View Full Version : EMULE con WINE su Debian --> perdo i nodi KAD dopo qualche ora
Salve,
installato emule su wine du pc server con debian.... tutto ok va da dio non da problemi ecc... però mi sono accorto di questo:
dopo un po la rete kad svuota i contatti eliminandoli.. e si disconnette se ritento la connessione resta li sensa fare nulla...
se lo faccio ripartire va tutto bene all'inizio e poi rifa =.....
sapete da cosa può dipendere?
grazie
Perchè usare Wine?
Ci sta amule o mldonkey che fanno la stessa cosa e sono nativi.
Willy McBride
12-12-2007, 12:39
Aggiorna all'ultima versione di eMule e a una versione recente di wine (almeno 0.9.48).
Meglio la 0.9.50. Poi durante questa settimana dovrebbe uscire anche le 0.9.51
non è per essere critico ma esistono milioni di post che poi degenerano ...
lo so bene che cè amule ecc... ed anchio ero passato a debian per non aver epia a che fare con lo zio bill ecc..
ma le differenze che mi interessano restano e per ora non sono sanabili... uqlaocsa con l'ultima release di amule ma ancor anon è abbastanza... non è possibile che stesso sistema con amule e emeule stesse ricerche ecc.. tutut ok ecc.. mi diano 140 risultati su windoz e 4 su debian.. quindi emule su wine VA bene per ora ... ma ho questo problame come in oggetto.. siete pregati di non divagare...
per i consigli di aggiornamento sono molto lieto di verli ricevuti e garderò , ma ho scaricato tutto ieri ..quindi penso sia qualcosa di diverso...
grazie vi so dire questa sera quando riproovo
darkbasic
12-12-2007, 13:05
Mai successo, nemmeno con vecchie versioni di wine. Stai usando la versione ufficiale di emule o qualche mod? Che versione?
emule ultima versione
wine 0.9.25 ma è quella che mi ha scaricato ... dite dipenda da quello .... posso vedere di aggioranrla.. mi potete dare un link con pacchetti aggiornati alla 50 o 51?
grazie
mentre vi scrivo questa notte avevo avviato un 30 di download dopo aver reistallato tutto .. e kad stamani era fermo con zero fonti, ho riavviato e ora sbirciando vedo che non è ancora caduto... e ho 600 contatti... può essere legato al limitato numero di file che stavo cercando prima?
Willy McBride
13-12-2007, 11:57
emule ultima versione
wine 0.9.25 ma è quella che mi ha scaricato ... dite dipenda da quello .... posso vedere di aggioranrla.. mi potete dare un link con pacchetti aggiornati alla 50 o 51?
grazie
Sicuramente dipende da quello, era un bug noto ed è stato sistemato da qualche tempo.
emule ultima versione
wine 0.9.25 ma è quella che mi ha scaricato ... dite dipenda da quello .... posso vedere di aggioranrla.. mi potete dare un link con pacchetti aggiornati alla 50 o 51?
grazie
mentre vi scrivo questa notte avevo avviato un 30 di download dopo aver reistallato tutto .. e kad stamani era fermo con zero fonti, ho riavviato e ora sbirciando vedo che non è ancora caduto... e ho 600 contatti... può essere legato al limitato numero di file che stavo cercando prima?
Non ti resta che compilarti l'ultima versione di wine, oppure con il pinning usi i pacchetti già compilati di debian testing o sid
per ora risolto con la 49 non perdo piu nodi e diventono verdi... grazie a tutti
non è per essere critico ma esistono milioni di post che poi degenerano ...
lo so bene che cè amule ecc... ed anchio ero passato a debian per non aver epia a che fare con lo zio bill ecc..
ma le differenze che mi interessano restano e per ora non sono sanabili... uqlaocsa con l'ultima release di amule ma ancor anon è abbastanza... non è possibile che stesso sistema con amule e emeule stesse ricerche ecc.. tutut ok ecc.. mi diano 140 risultati su windoz e 4 su debian.. quindi emule su wine VA bene per ora ... ma ho questo problame come in oggetto.. siete pregati di non divagare...
