PDA

View Full Version : [HD2600 XT AGP] - Aiutiamo a chiarire qualche dubbio


Leandro980
12-12-2007, 11:59
Salve a tutti ho aperto questo post per risolvere qualche problema, domande e altro su AGP + schede di questo tipo e la possibilità di far vivere ancora qualche annetto i nostri pc dell'era della pietra (che poi tanto pietra non è visto che si parla comunque di 3 - 4 anni massimo :fagiano: ).


Il modello della scheda di riferimento è la :

Sapphire - HD2600 XT 256 AGP

Questa scheda monta memorie DD3 (quindi molto piu' veloci della HD2600PRO e della HD2400PRO).

Questa scheda (a contrario della sua sorellona PCI-EXPRESS) richiede un alimentazione PCI-EX aggiuntiva. All'interno della scatola zia sapphire ci regalerà un comodo cavetto adattatore da alimentazione PCI-EX a molex 4PIN.

Questo è il connettore che c'è sulla scheda :
http://images.tomshardware.com/2005/11/23/pc_interfaces_101/pcie_conn.jpg

E questo è il cavo :
http://img.ncix.com/gif/17110.JPG

Per alimentare la schedina vi servirà un alimentatore che abbia almeno 18 - 22A sulla linea dei 12V. Per vedere quale alimentazione abbia il vostro alimentarore vi allego una immagine esplicativa :

http://www.pchs.it/Recensioni/EnermaxLiberty500/targa.jpg

Nella foto vedete una colonna con scritto +12V quella indica la potenza che eroga su quella linea. :rolleyes:

Logicamente se utilizzate l'adattatore molex 4pin dovete stare attenti che sulla catena dove lo collegate (in maniera semplicistica il pezzo di filo che esce dall'alimentatore a cui collegate l'alimentazione della scheda video) non abbia periferiche attaccate oppure abbia al max un cd-rom (per evitare troppo carico :( ).

Inserendo la scheda nello slot AGP purtroppo andremmo a coprire anche uno slot PCI perchè il dissipatore andrà altrimenti a "cozzare" -> :muro: contro una qualsiasi scheda pci inserita (e quindi non passerà sufficiente aria per rinfrescarla adeguatamente :doh: ) quindi pensiamoci bene anche prima di acquistarla.

Accendendo il pc (sempre che l'alimentazione sia sufficiente) tutto andrà per il verso corretto portandoci fino alla schermata di winzozz. Il cd-rom allegato nelle schede sapphire uscite a dicembre è quello con i catalyst funzionanti (quindi non serve scaricarli dal sito, per chi ce l'ha già invece fatevi un giretto sul sito ati http://ati.amd.com/support/driver.html ), una volta installati i driver (io ho impiegato una 20ina di minuti circa) vi chiederà di riavviare la macchina (mi raccomando tenete sempre un cornetto portafortuna vicino la tastiera durante l'operazione :stordita: ).

Una volta riavviato il pc e assicuratoci che tutto vada per il verso giusto (provate ad aprire qualche filmato anche per vedere se i codec sono apposto) è giunto il momento di provarlo su qualche giochillo per apprezzare le qualità di questo prodotto.

Ora con il computer che ho in sign ho provato vari giochi (prima avevo una MSI GeForce 5600Fx quindi ogni raffronto è nullo) premetto che "piu' ram si ha e meglio si stà" è un proverbio veritiero :

Painkiller : provando ad attivare tutte le opzioni grafiche e giocando a 1024x768 il gioco è fluido e scorrevole (specialmente gli effetti sull'acqua e quelli atmosferici).
Temperatura Scheda : 39° *

Quake 4 : 1024x768 con AA attivate và molto bene (all'inizio pensavo che la scheda avesse problemi.. ma non sapevo che in AA si vedesse anche l'effetto dell'aria calda che emette un fuoco e che distorce la visuale).
Temperatura Scheda : 39° *

C&C Generals: qui purtroppo per quanto la scheda video possa sparare la limitazione della CPU fà scattare un pò quando ci sono molti veicoli e torrette :(
Temperatura Scheda : 37° *

Halo : và a manetta ma essendo + vecchio di quake4 non c'erano dubbi :stordita:
Temperatura Scheda : 37° *

Test Drive Unlimited : qui vedendolo per la prima volta (sulal mia vecchia scheda si poteva prendere il thè tra un frame e l'altro) devo dire che la velocità e la grafica è superlativa, va benissimo anche con un PIV 3.0 Ghz
Temperatura Scheda : 40° *

NWN : anche qui il gioco corre fluido.. purtroppo non ho NWN2 se qualcuno ha fatto un test con la stessa scheda mi informi come và
Temperatura Scheda : 37° *

* La temperatura è misurata con un sensore posto sotto il dissipatore ma comunque a distanza di 3-4 cm dalla gpu quindi i valori sono sicuramente più bassi di 1 o 2 gradi.

a breve farò altri test su altri giochilli comunque l'imrpessione data è molto buona, è un buon acquisto per le feste natalizie :read:

Grazie a tutti spero qualcuno posti anche le sue impressioni, problemi, dubbi o altro in modo da poter creare un piccolo workgroup dedicato alla versione AGP della HD2600XT (di cui alleghiamo foto) :

http://media.schottenland.de/pi/SapphireRadeonHd2600XtAgp.jpg