View Full Version : Ecco la RC1 del service pack per Microsoft Windows Vista
Redazione di Hardware Upg
12-12-2007, 16:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/ecco-la-rc1-del-service-pack-per-microsoft-windows-vista_23597.html
Microsoft ha reso pubblica la prima release candidate dell'atteso service pack per Windows Vista
Click sul link per visualizzare la notizia.
Già preso da un settimana...il sistema sembra molto più veloce e stabile!! ;)
Sembra o è effettivamente piu veloce? Ci sono benchmark in giro?
ThePunisher
12-12-2007, 16:26
Sembra o è effettivamente piu veloce? Ci sono benchmark in giro?
Quoto e aggiungo:
ma il link della news funziona?
shrubber
12-12-2007, 16:32
scusate ma mi sorge un dubbio... se io intallo la RC1... poi posso installarci sopra la versione finale?
Crysis90
12-12-2007, 16:34
Non ho capito bene...si può veramente provare gratuitamente la versione Beta del SP1???????????
shrubber
12-12-2007, 16:35
mi sono già risposto tramite il documento microsoft. andrà disinstallata la rc1 e installata la definitiva
outlaw16
12-12-2007, 17:00
ora secondo voi quanto tempo passerà per avere la versione definitiva?
Oh no!!BIsognerà ritogliere la RC1..
ilbuglio
12-12-2007, 17:10
messo il sp1 : 100 minuti per installarsi e 4 reboot , adesso alloca 1030mb di memoria ! è lento come prima ed il suo test integrato mi dice che la mia macchia è pure + lenta di prima .
Veramente un "moccolo" alla programmazione .....
con sta storia delle cpp orami ms o chi per esse risparmiano un sacco di soldi, e hanno un prodotto che è nettamente più stabile visto che hanno un banco di prova di migliaia di persone.
cmq chi la provato mi sa dire che cosa intendete per maggiore stabilità? cioè personalmente nn ritornerò mia più a xp visto che vista è 1000 volte più stabile. maggiore in che senso? e hanno risolto quel problema nella rete?
messo il sp1 : 100 minuti per installarsi e 4 reboot , adesso alloca 1030mb di memoria ! è lento come prima ed il suo test integrato mi dice che la mia macchia è pure + lenta di prima .
Veramente un "moccolo" alla programmazione .....
:eek: :eek: :eek: Sul portatile ho XP nlitizzato, occupa 96MB, meno di un decimo...
no comment
messo il sp1 : 100 minuti per installarsi e 4 reboot , adesso alloca 1030mb di memoria ! è lento come prima ed il suo test integrato mi dice che la mia macchia è pure + lenta di prima .
Veramente un "moccolo" alla programmazione .....
O.O
avrai di problemi te, gli altri nn hanno riscontrato ste cose.
cmq più memoria consumata era scontato (:rolleyes:) anche essendo una rc è cmq una beta :rolleyes:
Jammed_Death
12-12-2007, 17:16
dopo un anno c'è davvero gente che non sa come vista gestisce la ram?
dopo un anno c'è davvero gente che non sa come vista gestisce la ram?
quoto.
non conta quanta ne occupa, ma come la usa.
con precharge in linux ne puoi riempire quanta ne vuoi e precaricare che so firefox lo rende una scheggia. e poi la ram si libera in un istante se serve..
che ne prendete a fare millemila giggibyte? x lasciarli liberi? :D
come nelle piste decide il cronometro nei pc decide il bench!
attendo quelli x valutare un passaggio a vista da XP.
domanda: va bene per 64bit? :|
peppecbr
12-12-2007, 17:39
domanda: va bene per 64bit? :|
:mbe: allora non hai proprio aperto il link al download... :doh:
cmq avete postato in pochi... scommetto che con l'sp3 di winxp posta più gente :sofico:
non ci sono molti pareri da farmi installare vista(tolto un mese fa per disuso) + l'sp1...
ilbuglio
12-12-2007, 17:45
la usa cosi bene che dopo aver allocato 1gb di ram dopo aver "sulla mia macchina" 4gb cache di readyboost , al coraggio di di fare swap sul hdd anche metre gira il 3dmark06 .
quindi la usa bene forse con 16gb di ram potrebbe non accedere al hdd per far girare lo screensaver .
vista : leggero come un tir , agile come una ruspa , stabile come un ponte di bambù ... etc. etc.
nel link del download è partito per x86 :(
solo per 32bit?
dragonheart81
12-12-2007, 18:12
nel link del download è partito per x86 :(
solo per 32bit?
Yesssss azz... 548.7 mega di download :eek:
Yesssss azz... 548 e passa mega di download :eek:
bè.. considera che è un service pack :sofico:
comunque domani pomeriggio lo provo anche io installandolo su un vista business pulito
si potrà integrare nel cd di installazione col classico V-lite?
si potrà integrare nel cd di installazione col classico V-lite?
credo di si.. ma ti conviene aspettare la versione finale
MiKeLezZ
12-12-2007, 18:23
Sono al 55%, in ogni caso non mi aspetto molto.
In realtà posto per chiedere dell'altro, ho visto che è uscita anche SP3 RC per XP, solo che è valida solo per sistemi in inglese.
Esiste anche quella per sistemi in italiano? Mi tocca installare XP in inglese?
Thanks
Sono al 55%, in ogni caso non mi aspetto molto.
In realtà posto per chiedere dell'altro, ho visto che è uscita anche SP3 RC per XP, solo che è valida solo per sistemi in inglese.
Esiste anche quella per sistemi in italiano? Mi tocca installare XP in inglese?
Thanks
Ti conviene aspettare perchè non è ancora pubblica.
Quella dovrebbe uscire tra non molto.
dragonheart81
12-12-2007, 18:30
ora secondo voi quanto tempo passerà per avere la versione definitiva?
Primo trimestre del 2008.
la usa cosi bene che dopo aver allocato 1gb di ram dopo aver "sulla mia macchina" 4gb cache di readyboost , al coraggio di di fare swap sul hdd anche metre gira il 3dmark06 .
quindi la usa bene forse con 16gb di ram potrebbe non accedere al hdd per far girare lo screensaver .
vista : leggero come un tir , agile come una ruspa , stabile come un ponte di bambù ... etc. etc.
:asd:
diabolik1981
12-12-2007, 18:48
:eek: :eek: :eek: Sul portatile ho XP nlitizzato, occupa 96MB, meno di un decimo...
no comment
e poi 3 anni per aprire un programma :asd:
diabolik1981
12-12-2007, 18:49
dopo un anno c'è davvero gente che non sa come vista gestisce la ram?
purtroppo l'ignoranza è sempre più dilagante anche su questo forum
purtroppo l'ignoranza è sempre più dilagante anche su questo forum
vero ;) però il commento di ilbuglio è stato carino :asd:
e poi cmq nei 3d delle news nn si può pretendere che nn si vada mai ot (nn ne ho mai visto uno) e che ci sia un livello di "cultura in materia" tale.
e poi 3 anni per aprire un programma :asd:
sono l'unico che ha trovato l'apertura\chiusura dei programmi nettamente più veloce rispetto a xp? :wtf: (soprattutto la chiusura)
diabolik1981
12-12-2007, 18:55
sono l'unico che ha trovato l'apertura\chiusura dei programmi nettamente più veloce rispetto a xp? :wtf: (soprattutto la chiusura)
non sei l'unico, è nettamente più veloce Vista.
non sei l'unico, è nettamente più veloce Vista.
vero! e cmq nn per andare ot ma nn è l'unica cosa in cui vista è meglio ;)
Master_T
12-12-2007, 18:59
dopo un anno c'è davvero gente che non sa come vista gestisce la ram?
Io ho disabilitato quel servizio con Vlite (oltre a tanti altri tipo l'indice ecc), e ne occupa 700 anzichè 1000 e passa... gran bel guadagno.... è cmq 3 volte quanto occupa XP.
e poi 3 anni per aprire un programma
Quando avvio un programma sinceramente me ne frego se ci mette 3 secondi in più a partire... se poi gira meglio.
Basta che provi un qualsiasi gioco esoso in fatto di ram (gow, crysis, UT3 ecc...) e vedrai che le performance in-game cambiano PARECCHIO (io ce l'ho in dual boot e posso confermarlo credimi).
diabolik1981
12-12-2007, 19:02
Io ho disabilitato quel servizio con Vlite (oltre a tanti altri tipo l'indice ecc), e ne occupa 700 anzichè 1000 e passa... gran bel guadagno.... è cmq 3 volte quanto occupa XP.
ecco perchè poi c'è gente che si lamenta che Vista va male rispetto ad XP
Quando avvio un programma sinceramente me ne frego se ci mette 3 secondi in più a partire... se poi gira meglio.
Basta che provi un qualsiasi gioco esoso in fatto di ram (gow, crysis, UT3 ecc...) e vedrai che le performance in-game cambiano PARECCHIO (io ce l'ho in dual boot e posso confermarlo credimi).
e non è la ram responsabile, certo che se poi i test li fai dopo la schifezza che hai combinato sulla gestione della ram...:doh:
Io ho disabilitato quel servizio con Vlite (oltre a tanti altri tipo l'indice ecc), e ne occupa 700 anzichè 1000 e passa... gran bel guadagno.... è cmq 3 volte quanto occupa XP.
che servizio? :mbe:
Quando avvio un programma sinceramente me ne frego se ci mette 3 secondi in più a partire... se poi gira meglio.
Basta che provi un qualsiasi gioco esoso in fatto di ram (gow, crysis, UT3 ecc...) e vedrai che le performance in-game cambiano PARECCHIO (io ce l'ho in dual boot e posso confermarlo credimi).
che le performance ingame calano su vista si sa, ma direi che è l'unico problema "grave" di un os che nel complesso va meglio di windows "random_BSOD" xp :D
Caino ti sta cercando
12-12-2007, 19:09
Scusate la mia ignoranza. Ma non esiste proprio la versione a 64 bit di questo Service Pack RC1? Qualcuno mi illumini, grazie.
Caino ti sta cercando
12-12-2007, 19:12
Ops, scusate, mi rispondo da solo che l'ho trovato: hxxp://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=c21c3978-3b7d-4d64-873b-3c9d26982d7a&DisplayLang=en
non sei l'unico, è nettamente più veloce Vista.
Non parli dei giochi spero...comunque riguardo l'sp3 di xp davvero comincia a girare già qualche info? Qualche inglese che l'abbia provato? :stordita:
gino1221
12-12-2007, 19:31
anche secondo me vista è meglio di xp :) sono passato a vista per qualche giorno con il portatile nuovo, ed è spaventoso quanto sia veloce ad avviare un programma anche pesante di CAD! poi xp per ora è senz'altro più ottimizzato nell'utilizzo, ma se risparmio un minuto per ogni programma che apro... preferisco perdere qualche secondo in più in qualche applicazione, ma avere un computer scattante che apre all'istante quello che voglio io! e secondo me se lavori tanto guadagni tanto tempo.
in questi giorni sono tornato ad xp con il portatile di un mio amico e devo dire che devo dare ragione a chi lessi tempo fa: "prova a fare una settimana con vista e poi dimmi se riesci a tornare a xp".
in ultimo aggiungo: chi ha detto che ha 4GB per il ready boost, che scheda di memoria usa? usb, sd CF...
masluigi
12-12-2007, 19:38
la usa cosi bene che dopo aver allocato 1gb di ram dopo aver "sulla mia macchina" 4gb cache di readyboost , al coraggio di di fare swap sul hdd anche metre gira il 3dmark06 .
quindi la usa bene forse con 16gb di ram potrebbe non accedere al hdd per far girare lo screensaver .
vista : leggero come un tir , agile come una ruspa , stabile come un ponte di bambù ... etc. etc.
Si ma quel bambu' e' piu' duro dell' acciaio, e la ruspa l' agilita' di una gazzella per la pesantezza si puo' al massimo dire che la ultimate consuma 800 mb, ma disabilitando qualche servizio si puo' anche fare di meglio, comunque la ram se non vai su memorie estremamente performanti costa pochissimo, e che con vista servono almeno 2gb di ram si sapeva, non lo vedo un grosso problema viste le prestazioni di risposta e stabilita' , se vista si blocca allora hai grossi problemi hardware altrimenti e' veramente eccezionale come stabilita' e la risposta e' immediata, es apro un disco con 2000 file tempo xp quasi un minuto per visualizzare i file, vista 2 decimi di secondo.
Si ma quel bambu' e' piu' duro dell' acciaio, e la ruspa l' agilita' di una gazzella per la pesantezza si puo' al massimo dire che la ultimate consuma 800 mb, ma disabilitando qualche servizio si puo' anche fare di meglio, comunque la ram se non vai su memorie estremamente performanti costa pochissimo, e che con vista servono almeno 2gb di ram si sapeva, non lo vedo un grosso problema viste le prestazioni di risposta e stabilita' , se vista si blocca allora hai grossi problemi hardware altrimenti e' veramente eccezionale come stabilita' e la risposta e' immediata, es apro un disco con 2000 file tempo xp quasi un minuto per visualizzare i file, vista 2 decimi di secondo.
Lì è il tuo di XP ad avere problemi, mi sa.
Con xp ottimizzato senza nlite occupa 90mb all'avvio ed è velocissimo nelle cose che dici tu.
Poi per carità anche vista è molto buono (ho avuto diversi problemi comunque, in primis performance nei giochi, driver audio, trasferimento di file)
Master_T
12-12-2007, 20:03
e non è la ram responsabile, certo che se poi i test li fai dopo la schifezza che hai combinato sulla gestione della ram...
Cioè prima dici che la colpa non è della ram, poi dici che lo eh... deciditi XD
Cmq i fatti parlano chiaro: basta aprire il taskmanager e vedere: su xp rimane un tot di ram libera anche durante i giochi più pesanti e va fluido, su vista si riempie al 100% e difatti comincia a swappare. C'è poco da fare.
che le performance ingame calano su vista si sa, ma direi che è l'unico problema "grave" di un os che nel complesso va meglio di windows "random_BSOD" xp
Il problema è che su vista anche cose "basilari" e banali che non c'entrano con la ram tipo il copia-incolla ci mettono ben di più di XP.
Cmq suppongo che dipenda sempre da caso a caso: tu lamenti molte BSOD in XP, a me su Vista ne fa parecchie con le applicazioni 3d, in XP sarà un'anno che non ne vedo una.
Questione di casistica e combinazione di hw/drivers suppongo....
ho provato a installarla ma cliccando sul .exe non succede alcunchè... :confused:
MiKeLezZ
12-12-2007, 20:24
non sei l'unico, è nettamente più veloce Vista.ahahahahaha +oo
ahahahahaha +oo
argomentare ogni tanto non sarebbe una brutta idea ;)
diabolik1981
12-12-2007, 20:38
Cioè prima dici che la colpa non è della ram, poi dici che lo eh... deciditi XD
Cmq i fatti parlano chiaro: basta aprire il taskmanager e vedere: su xp rimane un tot di ram libera anche durante i giochi più pesanti e va fluido, su vista si riempie al 100% e difatti comincia a swappare. C'è poco da fare.
Il problema dei giochi sotto vista non è la ram. E considerato il giochetto che hai fatto con la Ram è ovvio che il sistema non vada bene. Non è che ho scritto in aramaico.
domenico1960
12-12-2007, 20:45
salve, ho scaricato il sevice pack ma una volta lanciato mi ciede l'autorizzazione e poi nulla...non succede nulla.
Secondo voi dove sbaglio?
Cioè prima dici che la colpa non è della ram, poi dici che lo eh... deciditi XD
Cmq i fatti parlano chiaro: basta aprire il taskmanager e vedere: su xp rimane un tot di ram libera anche durante i giochi più pesanti e va fluido, su vista si riempie al 100% e difatti comincia a swappare. C'è poco da fare.
In XP la ram libera è sinonimo di ram inutilizzata quindi ram sprecata.
Vista occupa tutta la ram perché fa la cache dei file utilizzati più spesso, rendendo il sistema molto più reattivo.
Questo appunto si chiama CACHING... lo fanno TUTTI i SO moderni.
A me ti dirò la verità mi pare che XP usi il disco sempre quando apro un programma o sfoglio una cartella, vista dopo una volta che li ho aperti non lo fa più.
Poi vabbè se uno disabilità il superfetch, uac, aero, e gli altri servizi allora può tranquillamente tornare a Xp...
Il problema è che su vista anche cose "basilari" e banali che non c'entrano con la ram tipo il copia-incolla ci mettono ben di più di XP.
Sono uscite diverse patch per questo problema, inoltre questo SP1 risolve anche questo problema.
Esempio: trasferendo un file (proprio quello dell'SP1) da un muletto (p3 933) su vista appena installato andava a 4mb/s, dopo aver installato l'sp1 ho ripetuto la prova e andava ad oltre 8mb/s.
loreborse
12-12-2007, 20:46
a me non si installa...
non parte nemmeno....
sapete perchè?
ciccio83a
12-12-2007, 20:58
è quello a fine installazione...
"Impossibilile installare Windows Vista SP1
Codice errore: 0x800706BA. Vedere http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=101139 per ulteriori informazioni
Cliccando sul link non mi porta a nulla.
Sapete il motivo di questo mio errore?
Ps: Ho Vista Business
masluigi
12-12-2007, 21:05
messo il sp1 : 100 minuti per installarsi e 4 reboot , adesso alloca 1030mb di memoria ! è lento come prima ed il suo test integrato mi dice che la mia macchia è pure + lenta di prima .
Veramente un "moccolo" alla programmazione .....
100 Minuti??? ma su che computer lo hai installato su uno dell' era precolombiana, a me ci ha messo 42 minuti cronometrati, BO! ci credo che ti lamenti che vista va' lento il tuo pc non e' per niente veloce, ti conviene rimettere xp.
Enrico204
12-12-2007, 21:07
Yesssss azz... 548.7 mega di download :eek:
Quasi quanto il CD di ubuntu :D :D
Enrico
In XP la ram libera è sinonimo di ram inutilizzata quindi ram sprecata.
Vista occupa tutta la ram perché fa la cache dei file utilizzati più spesso, rendendo il sistema molto più reattivo.
Questo appunto si chiama CACHING... lo fanno TUTTI i SO moderni.
A me ti dirò la verità mi pare che XP usi il disco sempre quando apro un programma o sfoglio una cartella, vista dopo una volta che li ho aperti non lo fa più.
Poi vabbè se uno disabilità il superfetch, uac, aero, e gli altri servizi allora può tranquillamente tornare a Xp...
