View Full Version : Alereon e DisplayLink: il monitor diventa wireless
Redazione di Hardware Upg
12-12-2007, 14:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/alereon-e-displaylink-il-monitor-diventa-wireless_23585.html
Due aziende collaborano per la realizzazione di un dispositivo che consente di collegare un display ad un pc utilizzando tecnologia wireless
Click sul link per visualizzare la notizia.
sembra carina l'idea, certo è che con la poca distanza che devono coprire quegli affari potevano farlo un pò più veloce la connessione.
mi sfugge però l'uso dell'usb, cioè serve solo per l'alimentazione dell'antenna attaccata alla scheda video o serve anche per i dati?
EthanTheBest
12-12-2007, 14:29
nn sembra male l'idea.... :D
mi sembra molto carino con un notebook e proiettore!!!
per Snyto
1680 x 1050 x 32 bit per pixel x 60 frame al secondo = 3.4 Gbit/s :eek:
Non mi sembra tanto lenta come connessione!!
Unrealizer
12-12-2007, 14:34
ma l'oggetto nella foto non ha una porta VGA?
Con un dispositivo del genere sarebbe possibile mettere il monitor in una stanza ed il case in quella adiacente? Se sì si potrebbe ridurre di molto il rumore del pc anche in presenza di ventoloni e roba del genere posto che mouse e tastiere wireless esistono già.
peronedj
12-12-2007, 14:59
Assurdo :eek: sono anni che penso a questa precisa cosa! Trasmettere il segnale video in modo wireless, copioni :mad:
Motosauro
12-12-2007, 14:59
per Snyto
1680 x 1050 x 32 bit per pixel x 60 frame al secondo = 3.4 Gbit/s :eek:
Non mi sembra tanto lenta come connessione!!
Infatti.
Imho con quella banda o ha un raggio mooolto limitato (centimetri) o se ci metti un surgelato vicino te lo scongela all'istante :eek:
WhiteR@bbit
12-12-2007, 15:02
...e la privacy??
Spero implementino una qualche protezione (wep/wap ecc.)..perchè altrimenti, con un dispositivo del genere...solamente "intercettando" il segnale...tutti potrebbero vedere tutto quello che appare sullo schermo..a vostra insaputa!
L'idea comunque non è male: meno grovigli di cavi dietro la scrivania e più libertà nel posizionare le periferiche... :sofico:
Assurdo :eek: sono anni che penso a questa precisa cosa! Trasmettere il segnale video in modo wireless, copioni :mad:
credo che insieme a te la abbia pensata almeno il 98% di questo forum :D
ottimo per un htpc :D
se solo supportasse il fullHD :(
ci si arriverà...
ma quando costerà quest'affarino?
metallus84
12-12-2007, 15:11
simpatica come idea, la stessa che gira da un anno con dei monitor della sony da 7 pollici per il car audio, cosi proietti un film in auto e puoi appoggiare lo schermo dove ti pare (plancia, sedili posteriori, etc) senza tirare fili.
@ WhiteR@bbit: cerca tempest su google e scoprirai come la visione degli schermi altrui a distanza non sia una novità..
@Motosauro & Compass: che relazione c'è fra la banda passante e la potenza?
xo è davvero carina come idea.. pc in una stanza e tutto il resto nell'altra, manca solo 'lhub usb wireless e poi altro che pc silenziosi. facciano pure casino, tanto li metto in cantina! XD
Ps: x Peronedj, forse un pensierino su questo brevetto magari rendeva.. :D
Con un dispositivo del genere sarebbe possibile mettere il monitor in una stanza ed il case in quella adiacente? Se sì si potrebbe ridurre di molto il rumore del pc anche in presenza di ventoloni e roba del genere posto che mouse e tastiere wireless esistono già.
potrebbe essere scomodo per mettere un cd o attaccare una usb key... sai che stress alzarsi ogni volta... :D non lo farei mai!!! :stordita:
cmq ci sta sempre il cavo di alimentazione del monitor che rompe le scatole...
