View Full Version : Da SPEC un nuovo benchmark per il consumo energetico
Redazione di Hardware Upg
12-12-2007, 11:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/da-spec-un-nuovo-benchmark-per-il-consumo-energetico_23586.html
Giunge a compimento il progetto, partito un anno e mezzo fa, relativo alla creazione di uno strumento di misura che metta in relazione prestazioni e consumo di un sistema
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
12-12-2007, 11:29
"che mettesse in relazione " :mbe:
il software comunque è interessante, peccato per il prezzo... (giustificato in ambito server, ma se volessero potrebbero abbassare un po' il prezzo e "tirare dentro" anche professionisti ecc.)
una domanda forse ingenua, ma come fa un software a misurare il consumo energetico?(a parte i valori dati dal processore stesso che secondo me sono inquinabili...)
(corretto errore sintassi..)
danytrevy
12-12-2007, 12:02
secondo me l'unico sistema valido per vedere quanto effettivamente consuma un sistema è applicare un wattmetro sulla presa del 220V.
magari non sarà preciso al watt, avrà un errore di 5 watt, ma alla lidl ogn tanto hanno un belissimo giocattolino che con 10 euro misura la potenza istantanea, corrente istantanea, potenza consumata nel periodo selezionato etc etc.......il tutto a soli 10 euro se non sbaglio
PsyCloud
12-12-2007, 12:04
freeeak credo sia un prodotto per server, dove gli output e i parametri degli alimentatori sono gestibili e leggibili da remoto, sui nostri computer non credo sia utilizzabile.
una domanda forse ingenua, ma come fa un software a misurare il consumo energetico?(a parte i valori dati dal processore stesso che secondo me sono inquinabili...)
(corretto errore sintassi..)
Infatti non si tratta solo di un software ma di un intero sistema di misurazione. Se guardi il PDF linkato nell'articolo, paragrafo 4.2, vedi di cosa si tratta. In pratica la corrente passa attraverso un analizzatore che si connette al sistema di controllo tramite seriale o porta USB, al sistema sotto controllo si applica un termosensore che manda ulteriori informazioni al sistema di controllo ed infine una serie di informazioni viene trasmessa dal sistema sotto controllo a quello di controllo tramite la rete.
quoto danytrevy: il tester lidl non costa niente (sopratutto rispetto al software.. ) e posso assicurare che è anche discretamente preciso. è stato utilizzato e testato qui all'ingegneria dove studio.
tra l'altro ti da un valore di consumo assoluto mentre il SW dubito riesca a darti un valore corretto visto che legge tensioni e corrente a valle dell'alimentatore che ha anche lui il suo rendimento in funzione del carico.
quoto.... imho a volere non credo vi siano grosse controindicazioni a costruire un wattametro con annesso webserver... e credo costerebbe al massimo un ventesimo del prezzo di questo sw (ad essere ladri). totalmente inutile :rolleyes:
The_Coder
12-12-2007, 13:35
secondo me l'unico sistema valido per vedere quanto effettivamente consuma un sistema è applicare un wattmetro sulla presa del 220V.
magari non sarà preciso al watt, avrà un errore di 5 watt, ma alla lidl ogn tanto hanno un belissimo giocattolino che con 10 euro misura la potenza istantanea, corrente istantanea, potenza consumata nel periodo selezionato etc etc.......il tutto a soli 10 euro se non sbaglio
concordo è l'unico metodo "vero" per misurare il consumo di un sistema. L' affidbilità della misura dipende poi dalla qualità del wattmetro usato.
MiKeLezZ
12-12-2007, 14:11
Aiai si rischia di scoprire tanti altarini... ACP...
O_Blade_O
12-12-2007, 20:44
Spec? :D sapevo che era un periodo non buono per l'AMD ma a darsi ai salumi... mi sembra esagerato :D
superbau
13-12-2007, 02:48
inutile e dir poco ... ma andate al lidl... che nn cost auna mazza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.