Eh beh, se non ci fossero l'uac e aero sarebbe identico a xp guarda... :Prrr:
Con il superfetch quanti giorni ci mette vista ad "imparare" quello che fai solitamente? Perchè io per tutto il tempo che l'ho tenuto attivo ho avuto l'hard disk che lavorava anche in idle, praticamente cachando faceva lavorare di più l'hard disk di quanto avrebbe dovuto lavorare con il superfetch disabilitato.
jorman.michael
12-12-2007, 21:10
Ma ragazzi se vista e cosi veloce come dite ma perche la maggior parte dei miei clienti che hanno acquistato un portatile oppure un pc in un centro commerciale con Vista sono tornati da me per farmi installare xp? Pensate che mi dovrei fare rimborsarei soldi dalla microsoft per tutte le installazioni di xp professionale sui portatili con vista. Vista fa schifo e basta.
maresp10
12-12-2007, 21:12
NON PARTE!!!! PERCHE'????
NON PARTE!!!! PERCHE'????
la butto lì... potrebbe essere che tu hai vista inglese e l'sp è italiano o viceversa, oppure ho sentito che aggiornano il sistema anti-pirateria con l'sp1.
Ma molto più probabilmente devi riscaricare l'sp perchè è buggato oppure c'è qualche problema di questo tipo essendo una beta...
maresp10
12-12-2007, 21:17
Grazie Ale, il PC è un portatile quindi con licensa e il pack dovrebbe essere multilanguage ovviamente io ho Vista italiano
ahahahahaha +oo
No dai, seriamente, possiamo discutere su tutto ma non su questo.
E' cambiata la gestione della priorità, fai una banale prova.
Digita la password in Xp e appena appare il desktop lancia un programma. Guarda il tempo che ci impiega ad avviarsi, poi fai lo stesso sotto Vista. Sotto Xp deve caricare tutti i servizi e i processi del sistema quindi viene lanciato il programma, in Vista è istantaneo.
greeneye
12-12-2007, 21:23
Allora non sono l'unico che preso dalla disperazione ha piallato vista per mettere xp!
Ho dovuto cambiare portatile e non ho potuto non prendere vista.
Con un turionx2 1,8GHz 2GB di memoria vista era _inusabile_
continuava a swappare in continuazione (su un hd da 4200 giri!).
Con xp è diventato una scheggia...quasi quasi piallo anche quello e rimetto 2000.
Allora non sono l'unico che preso dalla disperazione ha piallato vista per mettere xp!
Ho dovuto cambiare portatile e non ho potuto non prendere vista.
Con un turionx2 1,8GHz 2GB di memoria vista era _inusabile_
continuava a swappare in continuazione (su un hd da 4200 giri!).
Con xp è diventato una scheggia...quasi quasi piallo anche quello e rimetto 2000.
Tra un xp ottimizzato e un 2000 non cambia quasi nulla per i pc moderni, mi sembra una mossa inutile ;)
Allora non sono l'unico che preso dalla disperazione ha piallato vista per mettere xp!
Ho dovuto cambiare portatile e non ho potuto non prendere vista.
Con un turionx2 1,8GHz 2GB di memoria vista era _inusabile_
continuava a swappare in continuazione (su un hd da 4200 giri!).
Con xp è diventato una scheggia...quasi quasi piallo anche quello e rimetto 2000.
Secondo me è il computer che devi piallare. Che il tuo computer non sia idoneo a far girare Vista non significa che Vista faccia schifo. Semplicemente non è colpa di nessuno se usate e comprate all'origine sistemi obsoleti. Per questi computer XP è ancora la scelta giusta. Ad ognuno il suo. Questo ripeto, non significa che Vista faccia schifo. Significa che avete un computer che fa schifo. Perchè con 900€ oggi si compra un notebook che a Vista lo fa volare, non oso immaginare un desktop, quando ho visto a questo prezzo sistemi preassemblati con Intel Core 2 Quad Q6600 e 4GB di ram...
Se poi che comprate PC di due anni fa per mettere un sistema progettato per il domani, francamente il problema è vostro, non di Vista.
E sappi che anche quando usci XP c'erano i soliti commenti in stile a quello tuo:"Io rimetto Windows 98, XP fa schifo" :rolleyes:
Chissà perchè oggi XP è diventato il sistema di riferimento. Quando uscirà Windows 7, assiteremo ancora ai soliti commenti. "Io rimetto Vista, Windows 7 fa schifo perchè è lento". E cosi via.
Secondo me è il computer che devi piallare. Che il tuo computer non sia idoneo a far girare Vista non significa che Vista faccia schifo. Semplicemente non è colpa di nessuno se usate e comprate all'origine sistemi obsoleti. Per questi computer XP è ancora la scelta giusta. Ad ognuno il suo. Questo ripeto, non significa che Vista faccia schifo. Significa che avete un computer che fa schifo. Perchè con 900€ oggi si compra un notebook che a Vista lo fa volare, non oso immaginare un desktop, quando ho visto a questo prezzo sistemi preassemblati con Intel Core 2 Quad Q6600 e 4GB di ram...
Se poi che comprate PC di due anni fa per mettere un sistema progettato per il domani, francamente il problema è vostro, non di Vista.
Ah sì, se non hai 4gb di ram hai un computer di merda, dimenticavo di essere già nel 2009.
Ma poi il problema di vista non è che usa troppe risorse secondo me, sinceramente non so neanche io dove sia il problema, so solo che in alcuni ambiti è indietro e pure tanto rispetto a xp.
Vista occupa tutta la ram perché fa la cache dei file utilizzati più spesso, rendendo il sistema molto più reattivo.
Questo appunto si chiama CACHING... lo fanno TUTTI i SO moderni.
Sì, lo so, sarò banale a mettere in mezzo Linux come si fa sempre, ma a me ubuntu sembra più reattivo di xp e vista (sì, li ho usati tutti), ma di ram ne usa davvero poca...
credo che questo "caching" non sia poi così utile ;)
@mjordan
scusa sai, eh! ho preso il PC un anno fa! se non lo volessi cambiare solo epr far anadre vista, cosa faccio, mi attacco al tram? perchè dovrei cambiare pc per mettere un os più pesante, quando posso fare le stesse cose con OS più leggeri (xp e linux)?!?
ilbuglio
12-12-2007, 21:31
stringo al minimo :
pc 2gb ram , 4800+ amd , raptor hdd , 3870 512 , pen drive readyboost 4 gb certificata , e vista sembra una ruspa un tir etc. etc.
ma xp come lho provate ? con le configurazioni dei supermercati ?
provate un xp con drivers aggiornati + autopatcher + eboostr "il readyboost per xp" e controllate come va xp aprire/chiudere uscire da games copiare file da gb di grandezza .
vista è lento . e basta .
dopo un anno c'è davvero gente che non sa come vista gestisce la ram?
Sembra di si. Vogliamo scommettere che se Microsoft implementasse un utility che faccia vedere la memoria libera NON tenendo in considerazione quella utilizzata da superfetch, caching e roba varia, Vista comincerebbe a vendere il doppio di quello che vende oggi? Questi utenti sarebbero gli stessi che poi diranno "e' stato ottimizzato" :asd: :asd: :asd:
Mindphasr
12-12-2007, 21:39
Lì è il tuo di XP ad avere problemi, mi sa.
Con xp ottimizzato senza nlite occupa 90mb all'avvio ed è velocissimo nelle cose che dici tu.
Vabè,
io faccio schifo, il mio XP occupa all'avvio 62 Mbytes.
Un bel giretto su services.msc, ed una bella pulita con XPLite.
Stabilissimo,da 4 anni non l'ho toccato.
loreborse
12-12-2007, 21:39
ragazzi non riesco a farlo partire...
ho scaricato sia la versione ita che inglese ma niente da fare.....non vuole nemmeno avviarsi!!
help!
diabolik1981
12-12-2007, 21:42
Sembra di si. Vogliamo scommettere che se Microsoft implementasse un utility che faccia vedere la memoria libera NON tenendo in considerazione quella utilizzata da superfetch, caching e roba varia, Vista comincerebbe a vendere il doppio di quello che vende oggi? Questi utenti sarebbero gli stessi che poi diranno "e' stato ottimizzato" :asd: :asd: :asd:
non sai quanto hai ragione
Sembra di si. Vogliamo scommettere che se Microsoft implementasse un utility che faccia vedere la memoria libera NON tenendo in considerazione quella utilizzata da superfetch, caching e roba varia, Vista comincerebbe a vendere il doppio di quello che vende oggi? Questi utenti sarebbero gli stessi che poi diranno "e' stato ottimizzato" :asd: :asd: :asd:
se vuoi ti ripeto quello che ho scritto:
"Sì, lo so, sarò banale a mettere in mezzo Linux come si fa sempre, ma a me ubuntu sembra più reattivo di xp e vista (sì, li ho usati tutti), ma di ram ne usa davvero poca...
credo che questo "caching" non sia poi così utile"
ora, mi spieghi perchè linux non usa 'sto "cacching", ma è più reattivo? e perchè anche xp è più reattivo di vista? :mc:
ah poi un'altra cosa: "hai detto queste parole: Questo ripeto, non significa che Vista faccia schifo. Significa che avete un computer che fa schifo."
Quando ho preso il pc un anno fa non faceva schifo! Ora, con Vista, un pc come il mio andrebbe lento.
Hai un bel metodo di ragionare -.-'
linux lo usa, semplicemente non ti fa vedere la memoria occupata dalla cache come memoria occupata, questo perchè effettivamente è una memoria libera per l'utente.
e infatti ;)
quindi vista usa molta più ram "inutilmente", forse? :O
non credo di aver mai visto il mio pc con meno di 500mb di ram liberi, su linux
MiKeLezZ
12-12-2007, 21:56
No dai, seriamente, possiamo discutere su tutto ma non su questo.
E' cambiata la gestione della priorità, fai una banale prova.
Digita la password in Xp e appena appare il desktop lancia un programma. Guarda il tempo che ci impiega ad avviarsi, poi fai lo stesso sotto Vista. Sotto Xp deve caricare tutti i servizi e i processi del sistema quindi viene lanciato il programma, in Vista è istantaneo.Seriamente io l'avevo in dual boot ed era, molto semplicemente, più lento in qualsiasi cosa rispetto a XP.
Sembra di si. Vogliamo scommettere che se Microsoft implementasse un utility che faccia vedere la memoria libera NON tenendo in considerazione quella utilizzata da superfetch, caching e roba varia, Vista comincerebbe a vendere il doppio di quello che vende oggi? Questi utenti sarebbero gli stessi che poi diranno "e' stato ottimizzato" :asd: :asd: :asd:Questo sono baggianate che sento dalla notte dei tempi:
a. Vista non "alleggerisce" il carico grazie a AeroGlass (GPU), ma anzi questo aumenta (notare infatti il relativo processo che succhia cicli di CPU e MB di RAM, oltre alla GPU)
b. Vista non "alloca meglio la memoria libera", perchè se con XP ho 800MB (/1GB) di RAM libera, con Vista ne avrò 500MB (/1GB) a causa dei servizi vari... Cioè dopo aver aperto Opera (160MB), Google Earth (100MB), Photoshop (240MB) comincia la festa dello SWAP infinito (e il sistema va più lento di una lumaca zoppa affetta da paralisi), non è assolutamente vero che quei 500MB me li libera all'apertura dei programmi.
Vi piace Vista con le icone colorate, usatelo, ma non diciamo falsità, che poi la gente ci crede.
se non hai toccato nessuna opzione, in genere di default non puoi vedere la ram occupata per il caching...quindi quella è la ram che vedi "come se fossi in xp"
ok, credo di aver capito... :)
cmq, a proposito di sp di windows... bisogna dire che con Office hanno fatto davvero un buon lavoro, i tempi di avvio dei vari programmi mi sembrano molto migliorati...
ilbuglio
12-12-2007, 22:13
ma se era veloce , potente , mutlitasking secondo voi lo chiamava vista ????
vista sta per : Visivo , Illuminato , Superfluo , tragico , avulso
in pratica tanto bello visivamente per non far vedere le lacune di programmazione che ha e avrà sempre.
tipo : aprire/decomprimere file compressi è veloce ? copiare dalla rete è veloce? disinstallare/installare programmi e veloce .
greeneye
12-12-2007, 22:24
Secondo me è il computer che devi piallare. Che il tuo computer non sia idoneo a far girare Vista non significa che Vista faccia schifo. Semplicemente non è colpa di nessuno se usate e comprate all'origine sistemi obsoleti.
....
Per questi computer XP è ancora la scelta giusta. Ad ognuno il suo. Questo ripeto, non significa che Vista faccia schifo. Significa che avete un computer che fa schifo. Perchè con 900€ oggi si compra un notebook che a Vista lo fa volare, non oso immaginare un desktop, quando ho visto a questo prezzo sistemi preassemblati con Intel Core 2 Quad Q6600 e 4GB di ram...
Se poi che comprate PC di due anni fa per mettere un sistema progettato per il domani, francamente il problema è vostro, non di Vista.
E sappi che anche quando usci XP c'erano i soliti commenti in stile a quello tuo:"Io rimetto Windows 98, XP fa schifo" :rolleyes:
Chissà perchè oggi XP è diventato il sistema di riferimento. Quando uscirà Windows 7, assiteremo ancora ai soliti commenti. "Io rimetto Vista, Windows 7 fa schifo perchè è lento". E cosi via.
A parte che una cpu dualcore e 2 GB di ram non mi sembrano una configurazione così scadente, cosa devo avere un cray per 4 icone colorate?
Esiste una sola cosa che solo vista può fare? A me pare di no.
si potrà integrare nel cd di installazione col classico V-lite?
Il file *.iso risultato sarebbe corrotto.
C'è qualcuno che sostiene di essere riuscito ad integrare la Service Pack 1 RC1 di Windows Vista nel DVD di installazione ma non c'è nessuna sicurezza che la procedura sia valida.
Microsoft con questa Service Pack ha eliminato la possibilità di effettuare lo slipstreaming, con la Service Pack 2 dovrebbe reinserirla (a grande richiesta).
Quasi quanto il CD di ubuntu :D :D
Enrico
Con la differenza che la Service Pack di Windows Vista è multilanguage. ;)
Vabè,
io faccio schifo, il mio XP occupa all'avvio 62 Mbytes.
Un bel giretto su services.msc, ed una bella pulita con XPLite.
Stabilissimo,da 4 anni non l'ho toccato.
Lo sai perché Mac OS X è stabile e nessuno si lamenta del sistema (ovvio che qualche problema ci sia anche li)?! Perché queste cose non sono permesse in modo semplice e raggiungibile... :rolleyes:
masluigi
12-12-2007, 22:32
Con questo service pack ha risolto diversi problemi primo tra tutti la copia dei file adesso e' velocissimo, un pc di un anno fa' va' bene se un anno fa' era all' avanguardia, se era gia' vecchio no, tipo questa e' la mia configurazione vi assicuro che vista e' un missile. E6600@3,2 ghz 4 gb ram (visti dall' os 2,5) 2x8800 gtx 2xwd1500 in raid, comunque lo ho installato su un celeron 420(1,6 ghz 1 core) 2gb ram scheda video integrata intel e disco ata133 da 80gb e tanto va' benissimo (l' importante sono i 2gb e poi un disco veloce non guasta meglio se in raid), non ripasserei a xp neanche se mi pagassero, mi sono dimenticato come si resetta un computer e le prestazioni non decadono con il passare del tempo (vedi xp) dopo 8 mesi e' reattivo come appena installato e non ci guardo solo la posta ci smanetto un bel po' (ai miei livelli ero costretto a formattare xp ogni 3 mesi), se adesso il vostro computer stenta, quando prima o poi lo cambierete tenetelo in considerazione, ne vale la pena, e se dite il contrario significache non lo avete provato a fondo.;)
Mamma mia quante cavolate che ho letto... cioè' ho letto di gente che dice che vista è instabile...LOL è in assoluto l'OS piu stabile che MS abbia mai fatto! (MAI AVUTO UN BSOD, con XP ne avevo almeno uno al mese) lo posso dire senza timore di essere smentito dato che gli ho avuti TUTTI (eccetto windows 1.0). Si preferisce un OS come XP che fino ad un anno fa' era "la merd de la merd" a detta di CHIUNQUE, ma per favore ;)
Poi vogliamo parlare del colabrodo che è in rete?? decine e decine di patch solo per non beccarsi ciofeche di malware del tipo sasser o affini...ma per piacere un'altra volta LOL
L'unico appunto che mi sento di dare a Vista è la lentezza nel trasferire i file grandi (XP in questo è una scheggia), ma con questo SP si dovrebbe risolvere...provo e poi dico ;)
Sarei proprio curioso di vedere se ci saranno miglioramenti reali con la versione finale di questo SP. Sul mio pc nuovo (e6750, 2gb ram, 2600xt) vista è durato 3 ore, giusto il tempo di accorgermi che non funzionavano alvuni programmi essenziali per me, e la lentezza generale rispetto a xp ottimizzato, anche dopo averci smanettato sopra per 1h. Francamente non mi interessano tutti i discorsi della ram allocata ecc ecc, ma mi sta sul c@zzo avere 1.3gb di ram occupati con il sistema in IDLE :D con installato antivirus e poche altre cavolate, quando con xp ne occupo meno della metà. E io i miei 2 gb di ram non li spreco con xp, ma li uso tutti quando mi servono, e sopratutto non sento il mio hd swappare e girare come un idiota mentre il pc è in idle. Per carità, può essere un buon OS, quando acquisterò in futuro un portatile sicuramente ci lascerò Vista sopra, ma per l'uso quotidiano, per ora il mio desktop vedrà solo xp.
Installato ora: 50 minuti in totale, ma l'installazione procede da sola senza dover mai intervenire: all'inizio è possibile configurare in modo che il pc si riavvii da solo, comodo perchè non si deve fare più nulla finchè non ha finito.
Premetto che col PC che utilizzo non ho mai avuto problemi rilevanti con Vista essendo un computer molto recente (HP 4dri core, 4gb di ram)
La prima cosa che ho notato dopo l'installazione è che tutto è molto più reattivo quando si entra nelle cartelle. L'ho notato in special modo collegando tramite usb il
cellulare pocketpc e "sfogliandolo" sia nella memoria interna che nella sua MicroSecureDigital: ora è tutto assolutamente immediato mentre prima la navigazione era un pò
"impastata".
Anche la navigazione all'interno del disco di rete (NAS) è immediata e in particolar modo hanno sistemato il problema che si verificava avendo protetto questo disco di rete da
password: prima era praticamente impossibile accedervi mentre ora digitando user e password si entra senza problemi. Lo spostamento dei file di grosse dimensioni era già stato
corretto in precedenza, ma avevo riscontrato che spostando file grossi sul disco di rete il problema del "calcolo del tempo stimato..." persisteva. Ora hanno corretto anche
questo, spostando il file la copia parte istantaneamente. Per ora, dopo una prima serie di test sono soddisfatto delle migliorie.
