PDA

View Full Version : Scollegare hd usb


TTr
12-12-2007, 22:59
Ciao,
Ho sempre scollegato i miei hd esterni e le pendrive spengendo l'alimentazione dei box hd o scollegando fisicamente le pendrive. Ma mi viene un dubbio su quale dovrebbe essere la provedura "corretta".. Usare la rimozione sicura hardware???

Angelus88
13-12-2007, 02:13
Usare la rimozione sicura hardware???

Secondo te che ci sta a fare?! :asd:

Si, il metodo è quello... bisogna usare la rimozione sicura e poi si può scollegare la periferica. La rimozione sicura non fa altro che sbloccare gli handle che bloccano la pendrive o hard disk esterno e quindi si assicura che non ci sia alcun processo che stia accedendo alla periferica USB in quel momento. Questo perché se un qualsiasi processo stesse scrivendo su una periferica USB, la rimozione guidata ti avviserebbe di ciò mentre scollegando la periferica USB fisicamente, l'intero file system o un solo file su cui il processo sta scrivendo diventerebbe poi illegibile.

Chiaro no? :)

TTr
13-12-2007, 07:42
Abbastanza chiaro :) Ma dato che sono anni che non utilizzo la rimozione sicura senza aver perso mezzo file mi chiedevo quanto sia realmente indispensabile seguire la procedura se si utilizza gli Hd esterni solo per il semplice backup.

rafpro
13-12-2007, 09:19
Ciao,
Ho sempre scollegato i miei hd esterni e le pendrive spengendo l'alimentazione dei box hd o scollegando fisicamente le pendrive. Ma mi viene un dubbio su quale dovrebbe essere la provedura "corretta".. Usare la rimozione sicura hardware???

io la rimozione sicura la faccio sempre ...mi trovo bene :D

DaveR1
13-12-2007, 10:15
si anke io uso sempre la rimozione sicura

Angelus88
13-12-2007, 12:06
Abbastanza chiaro :) Ma dato che sono anni che non utilizzo la rimozione sicura senza aver perso mezzo file mi chiedevo quanto sia realmente indispensabile seguire la procedura se si utilizza gli Hd esterni solo per il semplice backup.

Tutto dipende se l'hard disk che usi come backup è in FAT32 o in NTFS... se è in FAT32 allora la rimozione sicura può anche non essere utilizzata... in NTFS è meglio di si.

Inoltre guarda qui:

http://img187.imageshack.us/img187/5717/appunti02tr7.jpg

Se da gestione periferiche il disco è ottimizzato per la rimozione rapida non è necessario l'uso della rimozione sicura... se è ottimizzato invece per le prestazioni, si deve usare la rimozione sicura

TTr
13-12-2007, 13:39
Sei stato chiarissimo :) Il file system degli hd esterni li tengo in ntfs, pero sono ottimizzati per la rimozione rapida, forse è per questo che non ho mai avuto la necessita di seguire la procedura.

Angelus88
13-12-2007, 13:42
Sei stato chiarissimo :) Il file system degli hd esterni li tengo in ntfs, pero sono ottimizzati per la rimozione rapida, forse è per questo che non ho mai avuto la necessita di seguire la procedura.

Si allora per questo :) Mi pare che quando sono ottimizzati per rimozione rapida nemmeno l'icona appare...