PDA

View Full Version : Quando vai in bicicletta metti il casco?


paditora
12-12-2007, 12:40
Come da topic

[-tommi-]
12-12-2007, 12:46
no

Voidblast
12-12-2007, 12:47
nemmeno io...

Xalexalex
12-12-2007, 12:48
Se giro in strada si :D

linuxianoxcaso
12-12-2007, 12:50
non vado MAI in bici :O

[-tommi-]
12-12-2007, 12:50
ma con la bici da corsa, o proprio anche con una bici tranquilla da passeggio sgangherata?

paditora
12-12-2007, 12:57
qualsiasi bici

123456789
12-12-2007, 13:01
dipendo dove vado..

di solito no, sarei sempre a metterlo e toglierlo ogni 2 minuti :stordita:

[-tommi-]
12-12-2007, 13:02
bah, se andassi in giro con una bici da corsa mi starebbe anche bene portare il casco, andare con una bici normale ai 15 km/h neanche non ne vedo la necessità

sekkia
12-12-2007, 13:05
Quando giro normalmente no, in caso vada a fare qualche escursione sull'argine ovviamente si :)

^TiGeRShArK^
12-12-2007, 13:08
il casco in bicicletta? :stordita:
mai messo...
nemmeno quando sono salito a Gambarie D'Aspromonte (1400 m s.l.m.) con i miei amici :asd:

Fradetti
12-12-2007, 13:09
ora come ora no... vado su piste ciclabili con una city bike sarebbe ridicolo.

Quando facevo bici da corsa si ;)

pagghi
12-12-2007, 13:12
si, anche x' quando la uso, non lo faccio per andare dal fruttivendolo.

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-12-2007, 13:20
si sempre ;) si muore anche quando cammini e ti inciampi e sbatti la cazzuta testa :O

^TiGeRShArK^
12-12-2007, 13:24
si sempre ;) si muore anche quando cammini e ti inciampi e sbatti la cazzuta testa :O

quindi lo indossi ogni volta che esci di casa anche a piedi? :fagiano:

ciuaz!!!
12-12-2007, 13:25
No non lo metto però dopo aver letto il thread sui motorini ci sto pensando su...
Il fatto è che finchè sono a piedi/bici le percentuali di incidente sono più ridotte... col motorino molto più elevate.

MrAsd
12-12-2007, 13:26
Piuttosto la morte :D

linuxianoxcaso
12-12-2007, 13:27
Se ti viene addosso una macchina, che tu sia ai 15 o ai 30 all'ora non cambia niente.

sopratutto se la macchina va a 100km/h :O

Senza Fili
12-12-2007, 13:35
Mai messo

trecca
12-12-2007, 13:41
No, anche perchè non ho una bici da corsa e quando la uso è solo per brevi e tranquilli spostamenti in paese (con diverse piste ciclabili) :O

]Rik`[
12-12-2007, 13:42
mai messo..

the_joe
12-12-2007, 14:06
Si e NO.....

Visto che faccio migliaia di Km/anno in bici, quando sono in MTB o CORSA metto il casco, quando vado con quella da passeggio se faccio un tratto breve NO.

Comunque non c'è da fare un paragone con i ciclomotori, visto che in genere in bici si va a velocità decisamente ridotte.

[-tommi-]
12-12-2007, 14:07
Se ti viene addosso una macchina, che tu sia ai 15 o ai 30 all'ora non cambia niente.

allora mettiamo il casco anche se corriamo, o anche se passeggiamo tranquillamente in città, metti caso che ti venga addosso una macchina..

se si va in moto o si fanno gare con bici da corsa, è ovvio che è giusto mettere il casco, c'è più rischio

ma andare con il casco con la bici in tranquillità..

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-12-2007, 14:09
quindi lo indossi ogni volta che esci di casa anche a piedi? :fagiano:io ho fatto un esempio :D

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-12-2007, 14:10
sopratutto se la macchina va a 100km/h :Oeh quando mio amico è morto schiacciato da una vecchia 500 in retromarcia 20 anni fà :rolleyes:

pagghi
12-12-2007, 14:31
No non lo metto però dopo aver letto il thread sui motorini ci sto pensando su...
Il fatto è che finchè sono a piedi/bici le percentuali di incidente sono più ridotte... col motorino molto più elevate.

vero, ma ad esempio se fai fuoristrada, farsi un ruzzolone non è cosa così remota, e il casco la capoccia te la salva anche se stai andando piano

Punitore
12-12-2007, 14:59
certo che no... anche perché con quel casco di plastica/polistirolo :O

Swisström
12-12-2007, 15:48
dipende.

Se vado a scuola, a fare la spesa, da un amico, etc no

Se invece vado a fare giri lunghi (5-8 ore), a cazzeggiare nei boschi, in montagna,... ovviamente si.

pandyno
12-12-2007, 17:47
Mai messo.
Tanto quando cado mi spacco le gionocchia. E principalmente giro in pista.

marko.fatto
12-12-2007, 17:54
si se no l'assicurazione non copre :O


ps:ciclista a livello dilettantistico

elmoro
12-12-2007, 18:36
mai messo, ma se mi chiedessero se lo considero indispensabile risponderei di sì.

questo sì che è modo di fare italico :D

85francy85
12-12-2007, 18:55
quando vado in bici fuori strada si. Ma ho l'impresissione che copra poco o nulla. Servirebbe un casco piu coprente ma poi diventa uno scafandro!

Alien
12-12-2007, 19:10
certo che no... anche perché con quel casco di plastica/polistirolo :O

Serve, serve ...
Testato di persona grazie a un simpatico automobilista.

Lo uso sempre quando esco con la bici da corsa, con quella da passeggio no anche se sarebbe meglio.

LUVІ
12-12-2007, 22:34
No mai messo.
Così come non l'ho mai messo sugli sci, in SG e DH.
Però non sono più ai livelli di una volta, forse se andassi veloce come una volta oggi lo metterei, per senso di responsabilità nei confronti della mia famiglia, più che altro.

LuVi

energy+
12-12-2007, 22:55
Ovviamente no e lo dico da motociclista che ha sempre indossato il caso e che una volta mi ha salvato la vita..... ;)
A parte che orami la bici la uso solo se costretto, ovviamente x giretti normali nn ha granchè senso poi spiego anche xchè, una volta quando facevo ciclismo lo mettevo sempre in parte anche xchè era obbligatorio fortunatamente....

Dico che è inutile xchè di solito in tenuta da ciclista tipo si è mezzi nudi esposti a tutto, con dei minicaschi finti che non possono reggere gli urti come un vero casco e che cmq nn copronon nulla se non la parte alta del capo.
Se si da una facciata a terra ti rovini, se sbatti di nuca rimani cmq paralizzato se ti va bene, l'unica cosa che può aiutartiè se si prende un colpo dall'alto e nemmeno troppo forte, percui x un uso tranquillo della bici è abbastanza inutile, x chi ci corre meglio che niente.....