per i consigli di aggiornamento sono molto lieto di verli ricevuti e garderò , ma ho scaricato tutto ieri ..quindi penso sia qualcosa di diverso...
grazie vi so dire questa sera quando riproovo
sicuramente amule ha qualche cosina in meno di emule e anche qualche problemino causato dalle librerie wxwidgets (anche se risolto con la nuova versione ma non presente in tutte le distro, mi sembra la v.2.8 se non sbaglio) ma se si win ti da 140 e su debian 4 vuol dire che cè qualcosa che non và sul tuo amule.
scaricati i file server.met e nodes.dat, puoi usare anche quelli che hai su emule in windows e se configuri bene anche le porte non dovresti avere problemi, meglio amule che emule+wine su linux, poi se ti piace più emule o ti trovi meglio usalo pure con wine, daltronde wine lo hanno fatto a posta:D
la storia è sempre la stessa oltre 100 risultati diversi su varie ricerche fatte allo steso modo... file met server e nodi = quindi pe ora rinuncio..grazie a tutti
Io con mldonkey trovo molte più fonti e files rispetto ad emule. Poi adesso che il tipo migliorerà il supporto del kad sarà ancora meglio.
Amule, che assolutamente non mi piace ( soprattutto quando lo vuoi controllare via web browser... una cosa veramente indegna ) ma non ha nulla di meno rispetto ad emule.
Se trovi così pochi files è probabile che non hai settato bene il firewall. Prova a configurare per bene amule.
darkbasic
15-12-2007, 13:00
scaricati i file server.met e nodes.dat, puoi usare anche quelli che hai su emule in windows
No, non puoi, perché aMule 2.2, che deve ancora essere rilasciato, non supporta kad2.
Già le wxwidgets sono già buggate di loro (e hanno problemi non risolti persino nelle ultime snapshot del ramo 2.8), inoltre aMule ha una marea di bug, spesso molto gravi, "risolti" con workaround vergognosi che tral'altro non funzionano nemmeno sempre.
Kad2? Mai sentito :mbe:
Infatti io aMule lo odio. Sto con mldonkey e mi trovo benissimo.
Poi è facilissimo da usare e per me controllarlo da browser è molto comodo.
darkbasic
15-12-2007, 13:22
Kad2? Mai sentito :mbe:
E' un casino credimi. Quando vengono fatte delle modifiche o vengono implementate nuove cose non vengono mai documentate, l'unico modo per capirci qualcosa è andarsi a leggere i sorgenti.
P.S.
mldonkey non è che sia poi così migliore di amule, tanto per dirne una l'implementazione di kademlia è incompleta e per ammissione degli stessi sviluppatori lo rimarrà ancora per molto. Perlomeno però l'implementazione del server web è migliore di quella di amule (non che ci voglia tanto dato che è una cosa pietosa :asd: )
Ma che voi sappiate, il divario tra aMule ed eMule dipende solo dal numero di sviluppatori che si dedicano al progetto?
E' una cosa che non ho mai capito, di solito i progetti open di un certo peso (e penso che aMule sia uno di quelli), sono fatti a regola d'arte...
aMule invece è una vita che si porta dietro un mare di problemi...
manowar84
15-12-2007, 14:36
ma io sinceramente tutta sta differenza tra emule e amule non la vedo....
ok, amule è brutto graficamente però le cose basilari le supportabene (la 2.2.0), kad ecc. Le fonti sono le stesse, la velocità è più che buona.
Perchè preferite emule? non sono ironico è per sapere :)
Io uso amule-cvs, però sono d'accordo sul fatto che eMule è superiore, sia in stabilità che in funzionalità.
I problemi di instabilità di amule sono in parte dovuti all'utilizzo delle wxGTK, un vero colabrodo nella versione 2.6, migliorate ma non del tutto risolte nella 2.8.x.
Poi ci si mette pure il server web pietoso, per non parlare del fatto che è da una vita che la release stabile di amule è la 2.1.3, che manca pure di parecchie funzionalità importanti rispetto alla cvs, e utilizza le wxGTK 2.6. E ironicamente, la stable è meno stabile della cvs :D (provate a collocare le cartelle temp e incoming in un altro percorso che non sia quello di default).
