View Full Version : Riprese con una mini-dv: software e luce
AlexAngel
12-12-2007, 13:07
Salve a tutti...
Avevo pubblicato già un topic simile ma è stato chiuso per un errore di sezione, il problema è che chi l'ha chiuso non ha voluto farmi la cortesia di dirmi la sezione giusta, quindi ci riprovo...
Allora, avevo due quesiti da porvi. Io ho una telecamera mini-dv Panasonic NV-GS27, comprata l'anno scorso. Devo realizzare una serie nei video nel quale è evidenziato il mio soggetto che parla. Il problema è che questo video, ovviamente girato con materiali domestici, dev'essere girato in casa. Il fatto è che l'inverno crea qualche difficolta alla luce, che anche se impostata dalla telecamera, non è come la vorrei, difatti è chiara sui capelli, scura sugli occhi, più chiara sul viso, lo sfondo scuro mentre talvolta la luce del giorno è blu e quindi blu è anche la ripresa. C'è poi da dire che esportare da nastro a file avi è veramente pressante sulla qualità, in quanto l'immagine si scurisce drasticamente, in modo da ottenere un pessimo lavoro. I miei quesiti sono questi:
1) Che software/impostazioni ecc. consigliate per una esportazione buona da nastro dv a file digitale? (il mio desiderio e che la luce rimanga quella che vedo nel minimonitor e che non si scurisca)
2) Che cosa consigliate per ovviare al problema della luce mal distribuita? Io vorrei un soggetto illuminato in egual maniera (ricordatevi però che io posso lavorare con mezzi domestici e che devo girare in casa, solitamente lo facevo vicino ad una finestra), e che lo sfondo lo sia altrettanto segnato da una luce accettabile? Quali luoghi o impostazioni proponete? Tutto mi è utile :stordita:
Vi ringrazio molto per la pazienza e la disponibilità, e nel caso avessi nuovaemtne sbagliato sezione mi scuso in anticipo e chiedo cortesemente che mi venga fornito il nome della sezione adatta, grazie!
giuliano61
12-12-2007, 20:02
Salve a tutti...
Avevo pubblicato già un topic simile ma è stato chiuso per un errore di sezione, il problema è che chi l'ha chiuso non ha voluto farmi la cortesia di dirmi la sezione giusta, quindi ci riprovo...
Allora, avevo due quesiti da porvi. Io ho una telecamera mini-dv Panasonic NV-GS27, comprata l'anno scorso. Devo realizzare una serie nei video nel quale è evidenziato il mio soggetto che parla. Il problema è che questo video, ovviamente girato con materiali domestici, dev'essere girato in casa. Il fatto è che l'inverno crea qualche difficolta alla luce, che anche se impostata dalla telecamera, non è come la vorrei, difatti è chiara sui capelli, scura sugli occhi, più chiara sul viso, lo sfondo scuro mentre talvolta la luce del giorno è blu e quindi blu è anche la ripresa. C'è poi da dire che esportare da nastro a file avi è veramente pressante sulla qualità, in quanto l'immagine si scurisce drasticamente, in modo da ottenere un pessimo lavoro. I miei quesiti sono questi:
1) Che software/impostazioni ecc. consigliate per una esportazione buona da nastro dv a file digitale? (il mio desiderio e che la luce rimanga quella che vedo nel minimonitor e che non si scurisca)
2) Che cosa consigliate per ovviare al problema della luce mal distribuita? Io vorrei un soggetto illuminato in egual maniera (ricordatevi però che io posso lavorare con mezzi domestici e che devo girare in casa, solitamente lo facevo vicino ad una finestra), e che lo sfondo lo sia altrettanto segnato da una luce accettabile? Quali luoghi o impostazioni proponete? Tutto mi è utile :stordita:
Vi ringrazio molto per la pazienza e la disponibilità, e nel caso avessi nuovaemtne sbagliato sezione mi scuso in anticipo e chiedo cortesemente che mi venga fornito il nome della sezione adatta, grazie!
con una telecamere con quelle caratteristiche ti devi accontentare del risultato che ti offre, se vedi le immagini a forte prevalenza del blu prova a accendere delle luci supplementari in casa io uso una lampada alogena di quelle che si mettono negli angoli della casa con discreti risultati.
più luce hai meglio verra il tuo video
per quanto riguarda l'esportazione a file digitale non sei stato molto chiaro, spero bene userai la porta firewire per l'esportazione al pc
per quanto riguarda i programmi dipende molto dal tempo che hai da dedicare, con pinnacle studio 9 o 10 non so a cosa siano arrivati hai un buon compromesso semplice da usare e con buona qualità di editing se hai più tempo e voglia puoi provare adobe premiere....
buon divertimento!
Allora, avevo due quesiti da porvi. Io ho una telecamera mini-dv Panasonic NV-GS27, comprata l'anno scorso. Devo realizzare una serie nei video nel quale è evidenziato il mio soggetto che parla. Il problema è che questo video, ovviamente girato con materiali domestici, dev'essere girato in casa. Il fatto è che l'inverno crea qualche difficolta alla luce,
Prova ad usare una luce il più diffusa possibile. Ad esempio spara con una alogena verso un muro bianco o uno schermo per proiezioni ( se ce l'hai ).
Altrimenti prova ad appendere un lenzuolo bianco.
Potesti anche farti un paio di riflettori con un po' cartoncino bianco.
La luce deve essere dietro la telecamera.