Un ultima cosa, prima nelle informazioni del computer, come memoria RAM segnalava 3,2 gb (dovute al limite del sistema operativo a 32 bit) mentro ora indica 4 gb di RAM
Con questo service pack ha risolto diversi problemi primo tra tutti la copia dei file adesso e' velocissimo
Ti giuro che mi hai reso DAVVERO FELICE con questa notizia!! :cry:
masluigi
12-12-2007, 22:55
Comunque un altra considerazione questa transizione (perche' di questo si tratta) e' identica a quella tra w98/me e xp che al tempo era pesantissimo per i pc piu' datati, tanto che alcuni amici che volevano provarlo li sconsigliai, lo misero quando cambiarono pc, oggi il mio consiglio e' di prenderlo solo con un nuovo pc e ad esempio un core 2 duo 2gb di ram e 8800gt si trova a 800 euro che non e' una spesa folle in ambito pc e vista ci gira alla grande, (ricordiamoci che nel 2009 microsoft ha dichiarato di non supportare piu' xp, percio' prima o poi a meno di passare ad altro ci tocchera' adeguarci) non critichiamolo solo perche' abbiamo un pc che non riesce a farlo girare (nessuno vi obbliga ad installarlo), l' hardware non si deve adeguare al sistema operativo perche' gia' un pc medio di oggi e piu' che sufficente a patto che non sia configurato con i piedi, magari con un quad core ma 1 gb di ram.
mirco2034
12-12-2007, 22:58
Per esperienza personale posso dire che Vista con 2Gb di ram stenta.
Io ad esempio quando l'ho installato avevo "solo" 2 gb di ram ed avendo un dual boot posso confermare che il sistema a parità di macchina è molto più lento di Xp.
Ora ho fatto l'upgrade della ram e Vista è diventato addirittura più reattivo di Xp, soprattutto nella navigazione tra le cartelle
Nel mio caso ancora stò scaricando questo sp però posso dirvi che avendo 2 notebook di anni diversi quello con sopra vista è molto + veloce di xp.
I 2 pc sono asus con athlon 64 2ghz 2gb ddr400 hitachi 7k100 ati 9700 64mb XP pro sp2 con tutti i driver aggiornati.
Acer aspire 5920 T7700 4gb ddr667 hitachi 7k200 nvidia 8600 gs 256mb vista 64bit con tutti i driver aggiornati.
Tutti e 2 installati da 0 e con gli stessi software,NON CE' PARAGONE.
E' normale che se metto xp sull'acer decolla ma questo non mi interessa.
Secondo me è il computer che devi piallare. Che il tuo computer non sia idoneo a far girare Vista non significa che Vista faccia schifo. Semplicemente non è colpa di nessuno se usate e comprate all'origine sistemi obsoleti. Per questi computer XP è ancora la scelta giusta. Ad ognuno il suo. Questo ripeto, non significa che Vista faccia schifo. Significa che avete un computer che fa schifo. Perchè con 900€ oggi si compra un notebook che a Vista lo fa volare, non oso immaginare un desktop, quando ho visto a questo prezzo sistemi preassemblati con Intel Core 2 Quad Q6600 e 4GB di ram...
Se poi che comprate PC di due anni fa per mettere un sistema progettato per il domani, francamente il problema è vostro, non di Vista.
E sappi che anche quando usci XP c'erano i soliti commenti in stile a quello tuo:"Io rimetto Windows 98, XP fa schifo" :rolleyes:
Chissà perchè oggi XP è diventato il sistema di riferimento. Quando uscirà Windows 7, assiteremo ancora ai soliti commenti. "Io rimetto Vista, Windows 7 fa schifo perchè è lento". E cosi via.
un turion con 2 gb di ram da piallare? Si vede che siete proprio entrati nell'ottica MS, ad ogni SO suo devi cambiare il pc, che tristezza :rolleyes:
la vera verita' e' che MS ha fatto l'ennesimo SO che in certi ambiti prende la paga dal PREDECESSORE, quando tutti gli altri SO vanno nella direzione contraria, ovvero l'ottimizzazione. Si vede che in MS quando un programmatore ottimizza e fa andare dei benchmark migliori con una versione successiva lo piallano a lui :asd:
Pero' no... tutti a decantare le mirabolandi cose nuove che Vista ti permette di fare e XP no, la lista nutrita e' questa: giochi in DX10.... emmm... ehi hai visto la lista che ho lasciato qui?
Ubuntu fa girare effetti grafici migliori di Vista su schede grafiche di 5 anni fa. Non ha i driver per tutto? Vero... ma che puoi fare contro i giganti che non rilasciano le specifiche.
Attenzione a Windows 7, se non hai 4 GB di ram e un quad core non parte nemmeno campo minato :asd:
E si' anche Linux occupa 2 GB di ram se ne hai, pero' anche con 512 MB fa il suo sporco lavoro ;)
Chiaro che ora XP e' la base comune, tutti hanno pc che possono farlo andare egregiamente e perche' e' stato nel mercato ben 6 anni consecutivi... ma non mi sembra una grossa argomentazione sul fatto che gli SO di MS sono fatti PER VENDERE HARDWARE NUOVO!
Praticamente prima andava tutto bene, ora vi ha creato l'esigenza di cambiare SO (DX10), cambiando SO crea l'esigenza di un nuovo pc... e poi cambi nuovo PC non vogliamo comprare il nuovo gioco Crysis giusto che ci siamo? Oh capperi ho speso 1000 euro per il nuovo hardware e Crysis ancora non funzia alla max risoluzione... prossimo anno altri 1000 eurini...
La logica e' la stessa, va tutto bene finche' qualcuno ti crea il bisogno di qualcosa e tu dopo non puoi non comprarlo.
Attenzione non sono contro l'evolversi dell'hardware, sono contro l'evolversi INDOTTO dell'hardware, cioe' prima facevo X+Y con tot hardware, ora per fare di nuovo X+Y devo avere tot hardware * 2, questo non e' corretto secondo me.
BSOD, con XP ne avevo almeno uno al mese
sul muletto dal 2002 ad oggi mai avuto un bsod
proprio xchè all'epoca comprai un pc che andava bene per xp e non una via di mezzo o ignoranti forzature a mettere os nuovo su pc datati
dopo 2 anni passai da 512 a 1gb di ram xchè quella effettivamente non ce la faceva più
dal 2004 non lo formatto e ovviamente nel 2008 non posso pretendere che viaggi con prestazioni dei pc del 2008
ci tengo xp finchè dura
il fatto di avere esperienze positive o negative è parecchio soggettivo,
per dire, quando presi il notebook tolsi vista al volo (nonostante avessi comprato una oem) per rimettere xp preso dalla foga di dare contro
lo uso attualmente da qualche mese e NESSUN problema che non sia riconducibile a negligenza da parte dei produttori di note (dell nel mio caso) a rilasciare drivers (dio benedica laptop2go)
vista per un uso normale (smanetto ma non sono addentrato più di tanto) è stabile, performante e valido
molto di più rispetto a quando uscii xp
tocca solo fargli fare un pò di rodaggio e aspettare qualche fix
ARTECH TEL
12-12-2007, 23:54
Ma ragazzi se vista e cosi veloce come dite ma perche la maggior parte dei miei clienti che hanno acquistato un portatile oppure un pc in un centro commerciale con Vista sono tornati da me per farmi installare xp? Pensate che mi dovrei fare rimborsarei soldi dalla microsoft per tutte le installazioni di xp professionale sui portatili con vista. Vista fa schifo e basta.
Vista non fa schifo. E' la gente che non sa usare il PC! E non vuole evolversi! E non vuole sbattere la testa su un nuovo SO! Per riassumere: la gente non vuole pensare e vuole continuare a fare quelle poche cose che ha imparato meccanicamnte in questi anni...
ilbuglio
13-12-2007, 00:07
evoluzione : quindi passare da un sistema op datato ad uno evuluto cioè... con vista è come passare da una berlina perfettamente funzionante e testata (xp) ad un camion con rimorchio per girare in centro città .... vista è stato creato appositamente per l'utonto medio che clicca sul "masterizza dvd guidato" , clicca qui "se vuoi navigare" ti vuoi connettere wi-fi faccio tutto io perchè non sai nemmeno la differenza tra canale e rete ...
questo non è evolversi ... e soltanto marketing ...
evoluzione : quindi passare da un sistema op datato ad uno evuluto cioè... con vista è come passare da una berlina perfettamente funzionante e testata (xp) ad un camion con rimorchio per girare in centro città .... vista è stato creato appositamente per l'utonto medio che clicca sul "masterizza dvd guidato" , clicca qui "se vuoi navigare" ti vuoi connettere wi-fi faccio tutto io perchè non sai nemmeno la differenza tra canale e rete ...
questo non è evolversi ... e soltanto marketing ...
oooooh mi sto commovendo, allora non sono l'unico a pensarla cosi'!
un turion con 2 gb di ram da piallare? Si vede che siete proprio entrati nell'ottica MS, ad ogni SO suo devi cambiare il pc, che tristezza :rolleyes:
la vera verita' e' che MS ha fatto l'ennesimo SO che in certi ambiti prende la paga dal PREDECESSORE, quando tutti gli altri SO vanno nella direzione contraria, ovvero l'ottimizzazione. Si vede che in MS quando un programmatore ottimizza e fa andare dei benchmark migliori con una versione successiva lo piallano a lui :asd:
Pero' no... tutti a decantare le mirabolandi cose nuove che Vista ti permette di fare e XP no, la lista nutrita e' questa: giochi in DX10.... emmm... ehi hai visto la lista che ho lasciato qui?
Ubuntu fa girare effetti grafici migliori di Vista su schede grafiche di 5 anni fa. Non ha i driver per tutto? Vero... ma che puoi fare contro i giganti che non rilasciano le specifiche.
Attenzione a Windows 7, se non hai 4 GB di ram e un quad core non parte nemmeno campo minato :asd:
E si' anche Linux occupa 2 GB di ram se ne hai, pero' anche con 512 MB fa il suo sporco lavoro ;)
Chiaro che ora XP e' la base comune, tutti hanno pc che possono farlo andare egregiamente e perche' e' stato nel mercato ben 6 anni consecutivi... ma non mi sembra una grossa argomentazione sul fatto che gli SO di MS sono fatti PER VENDERE HARDWARE NUOVO!
Praticamente prima andava tutto bene, ora vi ha creato l'esigenza di cambiare SO (DX10), cambiando SO crea l'esigenza di un nuovo pc... e poi cambi nuovo PC non vogliamo comprare il nuovo gioco Crysis giusto che ci siamo? Oh capperi ho speso 1000 euro per il nuovo hardware e Crysis ancora non funzia alla max risoluzione... prossimo anno altri 1000 eurini...
La logica e' la stessa, va tutto bene finche' qualcuno ti crea il bisogno di qualcosa e tu dopo non puoi non comprarlo.
Attenzione non sono contro l'evolversi dell'hardware, sono contro l'evolversi INDOTTO dell'hardware, cioe' prima facevo X+Y con tot hardware, ora per fare di nuovo X+Y devo avere tot hardware * 2, questo non e' corretto secondo me.
Quoto tutto alla grande, leggendo il post di Mjordan avevo questa faccia -> :confused:
Un moderno processore dual core con 2Gb di ram obsoleto... cosa devo leggere per giustificare i difetti di vista...
C'è chi dice che vista fa schifo è un pò lo capisco...
C'è chi dice che vista è perfetto e che GIAMMAI tornerebbe a xp, e questi li capisco ancora meno!
Io credo che semplicemente vista sia IMMATURO,come lo era xp prima dei vari service pack...
Per ora continuo FELICE a usare XP , quando ne sentirò l'esigenza passerò a Vista, al momento non mi da NIENTE in più, poi se uno vuole fare il tifo per il proprio SO del cuore ne è pienamente libero...
Ah, non venitemi a dire che sono preistorico dato che uso xp su un pc nuovo, già mel'hanno detto... Effettivamente Vista ha tante schermate colorate in più che mi perdo, peccato... :rolleyes:
Ciao!
Esiste una sola cosa che solo vista può fare? A me pare di no.
I GIOCHI DX10. (PUNTO)
Mark-MBR
13-12-2007, 00:31
Mi viene da pensare che qui poca gente sia partita con un 286 o meglio, un 8088 e DOS. A leggere certi interventi mi viene male. Un Turion, o XP a 2 Ghz definiti dei cessi.. senza nemmeno avere un'idea di quanti siano i calcoli per secondo che queste CPU, aventi solo la colpa di essere i predecessori delle ultime tecnologie, sono in grado di offrire. Trovo fuori luogo flammare in un topic dedicato a qualcosa che non interessa ma.. non posso rimanere in silenzio quando leggo che si definisce "progresso" raddoppiare le risorse di un computer già potente per far girare il sistema operativo :doh:
wolverine
13-12-2007, 00:35
Mah ormai ad ogni nuova notizia che riguarda Vista.. arrivano i trolls flameggianti.. :mbe: :doh:
P.S. Mi pare che qui molti abbiano iniziato ad usare il pc con XP o nessuno si ricorda il passaggio da Win 98 > XP.. :read: :wtf:
I GIOCHI DX10. (PUNTO)
:D
Mi viene da pensare che qui poca gente sia partita con un 286 o meglio, un 8088 e DOS. A leggere certi interventi mi viene male. Un Turion, o XP a 2 Ghz definiti dei cessi.. senza nemmeno avere un'idea di quanti siano i calcoli per secondo che queste CPU, aventi solo la colpa di essere i predecessori delle ultime tecnologie, sono in grado di offrire. Trovo fuori luogo flammare in un topic dedicato a qualcosa che non interessa ma.. non posso rimanere in silenzio quando leggo che si definisce "progresso" raddoppiare le risorse di un computer già potente per far girare il sistema operativo :doh:
Io sono proprio partito con un 286 bei ricordi... monitor a fosfori verdi... :D
Quoto tutto ciò che dici, fosse per me il sistema operativo sarebbe il massimo della snellezza, per lasciare la potenza dell'hardware alle applicazioni, qui si va nella direzione opposta!
Ciao! :)
phoenixbf
13-12-2007, 00:37
Secondo me è il computer che devi piallare. Che il tuo computer non sia idoneo a far girare Vista non significa che Vista faccia schifo.
Cioe 2 giga di RAM... obsoleto?
Ma per cortesia.
Mi spiace tirare in ballo sempre linux, ma il mio fisso athlon 2500 con ben 256 di RAM, una feisty ri-ottimizzata da me, VOLA letteralmente.
Mentre sul portatile da cui ti scrivo ora (in sign) la partizione linux non sa cosa sia lo swap, e questo dopo aver usato qualunque cosa, da quake 4 ad altri giochi 3D nativi, emulazioni varie e altri programmi pesanti e con uptime di una settimana.
Siamo d'accordo che la tecnologia va avanti e bisogna fare upgrade, ma se io vedo che altri OS se la cavano EGREGIAMENTE con molto meno, qualcosa non fila.
2 Giga di RAM saranno obsoleti tra un anno, se non di piu'.
Mah ormai ad ogni nuova notizia che riguarda Vista.. arrivano i trolls flameggianti.. :mbe: :doh:
P.S. Mi pare che qui molti abbiano iniziato ad usare il pc con XP o nessuno si ricorda il passaggio da Win 98 > XP.. :read: :wtf:
me lo ricordo me lo ricordo, infatti ho generalizzato su tutti gli SO Microsoft.
Io credo che definire un Turion dual core con 2 GB di ram obsoleto sia trolleggiare e non noi che difendiamo i nostri soldi, pero' se avete tutti 500 euro all'anno da spendere in pc beh allora forse si', siamo noi i troll :asd:
che amarezza
scusate mi son letto tutto il 3d e ho letto tante di quelle cose che... mamma mia :doh:
microsoft con vista ha fatto L'UNICO sistema operativo stabile della sua storia.
è molto più veloce ad accendersi, ad avviare programmi, a chiuderli, a spegnersi, resta attivo A COMPUTER SPENTO... per favore non ditemi che è un XP con le icone più belle dai...
io coi pc ci lavoro, sviluppo programmi. e vendo computer ai miei clienti. di pc ne installo, provo, uso, formatto, sistemo un quantitativo al giorno esagerato che per leggermi una news di hwupgrade devo leggerla alle 2 di notte!
VISTA ha solo 1 problema: gli altri! Di per se è stabile e funziona tutto, ma quello che gli crea problemi sono i driver che se nel passaggio da 2000 a xp son cambiati di pochissimo, per vista li hanno dovuti rifare da 0. provate sullo stesso computer un vista coi driver nvidia prima versione e con gli ultimi... poi mi dite.
un'altro problema sono i software di terze parti: sapete perchè tutti tornano a xp? perchè non è il sistema che non va, ma i software che non girano su vista. se installate nero 5 probabilmente non va o fa tanti di quei casini che non immagino :mbe:
come esempio prendete alcuni programmi microsoft come sql server - solo versione 2005 con minimo la sp1, o visual studio 2005 che ci vuole la sp1 + aggiornamento specifico per poterlo usare... e tanti altri.
purtroppo è cambiato tanto e in meglio, ma quello che gira attorno a MS non ha la stessa velocità di reazione quindi il S.O. sembra un cesso ma per colpa degli altri
Inoltre vorrei chiedere a molti come si fa ad avere un'XP che usa 90MB di ram con antivirus? e a cosa serve se poi tanto ne avete 2GB!!!... il mio appena acceso usa 1.13 GB di ram... sarà che forse a me tutti quei servizietti inutili, quei programmini che la ram la usano etc etc MI SERVONO per lavorare? se il pc lo usate per aprire internet explorer win95 andava bene!
e comunque con xp non potete andare oltre i 4gb fisici visto che la versione a 64bit praticamente non è esistita... 2^32=4GB di RAM, 2^64 non lo so, ho perso il conto. forse 16tera...
tutto questo ve lo dice uno che vista non lo può usare, lo ho solo sul portatile. per tutto ciò che ho scritto lo rimpiango, ma purtroppo io per lavoro uso decine di programmi che è già tanto che girano su xp, su vista non ci riescono. lo stesso visual basic 6 ha dei seri problemi. ma la colpa non è di vista...
per farvi un'esempio... mettete sull'ultima ferrari di schumy (per il momento è ancora il meglio) le gomme del suo primo mondiale... cos'è il cesso? la macchina che non va o le gomme troppo vecchie che la mandano in crisi????
me lo ricordo me lo ricordo, infatti ho generalizzato su tutti gli SO Microsoft.