Comunque siamo OT, ad ogni modo se il numero di fonti differisce tanto da amule a emule, i problemi sono da ricercare altrove.
manowar84
15-12-2007, 15:51
E ironicamente, la stable è meno stabile della cvs :D (provate a collocare le cartelle temp e incoming in un altro percorso che non sia quello di default).
Sempre fatto, mai problemi :D
No, non puoi, perché aMule 2.2, che deve ancora essere rilasciato, non supporta kad2.
Già le wxwidgets sono già buggate di loro (e hanno problemi non risolti persino nelle ultime snapshot del ramo 2.8), inoltre aMule ha una marea di bug, spesso molto gravi, "risolti" con workaround vergognosi che tral'altro non funzionano nemmeno sempre.
azz questa manco io la sapevo:D
cmq si amule è troppo baggoso ma a me non ha mai dato problemi a parte che si chiude se faccio un clean sulle schede di ricerca causa le lib wxwidgets, cmq io preferisco i torrent con utorrent su win, deluge su gnome e ktorrent su kde:D
peccato sembra che amule sia trascurato dalla comunità opensource anche se mi sembra che sia molto usato e non solo da linux users ma anche da quelli della mondo a parte di Apple:D
darkbasic
15-12-2007, 16:01
Il problema non è il numero di fonti. Il problema è che in sistemi nattati non è capace di fare il bootstrap da client conosciuti (nè tantomeno scaricando un file nodes.dat) e la pubblicazione dei file condivisi _non_ funziona (per non parlare dei crash). Tutti problemi che ho segnalato agli sviluppatori che, dopo averli ignorati deliberatamente (solo un altro utente ha postato una patch per aggirare il problema), si sono pure incazzati perché dopo 5 giorni mi sono azzardato a fare un up :rolleyes: Tanto per buttare ulteriore benzina sul fuoco ancora amule in certe condizioni crasha quando chiudi un fottuto tab di ricerca. Sì, ancora quel dannato fottuto bug che si porta dietro da secoli. Poi non parliamo dei bug delle wx (molti dei quali ancora aperti) perché sennò facciamo notte...
Sempre fatto, mai problemi :D
Intendi con la 2.2.0 (alias cvs) spero, perché quando lo facevo con la 2.1.3 (alias stable) le preferenze si resettavo dopo qualche giorno di utilizzo
manowar84
15-12-2007, 17:08
Intendi con la 2.2.0 (alias cvs) spero, perché quando lo facevo con la 2.1.3 (alias stable) le preferenze si resettavo dopo qualche giorno di utilizzo
veramente non me l'ha mai fatto con la 2.1.3 e nemmeno con le versioni precedenti quando non era ancora implementata la kad! :boh:
mldonkey non è che sia poi così migliore di amule, tanto per dirne una l'implementazione di kademlia è incompleta e per ammissione degli stessi sviluppatori lo rimarrà ancora per molto. Perlomeno però l'implementazione del server web è migliore di quella di amule (non che ci voglia tanto dato che è una cosa pietosa :asd: )
Bogeyman, quello che ha messo mano sul kad, ha detto che è ritornato a lavorare sul kad per finire l'implentazione del kad.
Anche se adesso sta facendo una serie di patch per migliorare il torrent ( il choke bug, per esempio ).
Comunque non so, ho cercato su goooogle e non viene esce niente sul kad2. Comunque sicuramente sarà una boiata :O
darkbasic
15-12-2007, 18:32
Ma infatti non ha niente di particolare kad2, hanno semplicemente modificato alcune specifiche, tanto basta per rendere incompatibili i nodes.dat
Bogeyman, quello che ha messo mano sul kad, ha detto che è ritornato a lavorare sul kad per finire l'implentazione del kad.
Ottimo :)
l'unica cosa che mi interessa sono i risultati, visto che penso che anche voi abbiate sia amule che emule su windoz.. oppure.. chi ha amule "settato bene" mi fate uno screen shot dei file trovati se mettete in ricerca questo:
dvd ita giangy
se ottenete quanto emule mi dite come e mi convergo :)
saluti
Non credo che sia lecito... E' meglio cercare magari una distribuzione linux. Come Ubuntu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.