@Spacio:
leggi sopra: un hub usb wireless (tanto qua sembra che abbiano tecnologia x avere una banda di Gb/s..) è la soluzione a tutto!! adesso la brevetto.
x il cavo del monitor: mica fa rumore! :D (e poi non si può avere tutto..)
Bellissima idea ma dovranno chiarire: Privacy, DIstanza..
x mansell
esistono gia systemi simili ed usano .11g. la ris nn e la stessa solo 1024*768. nn sono per giocare ma per conferenze, only 20fps. WPG-100 cablemanstore.co.uk :D
forse ci potro giocare un giorno in salotto con il proiettore :D
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
12-12-2007, 15:52
comodissimo per proiettori e portatili, quasi inutile inaltri ambiti dove il monitor per forza di cose ce lo hai vicino al pc, cmq ben venga!
Gia che ci sono lo chiedo qui:
è possibile limitare la portata d'azione di un qualsiasi dispositivo wireless?
Nel caso di quet'oggetto basterebbe limitare la portata a 2 - 3 metri con un aumento consistente di sicurezza.
anzi aggiungo un altro quesito riguardo quest oggettino parecchio interessante.
Installandolo teoricamente potremmo avere un solo pc in casa, e varie sessioni aperte?
chesso metto il pc in cantina e io mi collego dalla mia camera, mio padre dal salotto etc etc ... avendo solamento monitor/mouse e tastiera wireless.
Rubberick
12-12-2007, 16:27
a quanti ghz?
the beyonder
12-12-2007, 17:04
molto interessante come cosa, c'è solo da vedere nel dettaglio le prestazioni e caratteristiche, specie per la distanza e protezione dei dati.
io comunque (aggiungendomi alla schiera dei sognatori di apparecchi simili) sono anni che aspetto un alimentatore wireless!
vabbè, ci sono le batterie, ho capito...;-)
spammone
12-12-2007, 17:05
E' UWB, quindi non usa una "sola" frequenza, dovrebbe essere 3 -10 GHz
...e la privacy??
Spero implementino una qualche protezione (wep/wap ecc.)..perchè altrimenti, con un dispositivo del genere...solamente "intercettando" il segnale...tutti potrebbero vedere tutto quello che appare sullo schermo..a vostra insaputa!
L'idea comunque non è male: meno grovigli di cavi dietro la scrivania e più libertà nel posizionare le periferiche... :sofico:
lol ho pensato la stessa cosa.
nn vorrei che i vicini vedano i film(normali ma nn pornografici :fiufiu: :p :p ) che vedo io.
SuperSandro
12-12-2007, 17:42
... chesso metto il pc in cantina e io mi collego dalla mia camera, mio padre dal salotto etc etc ... avendo solamento monitor/mouse e tastiera wireless.
...uhm... penso di no: il dispositivo non fa nient'altro (si fa per dire) che eliminare il cavo di collegamento tra PC e monitor. Tutt'al più, sarà possibile vedere su diversi monitor - ognuno collegato wireless - la schermata che l'utente del PC sta vedendo / elaborando durante la sessione di lavoro.
E' un po' come i televisori dei centri commerciali, tutti collegati a un unico lettore DVD dimostrativo.
Gia che ci sono lo chiedo qui:
è possibile limitare la portata d'azione di un qualsiasi dispositivo wireless?
Nel caso di quet'oggetto basterebbe limitare la portata a 2 - 3 metri con un aumento consistente di sicurezza.
se vuoi un segnale non leggibile dal tuo apparecchio ma solo da uno molto sofisticato e costoso si! :D
mi spiego: la limitazione andrebbe fatta sulla potenza trasmessa la quale decade col quadrato della distanza. quindi non puoi decidere una zona si e una no ma puoi decidere come alzare la "curva" della potenza in modo che alla tua distanza sia leggibile.
non so se mi sono spiegato.. io ci ho provato.. :D
SuperSandro
12-12-2007, 18:02
... è possibile limitare la portata d'azione di un qualsiasi dispositivo wireless? ...