Io credo che definire un Turion dual core con 2 GB di ram obsoleto sia trolleggiare e non noi che difendiamo i nostri soldi :)
basta dare un'occhio ai test...
scusate ho dimenticato una cosa:
anche a me da fastidio l'HD che gira e gira e gira... però forse nessuno pensa che l'HD è la componente più lenta del sistema ed è il collo di bottiglia maggiore? gli hd sono rimasti a prestazioni praticamente uguali da quando sono usciti i 7200 quasi! ata, sata, ncq... si belle cose, ma l'hard disk resta LENTISSIMO rispetto al resto del sistema... microsoft sta cercando un modo per limitarne l'uso e velocizzare il tutto. se per farlo servono 8 GB di ram su un sistema a 64bit, ben vengano gli 8GB di ram.
per la cronaca 1 modulo da 1GB di ram kingston ddr2-800 oggi costa 22€+iva
VISTA ha solo 1 problema: gli altri! Di per se è stabile e funziona tutto, ma quello che gli crea problemi sono i driver che se nel passaggio da 2000 a xp son cambiati di pochissimo, per vista li hanno dovuti rifare da 0. provate sullo stesso computer un vista coi driver nvidia prima versione e con gli ultimi... poi mi dite.
cerrrrto, e' colpa della gente se non compra 2 GB di ram, l'ultimo procio per fare andare le stesse cose di prima.
BRUTTI E CATTIVI! :rolleyes:
per la cronaca 1 modulo da 1GB di ram kingston ddr2-800 oggi costa 22€+iva
se hai una mobo che supporta DDR2, il che vuol dire che devi avere almeno una mobo recente e quindi anche un procio non troppo datato...
e se hai un portatile? Sei cosi' sicuro che e' sempre facile agg la ram li' senza dover spesso cambiare entrambi i moduli? dai su... cerchiamo di essere obiettivi.
wolverine
13-12-2007, 01:14
me lo ricordo me lo ricordo, infatti ho generalizzato su tutti gli SO Microsoft.
Io credo che definire un Turion dual core con 2 GB di ram obsoleto sia trolleggiare e non noi che difendiamo i nostri soldi, pero' se avete tutti 500 euro all'anno da spendere in pc beh allora forse si', siamo noi i troll :asd:
Mi sto riferendo ai soliti che si lamentano di Vista, che aspettano ogni notizia per iniziare la "cantilena" su come Vista faccia schifo, Aero è come il lunapark ecc ecc
Imho un Turion dualcore e 2gb di ram è un config ottima.. poi dipende uno che ci fa col pc.. :)
MiKeLezZ
13-12-2007, 01:27
scusate ho dimenticato una cosa:
anche a me da fastidio l'HD che gira e gira e gira... però forse nessuno pensa che l'HD è la componente più lenta del sistema ed è il collo di bottiglia maggiore? gli hd sono rimasti a prestazioni praticamente uguali da quando sono usciti i 7200 quasi! ata, sata, ncq... si belle cose, ma l'hard disk resta LENTISSIMO rispetto al resto del sistema... microsoft sta cercando un modo per limitarne l'uso e velocizzare il tutto. se per farlo servono 8 GB di ram su un sistema a 64bit, ben vengano gli 8GB di ram.
per la cronaca 1 modulo da 1GB di ram kingston ddr2-800 oggi costa 22€+ivaIn linea di massima un OS non dovrebbe servire a una beata mazza, datosi che è solo un tramite per i programmi che ci girano sopra... Qua però tu consigli addirittura 2GB per farlo andare (solo lui, eh)
annamo bene
scusate mi son letto tutto il 3d e ho letto tante di quelle cose che... mamma mia :doh:
resta attivo A COMPUTER SPENTO...
per favore non ditemi che è un XP con le icone più belle dai...ah bhe, è pure maggico
torna a assemblare pc, và
rockroll
13-12-2007, 03:17
Ma vi rendete conto che definire entusiaticamente migliore un SO operativo che a parità di HW prende mazzate da qualsiasi SO concorrente attuale, e persino dal suo predecessore, è quanto meno ridicolo?
Almeno aspettate ad adottarlo quando, sempre a parità di HW sia pur recente, non sarà inferiore al suo predecessore, se sarà mai possibile.
E magari, e non vorrei essere Cassandra, forse è meglio che aspettiate a vedere che l'SP1 di Vista non attivi qualcuno di quegli scherzetti castrautenza latenti e per ora dormienti per i quali è stato specificatamente progettato.
Auguri a tutti i fans.
CaFFeiNe
13-12-2007, 03:54
non capisco....
forse la gente non capisce...
non so...
leggo di gente che dice VISTA E' MOLTO PIU' STABILE DI XP, NON DEVO RIAVVIARE
ho windows xp (attualmente black edition) da 1 mese prima che è uscita la retail (versione oem)
vi posso dire che l'anno scorso, con un barton 2600 1gb di ram non ho formattato per 1 anno e mezzo(poi ho cambiato hard disk), c'è stato un periodo lungo 4 mesi in cui il pc è stato acceso 24 ore su 24 in cui è stato riavviato ESATTAMENTE 2 volte....
ed era sempre agile e scattante
ora voi mi dite "vista è piu' stabile" di cosa? di un sistema perfettamente stabile, che forse voi non eravate in grado di utilizzare... o che semplicemente vi ha fatto fare gavetta e quindi vi siete trovati con vista che gia' sapevate alla perfezione cosa fare, dove andare e tutto?
e se vi dicessi che il mio computer è stato stabile per mesi e mesi anche con windows 98? e se vi dicessi che con il dos 6.22 ho formattato 1 sola volta quando ho installato windows 95?
non diciamo baggianate....
il sistema al massimo è piu' stabile in maniera easy
cioè è piu' stabile per uno che non sa metterci le mani... ovvio io neanche lo metterei un pc in mano a chi non è in grado di stabilizzarsi il proprio sistema operativo su cui lavora, posta nei forum, chatta, gioca, e che quindi è parte integrante, volente o nolente, della propria vita...
penso che chiunque stia ore e ore davanti a un pc, e che fa 10000 post in un giorno su un forum, abbia tutto il tempo per ottimizzare e stabilizzare il proprio sistema operativo...se poi si trova gente che riavvia con xp... significa che lo scopo del suo computer non è fare da computer ma da postatore su forum o da console.... perchè scusate mi viene spontaneo chiedermi "ma se te rispondi a 40 post in un giorno, ma hai un xp instabile... cosa ci fai col tuo computer?????"
oppure molti parlano solo per la moda degli ultimi anni il Fanboysmo
io penso questo:
vista soffre di problemi di giovinezza, ovvio, ci mancherebbe... solo si puo' criticare la microsoft che faccia uscire un sistema non gia' perfetto... ma ormai in tutto il software se avete notato conta molto piu' l'hype dell'effettivo gioco...
esempi? neverwinter nights 2... piu' bug che gioco... ora dopo 15 patch va bene.... crysis... un gioco con un motore eccellente dal punto di vista grafico ma programmato con i piedi... vista idem, all'uscita, totale incompatibilita' con molte applicazioni (io avevo la RC, installai daemon tools, mi salto' completamente il sistema operativo....)etc
ma si risolveranno... le patch.... 500 mb di service pack (il primo service pack di xp 125mb sp2 circa 250mb, e ci abbiamo campato per 3/4 anni con l'sp2... vista con il primo gia' sta a 500mb... e questi sono fatti.. c'erano i problemi... e chi lo nega, parla tanto per parlare)
vista avra' le sue innovazioni... e io sapete che vi dico? vi do ragione... ma ci aggiungo E CI MANCHEREBBE!!!!! uscito dopo piu' di un lustro.... con un hype di 2 anni, con un prezzo in proporzione molto piu' alto... ci mancava solo che lo facevano uscire senza innovazioni....(da premettere che sistemi operativi unix[per chi non lo sapesse i sistemi mac sono unix based] queste innovazioni ce le hanno da decenni, sia grafiche che tecniche, e ne hanno altre ancora che la microsoft prima o poi copiera', come sta facendo msnmsgr con icq... msnmsgr nel 2007 non ha ancora tutte le funzioni che aveva icq nel 1997)
trovo inutili queste discussioni... io critico vista... io critico xp etc
a ognuno il suo... io mi tengo xp, 100% rock solid, un giorno dopo aver appurato varie cose* avrò vista 100% rock solid, entrambi in dual boot con un linux 100% rock solid
chi poi non ha la pazienza in tutte le volte che cambia completamente hardware, di dedicare 1 paio d'ore massimo alla completa stabilizzazione del proprio sistema operativo
puo' ancora continuare a scannarsi sul forum con i compagni che fanno lo stesso con l'altro sistema operativo....
sunto del discorso?
sono d'accordo con tutti
xp è stabilissimo
vista è stabile (tra qualche mese suppongo stabilissimo)
linux è stabilissimo
windows 2000 è stabilissimo
macosx è stabilissimo
ah a morte chi dice che un PORTATILE dual core 1,8ghz e 2gb di ram è obsoleto....
1 è un portatile non deve avere le prestazioni di un fisso, se esistono protatili che lo fanno, non significa che il portatile nasce così o che tutti i portatili devono avere un core2duo ultima generazione top di gamma non stiamo parlando di un portatile di 400 euro con un celeron... ma cmq un dual core...se ora è così è solo perchè la tendenza porta a comprare i notebook piuttosto che i desktop, per comodità
2 microsoft ha fatto pressioni enormi per mettere vista su tutti i preassemblati notebook e desktop, e non le aziende produttrici... infatti queste ultime hanno rimesso in listino sistemi con windows xp... quindi sono caxxi di microsoft se il suo sistema non gira su hardware messi in commercio con vista preinstallato... ma dato che a microsoft non interessa che il tuo sistema operativo sia scattante, ma gli interessa solo che te lo trovi gia' installato, in modo da alzare il numero di licenze vendute, e in modo da monopolizzare ancora di piu....
3 il bollino vista certified è poco piu' legale di una truffa... il 90% delle persone se lo legge, pensera' "ci gira perfettamente" senza sapere tutto quello che c'è dietro... secondo voi la microsoft pensa: 1) i pc sono comprati tutti da persone esperte che sanno la differenza tra certificazione e effettiva perfezione di funzionamento, e quindi sapranno che vista ha questi requisiti bla bla bla..... oppure pensa: 2)il portatile con vista lo comprano tutti soprattutto dopo tutta la pubblicita' fatta (xp non si è mai sognato questa pubblicità è stato molto piu' "anonimo" ora anche uno che non sa cos'è un pc, ha sentito parlare di vista) e gli basta vedere il bollino... e lo comprano convinti... se poi comprano anche una licenza xp... ottimo meglio ancora, abbiamo guadagnato due volte... tanto tra dx10, nuovi formati etc, dovra prima o poi passare per forza a vista....
*dopo aver appurato:
1)presenza in vista di eventuali attivazioni di certi chip che mi stanno molto sul caxxo di cui non si è potuta ancora stabilire la presenza nei nostri processori e altro hardware....tramite vari service pack... mi fido poco di un azienda monopolista come la microsoft
2)presenza nel service pack 3 di xp della stessa cosa(ma al massimo non lo installo... mentre per vista mi spaventa gia' vedere 500mb di patch... si vede che ne ha bisogno)
3)quando il tipo di giochi che gioco (rpg prima di tutti, e intendo rpg, non simil rpg) sara' fatto solo ed esclusivamente per vista (vedi fallout3 che si dice forse sara' solo dx10)
4) quando avro' appurato che quelli che hanno fatto windows xp black edition, non saranno in grado di fare un bel reverse engeneering del sistema delle dx10 adattabile ad xp
e vi posso assicurare che veramente è un buon lavoro... non è che ci hanno messo l'interfaccia di vista e via...
allora metterò vista...
aspetto.... soprattutto la prima cosa mi spaventa... è contro ogni mia possibile filosofia... quella opensource, quella a favore del software commerciale, quella a favore della pirateria, quella a favore dei programmatori di software...
dato che cerco di avere una visione poliedrica
buono l'opensource, ma alcune cose devono essere proprietarie e pagate, è giusto...
buona la pirateria se i software di oggi sono sempre un rischio prima di acquistarli...
etc etc
ASD SPROLOQUI DELLE 4.53 CAUSA ALCOLICI E SESSIONE PROLUNGATA DI CYBERPUNK
scusatemi per le migliaia di parole, ma mi sono divertito... e scusate anche i toni accesi
come si suol dire In Vino Veritas
ovviamente ho fatto una ricontrollatina, anche se non sono ancora lucido e ho appurato che anche con i toni accesi non ho accusato ne' offeso nessuno :) se qualcuno si è sentito offeso, chiedo scusa in anticipo
se qualcuno ha invece qualche coda di paglia per qualche frase specifica :asd: paréo malamente (solo napoletani possono capire)
mo disinstallo windows xp e installo ms dos 6.22 :asd:
Avete misinterpretato il senso di quello che volevo dire. Un computer con 1.8Ghz e 2GB di ram NECESSARIAMENTE fa girare Windows Vista e non, come dice l'utente da me quotato, che Vista su una configurazione del genere è inusabile.
Riquoto per meglio confermare:
Con un turionx2 1,8GHz 2GB di memoria vista era _inusabile_
continuava a swappare in continuazione (su un hd da 4200 giri!).
Tralasciando il fatto che un disco da 4200 giri è pura spazzatura (con il punto esclamativo cosa vuoi intendere, che è un disco veloce per caso? Stiamo parlando di hard disk, tu invece pare che lo paragoni ai dischi LP a 45 giri :asd: ), abbinata esclusivamente a modelli da discount (si, da discount perchè un portatile di fascia medio/bassa anche dal costo contenuto ha un disco da 5400RPM) bisogna dire che questo utente è un ignorante (nel senso che ignora), perchè accusa Vista di swap, quando invece quello che lamenta non è altro che l'ormai nota indicizzazione di Vista, che dura a dir poco 3 giorni con un uso moderato (ma anche di meno), dopodichè scompare. L'utente in questione, invece, accusa Vista di eccessivo swap (con 2GB di ram :rolleyes: ) e con il solo uso del sistema operativo.
Non sono sostenitore di Vista o di Windows in genere, sento solo un mucchio di stronzate guarda caso quasi sempre legate a utenti di questo sistema operativo.
Quanto meno, se volete dare un'opinione su un particolare SO, imparate a usarlo o almeno a capire cosa fa in determinati momenti.
Da quanto tempo è uscito Vista? C'è ancora gente che classifica punti negativi dei punti che invece sono un'avanzamento tecnologico ma a causa della loro estrema ignoranza (inabilità a leggere qualche straccio di documento in rete prima di usare qualcosa) dicono che:
1) Vista consuma troppa memoria (ignorano invece che viene usata come cache). Cache che da sempre usano anche i sistemi Unix. Nel centro di controllo di KDE, potete trovare l'esatta corrispondente di questa funzione, che si chiama "cache disco". La Microsoft ha fatto un errore: quello di visualizzare il totale occupato di memoria includendo anche la cache. Questo modo di visualizzare le cose commercialmente è sbagliato perchè gli utonti poi si lamentano sui forum di cose che nemmeno capiscono.
2) Vista swappa (ignorando che non è swap ma semplice indicizzazione). Una volta indicizzato il disco, l'attività torna normale. Certo è che se non gli date il tempo di farlo non ve ne renderete conto mai. Siete troppo impegnati a formattare. Quando probabilmente un computer comincerete a usarlo, forse ve ne renderete conto.
3) Vista chiede sempre conferme: siamo d'accordo che la gestione delle autorizzazioni è eccessivamente prolissa e bacata da un punto di vista del workflow, in ogni caso si è raggiunta la stramaledetta multiutenza che mancava a Windows (per lo meno una multiutenza degna di questo nome).
4) Vista è lento: non gli date tempo di diventare veloce. Tutto quello che sapete fare è formattare la vostra copia pirata per metterne un'altra pirata di XP, lamentarvi su un forum e sparare boiate. Vista è un sistema adattivo, "impara" l'uso principale che si fa del computer e in base a questo adegua risorse, precaricamenti e altre amenità varie.
Il tutto per dire che sul mio portatile da 800€ scarse con 2GB di ram, Vista è stato "lento" per nemmeno 3 giorni. Dopo 3 giorni di uso che va dall'intensivo al moderato, è diventato una scheggia e oggi raggiungo prestazioni che vanno da un minimo equivalenti a quelle di XP ad un massimo di prestazioni superiori in alcuni applicativi con caricamenti fulminei con le applicazioni che uso costantemente. Le uniche applicazioni che ritengo leggermente in sfavore sono quelle OpenGL. Io, personalmente parlando, mi sono stancato di sentire sempre le stesse lamentele dettate da una profonda non comprensione di come stanno le cose.
Aggiungo che:
ho effettivamente commentato e appellato come obsoleto un computer che effettivamente non lo è. Non avevo letto la dotazione hardware. Semplicemente ho dato per buono il commento dell'utente che lamentava che il suo PC faceva girare Windows Vista in modo inusabile. Effettivamente mi sono sbagliato, non era il computer che fa girare Windows in modo inusabile, probabilmente è l'utente che non è in grado di usare (leggi comprendere) un sistema che esce leggermente dagli schemi tradizionali.
Jammed_Death
13-12-2007, 06:57
fiu...mi ero quasi preoccupato, alla 4 pagina non era ancora iniziato ms vs linux...
mi aggiungo alla discussione: qui la gente pensa ancora che noi ci compriamo il pc per vista...ma manco per il cazz...io il pc l'ho comprato per giocare. E per giocare non intendo lanciare il gioco e vedere i loghi dei produttori, intendo giocare a dettagli max senza rallentamenti. Vista può essere usato anche su un pc scrauso come quello che ho detto in un altro thread (celeron 1.73ghz, 512mb di ram ecc) a patto che si rimuova norton e altre fesserie preinstallate. Però con quel pc che ci fai? office, posta elettronica, navigazione online. Con linux e un pc scrauso che ci fai? openoffice, posta elettronica, navigazione online.
Non è vista che richiede requisiti pesanti (anche se io li consiglio sempre per utilizzarlo al meglio) è quello che ci volete fare.
E' inutile che dite "Linux mi gira con un pc di 5 anni fa"...si? e cosa ci fate? ci accendete il pc e poi dite "funziona!!!"??
...In Vino Veritas...
Macchè, il tuo post è di una lucidità esemplare, quoto al 100 %
PS: Anch'io aspetto FO3 ;)
A parte la gente che si scanna per capire se è meglio Vista o XP, come mai cliccando sull'update non si avvia nemmeno? :(
E' inutile che dite "Linux mi gira con un pc di 5 anni fa"...si? e cosa ci fate? ci accendete il pc e poi dite "funziona!!!"??
thread winner :asd:
Kira Yamato
13-12-2007, 08:12
Ragazzi ma lo può provare anche chi non ha installato Windows Vista? o la service pack necessita una copia di Windows Vista originale? no perchè so un po curioso di provarlo se poi è gratis perchè no XD ma è in italinano?
Grazie fatemi sapere per favore :)
E' inutile che dite "Linux mi gira con un pc di 5 anni fa"...si? e cosa ci fate? ci accendete il pc e poi dite "funziona!!!"??
