PDA

View Full Version : Qualche consiglio per configurare nuova rete wireless...


kenny85
12-12-2007, 12:45
Salve ragazzi, da pochi giorni il mio router dlink mi ha abbandonato (non ho pianto visto che mi ha fatto sempre disperare per configurarlo a dovere).
Adesso sto valutando l'acuisto di un nuovo router. Da quello che ho letto il netgear DG834GT sarebbe un ottima scelta però non mi convince tanto la portata. Mi servirebbe un router che abbia una portata ottima e la soluzione ad una antenna che avevo prima con il DLINK G604T non mi ha per niente soddisfatto poichè il segnale degradava facilmente.
Perciò sto anche studiando qualche modello con più antenna sia normali G che MIMO. Ho visto il sitecom WL-154 che come qualità è ovviamente più basso (e di cui ho letto parecchi problemi di disconnessione wireless) del netgear, però è dotato di questa tecnologia che a detta dei produttori dovrebbe permettere maggiore copertura senza punti morti. Così come ho anche visto i belkin.
Di G con doppia antenna ho visto un philips e mi pare un belkin (tralasciando le soluzioni prive di modem)...
Io vorrei sapere se davvero la presenza di più antenne o di tecnologia MIMO permetta di avere maggiore copertura o si tratta soltanto di pubblicità.
Inoltre fra poco dovrei acquistare un portatile con i centrino nuovi che dovrebbero essere dotati di tecnologia MIMO, o sbaglio? in quest'ottica un router MIMO garantirebbe maggiori prestazioni?
Insomma non vorrei comprare il netgear che sicuramente è ottimo e magari ritrovarmi come prima con poche stanze coperte da segnale.

Ovviamente è importante anche il bandwith raggiunto e quindi la bontà del chip utilizzato, il dlink faceva molta pena come velocità

tutmosi3
12-12-2007, 16:40
MIMO è una teconologia ben lungi dall'essere standardizzata quindi ci possono esseere evoluzioni che escludono gli apparati attuali e incompatibilità non dichiarate.
Un router wireless con più antenne non è sinonimo di copertuta maggiore, si crea una schiera ma su questo cedo la parola al grande BTS.
Il Netgear DG834GT che hai citato è un prodotto valido e va su standard 802.11g (54 mb/s) di comprovata stabilità.
Piuttosto di imbarcarmi in avventure MIMO o altro penserei all'uso di un access point da affiancare al router.

Ciao

kenny85
12-12-2007, 18:13
no, inserire altri dispositivi non mi và anche perchè la copertura che mi serve non è esagerata o particolarmente complessa e quindi credo che potrebbe essere coperta da un solo router che abbia una buona portata.
Però sono già passato da un router con una sola antenna omnidirezionale e la portata non mi è sembrata il suo forte. Non credo che la bontà dell'apparato possa poi oltrepassare più di tanto i limiti intrinsechi di un antenna del genere.
L'ideale sarebbe fare delle prove empiriche con i vari dispositivi, qualcuno magari potrebbe postare la sua eseprienza se è passato da una sola antenna a più antenna o ad un router con tecnologia MIMO.
Io non sò perchè ma dopo la mia esperienza con il DLINK ricomprarne uno con la stessa tecnologia (G + antenna omnidirezionale 2dbi) mi sembra un pò strano, anche perchè ripeto la portata non mi ha per niente soddisfatto. Se i MIMO veramente coprissero più spazio...insomma non credo che poi siano tutte bugie quelle dette dai produttori no?
Ad esempio, se considerassimo soltanto la portata, non potrebbe essere vero che il sitecom WL-154 abbia una maggiore portata rispetto al NETGEAR? o sono solo cose che scrivono per attirare le persone?

kenny85
13-12-2007, 20:45
UP qualcuno che è passato da una sola antenna omnidirezionale a più antenne MIMO o no potrebbe dirmi se ha notato dei miglioramenti?
Ad esempio nel forum come portata si parla bene dell'atlantis RA243 che è dotato di 3 antenne MIMO