In linea di massima no. E' più economico diminuire la potenza del trasmettitore (per limitare la "portata" ) e aumentare la sensibilità del ricevitore, che però - proprio per l'aumento della sensibilità - sarà in grado di ricevere anche segnali debolissimi provenienti da fonti non desiderate, ma che provocherebbero interferenze. Il che implica l'inserimento di filtri, con conseguenti difficoltà tali che, alla fine, conviene un collegamento con i cavi tradizionali :fagiano:
In linea di massima no. E' più economico diminuire la potenza del trasmettitore (per limitare la "portata" ) e aumentare la sensibilità del ricevitore, che però - proprio per l'aumento della sensibilità - sarà in grado di ricevere anche segnali debolissimi provenienti da fonti non desiderate, ma che provocherebbero interferenze. Il che implica l'inserimento di filtri, con conseguenti difficoltà tali che, alla fine, conviene un collegamento con i cavi tradizionali :fagiano:
le comunicazioni wireless sono come il sesso: bisogna essere in 2..
se diminuisco la potenza de trasmettitore poi ne avrò a sufficienza quando il trasmettitore fa da ricevitore? intendo che non è che il router trasmetta e la pennina usb riceva e basta, anche viceversa..
per Snyto
1680 x 1050 x 32 bit per pixel x 60 frame al secondo = 3.4 Gbit/s :eek:
Non mi sembra tanto lenta come connessione!!
Suppongo ci sia anche una compressione lossless. In teoria intorno ad 1 Gbit/s credo che ci si possa entrare.
realista
12-12-2007, 18:49
wow.....il pc piu silenzioso del mondo potro fare! ci metto 5 ventole da 5000 giri 12x12..... e lo metto in unaltra stanza ahahahah mmm avere mouse.. tastiera... e lcd senza fili.... è ottimissimo... io dietro ho proprio il bagno... lo posso ficcare li il pc... e adios... chi lo sente piu!!
Mi sa che qualcuno non ha ben capito cos'è questo coso. Certo che anche l'articolo non è molto chiaro... redazione!!!!!!!!
E' in pratica una scheda video con interfaccia Wireless USB; nella foto si vede il connettore VGA per il monitor. Un po' come quei "monitor USB" della Samsung, solo che qui è wireless.
Per la serie non la voglio neanche gratis.
Nemesis1984
12-12-2007, 21:25
Bellissimo prodotto, sarebbe bello avere un monitor portatile in casa con il PC sempre fermo al suo posto, a livello di sfruttabilità multimediale sarebbe il top.
Speriamo che il prezzo sia umanamente raggiungibile!!
Michelangelo_C
12-12-2007, 22:57
Si ora non ci immaginiamo il monitor che gira per la casa di 200 mq, con il segnale che non si perde mai... credo che la portata sarà al massimo di una decina di metri.
Rubberick
12-12-2007, 23:26
molto + semplice fare tutto passivo e metterci delle noctua 12 800 portate a 500 giri con la resistenza allegata... e quando lo senti + il pc..
andreas.troschka
13-12-2007, 00:00
Infatti.
Imho con quella banda o ha un raggio mooolto limitato (centimetri) o se ci metti un surgelato vicino te lo scongela all'istante :eek:
:muro: E no eh! Il principio di funzionamento del forno a microonde si basa sull'oscillazione della molecola dell'acqua, che puo' essere indotta tramite un segnale a radiofrequenza di 2,45GHz. L'oggetto in questione lavora sulle bande wiMEDIA cioe' dai 3.1 GHz ai 10.6 GHz. Proprio siamo lontani dai 2.45GHz
Inoltre la potenza che genera un forno a microonde per riuscire a sciogliere il ghiaccio e' di diverse centinaia di Watt contro qualche diecina di millesimi di Watt trasmessi dall'apparecchio in questione.