Si, infatti nel 2002 (5 anni fa) i pc non li usava nessuno visto che non facevano niente, pensa che hwupgrade era una comunità di appassionati di giardinaggio!
:sofico:
EthanTheBest
13-12-2007, 08:21
la usa cosi bene che dopo aver allocato 1gb di ram dopo aver "sulla mia macchina" 4gb cache di readyboost , al coraggio di di fare swap sul hdd anche metre gira il 3dmark06 .
quindi la usa bene forse con 16gb di ram potrebbe non accedere al hdd per far girare lo screensaver .
vista : leggero come un tir , agile come una ruspa , stabile come un ponte di bambù ... etc. etc.
Come nn quotarti!!! :D
The_Coder
13-12-2007, 08:22
Si, infatti nel 2002 (5 anni fa) i pc non li usava nessuno visto che non facevano niente, pensa che hwupgrade era una comunità di appassionati di giardinaggio!
:sofico:
straquoto ... non c'è altro da aggiungere
volevo chidere io ho un portatile con vista home premium... esisterà il modo di ottenete legalmente e con costi minimi il cd di vista sp1 senza dover ricorrere ogni volta al download e installazione del service pack?
Perchè 4Gb di ram per forza con Vista? Io ne ho 2 e vado benissimo. Per vedere come usa la ram è molto semplice, quando si mette ad occuparne 1gb (credendo che siano veramente tutti occupati), avviate orthos (o prime) fategli occupare tutta la ram e poi chiudete, vedrete che Vista prima di rimettere in cache tutti i programmi occuperà circa 300mb in ram. ;)
in download... speriamo bene :D
Master_T
13-12-2007, 08:35
In XP la ram libera è sinonimo di ram inutilizzata quindi ram sprecata.
Vista occupa tutta la ram perché fa la cache dei file utilizzati più spesso, rendendo il sistema molto più reattivo.
Questo appunto si chiama CACHING... lo fanno TUTTI i SO moderni.
Una cosa sono gli slogan, un'altra sono i fatti.
Io so che su vista GOW e Crysis mi swappano visibilmente, su XP no. E non dirmi che lo swap è colpa dei driver o roba del genere....
In quanto alla funzione di caching, non è che l'ho disattivato senza provarlo. Li ho provati entrambi sia con il caching della ram attivato che senza e in entrambi i casi swappano terribilmente, mentre su XP non lo fanno.
Poi bho, forse voi avete tutti 4gb di ram, io ne ho "solo" 2, e questa è la situazione, che piaccia ai fanboy o no...
ZioSultan
13-12-2007, 08:39
Ho un PC nuovo: 2 GB di Ram una 8600 GTS e un Core Duo 6750: con Vista mi sembra di essere tornato al buon vecchio Athlon 800 con 512 MB di Ram...che ricordi! :) Lo accendi e swappa, masterizzi e swappa...non fai niente e swappa... giochi e perdi 5 frame al secondo rispetto a XP e...swappa... ti carica tutto in RAM e poi quando lanci qualcosa che ti serve scarica tutto quello che aveva caricato in RAM e lo ricarica... Ho istallato la RC del service Pack dalla disperazione e lo schermo non si riaggiorna più... Un disastro... Lo considero un passo falso clamoroso... che disastro...
Una cosa sono gli slogan, un'altra sono i fatti.
Io so che su vista GOW e Crysis mi swappano visibilmente, su XP no. E non dirmi che lo swap è colpa dei driver o roba del genere....
In quanto alla funzione di caching, non è che l'ho disattivato senza provarlo. Li ho provati entrambi sia con il caching della ram attivato che senza e in entrambi i casi swappano terribilmente, mentre su XP non lo fanno.
Poi bho, forse voi avete tutti 4gb di ram, io ne ho "solo" 2, e questa è la situazione, che piaccia ai fanboy o no...
Anche io gioco a GoW, e lo faccio tranquillamente, niente swap. 1680x1050, dettagli al max. :)
Master_T
13-12-2007, 08:47
Sembra di si. Vogliamo scommettere che se Microsoft implementasse un utility che faccia vedere la memoria libera NON tenendo in considerazione quella utilizzata da superfetch, caching e roba varia, Vista comincerebbe a vendere il doppio di quello che vende oggi? Questi utenti sarebbero gli stessi che poi diranno "e' stato ottimizzato"
Ti dico che io quei servizi ho provato a disabilitarli, e ne occupa ancora 650-750 mb .... cioè A PRESCINDERE da quelle funzioni ne occupa cmq un casino. E swappa....
halduemilauno
13-12-2007, 08:51
Ho un PC nuovo: 2 GB di Ram una 8600 GTS e un Core Duo 6750: con Vista mi sembra di essere tornato al buon vecchio Athlon 800 con 512 MB di Ram...che ricordi! :) Lo accendi e swappa, masterizzi e swappa...non fai niente e swappa... giochi e perdi 5 frame al secondo rispetto a XP e...swappa... ti carica tutto in RAM e poi quando lanci qualcosa che ti serve scarica tutto quello che aveva caricato in RAM e lo ricarica... Ho istallato la RC del service Pack dalla disperazione e lo schermo non si riaggiorna più... Un disastro... Lo considero un passo falso clamoroso... che disastro...
consideralo un tuo disastro personale.
;)
ThePunisher
13-12-2007, 09:00
Seriamente io l'avevo in dual boot ed era, molto semplicemente, più lento in qualsiasi cosa rispetto a XP.
Questo sono baggianate che sento dalla notte dei tempi:
a. Vista non "alleggerisce" il carico grazie a AeroGlass (GPU), ma anzi questo aumenta (notare infatti il relativo processo che succhia cicli di CPU e MB di RAM, oltre alla GPU)
b. Vista non "alloca meglio la memoria libera", perchè se con XP ho 800MB (/1GB) di RAM libera, con Vista ne avrò 500MB (/1GB) a causa dei servizi vari... Cioè dopo aver aperto Opera (160MB), Google Earth (100MB), Photoshop (240MB) comincia la festa dello SWAP infinito (e il sistema va più lento di una lumaca zoppa affetta da paralisi), non è assolutamente vero che quei 500MB me li libera all'apertura dei programmi.
Vi piace Vista con le icone colorate, usatelo, ma non diciamo falsità, che poi la gente ci crede.
Quoto in pieno:
Memoria utilizzata a XP appena acceso: ~125mb
Memoria utilizzata a Vista appena acceso: ~500mb
A dir poco ASSURDO. Swappa facendo qualsiasi cosa che in XP gira benissimo.
ThePunisher
13-12-2007, 09:01
consideralo un tuo disastro personale.
;)
Le possibilità sono 3:
- hai 4gb di RAM
- hai solo Vista installato e non ti ricordi come andava XP e non puoi confronti diretti
- hai solo XP e sei un fan a distanza di Vista :asd:
ZioSultan
13-12-2007, 09:04
consideralo un tuo disastro personale.
;)
Tu dici? Non mi sembra che nelle 13 precedenti pagine del forum ci sia tutto il tuo "ottimismo"...
Per me l'importante è che mettano a posto il supporto alla firewire 800 che adesso va come la 400. Indecente
ThePunisher
13-12-2007, 09:05
Vediamo di postare un pò di numeri... visto che io ho sia XP che Vista installati, sullo stesso sistema e hard-disk, cioè RAID0 di SATA2.
1 - Windows Vista Ultimate dopo aver installato solo i driver e poco altro
http://digilander.libero.it/m4puni/Vista_Memoria_2.jpg
2 - Windows Vista Ultimate dopo aver tolto servizi per me non essenziali o importanti
http://digilander.libero.it/m4puni/Vista_Memoria_1.jpg
Comunque quindi è un'impresa avere occupati meno di 500mb. Hal :rolleyes:.
Se volete sapere come allegerirlo passando dalla situazione 1 a 2 comunque fatemi sapere.
TigerTank
13-12-2007, 09:11
A me va alla grande, ho il Vista 64 con 4 Gb di ram e ho creato un file di swap di 6140 Mb CONTIGUO e non spezzettato in più parti (grazie all'ottimo Diskeeper).
Ho disattivato i servizi superflui comprese indicizzazione e ottimizzazione all'avvio (superfetch se non sbaglio), rimosso tutti gli avvii automatici superflui e disabilitato tutti gli effetti grafici non necessari pur mantenendo Aero.
All'avvio ho il 23% della memoria occupata, quindi meno di 1 GB ma cmq non mi importa più di tanto con 4 GB ;)
halduemilauno
13-12-2007, 09:12
Le possibilità sono 3:
- hai 4gb di RAM
- hai solo Vista installato e non ti ricordi come andava XP e non puoi confronti diretti
- hai solo XP e sei un fan a distanza di Vista :asd:
ho due giga di ram.
ho avuto xp per 5 anni.
ho vista da 13 mesi. e ne sono soddisfatto e quindi non tornerei indietro a xp.
;)
ThePunisher
13-12-2007, 09:20
ho due giga di ram.
ho avuto xp per 5 anni.
ho vista da 13 mesi. e ne sono soddisfatto e quindi non tornerei indietro a xp.
;)
Sei nella possibilità 2! Enjoy!!
Semplicemente hai Vista e basta e quindi ti trovi nella posizione di dover difendere una tua scelta! Nessuno ha detto che è completamente uno schifo, ma caro il mio Hal da qui a dire che è più veloce di XP cambia tutto.
Un esempio? Crysis:
http://digilander.libero.it/m4puni/Tolly/crysis_1.jpg
Se avessi ancora XP a parità di settaggi avresti un 20% in più di FRAME (senza contare lo swap)! Contento tu... io gioco su XP! ;)
saranno 2 anni che non vedo un BSOD in xp...
Quoto.. le poche volte che l'ho visto era dovuto a errori hardware.
LOL è in assoluto l'OS piu stabile che MS abbia mai fatto! (MAI AVUTO UN BSOD, con XP ne avevo almeno uno al mese)
Io ne ho avuto uno (che ancora non mi spiego) e ho vista da poco più di un mese. :)
E' inutile che dite "Linux mi gira con un pc di 5 anni fa"...si? e cosa ci fate? ci accendete il pc e poi dite "funziona!!!"??
:asd:
volevo chidere io ho un portatile con vista home premium... esisterà il modo di ottenete legalmente e con costi minimi il cd di vista sp1 senza dover ricorrere ogni volta al download e installazione del service pack?
Si.. dovrebbero esserci varie possibilità:
1) ti procuri un DVD di Vista con SP1 integrato
2) ti scarichi il SP1 e lo masterizzi su CD
3) Per Xp la microsoft nelle fiere distribuiva CD con il solo SP.. probabilmente se ne troveranno anche per Vista
1 - Windows Vista Ultimate dopo aver installato solo i driver e poco altro
A giudicare dalle icone non si direbbe :D
Comunque tutto trovo Vista un ottimo SO.
Anche se ancora non mi sono abituato al nuovo modo in cui gestisce le connessioni di rete :stordita:
ThePunisher
13-12-2007, 09:22
A giudicare dalle icone non si direbbe :D
Era praticamente tutto sul desktop... ti sembra tanto?
E comunque forse il 10% di quei programmi fa partire qualcosa all'avvio.
Vuoi che ti faccia lo stesso screen su XP dopo un'installazione triennale (quindi con il 5000% di roba in più installata) o evitiamo che dici? :rolleyes:
ThePunisher
13-12-2007, 09:28
Anche se ancora non mi sono abituato al nuovo modo in cui gestisce le connessioni di rete :stordita:
Questo sistema è a dir poco assurdo! Poi devo ancora capire perchè su XP riesco a far funzionare benissimo la condivisione del router sia sulla LAN (e quindi sul PC) che sulla scheda wi-fi (quindi sul secondo PC) attraverso il bridge, mentre su Vista SPARISCE L'OPZIONE DI COLLEGARSI AUTOMATICAMENTE e per connettere il secondo PC devo sempre farlo manualmente... mah!
halduemilauno
13-12-2007, 09:28
Sei nella possibilità 2! Enjoy!!
Semplicemente hai Vista e basta e quindi ti trovi nella posizione di difenderlo! Nessuno ha detto che è completamente uno schifo, ma caro il mio Hal da qui a dire che è più veloce di XP cambia tutto.
Un esempio? Crysis:
http://digilander.libero.it/m4puni/Tolly/crysis_1.jpg
Se avessi ancora XP a parità di settaggi avresti un 20% in più di FRAME! Contento tu... io gioco su XP! ;)
ma io mica volevo fare una polemica. ho solo detto la mia. per me vista rispetto a xp è più stabile, più veloce e più sicuro. visto che hai parlato anche tu di velocità io mi riferisco al so in se e alle applicazioni. si lo so che nei giochi(ma non tutti e cmq dipende anche dai driver etc etc)xp ha ancora cartucce da sparare. io nel quotare l'amico intendevo e intendo dire che non riscontro quel disastro che lui accennava.
tutto qui.
se siete insoddisfatti di vista o particolarmente soddisfatti di xp tornate/rimanete a xp.
ciao.
;)
ThePunisher
13-12-2007, 09:32
ma io mica volevo fare una polemica. ho solo detto la mia. per me vista rispetto a xp è più stabile, più veloce e più sicuro. visto che hai parlato anche tu di velocità io mi riferisco al so in se e alle applicazioni. si lo so che nei giochi(ma non tutti e cmq dipende anche dai driver etc etc)xp ha ancora cartucce da sparare. io nel quotare l'amico intendevo e intendo dire che non riscontro quel disastro che lui accennava.
tutto qui.
se siete insoddisfatti di vista o particolarmente soddisfatti di xp tornate/rimanete a xp.
ciao.
;)
Più stabile? Di cosa cavolo stai parlando?
Io ho questa installazione di XP da 3 anni e non ho mai avuto un BSOD.
Più sicuro? Forse... ma a che prezzo? (quanta RAM occupata in più? Se installi un software di protezione di terze parti su XP ottieni lo stesso livello con 400mb di ram libera in più) | Comunque qui ti do parzialmente ragione.
Più veloce? A fare che? Aprire le cartelle? :asd:
Scusa ma io preferisco una maggior velocità mentre utilizzo le applicazioni, non mentre navigo nel SO. Comunque, RIPETO, io ho sia XP che Vista e questa maggiore velocità non l'ho vista in nessun ambito.
Vuoi che ti faccia lo stesso screen su XP dopo un'installazione triennale (quindi con il 5000% di roba in più installata) o evitiamo che dici? :rolleyes:
Ma sei un troll che reagisci così? Ho semplicemente puntualizzato.. :rolleyes:
A me non importa se è meglio Xp o Vista, posso continuare a vivere sereno in entrambi i casi :Prrr:
ThePunisher
13-12-2007, 09:37
Ma sei un troll che reagisci così? Ho semplicemente puntualizzato.. :rolleyes:
A me non importa se è meglio Xp o Vista, posso continuare a vivere sereno in entrambi i casi :Prrr:
Puntualizzazione molto utile :mc:.
Sei nella possibilità 2! Enjoy!!
Semplicemente hai Vista e basta e quindi ti trovi nella posizione di dover difendere una tua scelta! Nessuno ha detto che è completamente uno schifo, ma caro il mio Hal da qui a dire che è più veloce di XP cambia tutto.
Un esempio? Crysis:
http://digilander.libero.it/m4puni/Tolly/crysis_1.jpg
Se avessi ancora XP a parità di settaggi avresti un 20% in più di FRAME (senza contare lo swap)! Contento tu... io gioco su XP! ;)
Hai postato un test nel settore in cui è normale che Vista sia sempre e comunque inferiore ad XP, il settore grafico.
A parità di configurazione hardware ed ottimizzazione dei driver video Vista avrà sempre e comunque prestazioni inferiori rispetto ad XP per questioni strettamente legate all'architettura.
Il primo utilizza un driver user space, il secondo un driver kernel space che sarà sempre e comunque più veloce rispetto ad un driver user space. La differenza è che se il primo driver va in crash non ci sono problemi di instabilità per il sistema operativo che può effettuare un nuovo caricamento del driver, se il secondo driver dovesse andare in crash porterebbe al crash anche il kernel e quindi il sistema operativo.
L'approccio di Vista è più moderno e sicuro e per questo io sono felice di sacrificare parte delle prestazioni considerando la qualità media dei driver disponibili.
Ecco una prova di quello che sostengo, qui (http://imieiguaiconvista.blogspot.com/2007/08/vista-rock-solid.html).
A tutto questo va aggiunto che Vista è molto più giovane di XP quindi i driver disponibili sono meno ottimizzati (prova ad usare un driver video del 2002 per XP e vediamo se le prestazioni sono le stesse rispetto a quelle dei driver attuali) e questo ovviamente non gioca a favore di Vista.
In poche parole hai scelto il settore peggiore e più impari se volevi fare un paragone tra Vista ed XP, se vuoi fare un paragone intelligente sarebbe interessante considerare degli ambiti di meta-tasking in cui XP va in crisi mentre Vista se la cava molto meglio ed è qui che si vede la bontà di un sistema operativo.
cmq ho letto xp + veloce vista meno veloce e l'incontrario.
I fattori sono mille che dipendono la velocità...posso solo dire che chi mette Vista abbia la coscenza di avere un bel pc potente con almeno 2 giga alta frequenza. Se non è così state su xp
Vista mi faceva schifo ma ho dovuto installarlo x forza visto l'acquisto di un pc nuovo con incorporato Vista e devo dire che dopo 2 settimanenon lo reputo così maluccio come pensavo.
Diamo tempo a xp di svilupparsi.....("odio Bill").
Aspetterei la versione ufficiale del sp1 prima di installarla
ThePunisher
13-12-2007, 09:50
In poche parole hai scelto il settore peggiore e più impari se volevi fare un paragone tra Vista ed XP, se vuoi fare un paragone intelligente sarebbe interessante considerare degli ambiti di meta-tasking in cui XP va in crisi mentre Vista se la cava molto meglio ed è qui che si vede la bontà di un sistema operativo.
Nessuno ti impedisce di postarli per conto tuo... se vuoi portare qualcosa contro le mie argomentazioni sei libero di farlo (ma non parole, bench). Che ne dici?
Diamo tempo a xp(intendevo vista) di svilupparsi......
ZioSultan
13-12-2007, 09:52
ma io mica volevo fare una polemica. ho solo detto la mia. per me vista rispetto a xp è più stabile, più veloce e più sicuro. visto che hai parlato anche tu di velocità io mi riferisco al so in se e alle applicazioni. si lo so che nei giochi(ma non tutti e cmq dipende anche dai driver etc etc)xp ha ancora cartucce da sparare. io nel quotare l'amico intendevo e intendo dire che non riscontro quel disastro che lui accennava.
tutto qui.
se siete insoddisfatti di vista o particolarmente soddisfatti di xp tornate/rimanete a xp.
ciao.
