View Full Version : HELP ME CPU ATTACCATA AL DISSIPATORE
ciao ragazzi ho cambiato la cpu alla mia piastra madre, la cosa che mi ha lasciato agghiacciato è che il dissipatore nn si stacca dalla cpu.
Fortunatamente dalla piastra si è staccato senza combinare guai alla piastra, ma ora CPU e dissipatore sono un pezzo solo. Come faccio a staccarli??
c'è qualche metodo?
grazie ciao
blade9722
13-12-2007, 08:48
ciao ragazzi ho cambiato la cpu alla mia piastra madre, la cosa che mi ha lasciato agghiacciato è che il dissipatore nn si stacca dalla cpu.
Fortunatamente dalla piastra si è staccato senza combinare guai alla piastra, ma ora CPU e dissipatore sono un pezzo solo. Come faccio a staccarli??
c'è qualche metodo?
grazie ciao
E' capitato anche a me con la pasta siliconica standard. Se il package e' ceramico con la superficie di contatto estesa (come i P4, Core 2 Duo, Athlon64), procurati uno scalpello/spatola e un martello...
il mio è un sempron 3400
ma non rischio di romperlo in questo modo???
non esiste qualche liquido oppure avvicinando una fonte di calore come un phono?
ciao
dodo che hai staccato il processore dal dissipatore, funzionano entrambi???
il menne
13-12-2007, 09:08
Hum... quando è duro in questo modo io in genere procedo così, prima di smontare sessione in full load con orthos o similia, ventole in silent mode (le temperature si alzano...) dopo un poco spegnere, sbloccare il dissi e eventualmente fare un movimento come per svitare/avvitare invece che tirare in alto.... in genere si stacca entro breve...
Nel tuo caso, visto che oramai la cpu è fuori dalla mobo, o la rimetti provvisoriamente, oppure cerchi di scaldare (non troppo) con un phon, e poi con la dovuta cura cerchi di staccare.... ;)
rimettere la cpu è impossibile perchè si dovrebbe abbassare la levetta una volta messa la cpu ma se c'è il dissipatore attaccato questo non è possibile.
Provo con il phono e un raschietto come quello che si usa per togliere le gocce di vernice dal pavimento dopo aver pittato.
accetto altri consigli
ciaaaooooooooo
zio.luciano
13-12-2007, 09:23
punta il phon sul dissipatore :D....praticamente gli fai fare il lavoro inverso di quello che fa quando sta sopra la CPU inserita nel socket :sofico:
poi quando ti accorgi che la base del dissipatore, dove sta il processore, si è scaldata un po' fai un po di "svita/avvita" come consiglia il menne ;)
ok riuscitooooooooooooooooooooo
cono phono, e forza di volontà
grzie a tuttiiiiii
raga ora come pulisco la cpu e il dissipatore???
è sporco con la pasta residua
posso pulirlo con alcol?
il menne
13-12-2007, 15:06
raga ora come pulisco la cpu e il dissipatore???
è sporco con la pasta residua
posso pulirlo con alcol?
Io uso prodotti specifici come artic cleaner, in alternativa l'acetone, ma puoi andare anche con l'alcool, senza problemi per il dissi, con un poco più di accortezza per la cpu.... ;)
blade9722
13-12-2007, 20:25
raga ora come pulisco la cpu e il dissipatore???
è sporco con la pasta residua
posso pulirlo con alcol?
Ok, nel mio caso il phon non aveva dato risultati, la pasta era completamente cementificata. Per pulire la soluzione migliore è il solvente per apparecchiature elettroniche.
ciao a tutti qualcuno mi saprebbe dire se un alimentatore da 300 watt sempre collegato con gruppo di continuità riucirebbe a sostenere un computer con queste caratteristiche?
Configurazione PC:
Alimentatore 300 W
Proccesore AMD Athlon 64 X2 Dual Core Processor 4800+ (65 W)
3 GB di Ram DDR2 800 Mhz
Hard Disk 160GB Sata-2
Hard Disk 80GB Sata-2
Scheda video SAPPHIRE Radeon X1550 256MB Hypermemory 512MB
Masterizzatore DVD ide
CARD READER INTERNO 3,5 MULTIFUNZIONE 21 IN 1
prima di provare a montarlo volevo un vostro parere
si lo tiene tranquillamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.