Direi proprio che non c'e' pericolo. :D
L'aggeggio comunque si presta anche ad altri usi.
Utilizzando un transcoder (a la' VLC) si puo' pensare di trasferire anche audio, video e dati da altre fonti tramite un software mediacenter e/o un transcoder.
Il MAC utilizzato nell'apparecchio esegue proprio la cifratura forte secondo le specifiche wiMEDIA. La radiofrequenza emessa dal link nulla ha a che fare con Tempest.
Quindi niente paura, il Tempest, del buon Markus Kuhn, tutt'al piu' vi frega decifrando la luce del monitor riflessa sul muro e visibile dall'esterno attraverso la finestra. :doh:
andreas.troschka
13-12-2007, 00:12
se vuoi un segnale non leggibile dal tuo apparecchio ma solo da uno molto sofisticato e costoso si! :D
mi spiego: la limitazione andrebbe fatta sulla potenza trasmessa la quale decade col quadrato della distanza. quindi non puoi decidere una zona si e una no ma puoi decidere come alzare la "curva" della potenza in modo che alla tua distanza sia leggibile.
non so se mi sono spiegato.. io ci ho provato.. :D
Aggiungerei che utilizzando antenne direttive anziche' quell'ignominoso asparago con guadagno negativo (rispetto al radiatore isotropico) si puo' ottenere che la maggior parte del segnale utile finisca piu' verso il ricevitore del link che verso direzioni non volute (riflessioni permettendo).
Insomma, invece che trasmettere in tutte le direzioni, con le antenne direttive si privilegia una direzione specifica concentrando il fascio di onde solo in quella direzione voluta.
andreas.troschka
13-12-2007, 00:26
per Snyto
1680 x 1050 x 32 bit per pixel x 60 frame al secondo = 3.4 Gbit/s :eek:
Non mi sembra tanto lenta come connessione!!
Ocio che c'e' implementata anche la compressione, e quindi e' probabile che il transfer-rate sia significativamente inferiore. Comunque ugualmente bello alto.
andreas.troschka
13-12-2007, 00:30
Mi sa che qualcuno non ha ben capito cos'è questo coso. Certo che anche l'articolo non è molto chiaro... redazione!!!!!!!!
E' in pratica una scheda video con interfaccia Wireless USB; nella foto si vede il connettore VGA per il monitor. Un po' come quei "monitor USB" della Samsung, solo che qui è wireless.
Per la serie non la voglio neanche gratis.
Se guardi qui:
http://www.alereon.com/products/chipsets/al5000/
ti accorgi che, invece, non hai capito tu.:read:
E' un link RF per il trasferimento del segnale in uscita dalla scheda video e che esattamente sostituisce il cavo che va al monitor.:ciapet:
SuperSandro
13-12-2007, 07:51
le comunicazioni wireless sono come il sesso: bisogna essere in 2.. se diminuisco la potenza de trasmettitore poi ne avrò a sufficienza quando il trasmettitore fa da ricevitore? intendo che non è che il router trasmetta e la pennina usb riceva e basta, anche viceversa..
...uhm... questa non l'ho capita; vediamo di riassumere:
1) Guardando l'unica foto dell'articolo, mi sembra di capire che il dispositivo viene collegato direttamente al connettore VGA del monitor (sostituendosi alla parte del cavo corrispondente).
2) Il segnale video viene quindi trasmesso da un dispositivo duale, che verrà ovviamente connesso all'uscita VGA della scheda video (oppure prelevando il segnale video da altro circuito, per poi trasmetterlo via pennina USB).
3) Ne consegue che il PC, tramite il dispositivo, "spara" il segnale video nell'ambiente circostante: se c'è qualche dispositivo idoneo a riceverlo, lo riceve, altrimenti no. Succede esattamente la stessa cosa se accendiamo il PC dimenticando di accendere anche il monitor: il PC va avanti per conto suo (possiamo infatti manovrarlo "al buio" ) e se ne frega se qualcuno può vedere il risultato dell'eleborazione, oppure no.