;)
Neanch'io volevo creare polemiche varie (è meglio Xp o Vista, Mac o PC, Amiga o Atari ST...) ho semplicemente fatto il resoconto personale di 2 settimane di Vista: sono rimasto deluso perché credevo che Vista con sotto un computer nuovo e pompato facesse faville... invece mi sono trovato con un PC imballato anche se non ho ancora installato niente. Dopo parecchi anni di XP in cui ho installato la malora, mi trovo in carenza di risorse anche con le applicazione di base + Nero, Firefox e 3 giochi. Certo, se compro altri 2 GB di RAM, un altro HD da mettere in RAID 1 e passo una settimana in internet per studiare come spegnere i servizi che non servono (..allora perchè sono accesi? ;) ) anche Vista va bene. Purtroppo per me è stata un'esperienza negativa. Adesso tornerò a Xp ma se devo fare un passo indietro per avere un computer funzionante.... :(
Ciao
per chi è interessato ad SP1 seguite qui il topic ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1581201&page=26
yume the ronin
13-12-2007, 09:53
bho, la mia esperienza con vista 64bit è assolutamente positiva, installato la prima volta un anno fa e prestazioni decisamente soddisfacenti
la prima installazione l' ho fatta su un amd 4400+ con 2 gb di ram e non ho avuto alcun problema di quelli che riportate voi, tantomeno di ingestibilità del sistema o di rallentamenti nell' utilizzo. col cambio hardware recente poi ho avuto un incremento di prestazioni rilevabile serenamente ad occhio nudo
non ho ancora installato l' sp1, ma sono fermamente convinto che nn mi pentirò neppure in questa occasione
io tutti i problemi che avete voi non li ho mai visti: forse da un anno a questa parte il pc mi si sarà riavviato da solo una volta, bsod mai visto uno, nessun problema ne nelle condivisioni delle connessioni ne delle risorse di rete, nessun problema con nessun gioco ne nella copia dei file, ecc ecc.. l' uso che facico del pc è particolarmente variegato, da grafica vettoriale a 3d, dallo sviluppo di siti internet, dai games all' editing video
poi toglietemi una curiosità, 'zzo ve ne fate di 2gb di ram quando tentate in tutti i modi di tenerne liberi il più possibile? "fico, ho 2 gb di ram e non ne uso ben la metà!!" a me tanto furba la cosa nn mi pare.. preferisco che l' os e i software la usino tutta e migliorino le prestazioni in lancio e chiusura, così come in esecuzione, cosa che effettivamente succede con vista
per lo swap del disco, anche li, ha frullato per un po quando l' ho installato facendo il prefetch, mentre da mesi invece è serenamente a riposo quando non lo uso e l' avvio/chiusura dei software è decisamente più veloce che xp
se proprio devo trovare un difetto che mi innervosisce in vista è la sua attivazione, tanto nervoso che alla terza installazione (causa cambio hardware e test vari) ho messo lo stop timer anzichè dover chiamare microsoft e stare mezzora al telefono per farmi dare un codice valido, visto che una volta attivata la licenza nn si può riutilizzare il seriale originale neppure in caso di formattazione
amen, ad ognuno il suo os ^^
...Ma l'argomento di questa discussione qual'è, sp1 vista,oh,confronto con xp, benissimo, come caxxo vi permettete a nominare linux? Ma chi caxxo è linux, che caxxo è linux, vi rendete conto quanta gente e quanto tempo hanno perso vicino a 1 cosa completamente inutile stupida ecc ecc? Che tristezza mamma mia, che angoscia...
diabolik1981
13-12-2007, 10:01
Avete misinterpretato il senso di quello che volevo dire. Un computer con 1.8Ghz e 2GB di ram NECESSARIAMENTE fa girare Windows Vista e non, come dice l'utente da me quotato, che Vista su una configurazione del genere è inusabile.
Riquoto per meglio confermare:
Tralasciando il fatto che un disco da 4200 giri è pura spazzatura (con il punto esclamativo cosa vuoi intendere, che è un disco veloce per caso? Stiamo parlando di hard disk, tu invece pare che lo paragoni ai dischi LP a 45 giri :asd: ), abbinata esclusivamente a modelli da discount (si, da discount perchè un portatile di fascia medio/bassa anche dal costo contenuto ha un disco da 5400RPM) bisogna dire che questo utente è un ignorante (nel senso che ignora), perchè accusa Vista di swap, quando invece quello che lamenta non è altro che l'ormai nota indicizzazione di Vista, che dura a dir poco 3 giorni con un uso moderato (ma anche di meno), dopodichè scompare. L'utente in questione, invece, accusa Vista di eccessivo swap (con 2GB di ram :rolleyes: ) e con il solo uso del sistema operativo.
Non sono sostenitore di Vista o di Windows in genere, sento solo un mucchio di stronzate guarda caso quasi sempre legate a utenti di questo sistema operativo.
Quanto meno, se volete dare un'opinione su un particolare SO, imparate a usarlo o almeno a capire cosa fa in determinati momenti.
Da quanto tempo è uscito Vista? C'è ancora gente che classifica punti negativi dei punti che invece sono un'avanzamento tecnologico ma a causa della loro estrema ignoranza (inabilità a leggere qualche straccio di documento in rete prima di usare qualcosa) dicono che:
1) Vista consuma troppa memoria (ignorano invece che viene usata come cache). Cache che da sempre usano anche i sistemi Unix. Nel centro di controllo di KDE, potete trovare l'esatta corrispondente di questa funzione, che si chiama "cache disco". La Microsoft ha fatto un errore: quello di visualizzare il totale occupato di memoria includendo anche la cache. Questo modo di visualizzare le cose commercialmente è sbagliato perchè gli utonti poi si lamentano sui forum di cose che nemmeno capiscono.
2) Vista swappa (ignorando che non è swap ma semplice indicizzazione). Una volta indicizzato il disco, l'attività torna normale. Certo è che se non gli date il tempo di farlo non ve ne renderete conto mai. Siete troppo impegnati a formattare. Quando probabilmente un computer comincerete a usarlo, forse ve ne renderete conto.
3) Vista chiede sempre conferme: siamo d'accordo che la gestione delle autorizzazioni è eccessivamente prolissa e bacata da un punto di vista del workflow, in ogni caso si è raggiunta la stramaledetta multiutenza che mancava a Windows (per lo meno una multiutenza degna di questo nome).
4) Vista è lento: non gli date tempo di diventare veloce. Tutto quello che sapete fare è formattare la vostra copia pirata per metterne un'altra pirata di XP, lamentarvi su un forum e sparare boiate. Vista è un sistema adattivo, "impara" l'uso principale che si fa del computer e in base a questo adegua risorse, precaricamenti e altre amenità varie.
Il tutto per dire che sul mio portatile da 800€ scarse con 2GB di ram, Vista è stato "lento" per nemmeno 3 giorni. Dopo 3 giorni di uso che va dall'intensivo al moderato, è diventato una scheggia e oggi raggiungo prestazioni che vanno da un minimo equivalenti a quelle di XP ad un massimo di prestazioni superiori in alcuni applicativi con caricamenti fulminei con le applicazioni che uso costantemente. Le uniche applicazioni che ritengo leggermente in sfavore sono quelle OpenGL. Io, personalmente parlando, mi sono stancato di sentire sempre le stesse lamentele dettate da una profonda non comprensione di come stanno le cose.
Aggiungo che:
ho effettivamente commentato e appellato come obsoleto un computer che effettivamente non lo è. Non avevo letto la dotazione hardware. Semplicemente ho dato per buono il commento dell'utente che lamentava che il suo PC faceva girare Windows Vista in modo inusabile. Effettivamente mi sono sbagliato, non era il computer che fa girare Windows in modo inusabile, probabilmente è l'utente che non è in grado di usare (leggi comprendere) un sistema che esce leggermente dagli schemi tradizionali.
non posso che ritornare a straquotarti.
ZioSultan
13-12-2007, 10:02
...Ma l'argomento di questa discussione qual'è, sp1 vista,oh,confronto con xp, benissimo, come caxxo vi permettete a nominare linux? Ma chi caxxo è linux, che caxxo è linux, vi rendete conto quanta gente e quanto tempo hanno perso vicino a 1 cosa completamente inutile stupida ecc ecc? Che tristezza mamma mia, che angoscia...
? :confused: :confused:
ThePunisher
13-12-2007, 10:03
...Ma l'argomento di questa discussione qual'è, sp1 vista,oh,confronto con xp, benissimo, come caxxo vi permettete a nominare linux? Ma chi caxxo è linux, che caxxo è linux, vi rendete conto quanta gente e quanto tempo hanno perso vicino a 1 cosa completamente inutile stupida ecc ecc? Che tristezza mamma mia, che angoscia...
Eh? ... :mbe:.
come mai ubuntu si installa in 10 minuti e nel frattempo puoi navigare in internet, mentre il service pack di microsoft si installa in più di un'ora e nel frattempo non puoi fare niente?
(non è flame, volevo sapere se c'era una spiegazione logica)
leoneazzurro
13-12-2007, 10:04
...Ma l'argomento di questa discussione qual'è, sp1 vista,oh,confronto con xp, benissimo, come caxxo vi permettete a nominare linux? Ma chi caxxo è linux, che caxxo è linux, vi rendete conto quanta gente e quanto tempo hanno perso vicino a 1 cosa completamente inutile stupida ecc ecc? Che tristezza mamma mia, che angoscia...
Ecco, questo commento non si capisce dove voglia parare, se non al flame. Ammonizione.
Ad ogni modo, ThePunisher, evitiamo di "accendere" i toni
ThePunisher
13-12-2007, 10:07
Ecco, questo commento non si capisce dove voglia parare, se non al flame. Ammonizione.
Ad ogni modo, ThePunisher, evitiamo di "accendere" i toni
Ok ok...
Valexvts
13-12-2007, 10:12
installata e va tutto bene , sembra un po piu scattante di prima , cmq la questione delle ram occupate troppo non mi succede , adesso ho 700 occupati ( senza disattivare niente e nessun servizio e con il mulo aperto )
ThePunisher
13-12-2007, 10:15
installata e va tutto bene , sembra un po piu scattante di prima , cmq la questione delle ram occupate troppo non mi succede , adesso ho 700 occupati ( senza disattivare niente e nessun servizio e con il mulo aperto )
Scusa... hai 700mb occupati con il browser e emule aperto e dici di non avere il probl.? :asd:
non posso che ritornare a straquotarti.
meno male che qualkuno capisce...
ancora la maggior parte non ha capito che se accende vista e l'uso ram è di 1GB non c'è da preoccuparsi... e poi anche se vi occupa 600MB ma ne avete 1 o 2, cosa ve ne frega? cosa li avete a fare 2GB allora? accendete il vostro xp con 90mb di ram utilizzati e poi? vi complimentate per aver speso soldi inutili per i restanti 1958MB?
Valexvts
13-12-2007, 10:21
Scusa... hai 700mb occupati con il browser e emule aperto e dici di non avere il probl.? :asd:
no dico che è la stessa ram che occupava prima del service pack 1 , certo diciamo la verita per vista sarebbe meglio avere 2 gb per essere tranquilli :O
diabolik1981
13-12-2007, 10:22
meno male che qualkuno capisce...
ancora la maggior parte non ha capito che se accende vista e l'uso ram è di 1GB non c'è da preoccuparsi... e poi anche se vi occupa 600MB ma ne avete 1 o 2, cosa ve ne frega? cosa li avete a fare 2GB allora? accendete il vostro xp con 90mb di ram utilizzati e poi? vi complimentate per aver speso soldi inutili per i restanti 1958MB?
no, cosa più grave poi aspettano 30 anni prima che un programma o un qualsiasi servizio venga lanciato.
diabolik1981
13-12-2007, 10:24
no dico che è la stessa ram che occupava prima del service pack 1 , certo diciamo la verita per vista sarebbe meglio avere 2 gb per essere tranquilli :O
ma infatti attualmente vendono i PC nuovi tutti con 2 GB di Ram. Vista è fatto per i PC che si vendono oggi e si venderanno per i prossimi 5 anni, ovvero fino all'uscita del successore.
Valexvts
13-12-2007, 10:24
no, cosa più grave poi aspettano 30 anni prima che un programma o un qualsiasi servizio venga lanciato.
vero in vista i programmi li lancia mooolto piu velocemente che in windows xp
In linea di massima un OS non dovrebbe servire a una beata mazza, datosi che è solo un tramite per i programmi che ci girano sopra... Qua però tu consigli addirittura 2GB per farlo andare (solo lui, eh)
annamo bene
ah bhe, è pure maggico
torna a assemblare pc, và
perchè dov'è il problema? ci si lamenta sempre dei tempi biblici dell'accensione del sistema... adesso puoi sepgnere il pc e il S.O. tiene accesa solo la ram del sistema, spegnendo ventole, cpu etc. poi schiacci un tasto e in circa 2 secondo il pc è acceso...
Valexvts
13-12-2007, 10:25
ma infatti attualmente vendono i PC nuovi tutti con 2 GB di Ram. Vista è fatto per i PC che si vendono oggi e si venderanno per i prossimi 5 anni, ovvero fino all'uscita del successore.
infatti appena riesco metto un altro modulo cosi oltre a piu memoria mi va anche il dual channel :ciapet:
diabolik1981
13-12-2007, 10:28
infatti appena riesco metto un altro modulo cosi oltre a piu memoria mi va anche il dual channel :ciapet:
occhio al dual channel... che è una delle principali cause di bsod se i moduli non sono perfettamente identici.
...Ma l'argomento di questa discussione qual'è, sp1 vista,oh,confronto con xp, benissimo, come caxxo vi permettete a nominare linux? Ma chi caxxo è linux, che caxxo è linux, vi rendete conto quanta gente e quanto tempo hanno perso vicino a 1 cosa completamente inutile stupida ecc ecc? Che tristezza mamma mia, che angoscia...
Ma come ti permetti di offendere milioni di VERI APPASSIONATI che sviluppano un so del tutto OPEN e accessibile a chiunque non voglia sottostare alle politiche MS?
Mica tutti hanno soldi da spendere in un SO:doh:
Edit comunque l'ho installato sul pc di un amico compiacente, sp1 RC dico...solo per vedere com'è..beh a parte la quasi ora per installarsi obbiettivamente, a parte leggera una reattività migliorata (ma lui ha disabilitato defender e defrag auto nonchè aero), mi aspettavo molto di più. All''avvio occupa 700 mb di ram, ma presumo dipenda dal codice di debug.
In ogni caso NON ci passo...aspettiamo sp2:D
ZioSultan
13-12-2007, 10:31
ma infatti attualmente vendono i PC nuovi tutti con 2 GB di Ram. Vista è fatto per i PC che si vendono oggi e si venderanno per i prossimi 5 anni, ovvero fino all'uscita del successore.
...in bocca al lupo...:( Non so se due ti bastano... SWAP WARNING!!!!
Valexvts
13-12-2007, 10:35
occhio al dual channel... che è una delle principali cause di bsod se i moduli non sono perfettamente identici.
appunto , sto aspettando per prendre due moduli uguali ;)
Valexvts
13-12-2007, 10:39
il discorso di saltare i service pack non lo mai capito , come quando usci il primo per xp che nessuno voleva metterlo , poi stessa cosa con il secondo "non sia maiii!!!" alla fine tanto per un motivo o per l altro si è costretti (vedi per xp senza sp2 non so quanti programmi o giochi si riescono a far girare adesso)
il discorso di saltare i service pack non lo mai capito , come quando usci il primo per xp che nessuno voleva metterlo , poi stessa cosa con il secondo "non sia maiii!!!" alla fine tanto per un motivo o per l altro si è costretti (vedi per xp senza sp2 non so quanti programmi o giochi si riescono a far girare adesso)
questo però è vero... il service pack 1 ha creato molti problemi nel collegamento ai domini e in generale nel funzionamento in rete. l'ho verificato da TUTTI i miei clienti. i problemi si risolvevano o con la sp2 o togliendo l'SP1
Valexvts
13-12-2007, 10:51
questo però è vero... il service pack 1 ha creato molti problemi nel collegamento ai domini e in generale nel funzionamento in rete. l'ho verificato da TUTTI i miei clienti. i problemi si risolvevano o con la sp2 o togliendo l'SP1
a be sto parlando per uso domestico , so benissimo che in situazioni particolari gli aggiornamenti possono creare problemi ;)
Kurtferro
13-12-2007, 10:58
si dovrebbe postare solo per parlare del sp1 di vista invece di sparlare di vista, se vista non lo usi è una tua decisione ma con questo topic non centra nulla, chi ha provato questo sp1? qualcuno ha fatto dei benck? a me sul fisso da errore di installazione, ma la mia copia di vista è stata stravolta da vlite, quindi non riesco a provarlo, quindi aspetto la versione definitiva per integrarla nella versione completa di vista per poi renderla light, e probabilmente dovrà uscire un aggiornamento di vlite.
a be sto parlando per uso domestico , so benissimo che in situazioni particolari gli aggiornamenti possono creare problemi ;)
non voglio prendermela con te in specifico sia chiaro... però purtroppo molta gente che critica, dice cose etc è gente che di pc ne usa 1 o 2... e si basa sulla sua esperienza di 1 pc.
se mi basassi sull'esperienza di 1 solo pc a caso di quelli che maneggio, potrei dire che vista è una cosa spettacolare come che è un cesso...
diabolik1981
13-12-2007, 11:02
...in bocca al lupo...:( Non so se due ti bastano... SWAP WARNING!!!!
con l'attuale notebook, t7200 2gb ram, swappava XP ma non Vista, che oltretutto va nettamente meglio. Ma sapete cos'è lo swap, e non lo confondete con altro?
phoenixbf
13-12-2007, 11:13
E' inutile che dite "Linux mi gira con un pc di 5 anni fa"...si? e cosa ci fate? ci accendete il pc e poi dite "funziona!!!"??
no.
I miei dicono "che bello", ci navigano, ci controllano posta, mia sorella si mette a personalizzare tutto, ci giocano, poi si attivano compiz fusion (su FX5200) ci lavorano su documenti word, excel, pdf, ci fanno grafica e altro.
Io so che quando torno a casa non devo toccare nulla, la password di root non la sanno, quindi possono anche sbatterlo per terra, virus e spyware non ce ne sono e mai ce ne saranno. Niente e nessuno tocca quello che sta li' dentro.
Relax totale per me. FINE.
Comunque, per finirla in breve, tornando all'argomento, aspettiamo il SP1 definitivo ufficiale, che per me indichera' l'affermazione di Vista come OS proprietario o il suo totale fallimento.
