PDA

View Full Version : roma in due giorni


p.NiGhTmArE
12-12-2007, 21:48
che fo'?
sono giù domani e venerdì "per lavoro".

arrivo a ciampino alle 9.30.
riparto da ciampino alle 16.00 del giorno dopo.
alle 19.30 di domani devo essere all'auditorium parco della musica.
il resto libero.

consigli? cosa vedere?

momo-racing
12-12-2007, 22:31
io ci sono andato da turista per la prima volta a maggio ed è una città bellissima. Ci sono stato 5 giorni e sono riuscito a vedere solamente la metà delle cose che avrei voluto, quindi in 2 giorni, che poi diventano meno di una giornata non saprei dirti che fare. Se c'è bel tempo permettimi di darti un consiglio:
"fatti un giro sul bus turistico a due piani"
se non erro fa questo giro
http://roma.freewebpages.org/BUS110MAP.GIF
vedi le principali zone, ti fai un idea di com'è fatta la città, e poi puoi salire e scendere dal bus per tutto il giorno con quel biglietto, così quando vedi qualcosa che ti ispira scendi e fai un giro. Il bus fa capolinea davanti alla stazione termini ma mi pare che puoi salire e fare il biglietto a qualsiasi fermata. Tra l'altro esistono diversi autobus di diverse compagnie che compiono diversi itinerari. Quella indicata dovrebbe essere quella del bus 110 open che poi è quella che ai tempi utilizzai anch'io. L'unica cosa è che se non ricordo male è un po' caro, tipo 15 euro.

altrimenti farei due passi nella zona che va da dal colosseo, a piazza venezia a via del corso. Saran tre km di camminata e lungo la strada e nelle immediate vicinanze trovi il Colosseo, i fori imperiali, il vittoriano, il pantheon, piazza navona, monte citorio, fontana di trevi, piazza di spagna.

Senza Fili
12-12-2007, 22:52
un giro qui

www.romaest.cc

Adric
13-12-2007, 00:23
alle 19.30 di domani devo essere all'auditorium parco della musica.

Via del Corso (che è l'asse portante del Centro Storico) e strade, piazze e chiese limitrofe la mattina e all'ora di pranzo (Piazza di Spagna, Trinità dei Monti, Pincio e Galleria Borghese, Piazza e Galleria Colonna, Montecitorio, Fontana di Trevi, Via Veneto, Piazza del Popolo ecc); nel primo pomeriggio e anche dopo il tramonto, il Foro Italico e l'area adiacente (Stadio Olimpico, Stadio dei Marmi, Ministero degli Esteri e Ponte Milvio); una volta a Ponte Milvio, l'Auditorium del Parco della Musica è assai vicino.

La mattina dopo itinerario a piedi dalla Stazione Termini fino a Piazza Navona passando per Terme di Diocleziano, Piazza Esedra, Via Nazionale, Palazzo delle Esposizioni, Quirinale, Piazza Venezia, Chiesa del Gesu, l'Area Sacra di Largo Argentina, Corso Rinascimento e deviazione finale per il Pantheon con eventuale caffè a San Eustachio.

------------------------

Per la Roma archeologica (Fori Imperiali, Colosseo, Vila Celimontana, Circo Massimo, Piramide Cestia, Campidoglio, Bocca della Verità, Ghetto Ebraico e Sinagoga, Isola Tiberina) e la Roma papale (le quattro maggiori basiliche, i Musei Vaticani con la Cappella Sistina e la Cupola) servono altri due giorni.

Per visitare i rioni centrali alla sinistra del Tevere (Prati e Castel S.Angelo, Borgo, il belvedere del Gianicolo, Villa Sciarra, Villa Pamphili nonchè Trastevere) occorre un'altra giornata ancora.

Un must se qualcuno vi accompagna con la macchina sono i 27 Km tutti dritti dalle Terme di Caracalla fino al lungomare di Ostia percorrendo tutta la Cristoforo Colombo con deviazione per visitare il quartiere EUR, dove c'è il Museo della Civiltà Romana; un'altra mezza giornata ci vuole per vedere l'Appia Antica, i suoi resti archeologici e le catacombe circostanti.

Altra mezza giornata merita il quadrante nord-est (Porta Pia con Via Nomentana, Villa Torlonia, S.Agnese, Villa Ada e le Catacombe di Priscilla) e mezza giornata i Parioli (Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Museo Etrusco di Valle Giulia e la Moschea).

darek
13-12-2007, 00:26
Colosseo .;)

p.NiGhTmArE
18-12-2007, 13:57
alla fine ho fatto un giretto con linuxiano e il giorno dopo ho fatto un tour con il bus :D