Cerca di evitare luce neon e lampade a basso consumo perchè non è una luce continua che potrebbe dare dei battimenti nell'immagine. L'occhio non vede le oscillazioni del neon ma il CCD si.
Non spararti il faretto negli occhi perchè se no hai gli effetti descritti.
Inoltre fai la taratura del bianco, per evitare che tutto viri al blu o all'arancio.
Se la tua videocamera non ha ul copri obbiettivo bianco ( era troppo bella sta funzione per lasciarla :( :( :( ) prova a mettere un foglio bianco leggero sull'obbiettivo e tara il bianco ( come fare lo non so: guarda il manuale della tua video camera ) con le luci già predisposte. Poi togli il foglio e inizia le riprese. Mi raccomando il bilanciamento del bianco deve essere manuale ( spero che la tua camera preveda sta opzione ) se no appena vede la luce della finestra si stara.
Purtroppo molti trascurano questa operazione, non sapendo che le telecamere non hanno la stessa intelligenza del cervello umano. Noi sappiamo quando un oggetto è bianco e il nostro cervello automaticamente fa in modo che diventi bianco anche se illuminato da una luce con forti componenti azzurre o rosse.
La telecamera non lo sa e quindi finisce per spostare verso il blu o il rosso quel che noi vediamo bianco ( anche se probabilmente ha ragione la telecamera ;) )
AlexAngel
26-12-2007, 11:38
Allora... oggi, stupenda giornata di sole, mi alzo, vado in camera per provare sta benedetta telecamera sperando nel mio bramato color pelle bianca, sfondo pulito e capelli d'oro (come d'estate)... ma niente, stavolta niente blu, UN ODIOSO, PREDOMINANTE ROSSO! Ma come è possibile? Io ho settato tutto bene, d'estate funzionava così e adesso un rosso così? Ragazzi sono veramente disperato con questa telecamera, cosa devo fare? Guardate vi do un esempio di un video che hotrovato su youtube dove il colore è quello che vorrei ottenre (credo proprio che la persona che lo ha realizzato abbia usato una mini dv simile alla mia) CLICCA QUI (http://www.youtube.com/watch?v=IAz4hMMcg-M) (questo nn è spam di un video mio, è un video molto conosciuto su youtube)
al morgan
26-12-2007, 22:24
il video che indichi come esempio mi porta a quattro osservazioni, che certamente avrai notato:
A) illuminazione principale ottenuta con 1 illuminatore (probabilmente oltre 500 watt, meglio se di maggiore potenza) posto a circa 1 mt, 1 mt e mezzo sulla destra del soggetto, con diffusore di luce (un telo sottile bianco e teso) posto a 50-60 cm dal soggetto seduto.
B) riflettore (probabilmente un foglio di polistirolo espanso bianco) posto sulla sinistra del soggetto, il più vicino possibile, appena fuori del campo di ripresa.
C) il soggetto è praticamente appoggiato allo sfondo, e questo risolve alla radice il problema della sua illuminazione.
D) la luce non si mescola con la luce esterna. L'unico spiraglio che filtra tra le imposte, alla sinistra del soggetto, è di un blu intenso, molto ovviamente.
Non conosco la telecamera che usi, ma alcuni apparecchi fanno la taratura del bianco, ambientandosi, cio+, rimanendo accesi e puntati su un campione bianco per qualche minuto, prima di iniziare le riprese.
Filmati "strani" vengono spesso generati da una errata taratura del monitor: se il visore della tua telecamera è regolato al massimo della luminosità, sarai portato a regolare il diaframma di ripresa verso lo "scuro". Perciò, una ripresa scura, vista in un visore chiaro, appare quasi normale. Quando vai ad acquisirla, però, il computer non lo sa mica come stava messo il tuo visore!
Un tentativo da fare è acquisire il tuo filmato su un altro computer e, per contro, acquisire un filmato di un amico col tuo computer. Esaminando il risultato, potrai escludere o confermare i dubbi su hardware e software
Mi spiace non poter contribuire sul resto, ma se cominci ad originare buone riprese, avrai fatto un buon passo avanti.
In bocca al lupo
Allora... oggi, stupenda giornata di sole, mi alzo, vado in camera per provare sta benedetta telecamera sperando nel mio bramato color pelle bianca, sfondo pulito e capelli d'oro (come d'estate)... ma niente, stavolta niente blu, UN ODIOSO, PREDOMINANTE ROSSO! Ma come è possibile? Io ho settato tutto bene, d'estate funzionava così e adesso un rosso così? Ragazzi sono veramente disperato con questa telecamera, cosa devo fare? Guardate vi do un esempio di un video che hotrovato su youtube dove il colore è quello che vorrei ottenre (credo proprio che la persona che lo ha realizzato abbia usato una mini dv simile alla mia) CLICCA QUI (http://www.youtube.com/watch?v=IAz4hMMcg-M) (questo nn è spam di un video mio, è un video molto conosciuto su youtube)
Direi che Morgan abbia fatto un ottimo esame del contesto in cui è stata fatta la ripresa del video di YouTube. A naso nonostante l'apparenza di ripresa amatoriale, dietro a quel video c'è molto di professionale. Probabilmente la telecamera è una 3 CCD, l'illuminazione non è fatta con un faretto da telecamera ma con proiettori e riflettori da studio. Dietro alla telecamera c'è un cameraman.
Comunque, come ti avevo già risposto in precedenza, leggiti bene il manuale della tua telecamera relativamente al bilanciamento del bianco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.