Valexvts
13-12-2007, 11:45
non voglio prendermela con te in specifico sia chiaro... però purtroppo molta gente che critica, dice cose etc è gente che di pc ne usa 1 o 2... e si basa sulla sua esperienza di 1 pc.
se mi basassi sull'esperienza di 1 solo pc a caso di quelli che maneggio, potrei dire che vista è una cosa spettacolare come che è un cesso...
ne ho visti talmente tanti di pc dal mio primo 486 con win 3.1 nel 1994 ;)
Valexvts
13-12-2007, 11:47
Comunque, per finirla in breve, tornando all'argomento, aspettiamo il SP1 definitivo ufficiale, che per me indichera' l'affermazione di Vista come OS proprietario o il suo totale fallimento.
mi sembra si sentire gli stessi discorsi al tempo di windows xp :)
con l'attuale notebook, t7200 2gb ram, swappava XP ma non Vista, che oltretutto va nettamente meglio. Ma sapete cos'è lo swap, e non lo confondete con altro?
Sta di fatto che swap o non (in oblivion swappavo come un dannato comunque, su vista), non si può perdere per strada 15fps in ut3 (misurati con fraps), oppure perdere il 20% degli fps in crysis solo perchè c'è il sistema operativo nuovo.
E ripeto che per me è un peccato perchè preferirei vista.
diabolik1981
13-12-2007, 11:50
mi sembra si sentire gli stessi discorsi al tempo di windows xp :)
esatto, e poi alla fine tutti lo hanno adottato al punto che adesso reputano quel coso instabile di XP il miglior OS
esatto, e poi alla fine tutti lo hanno adottato al punto che adesso reputano quel coso instabile di XP il miglior OS
Coso instabile per te forse, io con xp non ho mai avuto un bsod (nè con win 2000, nè con vista...solo con win ME ne ho avuti).
E il cambiamento è pressochè imposto da microsoft perchè ad un certo punto il supporto ad un SO termina e diventa inutile usarlo...
diabolik1981
13-12-2007, 11:56
Sta di fatto che swap o non (in oblivion swappavo come un dannato comunque, su vista), non si può perdere per strada 15fps in ut3 (misurati con fraps), oppure perdere il 20% degli fps in crysis solo perchè c'è il sistema operativo nuovo.
E ripeto che per me è un peccato perchè preferirei vista.
non ti viene in mente che potrebbe essere problema di driver? Oltre al fatto che il passaggio del driver video in user-space per forza di cose porta ad un decremento prestazionale rispetto al kernel-space come detto sopra da Sirus.
Jammed_Death
13-12-2007, 11:58
sigh...10 pagine di thread e ancora c'è chi posta "mi occupa 500mb all'avvio"...e pure gli screen per confermarlo
tanto per dire a me ne occupa 1gb e 37 fissi da mesi ormai...si è regolato che gli serve quella e più di così non sale nemmeno dopo 4 giorni di uso continuo (e per uso intendo p2p, giochi, fotoritocco, navigazione ecc ecc)...non ho toccato nulla, tutti i servizi di default sono attivi e ho anche programmin background (con xp li avevo tolti tutti perchè dopo un po diventava intollerante :asd:)...ho 67 processi attivi e so vita morte e miracoli di ognuno, so cosa consuma, chi consuma e perchè consuma. E il pc è sempre reattivo e dopo una settimana posso lanciare tranquillamente gears of war o un altro gioco a caso e funziona perfettamente come se avessi appena riavviato.
Volete fermarvi solo al numero "500" che vedete appena avviate il pc? fatelo ma sappiate che se dite che fa schifo per quello state sbagliando.
Ps per 4 pagine fa: qualcuno mi dice cosa fa con linux? non lo voglio criticare, voglio sapere (wow che novità, voglia di conoscere senza sputarci sopra)...navigare, posta elettronica, community poi? perchè qualcuno ha quotato la frase che ho detto qualche pagina fa ma non mi ha dato risposte. Perchè quelel cose che ho elencato le si fanno con qualsiasi so, linux è gratis è vero ma se poi un giorno voglio giocare o fare qualcosa di diverso con linux non lo posso fare. Senza contare i problemi di driver, non posso aspettare che un tizio dall'altra parte del mondo abbia un'illuminazione. Ah, il tutto senza nessuna critica a linux, le mie domande sono domande vere, non provocatorie.
non ti viene in mente che potrebbe essere problema di driver? Oltre al fatto che il passaggio del driver video in user-space per forza di cose porta ad un decremento prestazionale rispetto al kernel-space come detto sopra da Sirus.
Ah, quindi in 1 anno non ci sono ancora driver all'altezza, buono a sapersi...non resta che aspettare.
Ho letto il post di sirius che non avevo letto, che dire, io invece preferisco avere 1 crash ogni tanto ma giocare come dio comanda, questione di gusti (che poi, mi crashano i giochi solo quando overclocco troppo la scheda ultimamente)
leoneazzurro
13-12-2007, 12:03
Ma come ti permetti di offendere milioni di VERI APPASSIONATI che sviluppano un so del tutto OPEN e accessibile a chiunque non voglia sottostare alle politiche MS?
Mica tutti hanno soldi da spendere in un SO:doh:
Edit comunque l'ho installato sul pc di un amico compiacente, sp1 RC dico...solo per vedere com'è..beh a parte la quasi ora per installarsi obbiettivamente, a parte leggera una reattività migliorata (ma lui ha disabilitato defender e defrag auto nonchè aero), mi aspettavo molto di più. All''avvio occupa 700 mb di ram, ma presumo dipenda dal codice di debug.
In ogni caso NON ci passo...aspettiamo sp2:D
Comunque l'argomento della notizia non è Linux, e l'ammonizione è venuta per i toni.
phoenixbf
13-12-2007, 12:15
EDIT:
Premetto che e' il mio ultimo intervento su argomento linux da parte mia
qualcuno mi dice cosa fa con linux? non lo voglio criticare, voglio sapere (wow che novità, voglia di conoscere senza sputarci sopra)...navigare, posta elettronica, community poi? perchè qualcuno ha quotato la frase che ho detto qualche pagina fa ma non mi ha dato risposte.
Non ricordo se eri tu o un altro ma io ho risposto eccome.
Perchè quelel cose che ho elencato le si fanno con qualsiasi so, linux è gratis è vero ma se poi un giorno voglio giocare o fare qualcosa di diverso con linux non lo posso fare.
Quake 4 e' un programma per leggere posta?
Doom 3? Urban Terror 4?
Come dici? sono vecchi? vuoi di piu nuovi e piu belli?
Non lamentarti con linux, lamentati con le case che producono giochi.
questo discorso e' stato ripetuto talmente tante volte che non si sa piu veramente cosa bisogna fare per farlo capire.
Senza contare i problemi di driver, non posso aspettare che un tizio dall'altra parte del mondo abbia un'illuminazione. Ah, il tutto senza nessuna critica a linux, le mie domande sono domande vere, non provocatorie.
Fino a pochissimo tempo fa con l'uscita di vista, i driver per linux erano superiori per stabilita', e il riconoscimento hardware attualmente mi sembra comunque uguale se non migliore in diversi casi.
Se poi questo "branco di tizi" come sostieni tu riescono quantomeno a stare dietro a una azienda come MS, non mi tornano i conti...
Peccato che le cose in realta' stanno diversamente: sempre piu case stanno decidendo di fornire piu supporto a linux. Quindi non sono i "tizi della porta accanto" come dici che si svegliano la mattina e dicono "oddio ho l'ispirazione, mo' creo il driver per l'ultima scheda nvidia va'... pero' prima il caffe'".
E comunque gradirei finire questi discorsi su linux, che qui non c'entrano, piu si continua a sparare balle, piu ci sara' gente che quota e dice in realta' come funziona il mondo linux.
Quindi stop con linux.
peppecbr
13-12-2007, 12:21
essendo fanboy xp :D
ieri sul pc della mia ragazza , un vecchio pentium 4 dual core 820D 2gb di ram ecc ecc avendo comprato vista.... nonostante la sua poco fluidità... lo ha sempre voluto tenere per estetica...
ieri gli porto l'sp1 e lo installiamo... :eek:
devo dire che il pc si e rinvigorito :eek: e sembra a detta sua :p più veloce e meno impacciato di prima... :D
ad essere sincero questo sembra anche a me :stordita:
a livello di velocità almeno sulle macchine datate il boost si è avvertito :sofico:
sigh...10 pagine di thread e ancora c'è chi posta "mi occupa 500mb all'avvio"...e pure gli screen per confermarlo
tanto per dire a me ne occupa 1gb e 37 fissi da mesi ormai...si è regolato che gli serve quella e più di così non sale nemmeno dopo 4 giorni di uso continuo (e per uso intendo p2p, giochi, fotoritocco, navigazione ecc ecc)...non ho toccato nulla, tutti i servizi di default sono attivi e ho anche programmin background (con xp li avevo tolti tutti perchè dopo un po diventava intollerante :asd:)...ho 67 processi attivi e so vita morte e miracoli di ognuno, so cosa consuma, chi consuma e perchè consuma. E il pc è sempre reattivo e dopo una settimana posso lanciare tranquillamente gears of war o un altro gioco a caso e funziona perfettamente come se avessi appena riavviato.
Volete fermarvi solo al numero "500" che vedete appena avviate il pc? fatelo ma sappiate che se dite che fa schifo per quello state sbagliando.
Ammetto che la prima volta che ho messo vista sono sclerato quando ho visto 700Mb di ram. Mi sono incazzato di aver speso i soldi, ho tolto il dvd, messo nella scatola e rimesso XP.
Due settimane fa decido che sono stato un cogl[CENSURA]ne e do una seconda prova. Lo uso per due o tre giorni. E mi accorgo che è un ottimo so. Una volta terminata l'indicizzazione (non disabilitatela! :doh: ) l'hd è muto e il so è molto reattivo. Piccolo appunto solo sulla copia dei files, che comunque è risolto con l'SP1. ;)
Al momento sta "occupando" 828Mb di ram, ma cosa mi frega, tanto se appizzo un gioco o qualsiasi altra applicazione pesantuccia, la cache fa spazio e mi rende la ram disponibile? ;)
"Ps per 4 pagine fa: qualcuno mi dice cosa fa con linux? non lo voglio criticare, voglio sapere (wow che novità, voglia di conoscere senza sputarci sopra)...navigare, posta elettronica, community poi? perchè qualcuno ha quotato la frase che ho detto qualche pagina fa ma non mi ha dato risposte. Perchè quelel cose che ho elencato le si fanno con qualsiasi so, linux è gratis è vero ma se poi un giorno voglio giocare o fare qualcosa di diverso con linux non lo posso fare. Senza contare i problemi di driver, non posso aspettare che un tizio dall'altra parte del mondo abbia un'illuminazione. Ah, il tutto senza nessuna critica a linux, le mie domande sono domande vere, non provocatorie."
Premetto che uso windows solo eprchè sono un beta tester di OA e h ola guida qua su hwupgrade.
Su linux cosa si fa?
Ti spiego una mia sessione: accendo (molto + velocemente di windows), accendo aMSN (l'unica cosa fatta male per linux, a mio parere), navigo con FF, guardo le e-mail, scrivo sui forum, uso the gimp e mi diverto a cazzeggiare con gli effetti di compiz.
inoltre GIOCO! Non ci credevo nemmeno io, ma ora ATI ha fatto dei driver "usabili" anche per linux, quindi anche con la mia ATI posso fare quasi tutti i giochi che fai tu su winzozz.
Con Nvidia, poi, è ancora meglio, dato che i driver sono fatti meglio di quelli di per ati.
Indi, l'unica cosa che NON posso fare su linux e che DEVO/posso fare su windows è installare e provare antivirus, firewall e antispyware.
robertogl
13-12-2007, 12:42
continuo a leggere cose sconcertanti....
appena installato vista ultimate sul mio pc ,con antivirus , firewall ecc..(ma senza aero)occupa 300mb di ram,e va velocissimo .Dove li vedete i vari 800 /1000 mega?
@il buglio
gli accessi all'hard disk che vedi tu sono dati dal boot defrag,basta disabilitarlo e non ciuccia piu' niente;
bastano pochi tweak con twek ui e vista va MOLTO piu' veloce di xp,inoltre piu' si usano le applicazioni piu' diventano veloci ad aprirsi grazie al prefetch, che volendo si puo' disabilitare se proprio preferisci carichi ogni volta.
prima di parlare di un s.o. documentarsi su come lavora;
Vista accede al disco x caching in 2 modi :
fetching (come xp)
e
supefetching
e importantissimo sui portatili per allungare la vita della batteria disabilitare il boot defrag
saluti
ps
su torrent si trova la wave1 rc x X64
Jammed_Death
13-12-2007, 13:13
non potete dire "basta con linux" quando in ogni news con la scritta "microsoft" spuntano i soliti discorsi...mica sono i msari o vistari o come vi pare che dicono "rispetto a linux bla bla bla", semmai è il contrario :asd:
e poi è la solita storia quando non ci sono driver\giochi per linux è colpa dei produttori quando non ci sono per vista è colpa di microsoft :D...io non ho mai dato la colpa a linux se non ci sono i giochi eh, sia chiaro, ma leggo sempre "sto cazzo di vista non ha driver per niente" (magari il classico modem usb di 5 anni fa)...
come in politica in questi argomenti se è uno è schierato da una parte è finita :D
TigerTank
13-12-2007, 13:18
LOOOOL a me Vista con windows upgrade per il mio nuovo monitor ha trovato dei drivers più recenti di quelli sul sito della stessa Samsung :sofico:
Jammed_Death
13-12-2007, 13:20
LOOOOL a me Vista con windows upgrade per il mio nuovo monitor ha trovato dei drivers più recenti di quello postati sul sito della stessa Samsung :sofico:
a me è venuto un infarto quando mi ha installato gli atheros per la scheda di rete che fino a prima era attansic...fortuna che funzionano bene :sofico:
Seriamente io l'avevo in dual boot ed era, molto semplicemente, più lento in qualsiasi cosa rispetto a XP.
Stai palesemente negando uno dei cambiamenti di Vista, la gestione rivista delle priorità.
Ti basta provare a fare quanto ho detto per vedere come la cosa sia completamente diversa.
Solo quella prova, nulla di più, lanciare un applicativo subito dopo aver inserito la password e vedere quanto tempo passa prima che venga lanciato.
Che non ti piaccia Vista lo abbiamo capito, negare una cosa tanto palese è ridicolo.
a. Vista non "alleggerisce" il carico grazie a AeroGlass (GPU), ma anzi questo aumenta (notare infatti il relativo processo che succhia cicli di CPU e MB di RAM, oltre alla GPU)
LOL.
Aero usa qualcosa in più di ram (20mb contro 4/5) rispetto alla skin basic ma sopratutto vga.
Aero SCARICA IL LAVORO DEL PROCESSORE, altro che usare cicli di cpu.
Altra prova da fare.
Apri il task manager e lascialo aperto.
Apri una qualsiasi finestra di explorer e comincia a trascinarla in alto e in basso con il mouse, quindi butta l'occhio sull'utilizzo del processore, prima con Aero, poi con la skin basic.
Semplicissima prova per vedere come con Aero il processore è immobile, mentre con la skin basic impazzisce.
Provare per credere.
Però prima di rispondere fai queste prove, altrimenti è tempo perso.
ma non diciamo falsità, che poi la gente ci crede.
Esatto.
masluigi
13-12-2007, 13:59
Vista è un gran sistema operativo purtroppo non e' capito, ha bisogno di almeno un paio di settimane per assestarsi tipo superfetch e indicizzazione poi lo swap sparisce e non compare piu', per cui lo SWAP non e' il classico SWAP di windows xp per cui quando finisce la memoria le restanti informazioni le scrive su disco rallentando sensibilmente l' uso, la memoria su vista viene usata come cache, come avviene per i processori che la hanno di due livelli, ed e' comprovato che la differenza tra 2mb e 4mb e' tangibile o direttamente sugli hard disk che ne hanno 16mb , perche' come gia' detto in precedenza e' inutile avere un quad core da 1000 euro e un disco da 5400 rpm (l' hard disk e' senza dubbio la parte piu' lenta di un pc, una volta velocizzata questa si e' a meta' dell' opera) meglio un 6750 e due dischi in raid (chi compra un nuovo pc lo prenda in considerazione), ho letto in questa discussione di una persona che gli ci sono voluti 100 minuti per installare sp1, sul mio portatile ce ne sono voluti 65 e 42 sul fisso con due dischi in raid, ho 2,5 gb e vista li occupa tutti, ma senza un minimo di rallentamento , non mi interessa che li occupi tutti mi interessa pero' avere un sistema piu' reattivo e senza rallentamenti, detto questo la mia impressione da febbraio di vista e' veramente ottima e io gli os microsoft li ho visti quasi tutti partendo dal dos 6.22 e in ufficio lavoro con xp, per cui conosco la differenza.
trentemoller
13-12-2007, 14:10
una domanda da niubbo, ma una volta installato il sp1 si può levare? magari con un ripristino?
Jammed_Death
13-12-2007, 14:15
forse dalla lista aggiornamenti installati...oppure la ms rilascerà un tool, perchè questo è da togliere prima del sp1 completo e ufficiale
in download :)
edit: in un quarto d'ora di installazione è già bel oltre la metà, chi ci ha impiegato troppo forse ha qualche problema con il pc, perchè mi sembra davvero strano. Non ho neanche il raid.
Django89
13-12-2007, 14:43
Ragazzi ho scaricato il file Windows6.0-KB936330-wave1-X86 ma quando faccio esegui non mi parte ad istallarlo,come mai?
neppure a me funziona.......
chissà che cavolo gli prende......
ho scaricato 870 e rotti mega (ho la 64 bit), ma niente da fare......
:muro: :muro:
trentemoller
13-12-2007, 15:08
neppure a me funziona.......
chissà che cavolo gli prende......
ho scaricato 870 e rotti mega (ho la 64 bit), ma niente da fare......
:muro: :muro:
mi sa è solo per 32bit :confused: (credo)
mi sa è solo per 32bit :confused: (credo)
Io ho scaricato la versione per 64 bit.........
Io ho scaricato la versione per 64 bit.........
ragazzi ho aperto un mese e passa un 3d ufficiale... i 3d ufficiali servirebbero a non fare aprire cose inutili e soprattutto a non far dire cazzate! anche perchè quì di cazzate ne ho lette veramente tante... dalla prima all'ultima pagina :rolleyes:
in ogni caso continuate a postare quì se avete problemi, che stiamo da molto prima di voi e siamo molto più aggiornati ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20084046#post20084046
trentemoller
13-12-2007, 15:28
ragazzi ho aperto un mese e passa un 3d ufficiale... i 3d ufficiali servirebbero a non fare aprire cose inutili e soprattutto a non far dire cazzate! anche perchè quì di cazzate ne ho lette veramente tante... dalla prima all'ultima pagina :rolleyes:
in ogni caso continuate a postare quì se avete problemi, che stiamo da molto prima di voi e siamo molto più aggiornati ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20084046#post20084046
ma questo è il thread della news lo apre la redazione mica noi, grazie per l'info vengo a dare un occhiata :)
Non mi sembrava di aver detto cazzate...
