PDA

View Full Version : SATA interno o esterno?


rexdod
12-12-2007, 13:45
Ciao a tutti!
come al solito posto problemi pressocchè irrisolvibili :D 'sto giro posto un dubbio a cui è però fondamentale una premessa:
compro un hdd sata da 160Gb della hitachi e lo attacco al mio nuovissimo e fiammante hdd enclosure..usb 2.0, 160 Gb d spazio x tutti i miei dati! evviva!
solo che un bel giorno un mio amico m passa un virus assurdo (in realtà erano due ma, grazie alla mia fortuna incommensurabile, son andati d'accordo nello sputtanarmi tutto...) che cercava di scrivere qlc ("H:\$Mft impossibile scrivere i dati...salvarli in un altro posto..") su qst hdd..
risultato:
mi era impossibile staccarlo tramite "rimozione sicura"
e dopo un pò era impossibile utilizzarlo, solo guardarlo presente in "risorse del computer" e ammirarlo.
neanche i tool di hdd guru son stati in grado di salvare nulla...
soluzione:
attaccato sulla mobo e formattato.

la mia domanda è: adesso potrò riattaccarlo via USB?????:confused:

MM
12-12-2007, 13:51
Ci ho capito poco, soprattutto nella parte del recupero dati che ritengo fosse possibile comunque
In ogn caso chi ti vieta di collegarlo di nuovo? :wtf:

rexdod
12-12-2007, 13:55
recupero dati impossibile, perchè il disco lo vedeva e mi faceva anche leggere i dati che c'erano...però se si provava a copiarli, l'errore che mi dava era "impossibile leggere il disco d'origine"..
ho paura a rimetterlo fuori x via d qll messaggio che compariva nella tray icon "H:\$Mft impossibile scrivere i dati...salvarli in un altro posto.."

MM
12-12-2007, 14:00
Il problema è di tipo logico, secondo me, vale a dire corruzione di indirizzi o interferenza del virus
Per sicurezza puoi fare la cosiddetta formattazione a basso livello ed un test successivo per verificare il disco
A mio avviso il disco non ha problemi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884

rexdod
12-12-2007, 14:11
grazie mille!

un' ultima domanda..nn ho mai capito, nel gestore dei dischi, cosa significhino tutte quelle specificazioni tipo "disco dinamico, di base, partizione primaria, volume semplice.."

ps: la procedura della hitachi è incredibilmente lunga...se lo formatto col Dban o con il HDD GURU low level format tool dici ke incasino la situazione?:confused:

MM
12-12-2007, 14:53
La formattazione a basso livello è lunga e lenta, comunqiue la si faccia e per dischi molto grandi può durare ore, quindi non vedo la necessità di ricorrere a un programma piuttosto che un altro

disco di base è il disco con partizione "standard
disco dinamico è un disco "preparato" per l'attivazione di un RAID software
partizione primaria è una partizione che può essere di avvio (ma con i moderni sistemi operativi non necessariamente detto SO deve esere installato in una partizione primaria
Un disco può contenere al massimo 4 partizioni primarie, per cui, volendone fare di più è necessario definirne non più di 3 primarie e definirne una estesa, la quale a sua volta conterrà delle "unità logiche" che di fatto si comporteranno come partizioni vere e proprie, anche se SO come Win ME o precedenti non sarà possibile installarli in dette unità logiche

rexdod
12-12-2007, 15:15
eccezziunale veramente!
grazie per l'assistenza!

credo ke qst 3d possa esser chiuso..