View Full Version : Grave problema con Hp nx 9010, aiuto!!!
dentista
12-12-2007, 15:23
Premetto, non sono un esperto!!!
Il problema è il seguente: il mio nx 9010 non si avvia più!
Dopo pochi secondi che accendo il pc compare una schermata blu con dei messaggi di errore (per 2 secondi forse meno) e il pc si riavvia da solo, all'infinito (schermata blu....riavvio....blu....riavvio...ecc..).
Navigando su internet ho trovato gente che parla di aggiornamento bios, pulizia della ventola, virus (non credo), ecc... Ho provato ad aprire il pc per pulire la ventola ma non riesco e non ho trovato nessuna guida che parlasse di come smontare il pc nx9010 (ho svitato tutte le viti possibili, si apre quasi tutto ma da un lato è bloccato e non voglio forzare).
Dimenticavo, prima che tutto ciò accadesse avevo appena disinstallato norton per installare un antivirus più leggero, stavo scaricando qualche file e basta.
Ho sempre notato che la ventola andava a mille, sin da quando l'ho comprato (due anni fà), ma ho letto su qualche forum che la rumorosità della ventola di questo pc è elevata.
Non voglio perdere i dati. Eventualmente potrei staccare l'hard disk e collegarlo su qualche altro pc per salvare i dati?
Ho cercato di dare più informazioni possibili, attendo vostre risposte e domande.
Aiutatemi, help me!!!!
Grazie
dentista
12-12-2007, 15:30
Dimenticavo, spesso e volentieri, prima di questo crash definitivo, il pc si impallava (si dice così?) continuamente. Improvvisamente si bloccava tutto!!
dentista
13-12-2007, 13:19
Aiuto???
:D :D :D :D
.......capita ciò quando installi un programma con driver non compatibili con il SO.
a me è capitato un paio di cercando di installare una versione di alcohol 120% non compatibile,
risolvi il tutto eseguendo un punto di ripristino :cool:
dentista
17-12-2007, 08:05
Scusa l'ignoranza, ma se dopo pochi secondi dall'accensione il pc si spegne, come creo il punto di ripristino? Non riesco nemmeno ad utilizzare la modalità provvisoria.
Scusa l'ignoranza, ma se dopo pochi secondi dall'accensione il pc si spegne, come creo il punto di ripristino? Non riesco nemmeno ad utilizzare la modalità provvisoria.
Al momento dell'accensione del notebook premi ripetutamente il tasto F11, entrerai nella schermata HP invent, da qui puoi ripristinare il sistema. E' importante che tu inizi a premere F11 appena accendi il notebook (per capirci appena premi il pulsante power.) :)
dentista
20-12-2007, 17:44
Grazie, questa sera provo e ti faccio sapere.
dentista
20-12-2007, 17:48
Permettimi una domanda Iron83, ripristinando come mi hai consigliato (tasto f11), rischio di perdere i dati?
Attenzione: con il ripristino attraverso il tasto F11 perdi TUTTI i dati
Per salvare i file prima di effettuare un ripristino scaricati una distro live di linux (ubuntu, knoppix, linspire live, ecc..), masterizza l'ISO e fai partire il CD da boot. Una volta entrato in linux monta l'hard disk di Windows e trasferisci tutti i dati che vuoi salvare (puoi utilizzare un hard disk esterno USB o dei CD). Una volta salvati tutti i dati esegui la procedura con F11 e avrai il sistema come appena comprato.
dentista
21-12-2007, 12:34
Prima di tutto vi ringrazio per le vostre risposte.
Ora, ho provato per venti minuti la procedura "accensione e tasto F11" ma non è mai successo niente. Il pc prosegue la sua accensione normalmente e "normalmente" ormai, compare la finestra blu e si riavvia. Sicuri che la procedura è valida anche per l'Hp nx9010? Domanda: cosa dovrei fare, K88?????? Non ho capito niente di quello che mi hai consigliato. Dove lo scarico un distro live di linus? Ma soprattutto cos'è?
In poche parole, devo masterizzare su un cd in formato iso questo distro live di linus, inserirlo nel pc e avviare....dopodichè cosa succede? Per caso viene installato linux? Da linux posso recuperare i dati?
Scusate l'ignoranza ma sono nelle vostre mani.
No, il CD non installa niente ma fa partire un sistema operativo senza toccare minimante l'hard disk. Da quel sistema operativo puoi recuperare i dati come se ti trovassi dentro windows (cioè facendo copia e incolla). Il tasto F11 dovrebbe funzionare per il recovery ma a volte cambia. In tutti i casi se hai già creato i dischi di ripristino puoi utilizzare direttamente quelli per ripristinare il sistema operativo.
[QUOTE=K88;20204170]Attenzione: con il ripristino attraverso il tasto F11 perdi TUTTI i dati
QUOTE]
In realtà puoi scegliere se fare il distruttivo che elimina tutti i file all'interno della macchina, oppure un normale ripristino di sistema (ad una data precedente per capirci). Tornando al problema:
1.all'avvio prova a cliccare ripetutamente il tasto F8 ed accedere in modalità provvisoria. Se riesci, prova a creare un nuovo profilo con diritti da Amministratore. Al termine riavvia il sistema ed accedi tramite il nuovo profilo.
2.Se ti dovesse dare gli stessi problemi (schermata blu all'avvio) e non riesci ad accedere in modalità provvisoria, ti suggerisco tramite l'aiuto di una persona pratica, di estrarre la prima ram ed accendere il computer. Se il problema si ripresenta, prova ad estrarre la seconda e rimettere al suo posto la prima ram, in seguito avvia il notebook solamente con la prima ram inserita. Per questioni di sicurezza prima di aprire il computer assicurati di rimuovere la batteria e l'alimentatore! ovviamente inseriscili solamente al momento dell'accensione del notebook :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.