Ho solo chiesto una info riguardo ad un mio problema.....
chiedo scusa
Non mi sembrava di aver detto cazzate...
Ho solo chiesto una info riguardo ad un mio problema.....
chiedo scusa
no scusami tu adrygr, non mi riferivo a te, solo che anzichè premere rispondi ho premuto quote ;)
scuse accettatissime:) :) :)
forse dalla lista aggiornamenti installati...oppure la ms rilascerà un tool, perchè questo è da togliere prima del sp1 completo e ufficiale
si il SP1 RC1 verrà rimosso tramite l'elenco aggiornamenti. per ora è il metodo unico per eliminarlo; se poi microsoft rilascerà un tool non ne ho idea :D
meglio aspettare l'ufficiale...ed altre opinioni
ZioSultan
13-12-2007, 16:50
Vista è un gran sistema operativo purtroppo non e' capito, ha bisogno di almeno un paio di settimane per assestarsi tipo superfetch e indicizzazione poi lo swap sparisce e non compare piu', per cui lo SWAP non e' il classico SWAP di windows xp per cui quando finisce la memoria le restanti informazioni le scrive su disco rallentando sensibilmente l' uso, la memoria su vista viene usata come cache, come avviene per i processori che la hanno di due livelli, ed e' comprovato che la differenza tra 2mb e 4mb e' tangibile o direttamente sugli hard disk che ne hanno 16mb , perche' come gia' detto in precedenza e' inutile avere un quad core da 1000 euro e un disco da 5400 rpm (l' hard disk e' senza dubbio la parte piu' lenta di un pc, una volta velocizzata questa si e' a meta' dell' opera) meglio un 6750 e due dischi in raid (chi compra un nuovo pc lo prenda in considerazione), ho letto in questa discussione di una persona che gli ci sono voluti 100 minuti per installare sp1, sul mio portatile ce ne sono voluti 65 e 42 sul fisso con due dischi in raid, ho 2,5 gb e vista li occupa tutti, ma senza un minimo di rallentamento , non mi interessa che li occupi tutti mi interessa pero' avere un sistema piu' reattivo e senza rallentamenti, detto questo la mia impressione da febbraio di vista e' veramente ottima e io gli os microsoft li ho visti quasi tutti partendo dal dos 6.22 e in ufficio lavoro con xp, per cui conosco la differenza.
Probabilmente hai ragione: anche quando installi il MacOs il computer frulla per un pomeriggio per indicizzare ma...porca pupazza... almeno c'è un indicatore che te lo segnala. In Vista non si capisce cosa stia succedendo... che stress...
Ora vola....
pensate....e' diventato intelligente!!!
Si e' autodisistallato e mi ha connesso al server di debian....
non so cosa sia.....
ma adesso si che vola!!!!
sidekick_3
13-12-2007, 16:59
problema...
lo ho installato ma nn mi si apre il pannello di controllo, il centro attività iniziali, la finestra per scegliere lo sfondo.. la finestra winupdate.... solo in mod provvisoria partono...
Nessuno ti impedisce di postarli per conto tuo... se vuoi portare qualcosa contro le mie argomentazioni sei libero di farlo (ma non parole, bench). Che ne dici?
Forse non hai ben inteso quello che ho scritto.
Il tuo esempio è scorretto perché nell'ambito di utilizzo che hai citato Vista non potrà mai essere più veloce di XP per una scelta architetturale compiuta da Microsoft stessa; questo fa di Vista un sistema peggiore di XP?! No, perché questa scelta comporta altri vantaggi.
Che nel ambito ludico Vista si sarebbe rivelato inferiore ad XP lo sapevano anche i programmatori Microsoft quando hanno deciso di utilizzare il nuovo model driver per i driver video, hai scoperto l'acqua calda. ;)
Se come esempio avessi portato la lentezza dei trasferimenti file in locale ed in rete (per altro risolta con la Service Pack 1) l'esempio sarebbe stato per lo meno intelligente. :D
Ciao ragazzi dovete aiutarmi!! ho scaricato l'exe da 500mb dal link( che porta al sito della microsoft)...ma quando ci faccio doppio clic sopra nn fa nulla!!! :( cosa devo fare? ho vista ultimate originale...
masluigi
13-12-2007, 18:19
Probabilmente hai ragione: anche quando installi il MacOs il computer frulla per un pomeriggio per indicizzare ma...porca pupazza... almeno c'è un indicatore che te lo segnala. In Vista non si capisce cosa stia succedendo... che stress...
Se si disattiva l' indicizzazione swappa molto meno ma bisogna rinunciare alla ricerca istantanea una figata assurda cerca i file in tempo reale a fare la stessa cosa ci mette anche 10 minuti.
gillette
13-12-2007, 18:22
problema...
lo ho installato ma nn mi si apre il pannello di controllo, il centro attività iniziali, la finestra per scegliere lo sfondo.. la finestra winupdate.... solo in mod provvisoria partono...
Anch'io ho lo stesso problema :cry:
Qualcuno sul forum ha detto che dipende da ccleaner:confused:
e poi è la solita storia quando non ci sono driver\giochi per linux è colpa dei produttori quando non ci sono per vista è colpa di microsoft :D...io non ho mai dato la colpa a linux se non ci sono i giochi eh, sia chiaro, ma leggo sempre "sto cazzo di vista non ha driver per niente" (magari il classico modem usb di 5 anni fa)...
Nel caso di Linux "e' colpa dei produttori" perche ci sono sviluppatori
disposti a scrivere e poi aggiornare i driver se gli si forniscono le specifiche.
Nel caso di Windows e' colpa di Microsoft perche oltre a cambiare
l'architettura del sistema a cazzo di cane (prima con NT aveva
spostato i driver nel kernel space per guadagnare qualche misero
punto percentuale di prestazioni, ora con Vista li ha spostati in
User Space per migliorare le possibilita di controllo del DRM a
scapito delle prestazioni, ecc. ecc.) pretende che siano
i produttori a fornire i driver (MS fa solo il SO) e poi magari
dopo aver sparato specifiche del caXXo si rende conto
che non ci sono abbastanza produttori in grado di implementarle
(il DX10 e' stato letteralmente castrato dopo che MS si e' resa conto
che non tutte le specifiche che voleva imporre potevano venir
soddisfatte da Nvidia ed Intel, quello che ora e' uscito come DX10.1
e' il "vero" DX10 originale).
E' inoltre colpa di Microsoft il fatto che ha deliberatamente deciso
di "rottamare forzatamente" i pc non sufficientemente recenti
o con non sufficiente ram, se ci fate caso con tutto quel caXXo di
(mal)-gestione automatica delle risorse guardacaso non hanno pensato
ad un sistema che disattivasse la roba relativamente superflua su sistemi
con poca ram ... a parte per la grafica, ma anche li non a beneficio
dell'utilizzatore.
Infatti la cosa ancor piu idiota e' che sistemi che hanno la sezione
grafica "troppo debole" per usare Aero, con Linux fanno girare
senza problemi un sistema grafico altrettanto sofisticato
e pure piu velocemente (se non ci credere, procuratevi
un cd dell'ultima release Ubuntu e fate una prova, puo fare
il boot da cd senza installarsi su HD).
sidekick_3
13-12-2007, 18:32
Anch'io ho lo stesso problema :cry:
Qualcuno sul forum ha detto che dipende da ccleaner:confused:
il problema è che non ho cccleaner o cose del genere.. ho tutti software compatibili cn vista.. adesso lo ho formattato e sta installando il service da vista pulito..
AIUTO!!!!!!!!!!
Ciao ragazzi dovete aiutarmi!! ho scaricato l'exe da 500mb dal link( che porta al sito della microsoft)...ma quando ci faccio doppio clic sopra nn fa nulla!!! cosa devo fare? ho vista ultimate originale...
AIUTO!!!!!!!!!!
Ciao ragazzi dovete aiutarmi!! ho scaricato l'exe da 500mb dal link( che porta al sito della microsoft)...ma quando ci faccio doppio clic sopra nn fa nulla!!! cosa devo fare? ho vista ultimate originale...
Scusate ho inviato 2 volte senza volere...ma non si installa! cosa devo fare?? voi smanettoni sapete sicuro la risposta...!!! ;)
diabolik1981
13-12-2007, 18:40
Se si disattiva l' indicizzazione swappa molto meno ma bisogna rinunciare alla ricerca istantanea una figata assurda cerca i file in tempo reale a fare la stessa cosa ci mette anche 10 minuti.
dopo questa risposta mi sa tanto che la gente confonda lo swap con l'uso del disco...
MiKeLezZ
13-12-2007, 19:00
A sentire tutti questi vostri bei discorsini io mi ero pure comprato Vista.
Poi, datosi che faceva altamente cacare, mi è toccato eradicarlo dal computer.
Ora vi vedo continuare con i discorsini... e stasera forse lo reinstallo.
Ma allora capiamoci meglio: -forse- con 2GB di RAM Vista funziona in modo decente (nel senso che alcuni problemi vengono nascosti), ma sicuramente con 1GB, no, no, no, no e -NO-.
Vista succhia sui 300MB in più di RAM e per chi il PC lo -USA- (trad: non giocare a solitario e sparare penate sui forum) questi fanno comodo, punto.
Usare Vista è come se lanciaste un gioco da XP, con sotto in esecuzione un browser con 18 tab aperti. Va peggio, no, siamo d'accordo? Ecco, pure Vista va peggio di XP.
E smettiamola, dai...
sidekick_3
13-12-2007, 19:06
chi ha quel grazioso programmino per avere illimitati i giorni di valuazione.... se vuole il service pack... lo deve togliere... altrimenti non si aprono le finestre e non si attiva aereo...
ma sicuramente con 1GB, no, no, no, no e -NO-.
Sto scrivendo da un C300, con PentiumM 1.6ghz, 1gb di RAM, Vista Ultimate SP1. Dopo un paio di giorni di frullate, tutto tranquillo, decisamente piu' tranquillo e performante di XP sulla stessa macchina. Ci programmo, e tutto il resto del lavoro quotidiano con un PC casilingo.
Con 512mb era abbastanza inchiodato (piu' o meno come XP).
wolverine
13-12-2007, 19:31
Si ma ancora con sta storia di Vista che usa tutta la ram mentre XP no?! Vista usa tutta la ram come una immensa cache.. non alla dick of dog.. :doh:
wolverine
13-12-2007, 19:35
Scusate ho inviato 2 volte senza volere...ma non si installa! cosa devo fare?? voi smanettoni sapete sicuro la risposta...!!! ;)
Uno dei problemi principali è che il file è corrotto o il tuo Vista ha una benda sull'occhio e una bandana in testa.. :mbe:
masluigi
13-12-2007, 19:43
dopo questa risposta mi sa tanto che la gente confonda lo swap con l'uso del disco...
errore mio mi sono espresso con un termine sbagliato dicamo che usa il disco piu' spesso, a volte all' apertura di un disco ricontrolla i file, io comunque rispetto alle impostazioni standard ho preferito indicizzare i miei 4 hard disk in maniera di avere una ricerca veramente veloce, praticamente istantanea.
saturn3000
13-12-2007, 19:54
Anche io ho scaricato il file dal sito della microsoft ma quandi clicco sul file dopo la conferma iniziale non succede più niente. Si chiude da solo.
Premetto che ho Vista Ultimate originale.
TigerTank
13-12-2007, 19:57
nell'SP1 sono comprese anche queste patch (http://www.nvidia.com/object/windows_vista_hotfixes.html) per le vga nvidia oppure vanno cmq installate in caso di formattazione? Grazie.
sidekick_3
13-12-2007, 19:58
Si ma ancora con sta storia di Vista che usa tutta la ram mentre XP no?! Vista usa tutta la ram come una immensa cache.. non alla dick of dog.. :doh:
concordo!:D
idiegoit
13-12-2007, 20:08
Qualcuno che ha installato la RC1 su VISTA 64, ha notato un miglioramento della compatibilità con programmi X86? Per intendersi ho alcuni programmi studiati per XP-SP2 32 bit (tipo il software di scansione di un HP All-in-one LaserJet 1220c) che si installano senza problemi su Vista a 32bit ma non con la 64 bit, anche abilitando la modalità compatibile.
Mi piacerebbe sapere se questo SP1 migliora questi problemi da me riscontrati, che mi costringono tuttora a usare la versione a 32 bit , anche se ho notato più prestazionale a mio avviso la versione a 64 bit, forse dovuto al fatto che ho un PC recente, con cpu q6700, 4 Gb di Ram DDR2 800 e disco di boot SAS 15KRpm con controller SAScsi, scheda madre per Workstation Intel S975XBX2.
masluigi
13-12-2007, 20:39
ATTENZIONE questo service pack e' una BOMBA con crysis mi passa con il timedemo average DX10 da 18,27 a 30,90 tutto very hight su vista 32 con 2x8800 gtx in sli con un guadagno di quasi il 70%!!!!!! Se prima xp veniva dato un 20% piu' veloce adesso e' vista il 40 % piu' veloce di xp e con un dettaglio nettamente superiore. Questa sp e' la prima vera patch a crysis.
ATTENZIONE questo service pack e' una BOMBA con crysis mi passa con il timedemo average DX10 da 18,27 a 30,90 tutto very hight su vista 32 con 2x8800 gtx in sli con un guadagno di quasi il 70%!!!!!! Se prima xp veniva dato un 20% piu' veloce adesso e' vista il 40 % piu' veloce di xp e con un dettaglio nettamente superiore. Questa sp e' la prima vera patch a crysis.
Senza sli cambia qualcosa da vista liscio a sp1?
PS: posta screen se puoi.
masluigi
13-12-2007, 20:55
Anche senza sli ho un incremento di un buon 30-40% tanto che era quasi giocabile dai 13 fps mi era passato a 17-18, ho rifatto il bench 5 volte ancora stento a crederci.
Anche senza sli ho un incremento di un buon 30-40% tanto che era quasi giocabile dai 13 fps mi era passato a 17-18, ho rifatto il bench 5 volte ancora stento a crederci.
:o
Questa potrebbe essere un'ottima notizia per me, ma girano dei benchmark in rete? Perchè io non ne trovo.
diabolik1981
13-12-2007, 21:08
:o
Questa potrebbe essere un'ottima notizia per me, ma girano dei benchmark in rete? Perchè io non ne trovo.
più che altro bench seri, e non come quella boiata della settimana scorsa
più che altro bench seri, e non come quella boiata della settimana scorsa
Su guru3d l'opinione generale è che nei giochi (escluso crysis) non cambia una ceppa.
Come è noto però, in altri campi si hanno considerabili miglioramenti.
lucavtec
13-12-2007, 21:27
40 minuti per l'istallazione, ma ora Vista non fa più brutti scherzi, soprattutto nel trasferimento file da rete privata. punteggi, a differenza di altri utenti, sono rimasti invarati, cioè 5.9 3.5 3.5 5.9 5.9. Ciau!!!
Installato, provato, ma non ho visto miglioramenti sinceramente!
sidekick_3
13-12-2007, 21:37
Installato, provato, ma non ho visto miglioramenti sinceramente!
se hai una buona configurazione provaci qualche gioco...io di differenze ne ho notate anche troppe!
se hai una buona configurazione provaci qualche gioco...io di differenze ne ho notate anche troppe!Cioè?
cioè.. cioè.. non ci credo!!! :eek:
il boost prestazionale dato da sto sp è incredibile!! ora l'unico motivo per cui mi tocca rimanere a xp è il fatto della corruzione dello schermo causato da un'incompatibilità tra le sv nvidia agp (la mia :D ) e il chipset VIA (il mio :D ) (che la nvidia si desse una mossa a rilasciare un fix nei driver.. :doh: )
ps. non so se è un test "valido" ma ho provato a runnare il 3dmark06
xp: 1778 punti
vista con driver nvidia default: 1624
vista con ultimi beta (169.qualcosa) : 1761
sidekick_3
13-12-2007, 21:46
Cioè?
nel senso ripetto a quello che mi aspettavo!!! crysis è migliorato nettamente (con la 8800gts320) e poi mi riconosce onboard i 320mb a differenza dei 220 che ne riconosceva prima... per esempio... a pari di prestazioni va meglio!
purtroppo per metterlo ho dovuto formattare a causa della crack... non mi faceva aprire le finestre e bloccava aereo..
diabolik1981
13-12-2007, 21:48
mi state mettendo troppo curiosità... dove trovo la versione 64bit?
A sentire tutti questi vostri bei discorsini io mi ero pure comprato Vista.
Poi, datosi che faceva altamente cacare, mi è toccato eradicarlo dal computer.
Ora vi vedo continuare con i discorsini... e stasera forse lo reinstallo.
Ottimo.
Magari lo leverai subito ma prima di farlo fai i due test che ti ho segnalato. :D
Non mi va di passare per quello che racconta cazzate.
nel senso ripetto a quello che mi aspettavo!!! crysis è migliorato nettamente (con la 8800gts320) e poi mi riconosce onboard i 320mb a differenza dei 220 che ne riconosceva prima... per esempio... a pari di prestazioni va meglio!
purtroppo per metterlo ho dovuto formattare a causa della crack... non mi faceva aprire le finestre e bloccava aereo..
Ok crysis va meglio, altri giochi?
Crysis prima su vista faceva cacare, non è che ci voleva molto a migliorare la situazione :sofico:
diabolik1981
13-12-2007, 21:52
ok trovata
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=c21c3978-3b7d-4d64-873b-3c9d26982d7a
sidekick_3
13-12-2007, 21:58
Ok crysis va meglio, altri giochi?
Crysis prima su vista faceva cacare, non è che ci voleva molto a migliorare la situazione :sofico:
altri giochi nn li ho ancora provati! ho formattato da un'ora e mezzo!!
cmq crysis cn vista fa cagare... questo è poco ma sicuro! però cn il service è migliorato!!
voodoonet17
13-12-2007, 22:13
sono l'unico che ha trovato l'apertura\chiusura dei programmi nettamente più veloce rispetto a xp? :wtf: (soprattutto la chiusura)
Altro che, con Vista il mio sistema è diventato violentemente un fulmine a fare tutto, AZZ, ora si che sfrutto la mia belva! con xp sembrava un C=64 in confornto, e poi non mi si pianta MAI!! che bellezza
Obagol12
13-12-2007, 22:22
ottimo service pack il menu start ora è un razzo
se hai una buona configurazione provaci qualche gioco...io di differenze ne ho notate anche troppe!Non uso il pc x giocare, ma aprendo i programmi che di solito uso o durante l'avvio di Vista non noto incrementi nella velocità.
ottimo service pack il menu start ora è un razzo
Ecco, il menù start, se prima avevi problemi pure ad aprire quello andiamo bene :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.