4) Ammesso che sia disponibile un circuito di feedback, ovviamente sempre via onde radio - piazzato sul dispositivo connesso al monitor - non è detto che la potenza di questo trasmettitore sia la medesima di quella del dispositivo piazzato sulla scheda video; ovvio che non ha senso che le due potenze siano diverse, ma sto parlando in linea generale.
5) Nei rice-trasmettitori radio amatoriali la capacità di captare segnali lontanissimi non implica, in definitiva, la possibilità duale di trasmettere alla stessa distanza.
gsorrentino
13-12-2007, 10:06
Se guardi qui:
http://www.alereon.com/products/chipsets/al5000/
ti accorgi che, invece, non hai capito tu.:read:
E' un link RF per il trasferimento del segnale in uscita dalla scheda video e che esattamente sostituisce il cavo che va al monitor.:ciapet:
Direi che è proprio il contrario. La ditta produce chip USB wireless. Quindi, come citato nel link al comunicato stampa, stiamo parlando di una di quelle VGA che si attaccano alla porta USB che molti costruttori stanno producendo (Toshiba (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/individualOptions.do?service=IT&selCategory=4697&oldCategory=4697&OPTION_ID=129191)per esempio) solo che qui sfruttano il collegamendo USB Wireless.
La scheda grafica ha potenza adeguata per un uso Office, andrà così così per un uso multimediale e sarà negata per i giochi.
Mi sa che si è fatta un po' di confusione, in effetti si tratta di una scheda video usb: http://www.displaylink.com/news/news101207.htm
Il modulo che si vede in foto nella news di hwupgrade è quello da collegare al monitor. E' per quello che ha la vga ;)
vasco4000
19-12-2007, 10:58
Il limite nella velocità di trasferimento, visti i continui abbattimenti degli stessi, nelle potenze, nelle prestaioni e nelle dimensioni è solo questione di tempo (...non mi stupirei se si trattasse di mesi !)
Ma ve lo immaginate un bel salotto con un 50 " HDfull ed un PC multimediale al quale arriva solo il cavo di alimentazione e tutto il resto è collegato senza fili!!!
Certo l'estetica, la rumorosità e le dimensioni degli attuali prodotti lasciano molto a desiderare... tranne per un progetto mooooolto innovativo :-)
gsorrentino
21-12-2007, 16:43
Il limite nella velocità di trasferimento, visti i continui abbattimenti degli stessi, nelle potenze, nelle prestaioni e nelle dimensioni è solo questione di tempo (...non mi stupirei se si trattasse di mesi !)
[QUOTE]
Vedendo gli attuali sviluppi e, siccome non si tratta solo di velocità ma anche immunità ai disturbi, pernso che per 3-4 anni non ci sarà niente di affidabile e costante quanto un cavo Ethernet o una fibra ottica.
[QUOTE]
Ma ve lo immaginate un bel salotto con un 50 " HDfull ed un PC multimediale al quale arriva solo il cavo di alimentazione e tutto il resto è collegato senza fili!!!
Certo l'estetica, la rumorosità e le dimensioni degli attuali prodotti lasciano molto a desiderare... tranne per un progetto mooooolto innovativo :-)
volendo si può immaginare anche oltre. Ma vorremmo usarlo più che immaginarlo...E il prodotto dell'articolo, anche triplicando la banda, non andrebbe molto di più delle schede video integrate dei portatili. Ovvero non credo che in Full HD riesca ad andare molto liscio....
Probabilmente è quello che cercavo, vorrei infatt che sul televisore (che mi funziona anche da monitor) vedere ciò che vedo al pc, comodo per partite in streaming da vedere comodamente seduti in poltrona... un utopia?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.