quadro le prestazionidi certo non schizzano perchè sono schede ottimizzate per l'opengl. la mia fx560 con autocad 2007 e driver powerdraft zoppica e anche parecchio :cry: .
Il problema sotto winxp è che magari sfrutta solo la ram dedicata e non quella condivisa. :oink:
:mbe:
benvenuta....:) ...
Autocad vers. 2007 in poi...dunque geforce 8600gt e' ok, e allora fino a qua avevo capito bene:) .
Per il resto l'uso del pc e' un uso tranquillo, cose normalissime, quindi l'unico SW particolare e' proprio Cad.
Anche secondo me le hanno detto una cavolata x quanto riguarda la memoria dedicata...ma lei ha detto che dal pc stesso hanno digitato qualcosa ed e' uscito fuori che la memoria dedicata della scheda video era ZERO...io non ero con lei quindi non saprei cosa le hanno fatto vedere, ma anche a me sembra strano!
Comunque cosa cambia in parole povere tra dedicata e integrata?
Il secondo modello che ho segnalato (per risparmiare un pochino), se effettivamente ha 256 di dedicata andrebbe bene? O e' meglio puntare piu' in alto??:help:
Max 1000 Euri...se e' 17" bene altrimenti 15.4"....
considera che un 17" èpoco trasportabile e per una ragazza ( a meno che non sia possente :D) pesa.
cmq queso è un dell inspiron 1720 a 17": prezzo 1108€(selezionando un processoreinferiore costa 999)
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,20 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
Nero opaco con webcam da 2 megapixel
1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 17" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Doppio disco rigido SATA da 320 GB (5400 rpm) (2 x 160 GB)
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
questo è un ottimo notebook. il colore è anche personalizzabile (per una ragazza magari è un punto in più :fagiano: )
oppure dell inspiron 1520: stesse caratteristiche ma 15.4" - prezzo 999€
Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,20 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
Nero opaco con webcam da 2 megapixel
1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Schermo Wide Screen XGA (1280 x 800) da 15,4" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh).
la differenza tra scheda dedicata e integrata è che quella dedicata ha una ram propria, una gpu (è praticamente il processore della scheda video). insomma ha delle prestazioni molto migliori rispetto a quella integrata in ambito 3D. quella integrata e "saldata" sulla scheda madre, consuma quasi niente, scalda pochissimo ma ovviamente usa la ram di sistema ed è adeguata ad applicazioni 2d (anche per autocad ma solo in 2D), visone di film office e internet.
con i dell puoi solo acquistare tramite spedizione perchè non hanno un punto vedita fisico, ma è un'azienda di estrema serietà e affidabilità ;)
considera che un 17" èpoco trasportabile e per una ragazza ( a meno che non sia possente :D) pesa.
...non e' possente...e' piccolina, ma lo utilizzerebbe piu' a casa, solo che ogni tanto potrebbe capitare di portarselo dietro, x questo preferirebbe un notebook...:p
cmq queso è un dell inspiron 1720 a 17": prezzo 1108€(selezionando un processoreinferiore costa 999)
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,20 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
Nero opaco con webcam da 2 megapixel
1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 17" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Doppio disco rigido SATA da 320 GB (5400 rpm) (2 x 160 GB)
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
questo è un ottimo notebook. il colore è anche personalizzabile (per una ragazza magari è un punto in più :fagiano: )
oppure dell inspiron 1520: stesse caratteristiche ma 15.4" - prezzo 999€
Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,20 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
Nero opaco con webcam da 2 megapixel
1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Schermo Wide Screen XGA (1280 x 800) da 15,4" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh).
la differenza tra scheda dedicata e integrata è che quella dedicata ha una ram propria, una gpu (è praticamente il processore della scheda video). insomma ha delle prestazioni molto migliori rispetto a quella integrata in ambito 3D. quella integrata e "saldata" sulla scheda madre, consuma quasi niente, scalda pochissimo ma ovviamente usa la ram di sistema ed è adeguata ad applicazioni 2d (anche per autocad ma solo in 2D), visone di film office e internet.
con i dell puoi solo acquistare tramite spedizione perchè non hanno un punto vedita fisico, ma è un'azienda di estrema serietà e affidabilità ;)
La Dell la usiamo anche x i pc aziendali, io infatti ho un Latitude D610 e mi trovo abbastanza bene...ma conoscendo la mia collega preferirebbe andare di persona in un negozio e acquistare direttamente...:mc: x questo secondo te quale tra i 2 che ti ho segnalato sarebbe meglio? O e' meglio guardare qualcos'altro?Che pensi di Acer?
La Dell la usiamo anche x i pc aziendali, io infatti ho un Latitude D610 e mi trovo abbastanza bene...ma conoscendo la mia collega preferirebbe andare di persona in un negozio e acquistare direttamente...:mc: x questo secondo te quale tra i 2 che ti ho segnalato sarebbe meglio? O e' meglio guardare qualcos'altro?Che pensi di Acer?
mah, io ho avuto a che fare con 3 portatili acer anche se non erano i miei personali...tutti e 3 con pixel bruciati :mad: .
molti non sono soddisfatti dall'assistenza di acer. magari proverei a vedere tra gli hp e gli asus.
qui trovi moltissime recensioni sui singoli portatili:
http://www.notebookcheck.it/
ok! Grazie:) Passoparola!
ecco qui trovi una recensione completa sull'acer di cui parlavi.
http://www.notebookcheck.it/Notebook-Acer-Aspire-5920G-Recensione.4406.0.html
lo schermo non è un granchè perchè molto riflettente, e quando disegni in cad ti assicuro che è un grande fastidio per la vista. l'ideale è avere uno schermo opaco oppure si è condizionati a lavorare in ambienti con determinati condizioni di luce. (io odio i la maggior parte dei portatili attuali proprio per questo...con tutte quelle cacchio di crystal bright, truel life e vari sti monitor sembrano fatti di porcellana!!! :mad: )
in fondo alla pagina trovi i link a portatili con caratteristiche simili. leggine qualcuna per avere un po' di paramentri di confronto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.